Io quella consigliata da Siminsen la conosco in versione 'strappabudella', mescolando direttamente il tonno passato al mixer alle patate schiacchiate ed aggiustando con maionese e/o formaggi freschi a piacere.
Una ricetta per l'inverno (perchè non è fredda, anche se io il riso lo mangerei sempre, sono maniaca):
foglie di salvia fresca (in abundantia)
cipolla
burro o margarina
panna (a piacere)
dado
Lessare il riso, nel mentre fare imbiondire la cipolla nel burro e aggiungere la salvia, aggiustare col dado e aggiungere la panna da cucina (se si vuole).
Insomma, riso burro e salvia con la panna, che goduria...
In alternativa:
sgonfiottini di pancarrè.
Tagliare il pancarrè in quattro quadratini, passarli in un composto di uovo latte e abbondantissimo formaggio grattugiato misto, con un cucchiaio di farina a rendere più pastoso il tutto. Friggerli e asciugare sulla carta assorbente, gustare sentendo i trigliceridi che festeggiano nel sangue.
A parte gli scherzi, in questo periodo, vuoi il nervoso, vuoi il caldo, non vado oltre caprese e rotoli di mozzarella farciti (buoniiiii

) o fagiolini lessi (che metto anche nelle insalate fredde di farro o orzo, per restare in tema).
Domenica scorsa mi son tolta lo sfizio del vitello tonnato, che è una delle cose che più mi piacciono al mondo (ho provato anche col maiale o il tacchino, viene comunque bene).