Ragazze, sfondate una porta aperta!

Io a parte le creme idratanti (me ne frego della marca, prendo quelle con meno petrolati e profumi in commercio, se leggete GLICERINA diffidate, vi ingrasserà e basta e la pelle sarà unta e non respirerà) e il deodorante in crema che è l'unico che non mi irrita la pelle, mi dò spesso al malvaspignattamento cosmetico.
Ho provato la maschera anticellulite drenante al cacao amaro in polvere misto ad acqua (alcune la fanno col caffè ristretto) e tende la pelle lasciandola liscissima e fresca meglio dei fanghi in commercio. L'inconveniente è sempre il solito: o si usano quei pantaloncini usa e getta o ci si stringe nella pellicola, altrimenti si sporca ovunque.
Uso olii essenziali da aggiungere al flacone di bagnoschiuma senza sapone (la Mil Mil ne fa uno all'acqua, è adattissimo al caso, altrimenti vanno bene quelli al latte che hanno profumo molto tenue) ed in questo modo so quanto e come profumerà il mio bagnoschiuma, io vado matta per la frutta ma si può scegliere qualsiasi fragranza, e DURA, oltre ad aggiungere quegli olietti snellenti (ad esempio essenza di arancia) che in commercio se presenti nel bagnoschiuma paghi minimo 5 euro.
Lo scrub per il corpo lo faccio con miele e sale quando mi va (il miele sensibilizza la mia stupida pelle, quindi lo uso raramente) o aggiungo mandorle tritate e bicarbonato ad un bagnodoccia o direttamente alla crema.
Il risultato è a dir poco meraviglioso, sei tutta morbidosa e non irrita.
Per il viso uso mandorle tritate o farina di riso e un detergente senza sapone, ogni due-tre settimane il mitico Abrado (meglio testarlo prima, per alcune può risultare ostico, per me è una manna dal cielo) e l'argilla per restringere i pori, basta aggiungere un cucchiaio di limone alla pappetta che farete con l'acqua.
L'acqua di rose Robert's comunque funziona davvero, ed è molto delicata.
Per sottolineare quanto sia vero che certe marche sono assolutamente orride, ricordo di diversi sfoghi (che ci hanno messo settimane a sparire) dopo l'utilizzo di prodotti 'delicatissimi!' di Helena Rubinstein, Collistar e Lancaster.
Lo struccante migliore (bifasico) che ho mai usato, per i miei occhi che sono delicatissimi, lacrimano con nulla e mi danno mille problemi, è una marca che trovo in un discount.
Non brucia neanche se te ne finisce una litrata nell'occhio, e STRUCCA al primo passaggio, tra l'altro lascia la pelle fresca e profuma delicatamente. Costo: 1 euro e 70 centesimi.