Mi confonde un po' la scelta del nome: quanti Aegon Targaryen ci sono ormai??
Ammettendo che sia DAVVERO il nome vero di Jon nei libri abbiamo:
-Jon
-Il figlio di Elia ucciso dalla Montagna
-il finto Aegon ad Essos (ormai che sia il vero Aegon non ci crede nessuno, anche perché è stato bellamente eliminato dalla trama del tf)
Significa forse che l'uno è l'altro?
Che magari Aegon è stato sì sostituito ma che non era davvero figlio di Rhaegar?
Ci sono troppi Aegon per avere senso.
La soluzione più logica mi sembra questa: l'hanno chiamato Aegon perché nella loro ottica di puro e solo fanservice
fa figo! It's soooooo cooool!Aegon come il primo famoso Aegon il conquistatore. La Piaga, santo e maschio alfa insieme, non poteva che chiamarsi così nel loro assente senso della comprensione della storia.
Sul fatto che l'Aegon dei libri sia fake, non c'è dubbio. Il pensiero che tutta quella penosa parte sia stata messa probabilmente - visto il tf - solo per portare la Golden Company a Westeros, fa partire varie serie di insulti in direzione di Giorgio Martino.
Non lettori, saltate pure quanto dopo, vi annoiereste solo 
Se invece pensiamo alla scelta "in universe" è uno dei

più colossali si siano mai tirati addosso.
Premessa 1:
Rhaegar muore non solo prima di Lyanna e della nascita di Jon, ma anche ben prima di Elia e dei loro figli Rhaenys e Aegon.
Premessa 2:
verosimilmente pure Lyanna partorisce e muore mentre Elia e i figli primogeniti di Rhaegar sono ancora vivi.
Premessa 3:
Emo Targaryen voleva ricreare la profezia associando i suoi figli agli originali conquistatori-regnanti-matrimonial-incestuosi iniziali.
Visenya, Aegon e Rhaneys. Emo ha già chiamato i primi due figli Rhaenys ed Aegon. L'unica differenza è che lui chiama Rhaenys la sua primogenita anziché l'ultimogenita, al contrario del trio originale.
La logica
fa supporre che il terzogenito/a avrebbe dovuto avere un nome legato a Visenya. Ma(!) grazie al vecchio e alla sua pigrizia non lo sapremo mai.
Restano fermi però i punti 1 e 2.
Ne consegue che per aver chiamato Aegon il marmocchio mezzo lupacchiotto, Emo Targaryen si rivela, a scelta:
a) un completo deficiente che chiama due figli viventi con lo stesso nome. Che dire, evidentemente pensava di chiamarli con due tipi di fischio differenti per distinguerli. Fossero vissuti tutti pensate al dramma della povera Rhaenys che ogni volta alla frase "Aegon, mio fratello" avrebbe dovuto fare un grafico o aggiungere la data di nascita per specificare quale intendeva. Visto che secondo questa ipotesi Emo sarebbe demente, in character è l'opzione maggiormente verosimile

b) un completo stronzo. Non solo ha annullato il matrimonio con Elia senza giusta causa, ma i due figli avuti non solo li disereda e rinnega con tale gesto, li sbeffeggia pure riciclando il nome

(non ho capito perché usino la fantasiosa e complicata opzione dell'annullamento, quando bastava usare la poligamia, come sarebbe stato normale per i Targaryen e i loro grossissimi problemi di vita sessual-familiare).
c) Rhaegar non sa niente, muore e basta; il nome lo sceglie Gallyanna che è deficiente e stronza - oltre che egoista ed egotica - contemporamentente per i motivi di cui sopra.