Aspetta: questi sono in acciaio rivestiti in ceramica, non in vera ceramica (ho anche quelli).
Hanno parecchi vantaggi: le ceramiche sono materiali durissimi, i coltelli si possono affilare come veri rasoi e se ben mantenuti tengono il filo più a lungo (anche se si scalfiscono facilmente, e in questo caso lo perdono). In più sono antibatterici, e facili da lavare.
Ma sopratutto permettono di minimizzare l'ossidazione e il cambiamento di sapore di frutta e verdura: un coltello di un acciaio che non sia perfettamente inossidabile altera il gusto degli alimenti delicati e acidi (a questo proposito c'è anche una poesia di D'Annunzio, per dire), uno di ceramica quasi per niente.
Si può fare una prova empirica: una mela tagliata con un coltello di ceramica e lasciata all'aria ci metterà più tempo per annerirsi.