Autore Topic: Chiesa e religione  (Letto 669321 volte)

piperita patty

  • Visitatore
Re: Chiesa e religione
« Risposta #45 il: Giugno 30, 2008, 07:58:52 pm »
Grazie per aver attribuito a tutte noi natura divina Is...

streghettamatta

  • Frittata con la marmellata
  • **
  • Post: 538
Re: Chiesa e religione
« Risposta #46 il: Giugno 30, 2008, 08:52:00 pm »
il mio rapporto con la religione
battesimo --- >per far piacere ai nonni
4-5 anni  ----->costretta dai nonni a fare l'angioletto nel presepe vivente la notte di natale al freddo e al gelo in mezzo alla neve (e per altro mi addorentavo sempre dentro la capanna di paglia e penso di non aver mai visto la celebrazione di natale dove per motivi che spiegherò appresso prendevo il caffè per stare sveglia)
elementari --->catechismo (che dicevano sempre le stesse cose, ma in verità non ci hanno mai spiegato niente)
                      + scuola statale con maestra maniaca... in prima elemtare abbiamo letto il vangelo di luca, in seconda elementare la bibbia, in terza glia ltri vangeli in quarta i santi, in quita i beati e altre figure importanti (latin luther king, gandhi, madre teresa ecc.)
il lunedì si veniva interrogati sulla predica della messa del giorno prima (la classe si divideva praticamente tra due chiese, in una andava lei a sentire la messa, nell'altra il marito serviva messa come diacono). io ero una sfigata perchè il week end partivo per andare dai nonni e loro (maestra e marito) non mi vedevano mai a messa, quindi lunedì ramanzina sul fatto di non essere una buona cristiana...allora andavo a messa con i miei nonni e ogni lunedì venivo comunque interrogata sul vangelo della domenica... per guadagnare punti ho incominciato a fare il chirichetto (o meglio la preparazione il sabato pomeriggio, finita si partiva per andare dai nonni e a volte servivo messa "fuori sede").
nonostante fosse una scuola ripeto PUBBLICA e STATALE si pregava all'entrata, prima dell'intervallo, dopo l'intervallo, alla fine delle lezioni (ovviamente solo nella mia sezione con la mia maestra)
ci fa studiare tutte le preghiere e similia (cantico creature, magnificat ecc) e pezzi di letteratura comprendenti dio salvatore (conversione innominato, gli inferi di dante, il cantico del paradiso con la preghiera alla vergine,ecc). tutto ruotava intorno a dio
                       comunione fatta con pistola alla tempia

medie -------->continuo a fare il chirichetto così perchè alla fine mi divertivo
                      tragico trasferimento dal profondo nord a roma... incomincio a vedere cose strane all'interno della chiesa

liceo  --------->tra le tante cose strane il prete che insegnava religione nella mia scuola (fortunatamente non a me) viene arrestato per pedofilia...quello della chiesa dove andava la mia compagna di banco arrestato per spaccio....
mi faccio due calcoli

ora sono completamente atea (esclusi i due sacramenti... la cresima per fortuna sono riuscita a evitarla), io penso che ho un tauma risalente alle elementari, davvero. mi ricordo durante la messa che tiravo fuori il blocco per gli appunti e la domenica sera ripetevo il vangelo....

gente come quella descritta da chicca esiste davvero... la comitiva di una delle mie migliori amiche è così ( e mi vede come il demonio) ma visto che ho scritto un romanzo sulla mia vita non racconterò le grezze che ho fatto con loro... forse in un prossimo capitolo...
_______________________________________ _____
iscritta al club vampire verdoline in cerca di sangue

ls

  • Visitatore
Re: Chiesa e religione
« Risposta #47 il: Giugno 30, 2008, 09:51:39 pm »
Dai, ragazz*, che siamo TUTT* superiori! Basta che ci diamo una riallineatina al karma e voilà, il mondo è nelle nostre mani. Basta crederci! (Marò, quasi quasi fondo la setta del Dio dell'Ego Espanso all'8 per mille).


AnLi

  • Tortellyno
  • ****
  • Post: 4063
  • Malvestita Q.B.
Re: Chiesa e religione
« Risposta #48 il: Luglio 01, 2008, 11:37:01 am »
Chiedo scusa in anticipo se sarò prolissa, ma questo è un tema che mi sta particolarmente a cuore.
Anche io cresciuta a pane e religione (asilo ed elementari dalle suore, medie dai preti)!!! Nonostante ciò, se si esclude mia nonna, la mia famiglia non era praticante. Mai andata a Messa da ragazzina con i miei.
Credo molto in Dio e negli insegnamenti di Gesù Cristo e proprio per questo non tollero la chiesa cattolica. Forse sembra una contraddizione, ma non lo è. Penso infatti che la chiesa tutto faccia meno che rispettare i valori cristiani. Ne è un esempio lampante l'avversione per i gay, le donne e chissà quante altre categorie.
Mi chiedo: se Cristo era il primo a raccattare tutti gli emarginati. Se ha accolto una prostituta (considerando ciò che significava allora) si scandalizzerà per due uomini o due donne che si amano? A me non risulta che abbia mai condannato l'omosessualità, a voi? Se ci aggiungiamo che per commettere "peccato" è essenziale la volontà di farlo, ossia se faccio qualcosa cosciente che è sbagliata è peccato altrimenti no. Chi sono loro per giudicare se nel mio cuore c'era o no questo tipo di convinzione?
In conclusione (perchè ho scritto un tema) se Cristo rinascesse adesso andrebbe contro la chiesa proprio come fece allora con i dottori della legge.
Per ora non leggo tutti i commenti perchè non ho tempo! Però il mio pensiero è molto simile al tuo e ti quoto in pieno!
In poche parole: credo in Dio ma non nella Chiesa..che secondo me non c'ha capito proprio niente!
Vivete e siate vivi!

Ghismunda

  • Frittura totale globbale
  • *****
  • Post: 8034
  • Spingitrice di OT
Re: Chiesa e religione
« Risposta #49 il: Luglio 02, 2008, 12:56:47 pm »
°io vengo da una famiglia agnostica con origini miste a prevalenza ebraica...
Moglie Croco lo immaginavo...io rispetto la religione ebraica per questo atteggiamento analitico...
Se faccio io il test d'intelligenza (su base matematica)
Arrivo a livello Cottolengo!!!
Ghismundon...Ghismundon...Sapevatelo! Che spinge una donna con un passato intenso ad esprimersi come il più complesso Italo Calvino ?
Spingitori di Ermetici, su rieducational channel! (Macsibon)

crocodile

  • Frittura totale globbale
  • *****
  • Post: 7937
  • smile!!
Re: Chiesa e religione
« Risposta #50 il: Luglio 02, 2008, 02:23:40 pm »
Se faccio io il test d'intelligenza (su base matematica)
Arrivo a livello Cottolengo!!!


non direi, Ghismunda, non direi proprio!!  ;)
(anche se a volte scrivi in maniera tanto ermetica da sfidare qulsiasi analisi...  ;D)
"la modestia è la qualità delle persone modeste"
(Crocodile)

Rigel

  • Caramella Rossana
  • *
  • Post: 44
  • Scendimi il bambino già pisciato che lo gioco
Re: Chiesa e religione
« Risposta #51 il: Luglio 03, 2008, 06:00:15 pm »
Io da piccola andavo alal amterna dalle suore perchè era l'unica in paese, però di suore ce ne erano solo due-tre e le altre erano maestre laiche. E c'era una suora piccolina e tondetta dolcissima, si vedeva che le piacevano i bambini e le volevamo tantissimo bene  :)
Sono anche stata battezzata ma solo perchè, vivendo in un paese di 6-7000 abitanti, per i bambini dopo la scuola il punto di aggregazione era (è?) l'oratorio; ma non solo per catechismo, anche per giocare a calcio, fare feste, cose così.
Diversamente, la mia famiglia è così costituita: nonno materno comunista dello zoccolo duro, nonna vagamente religiosa ma disgustata dalla Chiesa, padre ateo, madre che durante la mia infanzia era alla ricerca della religione giusta (tra Buddismo, misticismi varii, Wicca...) e alla fina ha deciso per un deismo generico; siamo saltati fuori mio fratello (ateo) ed io (agnostica).
A farmi prendere questa decisione è stata la grossa delusione datami dalla società: mi sono accorta che al mio paese, ma in generale un po' ovunque, c'è un diffuso bigottismo e un essere religiosi tanto per fare, senza essere davvero credenti, senza avere la fiamma interiore della fede. Io rispetto enormemente chi ha davvero fede, anzi li invidio un po'; sono agnostica appunto perchè (pur essendo una persona molto scientifica) così come non ci sono prove certe dell'esistenza di una o più divinità, non esistono nemmeno prove sicure a sfavore. Credo che anche se la divinità esistesse, sarebbe qualcosa di troppo grande perchè le nostre menti limitate possano comprenderlo adeguatamente.
Spesso vengo criticata per la mia scelata, ma piuttosto che fare finta di credere preferisco essere onesta con me, con gli altri e con l'eventuale divinità.
"YOU HAVE TO START OUT LEARNING TO BELIEVE THE LITTLE LIES."
"So we can believe the big ones?"
"YES. JUSTICE. MERCY. DUTY. THAT SORT OF THING."

Terry Pratchett, The Hogfather.

Ghismunda

  • Frittura totale globbale
  • *****
  • Post: 8034
  • Spingitrice di OT
Re: Chiesa e religione
« Risposta #52 il: Luglio 03, 2008, 08:52:58 pm »
 :ghignomalefico:
 :-*
I GOT IT!!!
Ghismundon...Ghismundon...Sapevatelo! Che spinge una donna con un passato intenso ad esprimersi come il più complesso Italo Calvino ?
Spingitori di Ermetici, su rieducational channel! (Macsibon)

Wayne07

  • Visitatore
Re: Chiesa e religione
« Risposta #53 il: Luglio 04, 2008, 01:15:07 am »
Sono un ex seminarista. Sono stato cattolico hardcore fino ai diciotto anni. E penso che da credente si viva davvero meglio.

Detto questo da una dozzina d'anni vivo in uno strano limbo. Non sono credente, ma non sono nemmeno ateo. Mi piace definirmi "non credente, ma molto religioso". Ho le mie convinzioni, a volte estremamente blasfeme, ed altre davvero fideistiche. Credo (anzi: presumo) che dio non esista. E se esiste è un bastardo. Ma credo pure che certe cose del mondo, della vita, di noi stessi e nel nostro futuro, siano troppo belle, troppo assurde, troppo esagerate per pensare che siano tutte frutto del caso.

Non è che in fondo il teorema statistico delle scimmie: un numero infinito di primati messo di fronte ad una macchina da scrivere prima o poi darà alla luce Shakespeare. Possibile. Ma no, io non ci credo. Se trovassi davanti ai miei occhi una scimmia che pigiando casualmente sulla macchina da scrivere mi scrivesse il Re Lear, beh, io mi leverei il cappello e mi inchinerei davanti al talento drammaturgico della stessa.

Personalmente io mi sento molto come il Giovane Ricco del Vangelo. Uno che va da Gesù e chiede cosa fare per entrare nel Regno dei Cieli, e Gesù gli risponde "segui la Legge di Mosè", e questi risponde che l'ha sempre seguita dalla nascita. E c'è questo passo che mi piace un sacco, che "mi fa sentire amato", in cui si dice "e Gesù guardandolo subito lo amò". E allora Gesù gli chiede "seguimi, e vendi tutto quel che hai", e il Giovane Ricco, o io stesso, se ne va rattristato, e non segue Gesù. Mi sono sempre chiesto che fine faccia. La fine di quelli che hanno seguito Gesù la conosciamo, la sua no. Sappiamo solo che non l'ha seguito, e che Gesù lo amava. Ma non sappiamo qual è la fine della sua storia. Oh beh, alla fine lo scoprirò.

Sulla Chiesa come istituzione ho la mia posizione. E la mia posizione è: alla fine l'importante è la fede. Io la vedo così: io amo il calcio, in maniera smodata ed appassionata. E credo che la fede sia come l'amore per il calcio. La Chiesa non è altri che la FIFA: la federazione ufficiale che stabilisce le regole, organizza le partite, fa statistiche, dà i premi. Poi io metto due maglioni per terra a fare i pali, chiamo qualche amico, palleggiamo, "ogni tre angoli è rigore", e ce ne freghiamo delle regole di Blatter, le stronzate di Domenech, vaffanculo al regolamento della FIFA. Quello comunque per me è calcio.

Del resto anche Gesù l'aveva detto: dove due sono riuniti nel mio nome, io sono in mezzo a loro.

Bestemmia finale, perché davvero non sono credente: il Paradiso per me è l'offesa più grande. Io penso che debba agire in maniera giusta perché questo mi rende una persona migliore. E questa è la mia ricompensa. Il dover credere a una ricompensa ultraterrena è svilente per la mia vita. Non voglio che questa mia vita sia una prova, un gioco a premi dove poi alla fine potrò portarmi a casa l'intero montepremi. No grazie, io su di una giostra del genere non ho mai chiesto di salire.

crocodile

  • Frittura totale globbale
  • *****
  • Post: 7937
  • smile!!
Re: Chiesa e religione
« Risposta #54 il: Luglio 04, 2008, 08:36:29 am »
grande wayne. non avresti potuto dirlo meglio.  :clapclap:
"la modestia è la qualità delle persone modeste"
(Crocodile)

Ghismunda

  • Frittura totale globbale
  • *****
  • Post: 8034
  • Spingitrice di OT
Re: Chiesa e religione
« Risposta #55 il: Luglio 04, 2008, 09:02:48 am »
Allora scusate...una vita che combatto l'IPOCRISIA...
Matteo 22,34;
°Allora i farisei, udito che egli aveva chiuso la bocca ai sadducei, si riunirono insieme e uno di loro, un dottore della legge, lo interrogò per metterlo alla prova:
"Maestro, qual è il più grande comandamento della legge?"
Gli rispose"Amerai il Signore Dio tuo con tutto il cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua mente..."
.......
"E il secondo è simile al primo"Amerai il prossimo tuo come te stesso......"
Ghismundon...Ghismundon...Sapevatelo! Che spinge una donna con un passato intenso ad esprimersi come il più complesso Italo Calvino ?
Spingitori di Ermetici, su rieducational channel! (Macsibon)

Ghismunda

  • Frittura totale globbale
  • *****
  • Post: 8034
  • Spingitrice di OT
Re: Chiesa e religione
« Risposta #56 il: Luglio 04, 2008, 09:43:26 am »
"E il secondo è simile al primo"Amerai il prossimo tuo come te stesso......"
Volevo sottolineare questo passo decisamente importante......
Ghismundon...Ghismundon...Sapevatelo! Che spinge una donna con un passato intenso ad esprimersi come il più complesso Italo Calvino ?
Spingitori di Ermetici, su rieducational channel! (Macsibon)

Flysch

  • Frittata con la marmellata
  • **
  • Post: 523
  • Non mi vesto, mi copro!
Re: Chiesa e religione
« Risposta #57 il: Luglio 04, 2008, 09:57:37 am »
Wayne grande davvero...
Il paragone con calcio e FIFA è sublime  :adorazione:

Trent

  • 666tan
  • ***
  • Post: 2325
Re: Chiesa e religione
« Risposta #58 il: Luglio 04, 2008, 10:24:58 am »
ciao!
dunque il mio rapporto con la religione sta andando un pò in malora, in senso che, come tutti, mi sono trovata in un momento particolare a dubitare dell'esistenza di Dio (la morte di un bambino di 12 anni che conoscevo da quand'era piccolo, e le successive veglie funebri) per abbandonarla del tutto.
con questo papa, poi, che benedice bush e non riceve il dalai lama è andato totalmente a farsi fottere, diciamo!!
in più il mio ragazzo e la sua famiglia sono laici, lui non è stato battezzato percui sicuramente ci sposeremo solo in comune....
c'è da dire che il mio ragazzo LAICO, non bestemmia, non ruba, non dice falsa testimonianza.. insomma non dovrebbe andare all' inferno proprio per niente  :D
io penso però che chiesa e religione siano due cose ben discinte, a partire dalla discrepanza tra la figura di Gesù -povero, generoso, estremamente tollerante, progressista a suo modo- e la chiesa oggi -enormemente potente, bigotta, restrittiva, intollerante, antiquata-. per fare il primo esempio che mi capita, Gesù perdonò la prostituta Maddalena... oggi cosa farebbe l'imperatore palpatine se una lucciola gli piangesse davanti???
"davanti" per dire in prossimità della papamobile...  :-[
credo che se Gesù vedesse quello che fa oggi chi si permette di fare il suo "portavoce" si incazzerebbe sul serio, stavolta!
i valori del cattolicesimo in particolare sono davvero alti e contemporanei, ma probabilmente sono le uniche cose che la chiesa non ha portato avanti nel tempo, facendo restare intatti invece tutti gli altri, di "valori" (soldi, potere, intimidazioni).
la religione è interessantissima e credo che il vangelo sia una bellissima lettura, ma mi dissocio totalmente dall' istituzione chiesa con cui la religione ormai non ha più niente a che vedere.
« Ultima modifica: Luglio 04, 2008, 10:26:37 am da Trent »

angelwiththe

  • Visitatore
Re: Chiesa e religione
« Risposta #59 il: Novembre 04, 2008, 03:55:07 pm »
In compenso però in quarta elementare la Suora quando sbagliavamo qualcher risposta ci apostrofava con dei "và a morì 'mmmazzata/o" "pozzi sputà sangue"

Ahahahahah,mi viene in mente la madre badessa della Marchesini!

Posso chiederti come mai hai frequentato le scuole dai preti e dalle suore? Motivi religiosi o per avere una diversa preparazione? Scusa l'intrusione  :)
Ti rispondo qui per non incorrere nell'ira delle Somme Moderatrici.
Ho studiato alle scuole cattoliche essenzialmente per motivi di ordine pratico.
I miei genitori lavoravano entrambi fino alle 17.30 e non, sapendo dove parcheggiarmi, hanno optato per una scuola vicina al loro ufficio e che tenesse i pargoli anche al pomeriggio.
Al tempo non esistevano scuole che facessero il doposcuola e ai miei tornava comodo riprendermi verso le 16.30 con i compiti già fatti.
In generale devo dire che non mi sono trovata malissimo.
E' vero che la suora era cattiva forte, però era molto brava ed è riuscita ad insegnare le basi anche a ragazzini con seri problemi di apprendimento senza maestre di sostegno e cavoli vari.
I Salesiani invece devo dire che erano abbastanza progressisti: come ho scritto in un altro post, 15 anni fa ci proposero un corso di educazione sessuale facoltativo tenuto da un medico della ASL.
In tutta sincerità, se un giorno dovessi avere dei figli (e soldi a sufficienza) valuterei molto seriamente la possibilità di farli studiare alle scuole cattoliche almeno i primi anni.

Ah un'altra cosa: la mia suora i baffi non li aveva, ma forse solo perchè era bionda. :)

Scusate eventuali errori. Da due ore c'è un macchinario acceso che fa un casino bestiale e non riesco a connettere con tutto questo rumore.