Scusate la breve interruzione, ma il doppiaggio italiano è almeno accettabile? Sia come adattamento che come interpretazione.
No, non è accettabile. Soprattutto in virtù del vizio dei doppiatori italiani (o meglio, di chi li sceglie) di dare ai personaggi giovani voci tenorili e acute. Benedict Cumberbatch ha un'
orgasmica una notevole voce baritonale che non stride affatto con l'aspetto un po' allampanato (e infatti in Star Trek gli hanno dato un doppiatore col vocione), non capisco perché mettergli una vocina da Crystal il Cigno.
Comunque anche io ho delle perplessità riguardo al modo di operare di Sherlock e a come viene reso on screen. All'inizio, quando gli presentano John, lo vediamo in un laboratorio (a far cosa, bho) senza guanti e senza camice. Mi stride con l'idea di uomo preciso e metodico... ok che non è uno scienziato nel senso stretto del termine, ma dovrebbe sapere che armeggiare coi campioni a mani nude è l'ideale per contaminarli.
D'altro canto ammetto che la mia sia una deformazione professionale, frutto di tre anni di "METTITI I GUANTI!" urlato ai tesisti.
(Oggi è lunedì. Red Pants Monday. Fate un giro su Tumblr se non siete facilmente impressionabili)