Autore Topic: La scienza in cucina  (Letto 24680 volte)

NuovaCarne

  • Biscotto Gullon
  • *****
  • Post: 51273
  • Io sugnu malacarne!
Re: La scienza in cucina
« Risposta #30 il: Maggio 09, 2013, 04:48:06 pm »
Piuttosto il digiuno!! (che ha anche meno grassi!!  ;D)
Dyo quanto lo odiavo il formaggino!!
nuu, poverino  :(
hai fatto piangere il dolce formaggino  :'(
|||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||

Misia

  • Scalogno ciselée
  • *****
  • Post: 41453
Re: La scienza in cucina
« Risposta #31 il: Maggio 09, 2013, 04:49:40 pm »
Io non posso neanche pensarci  :brrr:
«Sono la pietà, la compassione, il perdono che mi mancano...non la razionalità»

I'm fucking zen

Mr.Bones

  • Visitatore
Re: La scienza in cucina
« Risposta #32 il: Maggio 09, 2013, 04:51:11 pm »
Piuttosto il digiuno!! (che ha anche meno grassi!!  ;D)
Dyo quanto lo odiavo il formaggino!!
nuu, poverino  :(
hai fatto piangere il dolce formaggino  :'(

 :rotfl:

Io non posso neanche pensarci  :brrr:

Pur'io! Stanotte me lo sogno!  :nanna:

Iris Q

  • Casio in pastelletto
  • *****
  • Post: 6983
  • There isn't tripe for cats.
Re: La scienza in cucina
« Risposta #33 il: Maggio 09, 2013, 04:52:44 pm »
Conoscete persone che da adulte mangiano cibo per neonati? Esclusi i genitori che devono finire la pappetta per evitare gli sprechi, intendo. Io da ragazza avevo un'amica col frigo pieno di omogeneizzati di frutta per uso personale e una collega d'università che si portava i biscottini Plasmon per merenda.
Portaborse del P.G.T. (Partito Gatti TONDI)

NuovaCarne

  • Biscotto Gullon
  • *****
  • Post: 51273
  • Io sugnu malacarne!
Re: La scienza in cucina
« Risposta #34 il: Maggio 09, 2013, 04:58:16 pm »
Conoscete persone che da adulte mangiano cibo per neonati? Esclusi i genitori che devono finire la pappetta per evitare gli sprechi, intendo. Io da ragazza avevo un'amica col frigo pieno di omogeneizzati di frutta per uso personale e una collega d'università che si portava i biscottini Plasmon per merenda.
anche io conoscevo una ragazza che si mangiava gli omogeneizzati... Mi ha sempre fatto senso, come vedere qualcuno mangiarsi lo Spuntì a cucchiaiate senza pane  ;D  :-X
|||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||

PiantaGrassa

  • Gelato alla mandorla pizzuta d'avola
  • *****
  • Post: 17448
  • Divyna Veggente
Re: La scienza in cucina
« Risposta #35 il: Maggio 09, 2013, 04:59:11 pm »
i biscotti plasmon NON sono cibo per neonati, mio nonno li ha mangiati sempre con molto orgoglio :pfui:
"Quando io uso una parola, essa significa esattamente ciò che io voglio che significhi"

Iris Q

  • Casio in pastelletto
  • *****
  • Post: 6983
  • There isn't tripe for cats.
Re: La scienza in cucina
« Risposta #36 il: Maggio 09, 2013, 05:01:14 pm »
i biscotti plasmon NON sono cibo per neonati, mio nonno li ha mangiati sempre con molto orgoglio :pfui:

A tuo nonno, in quanto gentiluomo di una certa età, si può perdonare qualche discutibile scelta alimentare. Te lo vedi un universitario coi Plasmon a lezione?
Portaborse del P.G.T. (Partito Gatti TONDI)

NuovaCarne

  • Biscotto Gullon
  • *****
  • Post: 51273
  • Io sugnu malacarne!
Re: La scienza in cucina
« Risposta #37 il: Maggio 09, 2013, 05:03:46 pm »
i biscotti plasmon NON sono cibo per neonati, mio nonno li ha mangiati sempre con molto orgoglio :pfui:
buonissimi <3
|||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||

Dark Star

  • Casio in pastelletto
  • *****
  • Post: 5884
  • leisure
Re: La scienza in cucina
« Risposta #38 il: Maggio 09, 2013, 07:59:23 pm »
Buoni buoni! Ma i biscotti Plasmon contenevano tipo ferro (Fe) e perciò erano per i bambini?
mary jane girl

NuovaCarne

  • Biscotto Gullon
  • *****
  • Post: 51273
  • Io sugnu malacarne!
Re: La scienza in cucina
« Risposta #39 il: Maggio 09, 2013, 07:59:58 pm »
Buoni buoni! Ma i biscotti Plasmon contenevano tipo ferro (Fe) e perciò erano per i bambini?
sono arricchiti con ferro e vitamine, sì
|||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||

Dark Star

  • Casio in pastelletto
  • *****
  • Post: 5884
  • leisure
Re: La scienza in cucina
« Risposta #40 il: Maggio 09, 2013, 08:08:22 pm »
Poi, noi magari siamo abituati al nome, ma è superbo: PLASMON (con le colonne, e l' immagine delle 50 lire). Così fascio- distopico...
mary jane girl

Betty Moore

  • Administrator
  • Cecy
  • *****
  • Post: 30982
Re: La scienza in cucina
« Risposta #41 il: Maggio 09, 2013, 08:45:30 pm »
Poi, noi magari siamo abituati al nome, ma è superbo: PLASMON (con le colonne, e l' immagine delle 50 lire). Così fascio- distopico...

ahah, è vero!
(anch'io sono una funz dei plasmon, l'unica cosa che mi frena dal comprarli spesso è che costano un sacco)
Tutte le strade portano a Ro Pullo e Voreno (NC)

Theodorus

  • Carbonara stracciatella
  • *****
  • Post: 14708
  • Quarteroti e Madonnisi.
Re: La scienza in cucina
« Risposta #42 il: Maggio 09, 2013, 10:57:48 pm »
Ci saranno i surrogati Dolciando e Dolciando?
Gli omogenizzati alla frutta non sono male.
Nor is there singing school but studying
Monuments of its own magnificence

Iris Q

  • Casio in pastelletto
  • *****
  • Post: 6983
  • There isn't tripe for cats.
Re: La scienza in cucina
« Risposta #43 il: Maggio 09, 2013, 11:03:02 pm »
Ci saranno i surrogati Dolciando e Dolciando?
Gli omogenizzati alla frutta non sono male.

http://www.eurospin.it/primepappe.cfm
Portaborse del P.G.T. (Partito Gatti TONDI)

Misia

  • Scalogno ciselée
  • *****
  • Post: 41453
Re: La scienza in cucina
« Risposta #44 il: Maggio 10, 2013, 09:20:31 am »
 :pfui:

«Sono la pietà, la compassione, il perdono che mi mancano...non la razionalità»

I'm fucking zen