uhmmm a casa mia le bomboniere durano dal ristorante a casa... poi trovano comodo alloggio nei secchioni della differenziata (se in vetro ecc) se no se sono "mediamente riutilizzabili" vengono propinate a natale alle persone di gusti diciamo leggermente kitch (come vengono riutilizzati i loro regali di natale... ma vabbhe)
Io per la prima comunione avevo un vestitino "normale" da cerimonia, direi semplice e anche abbastanza carino, peccato che mia madre abbia per forza dovuto abbinarci una giacchetta rosa confetto con supermega spallone (ehhhhh gli anni '80 erano da poco finiti ma la moda ancora c'era sigh) e le mie odiatissime scarpe nere con i buchetti davanti di cui ovviamente adesso non ricordo il nome ma che avevo già descritto da qualche parte....
ovviamente il tutto corredato da mazzolino di fiori colti nel giardino di nonna e inframezzati nella laboriosissima treccia che mia madre si ostinava a farmi (ma che poi io essendo maschiaccia rovinavo dopo 10 secondi... ma una semplice coda di cavallo no?

?)... il momento più bello che ricordo e quando sono tornata a casa mi sono tolta le odiate scarpe e mi sono rimessa i pantaloni... (o meglio il pigiama perchè la stronza seduta di fianco a me in chiesa che era vestita come una sposa nana aveva la varicella, e dato che io l'avevo già avuto mi ci hanno messo vicino... e hh sì sono l'unica persona al mondo che ha avuto due volte la varicella... lasciamo perdere)
fortunatamente (zua maeztà il pontefice mi scusi) la cresima non l'ho fatta e quindi non posso raccontare la mia mise...