Autore Topic: impiastricciamoci la faccia: trucchi, cosmetici e simili  (Letto 774964 volte)

KettiBoop

  • Visitatore
impiastricciamoci la faccia: trucchi, cosmetici e simili
« il: Luglio 06, 2008, 03:34:53 pm »
La donna che non deve chiedere mai investe le proprie finanze per procurarsi il meglio solo riguardo quattro tipologie di prodotti: la crema idratante, il fondotinta, il correttore e lo struccante. Per il resto, si impegna attivamente a far quadrare il bilancio fregando il Sistema.(*)[continua]

Siccome ho visto in giro nel forum tanti racconti di chi prova prodotti ecologici e/o fatti in casa (come il deodorante all'allume di potassio) o trova siti molto ben spiegati di questo genere volevo chiedervi un po' di dritte..

ho applicato alcune cose ai prodotti di casa per inquinare meno
esempio: tempo di posa dei detersivi del bagno, pulizia con acqua calda e amido (=acqua della pasta) dei piatti del pranzo, acqua e detersivo al posto dei pesticidi per i fiori

ma non mi sono mai fidata del tutto per la cosmesi...

volevo chiedere se anche qui volevamo aprire un post di esperienze
io ho trovato molto utile questo:link che oltre a essere in un bel blog da cui ho tratto (*), ha anche qualche ricaduta utile ed economica nella pratica.
(escluso il deodorante al bicarbonato che fa chiazze rosse brucianti sotto le ascelle  :ghignomalefico:)

« Ultima modifica: Settembre 18, 2010, 12:12:22 pm da Betty Moore »

I a liar

  • Frittata con la marmellata
  • **
  • Post: 287
Re: impiastricciamoci la faccia: trucchi, cosmetici e simili
« Risposta #1 il: Luglio 06, 2008, 05:55:38 pm »
Bellissimo topic!

Io ho sperimentato un detergente per il viso davvero ottimo:
semplice farina di riso + un po' di bicarbonato (ho la pelle grassa con tendenza ai brufoletti).
Si impasta con acqua e si sfrega sul viso, si ottiene anche un delicato peeling.

 ;)

Bubu

  • Visitatore
Re: impiastricciamoci la faccia: trucchi, cosmetici e simili
« Risposta #2 il: Luglio 06, 2008, 07:07:29 pm »
Non uso fondotinta perché godo di un ottimo patrimonio genetico che fa sì che malvacommesse,e ragazze sulla ventina ad un certo punto squittiscano: "Ma quello è il tuo colore naturale!!!"  ed io risponda tutta felice "Sììììì"  ;D le uniche cose che uso sono: il detergente e la crema idratante.
Per il detergente ho seguito il consiglio del dermatologo: banalissimo sapone di marsiglia, spesso è sottovalutato perché sembra una cosa banale,invece è stupendo,costa veramente poco e una banale saponetta dura tantissimo, è un anno che la sto usando (mattina e sera, non mi ci lavo le mani, solo per il mio musetto) e la sto finendo adesso. Googlando sapone di Marsiglia ho trovato questa spiegazione mi sembra più che buona.
Per la pelle per ora sto usando una non molto bio crema della Shiseido perché le ultime due che ho usato stavano avendo degli effetti "strani" tipo comparsa di sfoghi e di brufoletti che non avevo  :-\

KettiBoop

  • Visitatore
Re: impiastricciamoci la faccia: trucchi, cosmetici e simili
« Risposta #3 il: Luglio 07, 2008, 06:50:41 pm »
per il viso cerco di essere meno aggressiva possibile e cerco di usale solo acqua/struccante/scriub leggero ogni 2 settimane.. ho l'incubo delle rughe e quindi sono ossessionata dalle creme e cremine da quando per un certo momento me se ne era creata una verticale dove si strizzano gli occhi. io ho la pelle secca e quindi mi squamo! io uso o creme clarins o aquamilk di nonmiricordochecosa. sono un investimento (i miei regali di natale) ma valgono la pena davvero!

lara-v

  • Visitatore
Re: impiastricciamoci la faccia: trucchi, cosmetici e simili
« Risposta #4 il: Luglio 07, 2008, 07:09:10 pm »
Bellissimo topic!

Io ho sperimentato un detergente per il viso davvero ottimo:
semplice farina di riso + un po' di bicarbonato (ho la pelle grassa con tendenza ai brufoletti).
Si impasta con acqua e si sfrega sul viso, si ottiene anche un delicato peeling.

 ;)

Va bene anche per le pelli miste? La mia pelle è un disastro: secca e in alcuni punti grassa.
Come se non bastasse per il contorno occhi non posso usare la normale crema idratante, perchè mi bruciano gli occhi, quindi devo comprare quella apposta.

I a liar

  • Frittata con la marmellata
  • **
  • Post: 287
Re: impiastricciamoci la faccia: trucchi, cosmetici e simili
« Risposta #5 il: Luglio 07, 2008, 07:15:36 pm »
Bellissimo topic!

Io ho sperimentato un detergente per il viso davvero ottimo:
semplice farina di riso + un po' di bicarbonato (ho la pelle grassa con tendenza ai brufoletti).
Si impasta con acqua e si sfrega sul viso, si ottiene anche un delicato peeling.

 ;)

Va bene anche per le pelli miste? La mia pelle è un disastro: secca e in alcuni punti grassa.
Come se non bastasse per il contorno occhi non posso usare la normale crema idratante, perchè mi bruciano gli occhi, quindi devo comprare quella apposta.

Non l'ho testata su pelli miste, ma non credo che sia contro-indicata, non è per nulla aggressiva, sgrassa delicatamente, al limite elimini o diminuisci la quantità di bicarbonato.
Cme crema, pare che il burro di karitè naturale sia ottimo, non l'ho ancora mai provato.
Appena lo testo ti faccio sapere.  ;)

Trent

  • 666tan
  • ***
  • Post: 2325
Re: impiastricciamoci la faccia: trucchi, cosmetici e simili
« Risposta #6 il: Luglio 08, 2008, 10:17:06 am »
se non l'avete mai visto, vi consiglio questo sito:
lola.forumup.it/index.php?mforum=lola
è una bibbia della cosmesi, la ragazza che lo amministra è molto brava e ha creato un database con un sacco di prodotti recensiti ingrediente per ingrediente...
il bello è che spesso ha "sgamato" delle marche costosissime e invece lodato saponi e detergenti da un euro o due!
il sito è amplissimo, ve lo consiglio, diventa una droga dopo un pò  ;D

lara-v

  • Visitatore
Re: impiastricciamoci la faccia: trucchi, cosmetici e simili
« Risposta #7 il: Luglio 08, 2008, 11:53:21 am »
se non l'avete mai visto, vi consiglio questo sito:
lola.forumup.it/index.php?mforum=lola
è una bibbia della cosmesi, la ragazza che lo amministra è molto brava e ha creato un database con un sacco di prodotti recensiti ingrediente per ingrediente...
il bello è che spesso ha "sgamato" delle marche costosissime e invece lodato saponi e detergenti da un euro o due!
il sito è amplissimo, ve lo consiglio, diventa una droga dopo un pò  ;D

Oh wooow! Manna dal cielo! :flormauthàn:

resin

  • 666tan
  • ***
  • Post: 1019
  • Learn to swim
Re: impiastricciamoci la faccia: trucchi, cosmetici e simili
« Risposta #8 il: Luglio 08, 2008, 12:58:57 pm »
Ragazze, sfondate una porta aperta! :P
Io a parte le creme idratanti (me ne frego della marca, prendo quelle con meno petrolati e profumi in commercio, se leggete GLICERINA diffidate, vi ingrasserà e basta e la pelle sarà unta e non respirerà) e il deodorante in crema che è l'unico che non mi irrita la pelle, mi dò spesso al malvaspignattamento cosmetico.
Ho provato la maschera anticellulite drenante al cacao amaro in polvere misto ad acqua (alcune la fanno col caffè ristretto) e tende la pelle lasciandola liscissima e fresca meglio dei fanghi in commercio. L'inconveniente è sempre il solito: o si usano quei pantaloncini usa e getta o ci si stringe nella pellicola, altrimenti si sporca ovunque.
Uso olii essenziali da aggiungere al flacone di bagnoschiuma senza sapone (la Mil Mil ne fa uno all'acqua, è adattissimo al caso, altrimenti vanno bene quelli al latte che hanno profumo molto tenue) ed in questo modo so quanto e come profumerà il mio bagnoschiuma, io vado matta per la frutta ma si può scegliere qualsiasi fragranza, e DURA, oltre ad aggiungere quegli olietti snellenti (ad esempio essenza di arancia) che in commercio se presenti nel bagnoschiuma paghi minimo 5 euro.
Lo scrub per il corpo lo faccio con miele e sale quando mi va (il miele sensibilizza la mia stupida pelle, quindi lo uso raramente) o aggiungo mandorle tritate e bicarbonato ad un bagnodoccia o direttamente alla crema.
Il risultato è a dir poco meraviglioso, sei tutta morbidosa e non irrita.
Per il viso uso mandorle tritate o farina di riso e un detergente senza sapone, ogni due-tre settimane il mitico Abrado (meglio testarlo prima, per alcune può risultare ostico, per me è una manna dal cielo) e l'argilla per restringere i pori, basta aggiungere un cucchiaio di limone alla pappetta che farete con l'acqua.
L'acqua di rose Robert's comunque funziona davvero, ed è molto delicata.
Per sottolineare quanto sia vero che certe marche sono assolutamente orride, ricordo di diversi sfoghi (che ci hanno messo settimane a sparire) dopo l'utilizzo di prodotti 'delicatissimi!' di Helena Rubinstein, Collistar e Lancaster.
Lo struccante migliore (bifasico) che ho mai usato, per i miei occhi che sono delicatissimi, lacrimano con nulla e mi danno mille problemi, è una marca che trovo in un discount.
Non brucia neanche se te ne finisce una litrata nell'occhio, e STRUCCA al primo passaggio, tra l'altro lascia la pelle fresca e profuma delicatamente. Costo: 1 euro e 70 centesimi. 
Così la pigrizia è madre. Ha un figlio, il furto, e una figlia, la fame. Victor Hugo

Trent

  • 666tan
  • ***
  • Post: 2325
Re: impiastricciamoci la faccia: trucchi, cosmetici e simili
« Risposta #9 il: Luglio 08, 2008, 02:17:54 pm »
RESIN ti quoto su tutto, apparte su un paio di cose: la glicerina non è comedogena, è un umettante leggero che si trova in molte creme.. casomai sarebbero da evitare petrolatum e paraffinum liquidum (inutile spiegare cosa sono) che si trovano in un sacco di creme, anzi quasi dappertutto nelle creme corpo commerciali... e anche in alcune di farmacia (le vichy sono orribili in questo senso!!!)
la seconda cosa in cui ti contraddico è il fatto di usare mil mil... sono dei prodotti pessimi, fatti al risparmio e molto aggressivi, anche se sembrano buoni perchè profumano e fanno molta schiuma.
io mi sto trovando benissimo con un detergente che uso per tutto (viso, corpo, intimo) della schlecker, si chiama juniorsmile, è completamente bio  e costa 1,50 € per 500ml. schlecker e Lidl, anche se è difficile immaginarlo, sono un ricettacolo di cose interessantissime e molto, molto cheap!!
ottimo il consiglio di aggiungere l'olio essenziale, io lo faccio anche col bucato  :D

resin

  • 666tan
  • ***
  • Post: 1019
  • Learn to swim
Re: impiastricciamoci la faccia: trucchi, cosmetici e simili
« Risposta #10 il: Luglio 08, 2008, 02:28:24 pm »
RESIN ti quoto su tutto, apparte su un paio di cose: la glicerina non è comedogena, è un umettante leggero che si trova in molte creme.. casomai sarebbero da evitare petrolatum e paraffinum liquidum (inutile spiegare cosa sono) che si trovano in un sacco di creme, anzi quasi dappertutto nelle creme corpo commerciali... e anche in alcune di farmacia (le vichy sono orribili in questo senso!!!)
la seconda cosa in cui ti contraddico è il fatto di usare mil mil... sono dei prodotti pessimi, fatti al risparmio e molto aggressivi, anche se sembrano buoni perchè profumano e fanno molta schiuma.
io mi sto trovando benissimo con un detergente che uso per tutto (viso, corpo, intimo) della schlecker, si chiama juniorsmile, è completamente bio  e costa 1,50 € per 500ml. schlecker e Lidl, anche se è difficile immaginarlo, sono un ricettacolo di cose interessantissime e molto, molto cheap!!
ottimo il consiglio di aggiungere l'olio essenziale, io lo faccio anche col bucato  :D
Quoto il resto ma ti ri-contraddico (che scambio, dovremmo farlo più spesso  ;)), non ho parlato di comedogenicità (sarà la parola giusta?) ma di sensazione e oggettiva visibilità sulla pelle di quello strato, appunto, umettante, che io trovo adatto sulle mani per proteggerle dal freddo, non in una crema idratante che, a mio modesto avviso, dovrebbe penetrare un pochino, almeno.
Sulla Mil Mil non so, non uso gli altri prodotti, uso solo quello che ho citato (totalmente trasparente) quando lo trovo, e non fa schiuma per niente, oltre ad essere inodore.
Non so se dipenda dal formato, però, perchè quello piccolo (per capirci, 200 ml. o forse meno) mi pareva avesse profumazione e consistenza diverse.
Anch'io guardo al tipo e non alla marca come te, infatti non ho mai arricciato il naso di fronte ai prodotti Lidl come fanno in molte. Sono sicura che la sicurezza sia nel contenuto e non nella marca, se non con qualche eccezione.
Così la pigrizia è madre. Ha un figlio, il furto, e una figlia, la fame. Victor Hugo

Trent

  • 666tan
  • ***
  • Post: 2325
Re: impiastricciamoci la faccia: trucchi, cosmetici e simili
« Risposta #11 il: Luglio 08, 2008, 02:58:38 pm »

Quoto il resto ma ti ri-contraddico (che scambio, dovremmo farlo più spesso  ;)

sì sì ri-contraddiciamoci!! :D
dunque io ho imparato, dal forum di Lola (ti consiglio di visitarlo se non lo conosci già!!  ;) ) che un sapone liquido come primo requisito non deve avere il sale (sodium chloride) prima della betaina (cocamidopropyl betaine), un tensioattivo delicato che smorza lo SLES. cioè dovrebbe essere così:
acqua
sodium laureth sulfate
cocamidopropyl betaine
sodium chloride
tutti i mil mil che ho visto avevano allegramente gli ultimi due invertiti, e spesso dopo il sale c'era anche qualche sostanza ancora più aggressiva a peggiorare il tutto. poi ci sono mille altre cose che non so, ma questa regoletta è molto importante (e facile da capire anche per una tonta come me ;D )
non so il tuo come sia fatto... di solito i mil mil ricordo che facevano una montagna di schiuma..

lara-v

  • Visitatore
Re: impiastricciamoci la faccia: trucchi, cosmetici e simili
« Risposta #12 il: Luglio 08, 2008, 06:30:22 pm »
Sentite, ma quel sito che mi avete likato (l'angolo di lola) è una perla!
Ho appena scoperto che l'olio johns** non va assolutamente bene per idratare la pelle! :o

crocodile

  • Frittura totale globbale
  • *****
  • Post: 7937
  • smile!!
Re: impiastricciamoci la faccia: trucchi, cosmetici e simili
« Risposta #13 il: Luglio 08, 2008, 07:01:22 pm »
quell'olio è una delle peggio bufale degli ultimi vent'anni.
va giusto bene per staccare le etichette adesive...

ora vado a guardarmi quel sito anch'io!!  ;)
"la modestia è la qualità delle persone modeste"
(Crocodile)

lara-v

  • Visitatore
Re: impiastricciamoci la faccia: trucchi, cosmetici e simili
« Risposta #14 il: Luglio 08, 2008, 07:04:46 pm »
quell'olio è una delle peggio bufale degli ultimi vent'anni.
va giusto bene per staccare le etichette adesive...

ora vado a guardarmi quel sito anch'io!!  ;)

Ma infatti alcune ragazze del forum di lola suggeriscono di usarlo per:
- pulire i mobili
- lubrificare
- togliere i residui della ceretta

Mi avete aperto tutto un mondo..