Ok divertente. Ma non la migliore, per me.
Si scivola un po' troppo nell'autocompiacimento, che non è sempre un male, ma hanno un tantino esagerato.
no, no, no, non sono per nulla d'accordo.
1- ho
ADORATO le due finte teorie con i due baci. perché sembrano un indulgenza verso il fandom quando invece
non lo sono per niente. sono una colossale e simpatica presa per il culo del fandom. non erano due scene compiacenti verso i fan perché il fandom è orientato al 99% verso la johnlock. sherlolly e sheriarty sono due fandom decisamente marginali. realizzare in video i sogni di due fandom praticamente inesistenti e non indulgere su quello principale (johnlock) è stata allo stesso tempo una trollata e un'ottima idea. come a dire: io ti vedo, fandom, e gioco con te alle mie regole e come cazzo pare a me. bravo gatiss.
1-BIS- senza contare che la scena iniziale mi ha piacevolmente sorpreso: ci stavo cascando come una scema. mi stavo mettendo le mani nei capelli per quanto la stavo trovando stupida... e poi salta fuori che è un'idea di quel mona di anderson. sono a un mona come anderson poteva venire in mente una teoria così scema

2- tutti si aspettavano una puntata carichissima di angst post-ritorno, e invece l'angst non c'è stato per niente. di nuovo, gatiss ha completamente ribaltato le aspettative dei fan. tutte le scene a maggior impatto emozionale sono state smorzate dalla comicità, e in modo intelligente e non forzato. sherlock coglione cazzone che si finge cameriere e fa la sorpresa a john è stata una trovata geniale, allo stesso tempo tenera (perché lui era veramente convinto che john sarebbe stato contento di rivederlo, il sorrisetto infantile che fa alla fine è impagabile) e in-personaggio (perché in fondo l'ha fatto nell'unico modo in cui non sarebbe stato in difficoltà a gestire i sentimenti). non avrebbe potuto risolvere meglio la scena del re-incontro, per me. mi è piaciuta meno, invece, la scena in metropolitana.
3- caso da risolvere in secondo piano. prima di vedere la puntata titubavo su questo punto, dopo averla vista dico: hanno fatto bene. questa puntata doveva essere dedicata soprattutto al ritorno di sherlock, era giusto che il caso prendesse meno spazio (tra parentesi voglio rivederlo perché non ho capito molto bene dov'è che avevano messo 'sto benedetto vagone: all'inizio il tipo diceva che non ci sono snodi in quella tratta, ma potrei aver capito male io

)
le uniche cose che non mi hanno convinta tanto sono
- mary morstan: mi pare che si siano sforzati di farla a tutti i costi simpatichetta e intelligente per farla amare dai fan, con me hanno ottenuto l'effetto contrario. la morosa di freeman, poi, è un po' scialbetta come attrice.
- la scena di sherlock che fa il gentile con molly e le dice "te lo meriti" e bla bla bla: lui mi è sembrato fuori personaggio, un po' eccessivamente sdolcinato.
- il fatto che abbiano lasciato in sospeso la spiegazione: cioè, al 90% è quella data a andersson, però potrebbe essere che sherlock abbia omesso qualcosa... una bella parata di culo coi fan, che se trovano buchi possono sempre consolarsi pensando "ah, ma non l'ha spiegata tutta" "ah, ma non è detto che fosse la spiegazione giusta". mh. va be', gliela semi-perdono.