Bah, non è così semplice e quel vecchio pigrone di Allevi lo sa.
Se si parla di anime e manga, ci sono prima di tutto motivi tecnici: un occhio rotondo, disegnato o animato che sia, esprime meglio una determinata emozione rispetto a quanto possa fare la fessurina tipica di molti occhi a mandorla.
Che poi, più in generale, i giappi si vergognino addirittura di un loro dato tratto somatico è davvero molto relativo. Di solito si parla di ragazzi in tempesta ormonale che hanno le loro dovute crisi d'identità. Ma loro più che altro imitano per moda, e infatti poi passa.
Gli adulti che ricorrono alla chirurgia plastica per sembrare più occidentali lo fanno per vanità, più che per vergogna. Altrimenti sono casi umani, ma immagino siano molto rari.