No: non come qualunque posto di lavoro; all'epoca esistevano una precisa gerarchia, un galateo e un'organizzazione della servitù che sono andate sostanzialmente perse (a mala pena nelle corti reali più tradizionaliste rimane qualcosa di simile).
Una cosa che volevo sottolineare già l'altro giorno è che i padroni NON AVEVANO IDEA di come funzionassero le loro case: sapevano (e nemmeno tutti) quanto costasse loro il mantenimento globale della tenuta, ma di quante e quali figure ci fosse bisogno, e come andasse regolato il loro lavoro, no. Per questo erano indispensabili quelle figure ponte costituite dal maggiordomo e dalla governante.