Autore Topic: Chiesa e religione  (Letto 668181 volte)

Flysch

  • Frittata con la marmellata
  • **
  • Post: 523
  • Non mi vesto, mi copro!
Re: Chiesa e religione
« Risposta #15 il: Giugno 20, 2008, 09:59:09 pm »
Non per tornare sempre sull'argomento matrimonio, ma su questo punto ne avrei vagonate da raccontare. Le mie amiche ed io siamo più o meno tutte sui 30 anni e un buon numero si è sposato nell'arco di 18 mesi...

che fanno le donne quando si incontrano? Parlano.  ;) E si scoprono cose!  8)

Un prete voleva imporre la fiorista alla mia amica per gli addobbi della chiesa (assolutamente senza profitto personale, ma cosa andate a pensare!)
Un altro, appena scoperto che uno dei testimoni degli sposi conviveva (e quindi viveva nel peccato!), ha preteso che lo cambiassero (!)
Un altro ancora ha obbligato i futuri sposi a corsi prematrimoniali da incubo, con incontri plurisettimanali e ritiri spirituali più domeniche successive (come se tutti avessero un mucchio di tempo)

Sempre più felice di essere andata in comune, 20 minuti ed era tutto finito!   ;D ;D ;D

Consola vedere che non sono l'unica eretica!  :D

E giusto per concludere, il mio 8 per 1000 l'ho dato alla chiesa valdese, una delle poche che rendiconta sul proprio sito i proventi delle offerte del concordato e contabilizza le opere di bene eseguite (un paio di anni fa hanno fatto una campagna di distribuzione di preservativi in africa contro l'HIV). Giusto per toglierli allo strapotere del vaticano.

Idraelen

  • Visitatore
Re: Chiesa e religione
« Risposta #16 il: Giugno 20, 2008, 10:08:33 pm »
La chiesa valdese non la conoscevo, grazie per l'info ;)

Per il resto sono stata molto contenta di questo topic, non credevo che tanta gente la pensasse come me o quasi ;D io credo fermamente nell'esistenza di un'entità superiore, sicuramente bislacca e colma di un curioso senso dell'umorismo, ma esistente. Credo anche agli insegnamenti di Gesù, ma non per come li interpreta la chiesa. Credo che la chiesa, di per sè, sia un'organizzazione fatta di furbastri e ipocriti. Dio stesso, se fosse come loro dicono, li avrebbe fulminati tanto tempo fa. Il Vangelo lo leggo poco. La Bibbia invece è la mia passione, non smetterei mai di impararne i versetti, specialmente quelli dell'Antico Testamento. Pura poesia. Anche quelli del Nuovo mi piacciono, specialmente l'Apocalisse, la trovo una delle parti migliori di tutte. Io però non ho studiato in nessuna scuola religiosa, i miei, per quanto cattolici, hanno preferito per me e mia sorella un'educazione laica. Delle persone che conosco, tutte quelle che sono state a scuola da suore o preti odiano attualmente la chiesa. Che dite, è un caso?

Rita

  • Tortellyno
  • ****
  • Post: 2815
  • Stento a crederci
Re: Chiesa e religione
« Risposta #17 il: Giugno 20, 2008, 11:24:41 pm »
Io non sono così critica con il clero, se si impongono le cose più assurde a chi si vuole sposare in chiesa o non si concedono i sacramenti (matrimonio, comunione, funerale religioso) a chi non si adegua alle sue pretese.

E' la loro religione e, visto che ritengono il loro papa infallibile, se la gestiscono come vogliono.

La nostra fortuna è che in questo secolo questi riti non sono più obbligatori per nessuno: se vuoi sposarti con il prete, avere il funerale in chiesa e tutte queste cose (ai miei occhi davvero primitive) ti adegui, se no sopravviverai lo stesso e nessuno ti metterà al rogo.

Il resto mi sembrano vittimismi.

Non a caso la domenica in chiesa vanno pochissimi però tutti corrono in chiesa a sposarsi con i loro abitoni meringati bianchi, i fiori, l'organista e tutto il resto. Se vuoi una scenografia per il matrimonio la paghi, tutto qui.

Basterebbe tassare queste entrate (come quelle di tutti noi) e sarebbe un mondo migliore.
Date a Dio quel che è di Dio e a San Giuseppe la tredicesima.

cri golden brown

  • 666tan
  • ***
  • Post: 1585
Re: Chiesa e religione
« Risposta #18 il: Giugno 21, 2008, 08:00:28 am »
i miei da piccola mi hanno spedita a catechismo e tutte le domeniche andavo a messa con mio papà.tutto ciò fino all'età di 10 anni.poi non ci sono più andata.lotte su lotte per farmi fare comunione e cresima.anch'io odio preti, papi, suore e tutta la ciurma...soprattutto odio il prete del mio paese, uno stronzo che, quando è morta la compagna di un biker che abita al mio paese, non ha voluto farle il funerale perchè non voleva dei capelloni in chiesa e non voleva che ci fossero motociclette parcheggiate davanti alla chiesa.inutile dire quanti nomi ha preso.ha anche la faccia tosta di mandare buste ad ogni casa per chiedere dei soldi e rompe pure i coglioni se non glieli dai o se per lui sono troppo pochi. odio il papa che continua a ficcare il naso in fatti non suoi. sono d'accordo con chi di coi ha detto che si dovrebbero radere al suolo le chiese! :ghignomalefico:

pam

  • Visitatore
Re: Chiesa e religione
« Risposta #19 il: Giugno 21, 2008, 08:44:21 am »
Le chiese, come edifici, sono luoghi di culto e di ritrovo. Come tali non vanno rase al suolo (lo stesso vale per i luoghi di culto non cristiani), perché le persone, se ne sentono il bisogno, hanno il diritto di credere in qualcosa e di aggregarsi nei momenti difficili, e di condividere la gioia nei momenti belli. Quello che va regolamentato, se non limitato, è l'ingerenza della chiesa cattolica e del suo papa nella politica e nella vita pubblica di questo paese.
Ha ragione Rita: coloro che credono o decidono di vivere in un determinato modo, a prescindere dal motivo per cui lo fanno, si adeguino e ne paghino il prezzo.

Evitiamo di fare di un'erba un fascio: la gerarchia cattolica nel suo insieme, come tutte le gerarchie, chiaramente segue i propri interessi, ma ricordiamoci che la chiesa è formata anche da persone, che cercano di darsi da fare per chiunque e che non sempre condividono quello che il papa dice.
Non comportiamoci come lui, non bruciamo nessuno, teniamo in considerazione le persone che valgono e le altre lasciamole parlare al muro.

Detto questo, se proprio sento la necessità di credere in qualcosa (evento che capita di rado, essendo io razionalista), preferisco credere in una madre natura donna e un po' autolesionista che in un dio uomo talmente pieno di sé da sentire la necessità di replicarsi, imperfetto com'è.

Flysch

  • Frittata con la marmellata
  • **
  • Post: 523
  • Non mi vesto, mi copro!
Re: Chiesa e religione
« Risposta #20 il: Giugno 21, 2008, 12:13:11 pm »
Per Idraelen:

io abito a Pinerolo, la capitale italiana del curling, e giusto qui di fianco c'è l'epicentro della chiesa Valdese in Italia, Torre Pellice. Rimango della mia opinione agnostica, ma devo ammettere che quanto a gestione delle offerte sono molto trasparenti. ;)

Per quanto riguarda invece tutti i falsi credenti, cioè quelli che non frequentano normalmente la chiesa (dalle funzioni domenicali a incontri particolari, come Corpus Domini, Novena mariana etc), bisognerebbe applicare quanto succede in Germania ed in Austria.
Lì ci sono delle liste comunali che indicano l'appartenenza degli individui ad una determinata religione o confessione: la chiesa di appartenenza, così determinata, si arroga il diritto di trattenerti una percentuale dei tuoi introiti (sotto forma di tasse, nulla di più) per il proprio mantenimento.
Credi => sovvenzioni direttamente la tua chiesa (moschea, tempio etc)

Si applicasse in Italia una cosa del genere,  quanti "credenti" sparirebbero!  ;D

PS La prossima settimana non riuscirò a postare: non vedo l'ora di vedere al ritorno le altre opinioni!


SaintJust

  • Visitatore
Re: Chiesa e religione
« Risposta #21 il: Giugno 21, 2008, 12:26:32 pm »
E giusto per concludere, il mio 8 per 1000 l'ho dato alla chiesa valdese, una delle poche che rendiconta sul proprio sito i proventi delle offerte del concordato e contabilizza le opere di bene eseguite (un paio di anni fa hanno fatto una campagna di distribuzione di preservativi in africa contro l'HIV). Giusto per toglierli allo strapotere del vaticano.

Hai fatto bene. La chiesa Valdese è l'unica, se non erro, tra le varie religioni cristiane, a non condannare l'omosessualità (correggimi se sbaglio). Inoltre hanno i pastori donna. Diciamo che è di gran lunga la meno bigotta e la meno ottusa.

SaintJust

  • Visitatore
Re: Chiesa e religione
« Risposta #22 il: Giugno 21, 2008, 12:28:48 pm »

Siminsen

  • Visitatore
Re: Chiesa e religione
« Risposta #23 il: Giugno 21, 2008, 02:22:22 pm »
Per principio il mio otto per mille va allo Stato.
Apprezzo comunque i valdesi.

pam

  • Visitatore
Re: Chiesa e religione
« Risposta #24 il: Giugno 21, 2008, 02:32:34 pm »
L'anno scorso il mio otto per mille è andato allo stato, quest'anno no, credo che ce ne ruberanno abbastanza, così l'ho dato alle comunità ebraiche (faccio il giro, escludendo la chiesa cattolica un anno a ciascuno).

Bubu

  • Visitatore
Re: Chiesa e religione
« Risposta #25 il: Giugno 21, 2008, 02:40:02 pm »
Oooh io adoro i Valdesi,se non sbaglio il loro capo è anche donna!

Flysch

  • Frittata con la marmellata
  • **
  • Post: 523
  • Non mi vesto, mi copro!
Re: Chiesa e religione
« Risposta #26 il: Giugno 30, 2008, 01:57:06 pm »
Per principio il mio otto per mille va allo Stato.
Apprezzo comunque i valdesi.

E qui casca l'asino. Da una vecchia puntata di Report ho scoperto una cosa agghiacciante: l'8 per mille è in realtà devoluto interamente alla chiesa (nelle diverse confessioni e culti).
Mi spiego meglio.

Faccio un esempio: 200 i gettiti totali da 8 per mille, 50% dei contribuenti li destina a una qualsiasi chiesa e 50% no. Del 50% di donati, mettiamo che l'80% vada alla chiesa cattolica ed il resto è distribuito tra i restanti culti.
Quindi in teoria, 100 vanno allo stato, 80 alla chiesa cattolica ed il resto spezzettato.

Non è così, perchè i 100 che dovrebbero andare allo stato sono ripartiti proporzionalmente tra le diverse chiese secondo le percentuali di chi ha scelto di donarlo al culto, CHE I CONTRIBUENTI LO VOGLIANO O MENO.
La chiesa cattolica quindi percepisce 80 (direttamente donati) + 80 (dalla ripartizione del restante). I valdesi sono tra i pochi (se non gli unici), che prendono solo quelli direttamente donati.

Per problemi miei con il clero cattolico, a me da fastidio che i miei soldi volutamente lasciati allo stato vadano ad ingrassare ulteriormente la già pingue chiesa romana cattolica, pertanto li mando ai valdesi.
Giusto per fare la voce fuori dal coro.

Flysch

  • Frittata con la marmellata
  • **
  • Post: 523
  • Non mi vesto, mi copro!
Re: Chiesa e religione
« Risposta #27 il: Giugno 30, 2008, 01:58:56 pm »
Dimenticavo, un grosso ciao a tutti dopo la mia pausa vacanziera in Sardegna!  ;)


Siminsen

  • Visitatore
Re: Chiesa e religione
« Risposta #28 il: Giugno 30, 2008, 02:02:46 pm »
E qui casca l'asino. Da una vecchia puntata di Report ho scoperto una cosa agghiacciante: l'8 per mille è in realtà devoluto interamente alla chiesa (nelle diverse confessioni e culti).

E allora, Associazione Contro il Cancro o affini.

Flysch

  • Frittata con la marmellata
  • **
  • Post: 523
  • Non mi vesto, mi copro!
Re: Chiesa e religione
« Risposta #29 il: Giugno 30, 2008, 02:22:42 pm »
Quello è il 5 per mille: sono du e cose distinte.

Per altro ci hai preso: il mio 5 per mille va all'AIRC.