Autore Topic: Il salone di Kaer Morhen  (Letto 47424 volte)

Allevi3MSC

  • Biscotto Gullon
  • *****
  • Post: 58631
  • Socialista in cravatta bianca
Re:Il salone di Kaer Morhen
« Risposta #615 il: Gennaio 13, 2020, 11:49:58 am »
Paradossalmente per me è più adatto a Tolkien, con quel suo stile ieratico.
Ripeto che è fedele sino alla pedanteria al testo, e certo non si tira indietro davanti al nudo o al sangue (senza che si vada a livello fanservice), tuttavia manca l'aspetto più "sporco" del mondo witcher.
« Ultima modifica: Gennaio 13, 2020, 02:37:17 pm da Allevi3MSC »
Io sono un capibara e voi no.

Mixarchagevas

  • Semino oleoso
  • *****
  • Post: 26020
  • Time waits for no one
Re:Il salone di Kaer Morhen
« Risposta #616 il: Gennaio 13, 2020, 01:36:23 pm »
Tra l'altro.
La morte di Renfri, dovrebbe sopraggiungere per una ferita mortale dal basso, come mi pare di aver visto anche in una sua illustrazione.
Nella serie, una clip sul tubo, mi pare sia colpita al collo...
È così? Nel caso, hanno giudicato "tabu" la modalità di uccisione di una donna, e per eventuali crudi rimandi simbolici?
La vita incandescente

"Some living, some standing alone..."

À ton étoile

Allevi3MSC

  • Biscotto Gullon
  • *****
  • Post: 58631
  • Socialista in cravatta bianca
Re:Il salone di Kaer Morhen
« Risposta #617 il: Gennaio 13, 2020, 01:43:25 pm »
Non ricordo la puntata in questi particolari, posso controllare.
Fossero solo queste le infedeltà della serie...
Io sono un capibara e voi no.

Theodorus

  • Carbonara stracciatella
  • *****
  • Post: 14708
  • Quarteroti e Madonnisi.
Re:Il salone di Kaer Morhen
« Risposta #618 il: Gennaio 14, 2020, 10:19:17 am »
Quella che ho trovato è con Iskra, coi capelli lunghi...



C'è parecchio di anni 70-80 in Denis Gordeev, più precisamente '77-'82, e una particolare influenza chiaramente recepita da Angus McBride che non risulta familiare all'occhio contemporaneo. Gordeev sembra aver completamente saltato Frazetta nella sua formazione e si vede.
Nor is there singing school but studying
Monuments of its own magnificence

Allevi3MSC

  • Biscotto Gullon
  • *****
  • Post: 58631
  • Socialista in cravatta bianca
Re:Il salone di Kaer Morhen
« Risposta #619 il: Gennaio 14, 2020, 11:11:26 am »
Sì, ma la sua inattualità a me piace.
Io sono un capibara e voi no.

Allevi3MSC

  • Biscotto Gullon
  • *****
  • Post: 58631
  • Socialista in cravatta bianca
Re:Il salone di Kaer Morhen
« Risposta #620 il: Gennaio 14, 2020, 11:13:50 am »
Frazetta per me va bene per Conan... ma la sua influenza generale sull'immaginario fantasy la giudico perniciosa; tutto sotto steroidi.
Io sono un capibara e voi no.

Allevi3MSC

  • Biscotto Gullon
  • *****
  • Post: 58631
  • Socialista in cravatta bianca
Re:Il salone di Kaer Morhen
« Risposta #621 il: Gennaio 14, 2020, 11:20:25 am »
Comunque a me lo stile di Gordeev ricorda molto alcuni illustratori delle Fiabe Sonore Fabbri.
Io sono un capibara e voi no.

Theodorus

  • Carbonara stracciatella
  • *****
  • Post: 14708
  • Quarteroti e Madonnisi.
Re:Il salone di Kaer Morhen
« Risposta #622 il: Gennaio 14, 2020, 11:31:09 am »
Frazetta è stato importante non solo per gli steroidi e Conan, ma anche per aver introdotto una cifra di stilizzazione che mancava a un'intera scuola di illustrazione fantasy - ai tempi dominata da McBride e emuli, che provenivano dal mondo dell'illustrazione didattica. La sua influenza va al di là delle caratteristiche "pompate" dei suoi personaggi, è proprio una questione esecutiva - principalmente nell'uso dei contorni e della coloritura "postimpressionistica".
Gordeev ha proprio volutamente rinunciato a quel tipo di soluzione, la sua roba potrebbe essere uscita di peso da un qualsiasi proto-manuale DnD dell'82. L'unica cosa che denuncia il fatto che si tratta di lavori contemporanei è la composizione.
Nor is there singing school but studying
Monuments of its own magnificence

Allevi3MSC

  • Biscotto Gullon
  • *****
  • Post: 58631
  • Socialista in cravatta bianca
Re:Il salone di Kaer Morhen
« Risposta #623 il: Gennaio 14, 2020, 11:38:45 am »
Il disegnatore D&D per antonomasia per me resta Larry Elmore, ma mi sa che è un filo dopo.
Io sono un capibara e voi no.

Allevi3MSC

  • Biscotto Gullon
  • *****
  • Post: 58631
  • Socialista in cravatta bianca
Re:Il salone di Kaer Morhen
« Risposta #624 il: Gennaio 14, 2020, 11:40:05 am »
Già che ci siamo: sistemati quel cazzo di avatar, porco Iluvatar! Mettici un'immagine di Frazetta, per stare in tema.
Io sono un capibara e voi no.

Mixarchagevas

  • Semino oleoso
  • *****
  • Post: 26020
  • Time waits for no one
Re:Il salone di Kaer Morhen
« Risposta #625 il: Gennaio 14, 2020, 11:41:51 am »
I "miei" colori del Witcher io li ritrovo, pur filtrati con la lente dell'illustrazione per l'infanzia, nella conterranea Emilia Dziubak.
La vita incandescente

"Some living, some standing alone..."

À ton étoile

Allevi3MSC

  • Biscotto Gullon
  • *****
  • Post: 58631
  • Socialista in cravatta bianca
Re:Il salone di Kaer Morhen
« Risposta #626 il: Gennaio 14, 2020, 11:55:36 am »
E comunque, per me lo "svecchiatore" vero dell'illustrazione fantasy negli anni '80, quello che si è totalmente emancipato da quell'influenza didattica di cui parlavi, resta John Blanche. Anche perché Frazetta ha portato alla commistione tra fantasy e fumetto supereroistico, Blanche ha spalancato un immaginario tutto diverso.
Io sono un capibara e voi no.

Mixarchagevas

  • Semino oleoso
  • *****
  • Post: 26020
  • Time waits for no one
Re:Il salone di Kaer Morhen
« Risposta #627 il: Gennaio 14, 2020, 11:58:00 am »
Notevole.
Non è il mio immaginario ma è notevole.
La vita incandescente

"Some living, some standing alone..."

À ton étoile

Allevi3MSC

  • Biscotto Gullon
  • *****
  • Post: 58631
  • Socialista in cravatta bianca
Re:Il salone di Kaer Morhen
« Risposta #628 il: Gennaio 14, 2020, 12:00:56 pm »
Ma nemmeno io sono così punk... però con quelle immagini ci sono cresciuto, e mi colpisce molto di più di Frazetta.
Io sono un capibara e voi no.

Mixarchagevas

  • Semino oleoso
  • *****
  • Post: 26020
  • Time waits for no one
Re:Il salone di Kaer Morhen
« Risposta #629 il: Gennaio 14, 2020, 12:14:39 pm »
Confesso che nessuno di quelli che avete introdotto ha in qualche modo formato il mio immaginario. Non sono stato un consumatore né un appassionato di illustrazione nei termini nei quali si sta parlando.
Il mio versante è stato quello "intimo", degli ambienti minimi, dei campi, dei boschi del piano, corsi d'acqua; un certo antropomorfismo degli animali, risalendo nel tempo.
La vita incandescente

"Some living, some standing alone..."

À ton étoile