Autore Topic: Il Malva-Ricettario  (Letto 613491 volte)

Siminsen

  • Visitatore
Re: Il Malva-Ricettario
« Risposta #30 il: Giugno 25, 2008, 09:15:29 pm »
e mangio anche la salvia (avete mai provato a farla fritta? C'è la variante in pastella semplice con un goccio di birra, acqua e farina, salando a piacere la pastella, o passando le foglie in uovo e latte e poi nel pan grattato) quindi a fine pranzo sono in estasi.


Sì! La salvia fritta la conosco (la variante in pastella: proverò quella impanata che proponi tu) e una volta ne ho mangiata tanta da star male... :'(

ninfeaalba79

  • 666tan
  • ***
  • Post: 1897
  • è dura vivere nel covo dei leghisti...
Re: Il Malva-Ricettario
« Risposta #31 il: Giugno 26, 2008, 09:32:04 am »
Buono il tuo riso Siminsen! Lo provo senz'altro appena c'è una sera fresca (tanto ora c'è la canicola ma prima o poi cambierà di nuovo).
Io per il riso sono maniaca, e mangio anche la salvia (avete mai provato a farla fritta? C'è la variante in pastella semplice con un goccio di birra, acqua e farina, salando a piacere la pastella, o passando le foglie in uovo e latte e poi nel pan grattato) quindi a fine pranzo sono in estasi. Il bello, come il tuo riso con l'uovo poi, è che puoi preparare il condimento al volo mentre prepari il riso, ci vogliono cinque minuti scarsi, l'importante è mettere la salvia il prima possibile così lascia il sapore per bene.
Mia zia, che viveva vicino al monte Rosa e adorava cacciagione e animali scctrani, accompagnava le quaglie arrosto o in umido o altri tipi di carne col riso alla salvia, e pur non essendo patita di carne devo ammettere che come abbinamento (si fa un piatto unico) è buono davvero.
mia mamma mi ha insegnato a fare il risotto con le quaglie...
in pratica si prepara un buon brodo di carne poi si fa un soffritto con olio e cipolla si tosta il riso e si aggiunge il brodo... a cottura ultimata si manteca con un pò di burro e formaggio e si decora il piatto con una mezza quaglia arrosto e un pò del suo sughetto.... buonissimo...
la salvia fritta e' proprio buona....
ieri sera ho fatto i peperoni ripieni in pentola a pressione... sono venuti buoni e digeribili...
cani e gatti, anche col mal de panza, non possono renderti peggio di quanto possa fare una donna (uomo).
sapevatevelo
(cit. vipero)

ideologie precotte per cervelli bolliti su rieduchescional channel

angelwiththe

  • Visitatore
Re: Il Malva-Ricettario
« Risposta #32 il: Giugno 26, 2008, 09:41:47 am »
Bello l'angolo di cucina!!! Mi tornerà utile visto che io e il mio ragazzo sappiamo cucinare solo cose con più di 1000000000 kcalorie.

Causa rellena (que vien de Peru).

1) Lessare delle patate e lasciarle raffreddare.
2) Pelarle e passarle al passaverdura.
3) Aggiungere un pochino di olio, sale e succo di limone secondo il gusto
4) Tritare una mezza cipolla o un cipollotto
5) Sbriciolare una scatoletta di tonno sott'olio
6) Mescolare tonno e cipolla
7) Stendere su un piatto metà del composto di patate
8) Spalmarvi sopra il tonno con la cipolla
9) Terminare con il resto delle patate.
10) Lasciare in frigo.
È buonissimo anche il giorno dopo.

Sono una funs delle patate e questa ricetta mi ispira tantissimo, prossimamente ordinerò proporrò al mio ragazzo di prepararlo.  ;)
Davvero è una ricetta peruviana?

Bubu

  • Visitatore
Re: Il Malva-Ricettario
« Risposta #33 il: Giugno 26, 2008, 11:20:57 am »
Mi state facendo venire fame  :slurp:

AnLi

  • Tortellyno
  • ****
  • Post: 4063
  • Malvestita Q.B.
Re: Il Malva-Ricettario
« Risposta #34 il: Giugno 26, 2008, 01:11:16 pm »
Sim ho fatto la tua ricetta peruviana..era talmente buona e fresca che me la sono mangiata a cena (ho messo anche il basilico nelle patate perchè è un pò come la mai droga)!
 Tanto per il pranzo di oggi dovevo ancora smaltire l'insalata di riso fatta 2 giorni fa!   ;D
Vivete e siate vivi!

Betty Moore

  • Administrator
  • Cecy
  • *****
  • Post: 30982
Re: Il Malva-Ricettario
« Risposta #35 il: Giugno 26, 2008, 02:23:11 pm »
una ricetta di cavoletto che mi faccio a raffica appena fa un po' caldo:

http://www.cavolettodibruxelles.it/2006/07/insalata-di-couscous

(io la faccio sia col couscous che col bulgur ed è sempre buonissima)
Tutte le strade portano a Ro Pullo e Voreno (NC)

pam

  • Visitatore
Re: Il Malva-Ricettario
« Risposta #36 il: Giugno 26, 2008, 02:27:07 pm »
una ricetta di cavoletto che mi faccio a raffica appena fa un po' caldo:

http://www.cavolettodibruxelles.it/2006/07/insalata-di-couscous

(io la faccio sia col couscous che col bulgur ed è sempre buonissima)

L'ho fatta anch'io l'anno scorso, confermo!

cristina

  • Gelato alla mandorla pizzuta d'avola
  • *****
  • Post: 19539
Re: Il Malva-Ricettario
« Risposta #37 il: Giugno 26, 2008, 02:29:40 pm »
Come condireste un'insalata di pasta che sia un po' sfiziosa (e quindi non comprenda gli odiosissimi sott'olio/sott'aceto)?
« Ogni volta che vedo un adulto in bicicletta penso che per l'Uomo ci sia ancora speranza » (H.G. Wells)

Siminsen

  • Visitatore
Re: Il Malva-Ricettario
« Risposta #38 il: Giugno 26, 2008, 03:03:45 pm »
1) AnLi Sí, chica, la receta es peruana: me la dio mi profesora de español que venía de Lima.
Sono contenta che ti sia piaciuta: anch'io la faccio spesso. Il basilico è un'idea.

2) Confermo che l'insalata di cuscus provata da Betty e Pam è buona e fresca.

3) cristina La pasta di Pam Cuoca Provetta l'hai mai provata?
È pasta corta condita con pesto, pomodorini tagliati a metà o in quarti e, a piacere, mozzarelline ciliegia. Si può mangiare calda o fredda. :slurp:

cristina

  • Gelato alla mandorla pizzuta d'avola
  • *****
  • Post: 19539
Re: Il Malva-Ricettario
« Risposta #39 il: Giugno 26, 2008, 03:10:46 pm »
Siminsen una ricetta molto semplice, come piacciono a me! Ma una cosa mi turba...Pesto freddo?
« Ogni volta che vedo un adulto in bicicletta penso che per l'Uomo ci sia ancora speranza » (H.G. Wells)

pam

  • Visitatore
Re: Il Malva-Ricettario
« Risposta #40 il: Giugno 26, 2008, 03:12:07 pm »
Siminsen una ricetta molto semplice, come piacciono a me! Ma una cosa mi turba...Pesto freddo?

BUONO BUONO BUONO!!  :slurp:

sweetlookgirl

  • Frittata con la marmellata
  • **
  • Post: 642
Re: Il Malva-Ricettario
« Risposta #41 il: Giugno 26, 2008, 03:15:32 pm »
1) AnLi Sí, chica, la receta es peruana: me la dio mi profesora de español que venía de Lima.
Sono contenta che ti sia piaciuta: anch'io la faccio spesso. Il basilico è un'idea.

2) Confermo che l'insalata di cuscus provata da Betty e Pam è buona e fresca.

3) cristina La pasta di Pam Cuoca Provetta l'hai mai provata?
È pasta corta condita con pesto, pomodorini tagliati a metà o in quarti e, a piacere, mozzarelline ciliegia. Si può mangiare calda o fredda. :slurp:
La pasta con pesto, pomodorini e mozzarelline me la sono praparata proprio per oggi...è buonissima!!!!!!!!! Anche con il pesto freddo!!!  :slurp: :slurp:
"A schiena alta e testa dritta!!" Simona Ventura

cristina

  • Gelato alla mandorla pizzuta d'avola
  • *****
  • Post: 19539
Re: Il Malva-Ricettario
« Risposta #42 il: Giugno 26, 2008, 03:16:20 pm »
Siminsen una ricetta molto semplice, come piacciono a me! Ma una cosa mi turba...Pesto freddo?

BUONO BUONO BUONO!!  :slurp:
ah si? a me sembrava così...strano!  :D
« Ogni volta che vedo un adulto in bicicletta penso che per l'Uomo ci sia ancora speranza » (H.G. Wells)

sweetlookgirl

  • Frittata con la marmellata
  • **
  • Post: 642
Re: Il Malva-Ricettario
« Risposta #43 il: Giugno 26, 2008, 03:19:25 pm »
una ricetta di cavoletto che mi faccio a raffica appena fa un po' caldo:

http://www.cavolettodibruxelles.it/2006/07/insalata-di-couscous

(io la faccio sia col couscous che col bulgur ed è sempre buonissima)
Confermo, l'ho provata anch'io ed è davvero buonissima..io non metto il cetriolo perchè non mi piace  ;D
"A schiena alta e testa dritta!!" Simona Ventura

angelwiththe

  • Visitatore
Re: Il Malva-Ricettario
« Risposta #44 il: Giugno 26, 2008, 04:30:43 pm »
Come condireste un'insalata di pasta che sia un po' sfiziosa (e quindi non comprenda gli odiosissimi sott'olio/sott'aceto)?
A me piace condita con cubetti di prosciutto cotto e di feta greca (non so se ti piace), pomodorini tagliati, mentuccia e basilico. Viene molto bene con gli spaghetti.