Autore Topic: La scienza in cucina  (Letto 24701 volte)

Betty Moore

  • Administrator
  • Cecy
  • *****
  • Post: 30982
La scienza in cucina
« il: Febbraio 20, 2013, 11:56:49 am »
ovvero, l'angolo dei trucchi culinari.

Prima domanda che mi tormenta da qualche giorno: come si fa a far attaccare il sale ai popcorn fatti al microonde? esiste qualche metodo collaudato?
Tutte le strade portano a Ro Pullo e Voreno (NC)

Mixarchagevas

  • Semino oleoso
  • *****
  • Post: 26020
  • Time waits for no one
Re: La scienza in cucina
« Risposta #1 il: Febbraio 20, 2013, 12:04:20 pm »
rinuncia
La vita incandescente

"Some living, some standing alone..."

À ton étoile

Betty Moore

  • Administrator
  • Cecy
  • *****
  • Post: 30982
Re: La scienza in cucina
« Risposta #2 il: Febbraio 20, 2013, 12:19:55 pm »
rinuncia

non dirmi così  :'(
sono sicura che Allevi avrà una risposta.
Tutte le strade portano a Ro Pullo e Voreno (NC)

Misia

  • Scalogno ciselée
  • *****
  • Post: 41453
Re: La scienza in cucina
« Risposta #3 il: Febbraio 20, 2013, 12:22:38 pm »
sono sicura che Allevi avrà una risposta.

Su popcorn e microonde?  :pfui:

«Sono la pietà, la compassione, il perdono che mi mancano...non la razionalità»

I'm fucking zen

Mixarchagevas

  • Semino oleoso
  • *****
  • Post: 26020
  • Time waits for no one
Re: La scienza in cucina
« Risposta #4 il: Febbraio 20, 2013, 12:23:42 pm »
burro spray
La vita incandescente

"Some living, some standing alone..."

À ton étoile

Misia

  • Scalogno ciselée
  • *****
  • Post: 41453
Re: La scienza in cucina
« Risposta #5 il: Febbraio 20, 2013, 12:27:10 pm »
Ma il problema sarebbe quello dell'umidità? Cioè il sale non attacca perché sono troppo secchi una volta tirati fuori dal microonde?
«Sono la pietà, la compassione, il perdono che mi mancano...non la razionalità»

I'm fucking zen

Mixarchagevas

  • Semino oleoso
  • *****
  • Post: 26020
  • Time waits for no one
Re: La scienza in cucina
« Risposta #6 il: Febbraio 20, 2013, 12:28:54 pm »
fortemente probabile
La vita incandescente

"Some living, some standing alone..."

À ton étoile

Kro

  • Casio in pastelletto
  • *****
  • Post: 7052
  • Giullare di Corte
Re: La scienza in cucina
« Risposta #7 il: Febbraio 20, 2013, 12:29:52 pm »
ovvero, l'angolo dei trucchi culinari.

Prima domanda che mi tormenta da qualche giorno: come si fa a far attaccare il sale ai popcorn fatti al microonde? esiste qualche metodo collaudato?

Magari immergono i chicchi in una soluzione salata, e poi li "asciugano" prima di imopacchettarli.
In fondo, quando li mangi, li senti salati..ma non hai la sensazione del granello di sale in bocca.
Torno Subito.
Godot

Betty Moore

  • Administrator
  • Cecy
  • *****
  • Post: 30982
Re: La scienza in cucina
« Risposta #8 il: Febbraio 20, 2013, 12:48:58 pm »
Ma il problema sarebbe quello dell'umidità? Cioè il sale non attacca perché sono troppo secchi una volta tirati fuori dal microonde?

sì, li sali e il sale scivola via quasi tutto  :desolazione:
ho provato a nebulizzarli d'acqua e poi salarli per far apiccicare il sale ma i popcorn si ammosciano e diventano una schifezza.
Tutte le strade portano a Ro Pullo e Voreno (NC)

Crocs

  • Tortellyno
  • ****
  • Post: 4253
Re: La scienza in cucina
« Risposta #9 il: Febbraio 20, 2013, 12:49:57 pm »
forse bisogna salare il burro? Lo sciogli e lo sali?

Betty Moore

  • Administrator
  • Cecy
  • *****
  • Post: 30982
Re: La scienza in cucina
« Risposta #10 il: Febbraio 20, 2013, 12:50:24 pm »
ovvero, l'angolo dei trucchi culinari.

Prima domanda che mi tormenta da qualche giorno: come si fa a far attaccare il sale ai popcorn fatti al microonde? esiste qualche metodo collaudato?

Magari immergono i chicchi in una soluzione salata, e poi li "asciugano" prima di imopacchettarli.
In fondo, quando li mangi, li senti salati..ma non hai la sensazione del granello di sale in bocca.

parli dei sacchetti pronti per microonde? sì, probabilmente fanno così. io ho provato ad aprire uno di quei sacchetti e dentro c'è una specie di pastone salato insieme ai pop corn.

io ovviamente uso i sacchetti economici di grano che vanno bene per qualsiasi cottura (padella, microonde, macchina pop corn, ecc.)
Tutte le strade portano a Ro Pullo e Voreno (NC)

Betty Moore

  • Administrator
  • Cecy
  • *****
  • Post: 30982
Re: La scienza in cucina
« Risposta #11 il: Febbraio 20, 2013, 12:50:46 pm »
forse bisogna salare il burro? Lo sciogli e lo sali?

ma io non uso burro, li metto in microonde così, senza niente.
Tutte le strade portano a Ro Pullo e Voreno (NC)

Allevi3MSC

  • Biscotto Gullon
  • *****
  • Post: 58631
  • Socialista in cravatta bianca
Re: La scienza in cucina
« Risposta #12 il: Febbraio 20, 2013, 02:14:07 pm »
sono sicura che Allevi avrà una risposta.

Su popcorn e microonde?  :pfui:



Ha ragione Misia. Mai fatti.
Io sono un capibara e voi no.

Misia

  • Scalogno ciselée
  • *****
  • Post: 41453
Re: La scienza in cucina
« Risposta #13 il: Febbraio 20, 2013, 02:25:27 pm »
 ;D
«Sono la pietà, la compassione, il perdono che mi mancano...non la razionalità»

I'm fucking zen

AlePato

  • Visitatore
Re: La scienza in cucina
« Risposta #14 il: Marzo 25, 2013, 12:52:19 pm »
ovvero, l'angolo dei trucchi culinari.

Prima domanda che mi tormenta da qualche giorno: come si fa a far attaccare il sale ai popcorn fatti al microonde? esiste qualche metodo collaudato?

Il sale a velo  8)