Autore Topic: Strumenti di cucina: dal sifone alle pentole professionali in rame stagnato  (Letto 13637 volte)

Allevi3MSC

  • Biscotto Gullon
  • *****
  • Post: 58631
  • Socialista in cravatta bianca
Questo topic mancava.

Sapevo che c'erano e questa sera le ho ritrovate: le due minuscole padelline giapponesi in ghisa per le uova, una delle due a forma di cuore.
Regalate da qualche parente da parte di madre un natale di fine anni '80.
Io sono un capibara e voi no.

Betty Moore

  • Administrator
  • Cecy
  • *****
  • Post: 30982
Re: Strumenti di cucina: dal sifone alle pentole professionali in rame stagnato
« Risposta #1 il: Novembre 15, 2015, 11:50:02 pm »
ooh, per fare l'uovo occhio di bue a forma di cuore, ho sempre sognato di poterlo fare  :ohcielo:
Tutte le strade portano a Ro Pullo e Voreno (NC)

Allevi3MSC

  • Biscotto Gullon
  • *****
  • Post: 58631
  • Socialista in cravatta bianca
Re: Strumenti di cucina: dal sifone alle pentole professionali in rame stagnato
« Risposta #2 il: Novembre 15, 2015, 11:51:39 pm »
Ora però va più di moda la forma in silicone da mettere nella padella normale.

Se vieni a trovarmi ti farò tutte le uova a cuoricino che vorrai.
Io sono un capibara e voi no.

Allevi3MSC

  • Biscotto Gullon
  • *****
  • Post: 58631
  • Socialista in cravatta bianca
Re: Strumenti di cucina: dal sifone alle pentole professionali in rame stagnato
« Risposta #3 il: Novembre 15, 2015, 11:53:03 pm »
Col ketchup, ovviamente.


(anche se attualmente in casa ho la barbecue)
Io sono un capibara e voi no.

Betty Moore

  • Administrator
  • Cecy
  • *****
  • Post: 30982
Re: Strumenti di cucina: dal sifone alle pentole professionali in rame stagnato
« Risposta #4 il: Novembre 16, 2015, 12:05:10 am »
buona anche la barbecue  :up:
Tutte le strade portano a Ro Pullo e Voreno (NC)

Allevi3MSC

  • Biscotto Gullon
  • *****
  • Post: 58631
  • Socialista in cravatta bianca
Re: Strumenti di cucina: dal sifone alle pentole professionali in rame stagnato
« Risposta #5 il: Gennaio 02, 2016, 06:26:48 pm »
In questi giorni ho comprato il forchettone a due rebbi (ricordo vagamente che ne avevo uno tanto tempo fa, cui si era rotto il manico e che avevo buttato) e un intero set di coltelli in acciaio rivestito in ceramica: al mercato costava solo 12€ quando sulla scatola era stampigliato il prezzo di 89... per 6 coltelli e un pelapatate (questo in pura ceramica, che un tempo avevo e mi si era rotto) erano meno di 2€ a pezzo.
Io sono un capibara e voi no.

Betty Moore

  • Administrator
  • Cecy
  • *****
  • Post: 30982
Re: Strumenti di cucina: dal sifone alle pentole professionali in rame stagnato
« Risposta #6 il: Gennaio 02, 2016, 06:35:27 pm »
io odio i pelapatate a coltellino



dovrebbero esistere solo in questa forma

Tutte le strade portano a Ro Pullo e Voreno (NC)

Allevi3MSC

  • Biscotto Gullon
  • *****
  • Post: 58631
  • Socialista in cravatta bianca
Re: Strumenti di cucina: dal sifone alle pentole professionali in rame stagnato
« Risposta #7 il: Gennaio 02, 2016, 06:41:46 pm »
Sì, è di questo, ad archetto.
Io sono un capibara e voi no.

Allevi3MSC

  • Biscotto Gullon
  • *****
  • Post: 58631
  • Socialista in cravatta bianca
Re: Strumenti di cucina: dal sifone alle pentole professionali in rame stagnato
« Risposta #8 il: Gennaio 02, 2016, 06:42:34 pm »
Anche se credo che uno davvero bravo sia più veloce con il pelapatate "a coltellino".
Io sono un capibara e voi no.

Impenitente

  • 666tan
  • ***
  • Post: 2012
  • Top.
Re: Strumenti di cucina: dal sifone alle pentole professionali in rame stagnato
« Risposta #9 il: Gennaio 02, 2016, 08:03:56 pm »
concordo  :sisisi: ;D
i bambini per strada ascolteranno col cellulare luigi nono

NuovaCarne

  • Biscotto Gullon
  • *****
  • Post: 51273
  • Io sugnu malacarne!
In questi giorni ho comprato il forchettone a due rebbi (ricordo vagamente che ne avevo uno tanto tempo fa, cui si era rotto il manico e che avevo buttato) e un intero set di coltelli in acciaio rivestito in ceramica: al mercato costava solo 12€ quando sulla scatola era stampigliato il prezzo di 89... per 6 coltelli e un pelapatate (questo in pura ceramica, che un tempo avevo e mi si era rotto) erano meno di 2€ a pezzo.
Sti coltelli in ceramica che da un paio d'anni escono dalle fottute pareti... hanno realmente senso? Che caratteristiche particolari ha la ceramica?
|||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||

PiantaGrassa

  • Gelato alla mandorla pizzuta d'avola
  • *****
  • Post: 17448
  • Divyna Veggente
Re: Strumenti di cucina: dal sifone alle pentole professionali in rame stagnato
« Risposta #11 il: Gennaio 02, 2016, 08:16:02 pm »
coltelli in ceramica non ne ho ma la padella che avevo alla fine l'ho odiata.
per natale mi è stata regalata una pentola di coccio come questa (con coperchio)

"Quando io uso una parola, essa significa esattamente ciò che io voglio che significhi"

Allevi3MSC

  • Biscotto Gullon
  • *****
  • Post: 58631
  • Socialista in cravatta bianca
Re: Strumenti di cucina: dal sifone alle pentole professionali in rame stagnato
« Risposta #12 il: Gennaio 02, 2016, 08:18:27 pm »
Aspetta: questi sono in acciaio rivestiti in ceramica, non in vera ceramica (ho anche quelli).

Hanno parecchi vantaggi: le ceramiche sono materiali durissimi, i coltelli si possono affilare come veri rasoi e se ben mantenuti tengono il filo più a lungo (anche se si scalfiscono facilmente, e in questo caso lo perdono). In più sono antibatterici, e facili da lavare.
Ma sopratutto permettono di minimizzare l'ossidazione e il cambiamento di sapore di frutta e verdura: un coltello di un acciaio che non sia perfettamente inossidabile altera il gusto degli alimenti delicati e acidi (a questo proposito c'è anche una poesia di D'Annunzio, per dire), uno di ceramica quasi per niente.
Si può fare una prova empirica: una mela tagliata con un coltello di ceramica e lasciata all'aria ci metterà più tempo per annerirsi.
« Ultima modifica: Gennaio 02, 2016, 08:39:07 pm da Allevi3MSC »
Io sono un capibara e voi no.

Allevi3MSC

  • Biscotto Gullon
  • *****
  • Post: 58631
  • Socialista in cravatta bianca
Re: Strumenti di cucina: dal sifone alle pentole professionali in rame stagnato
« Risposta #13 il: Gennaio 02, 2016, 08:19:48 pm »
Va detto però che all'inizio circolavano solo coltelli in ceramica giapponese di eccellente fattura e carissimi, poi il mercato è stato invaso da coltelli più economici ma meno buoni.
Io sono un capibara e voi no.

NuovaCarne

  • Biscotto Gullon
  • *****
  • Post: 51273
  • Io sugnu malacarne!
Re:
« Risposta #14 il: Gennaio 02, 2016, 08:34:59 pm »
Grazie mi hai tolto una curiosità che avevo da parecchio tempo
|||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||