Scrive che nel processo é coinvolta una "una manciata" di reattori.
Esistono particolari caratteristiche tecniche che deve avere un reattore utile alla produzione?
Tutti i restanti reattori in funzione, qualora incapaci di produrre, sono sovrabbondanti allo scopo o vanno mantenuti per intero "a fini di ricerca"?
Se tutti i reattori fossero in grado invece di produrre, quanti ne bastano?
Può essere messa in atto, in entrambi i casi, una pianificazione per minimizzare i "buchi"?
Si tratta pur sempre di paesi attivi sul punto nucleare.
Etc.