sinrome dan brown: quando un'autore di quoziente intelligente medio (es: dan brown) scrive un personaggio di quoziente intelligente alto (es: robert langdon) senza riuscirci, perché il personaggio risente del quoziente di intelligenza medio dell'autore.
in pratica walter white è descritto come una persona intelligentissima e genio della chimica, ma nel telefilm si comporta più e più volte come uno scemo, per sciatteria di sceneggiatura e non per intenzione.
ad esempio: più volte gli fanno mettere in atto dei "piani geniali", tutti gli altri personaggi a dire "ooooh, genio!", che però di geniale non hanno proprio niente e funzionano solo per puro culo
