strano penso la stessa cosa io di grillo, travaglio e di pietro.....
[/quote]
ma per piacere va..per una volta che in Italia c'è qualcuno, Travaglio, che dice le cose fuori dal coro..e fa il Giornalista - con la G maiuscola - , che riporta l'informazione al suo originario compito di "guardiano del potere"..
come sostiene lo stesso Travaglio, in Italia il giornalismo è il cane da riporto del potere..
Grillo nemmeno a me piace tantissimo per i suoi modi un pò troppo da idolo delle folle..ma va ascolatato..perchè sostiene cose sacro sante che in pochi sanno..
e Di Pietro..beh..un pò troppo manettaro per i miei gusti..ma forse è l'unico politico decente rimasto in parlamento!
[/quote]
travaglio è la nuova voce del popolo, quello pronto a prendere nuovi teoremi cospiratori come veri, colui che cita mezze verità, si difende dicendo che fa satira politica e atttacca da cronista giudizirio. costruisce teoremi su di un fatto vero magari, ma ricamandoci sopra storielle del tutto farsesche.
Grillo rappresenta il solito italiano anarcoide sotuttoio facciotuttoio che agli italiani piace tanto, un novello duce che utilizza il linguaggio del basso volgo (quale parola meglio di vaffanculo), utilizza nomignoli e propone battaglie di cui nemmeno lui non sa nulla, ma non importa basta che vadano contro la cosidetta casta e lo stato.
Di pietro.. mah, non so nemmeno come classificarlo, so solo che oramai è un match privato tra lui e berlusconi (con fede arbitro,di parte naturalmente)