Autore Topic: Chiesa e religione  (Letto 667723 volte)

Idraelen

  • Visitatore
Re: Chiesa e religione
« Risposta #90 il: Febbraio 08, 2009, 02:18:56 pm »
Non può, lui è soloinvidioso ;D

Lan Awn Shee

  • Frittata con la marmellata
  • **
  • Post: 112
  • I have to return some videotapes
    • Mikros Kosmos
Re: Chiesa e religione
« Risposta #91 il: Febbraio 08, 2009, 02:37:48 pm »
Citazione
e badiamo che non è la chiesa a poter disporre a livello legale, ma essa pilota il governo come un pupazzetto
Non ne sono completamente convinta, sai? Oh, ben chiaro, il parlamento pullula di baciapile e di gente miope priva di coscienza propria che si batte con le unghie e con i denti per impedire il diritto sacrosanto alla scelta, ma personalmente trovo molto più condivisibile l'idea che il governo stia semplicemente cavalcando l'onda per il proprio tornaconto, non perché la Chiesa ha tuonato. Al governo (ma anche all'opposizione, che vogliamo dimenticare gli eroici cavalieri di Cristo della cosiddetta sinistra, come san Rutelli?) fanno comodo i "voti della Chiesa", per così dire, e per questo supporta tutta una serie di trovate folkloristiche da rievocazione medievale. Ok, ma questo è un do ut des: ciò che sta a cuore al governo è più di tutto il vantaggio del governo stesso. Lo so che è vomitevole, ma io - per tutta una serie di questioni, non ultima il fatto che il signor Berlusconi parla del caso di Eluana dimostrando di non saperne sostanzialmente un cazzo - condivido l'ipotesi di chi dice che tutta questa baraonda sia stata architettata più prosaicamente per 1) creare lo scontro con il Quirinale, così che poi, per fare la pace, Napolitano firmi senza storie altre leggi parimenti vergognose e perniciose; 2) dare addosso alla magistratura, dimostrando che "moralmente" è indegna. In più ci guadagna, appunto, di aver fatto la figura del cavaliere difensore della Vera Fede. Che lusso, no? Per uno che fino a un paio di settimane fa, nonostante la questione non sia certo una novità, se ne sbatteva allegramente i cabasisi...
"Io il paradiso l'ho sempre immaginato pieno di quei palloncini colorati che i bambini perdono alle fiere."
Daniele Luttazzi

Sian

  • Tortellyno
  • ****
  • Post: 3276
  • Sono colei che è
    • Caro Diario...
Re: Chiesa e religione
« Risposta #92 il: Febbraio 09, 2009, 07:24:23 am »
Citazione
e badiamo che non è la chiesa a poter disporre a livello legale, ma essa pilota il governo come un pupazzetto
Non ne sono completamente convinta, sai? Oh, ben chiaro, il parlamento pullula di baciapile e di gente miope priva di coscienza propria che si batte con le unghie e con i denti per impedire il diritto sacrosanto alla scelta, ma personalmente trovo molto più condivisibile l'idea che il governo stia semplicemente cavalcando l'onda per il proprio tornaconto, non perché la Chiesa ha tuonato. Al governo (ma anche all'opposizione, che vogliamo dimenticare gli eroici cavalieri di Cristo della cosiddetta sinistra, come san Rutelli?) fanno comodo i "voti della Chiesa", per così dire, e per questo supporta tutta una serie di trovate folkloristiche da rievocazione medievale. Ok, ma questo è un do ut des: ciò che sta a cuore al governo è più di tutto il vantaggio del governo stesso. Lo so che è vomitevole, ma io - per tutta una serie di questioni, non ultima il fatto che il signor Berlusconi parla del caso di Eluana dimostrando di non saperne sostanzialmente un cazzo - condivido l'ipotesi di chi dice che tutta questa baraonda sia stata architettata più prosaicamente per 1) creare lo scontro con il Quirinale, così che poi, per fare la pace, Napolitano firmi senza storie altre leggi parimenti vergognose e perniciose; 2) dare addosso alla magistratura, dimostrando che "moralmente" è indegna. In più ci guadagna, appunto, di aver fatto la figura del cavaliere difensore della Vera Fede. Che lusso, no? Per uno che fino a un paio di settimane fa, nonostante la questione non sia certo una novità, se ne sbatteva allegramente i cabasisi...
La penso come te, Lan, anche perché Berlusconi e la sua corte (neppure azzardo nominare chi sta dietro di lui, ma in fondo lo sappiamo) ha una sorta di piano e mi pare sia stato detto altrove ma bastano due lette: P2.
Ho trovato vergognoso, disgustoso che venisse messa in discussione la nostra Costituzione!
Fossi in Napolitano non firmerei per mero principio, anche perché non nessuna legge potrà arrivare "in tempo" per il caso di Eluana e lo sanno e se ne fregano.
Ciò che preme è minare le fondamenta dello Stato dalla Giustizia (magistratura) alle altre cariche (il garante della Costituzione, il Presidente) e questo francamente ha l'appoggio della Chiesa.
«Conosco la metà di voi soltanto a metà; e nutro, per meno della metà di voi, metà dell'affetto che meritate.»

Idraelen

  • Visitatore
Re: Chiesa e religione
« Risposta #93 il: Febbraio 09, 2009, 08:40:39 am »
Ciò che preme è minare le fondamenta dello Stato dalla Giustizia (magistratura) alle altre cariche (il garante della Costituzione, il Presidente) e questo francamente ha l'appoggio della Chiesa.
Per un semplice motivo: alla Chiesa conviene la gente ignorante. Senza, vedrebbero dimezzato il loro numero di fedeli. Questo non perchè i cattolici sono tutti caproni ignoranti, alcuni ci credono davvero, hanno vera fede e convinzioni, ma gran parte di loro no. Però sono la loro forza.
Gli ignoranti fanno bene a tutti i potenti. Anche Hitler nel Mein Kampf parlava dell'importanza di istruire poco i popoli sottomessi alla 'razza ariana', qualcosa vorrà dire. Mi pare dicesse "ogni persona istruita è un nostro futuro nemico" o roba del genere.

DDRD(evotchka)

  • Visitatore
Re: Chiesa e religione
« Risposta #94 il: Febbraio 09, 2009, 09:56:27 am »
ci sono anche delle ragioni storiche. ricordo che fino ai patti lateranensi i politici, chi votava, chi faceva parte della vita pubblica italiana  era automaticamente scomunicato.  :-\  bella roba.

Lan Awn Shee

  • Frittata con la marmellata
  • **
  • Post: 112
  • I have to return some videotapes
    • Mikros Kosmos
Re: Chiesa e religione
« Risposta #95 il: Febbraio 09, 2009, 04:07:31 pm »
Citazione
alla Chiesa conviene la gente ignorante. Senza, vedrebbero dimezzato il loro numero di fedeli.
Soprattutto in un periodo di crisi di fede come questo. Essendo un'istituzione ottusa fin dai suoi albori, non riesce ad accettare il fatto che la gente non crede più perché lei, la Chiesa, non è più in grado di dare le risposte giuste - ma è OVVIO, ma è anche un mistero come abbia potuto passare indenne duemila anni predicando l'umiltà e la povertà, e beati i semplici e i puri di cuori ecc. con addosso crocifissi d'oro grandi come un cuore di bue, aizzando all'odio contro gli infedeli, istituendo tribunali per chi non obbediva, fottendo a destra e a manca ecc. Il sistema del plagio dev'essere entrato in crisi a sua volta (e no, non venitemi a dire che non plagiano perché mentite sapendo di mentire. Oppure siete stati plagiati così bene che non ve ne rendete conto, ma questo non cambia le carte in tavola), sarà che appunto la disco è più fèscion dell'oratorio e della dottrina, allora stanno provando a imporsi in altro modo: se non riescono a convincere gli Italiani che non se po' ffa, allora spingono per obbligarli a non fare certe cose. I loro solerti difensori in parlamento non li deludono mai. Soprattutto se poi al governo ci sono pure orridi profittatori che già si fregano le mani all'idea di strumentalizzare le coscienze delle pecore. In pratica la strategia della Chiesa è quella di far coincidere il peccato con il reato. Così non importa che gli Italiani siano cattolici o meno, comunque la loro vita sarà così condizionata dalla visione cattolica che è come se lo fossero. L'autorità ecclesiastica sarà ugualmente rispettata, anche se con la forza. Un po' come in una teocrazia, solo più vigliacca, perché quando viene accusato di stare a rompere troppo il Vaticano si difende sempre dicendo "Uh? Io? Ma io non ho fatto niente, io ho solo espresso la mia opinione, sono i politici italiani che hanno preso l'iniziativa". Sì, come no.
"Io il paradiso l'ho sempre immaginato pieno di quei palloncini colorati che i bambini perdono alle fiere."
Daniele Luttazzi

Kay Scarpetta

  • 666tan
  • ***
  • Post: 1602
  • Me lo sgrulli?
Re: Chiesa e religione
« Risposta #96 il: Febbraio 09, 2009, 04:31:54 pm »
Ciò che preme è minare le fondamenta dello Stato dalla Giustizia (magistratura) alle altre cariche (il garante della Costituzione, il Presidente) e questo francamente ha l'appoggio della Chiesa.
Per un semplice motivo: alla Chiesa conviene la gente ignorante. Senza, vedrebbero dimezzato il loro numero di fedeli. Questo non perchè i cattolici sono tutti caproni ignoranti, alcuni ci credono davvero, hanno vera fede e convinzioni, ma gran parte di loro no. Però sono la loro forza.
Gli ignoranti fanno bene a tutti i potenti. Anche Hitler nel Mein Kampf parlava dell'importanza di istruire poco i popoli sottomessi alla 'razza ariana', qualcosa vorrà dire. Mi pare dicesse "ogni persona istruita è un nostro futuro nemico" o roba del genere.

E non a caso, nei Paesi islamici più fondamentalisti, le donne non vengono istruite, non sia mai che si ribellino al loro ruolo di sforna-marmocchi e massaie violentate sotto tutti i punti di vista.
Come si dice dalle mie parti "'mmazza 'mazza, è tutta 'na razza". O, se preferite, "tutto mondo è paese".

Citazione
con addosso crocifissi d'oro grandi come un cuore di bue
Un giorno, io e il mio fidanzato abbiamo provato a prendere questo discorso con mia "suocera", fervente cattolica. Lei ci ha risposto che non si devono fare questi discorsi.
E noi "Perchè?"
Risposta: "Non sta bene."
Aaaaaaaaaaaaaaaaaaaah che risposta esaustiva  :(
Our hopes and expectations, black holes and revelations.

Club delle Vomitevoli Infedeli e Membro Ufficiale della PCCGS (Parma Che Conta Gli Spiccioli, copyright by Crocodile).

Lan Awn Shee

  • Frittata con la marmellata
  • **
  • Post: 112
  • I have to return some videotapes
    • Mikros Kosmos
Re: Chiesa e religione
« Risposta #97 il: Febbraio 09, 2009, 09:33:13 pm »
Citazione
Lei ci ha risposto che non si devono fare questi discorsi.
E noi "Perchè?"
Risposta: "Non sta bene."
:D Risposta tipica.
Ascoltaci, o Signore.
"Io il paradiso l'ho sempre immaginato pieno di quei palloncini colorati che i bambini perdono alle fiere."
Daniele Luttazzi

Rita

  • Tortellyno
  • ****
  • Post: 2815
  • Stento a crederci
Re: Chiesa e religione
« Risposta #98 il: Febbraio 11, 2009, 01:19:56 am »
Sdrammatizziamo con questa bella frase dal Vernacoliere:

Dopo Dio sull'atobùssi
un'artra pubbricità dell'U.A.R.d.s.
(Unione Amanuensi Rifiniti dalle seghe)
La bona notizia è che
LA TOPA C'E'
Quella cattiva è che
TI DEVI FA' LE
SEGHE UGUALE

(e perdonate il francesismo, eh!)
Date a Dio quel che è di Dio e a San Giuseppe la tredicesima.

DDRD(evotchka)

  • Visitatore
Re: Chiesa e religione
« Risposta #99 il: Febbraio 11, 2009, 01:27:39 am »
Sdrammatizziamo con questa bella frase dal Vernacoliere:

Dopo Dio sull'atobùssi
un'artra pubbricità dell'U.A.R.d.s.
(Unione Amanuensi Rifiniti dalle seghe)
La bona notizia è che
LA TOPA C'E'
Quella cattiva è che
TI DEVI FA' LE
SEGHE UGUALE

(e perdonate il francesismo, eh!)

ti.
quoto.
col.
sangue. ;D

fedevì

  • Frittura totale globbale
  • *****
  • Post: 7854
Re: Chiesa e religione
« Risposta #100 il: Febbraio 11, 2009, 01:34:56 am »
Sdrammatizziamo con questa bella frase dal Vernacoliere:

Dopo Dio sull'atobùssi
un'artra pubbricità dell'U.A.R.d.s.
(Unione Amanuensi Rifiniti dalle seghe)
La bona notizia è che
LA TOPA C'E'
Quella cattiva è che
TI DEVI FA' LE
SEGHE UGUALE

(e perdonate il francesismo, eh!)

 ;D

Ogni volta che lo vedo in edicola sono tentata di prenderlo ma temo di non riuscire a capir tutto. La prossima volta vado sicura.
Io i bambini non li capisco. Mi ricordi di firmare la legge sull'aborto.

Bubu

  • Visitatore
Re: Chiesa e religione
« Risposta #101 il: Febbraio 11, 2009, 02:02:04 pm »
Viva il Vernacoliere!Corro a mettere Mario Cardinali tra le glorie regionali   ;D ;D

SilviaB

  • Visitatore
Re: Chiesa e religione
« Risposta #102 il: Febbraio 11, 2009, 04:55:12 pm »
Non ce l'ho fatta a leggere tutto tutto il topic, però diciamo che ho capito di che state parlando e qual'è la domanda principale ;D Detto questo,personalmente sono atea e anticlericale e nei discorsi sul tema molto raramente riesco a mantenere la calma, ovvero, riesco a mantenerla solo se davanti ho un/una vecchietto/a dai 65anni in su perchè penso che tanto ormai è inutile tentare di farlo/a ragionare...ma diciamo che tra la vicenda Englaro e quella degli autobus dell'UAAR ho un diavolo per pelo(che sono di più dei capelli), e non riesco sopportare neanche un vecchietto e tento di tenermi lontano dalla tv,perchè voglio tenermi il cibo nello stomaco(sapete com'è, fa freddo e la ciccia mi tiene calda). Nel compenso però mi sento felice quando mi ricordo che esiste gente   :-*

ls

  • Visitatore
Re: Chiesa e religione
« Risposta #103 il: Febbraio 11, 2009, 05:04:23 pm »
Nel compenso però mi sento felice quando mi ricordo che esiste gente   :-*

Che poi mi ricorda tanto da vicino il compianto e fantastico essere umano che si chiamava Carl Sagan. Leggete Il mondo infestato dai demoni (magari se ci riuscite in inglese perché la traduzione italiana fa schifo).

Rita

  • Tortellyno
  • ****
  • Post: 2815
  • Stento a crederci
Re: Chiesa e religione
« Risposta #104 il: Febbraio 12, 2009, 07:19:55 am »
Magari molte di voi l'hanno già vista, ma questa voglio condividerla con voi:
cambiando l'ordine dei fattori...
Date a Dio quel che è di Dio e a San Giuseppe la tredicesima.