Che poi il punto non è quello, togliendo gli interessi degli allevatori nessuno vuole fare sperimentazione animale tanto per, o peggio perchè malvagio. Semplicemente finchè non si inventa un metodo migliore, migliore scientificamente non robe alla dibella/stamina intendo.
Io la penso in modo diverso e molto più semplice.
Senza tanti giri di parole: la sperimentazione animale è praticata perchè economicamente conveniente.
Che vuol dire economicamente conveniente? che la fanno perchè ci guadagnano e basta, o che la fanno perchè costa meno di altri metodi di ricerca?
Perchè nel secondo caso non cambia una virgola, perchè consumare più risorse per sperimentare ha un costo umano non indifferente visto che le risorse destinate, come tutte le risorse, non sono illimitate, quindi se tu spendi più per ottenere lo stesso risultato significa che togli risorse ad altre ricerche causando un danno a livello di salute generale.
Poi ha ragione betty sperimentazione animale non significa vivisezione, che è credo ormai una parte infinitesima.
E poi fa ridere il sentimentalismo sugli animalini carini, se fossimo geneticamente più simili agli scarafaggi non ci troverebbero nulla da dire, tranne qualche amante degli scarafaggi, che non mancherebbe ma sarebbe già tipo un vegano estremo.
Quei tipi sono giusto come la tipa scema che libera le scimmie impazzite zombie in quel film della settimana dopo