Io adoro cappuccini, frappuccini, bicerin, caramel macchiato, insomma tutto ciò che preveda caffé e latte e altra roba
p.s. Crocs anche io adoro ciò che mescola latte caffè, ma per fortuna :-\ non ho effetti collaterali, anzi, quando voglio averli per non esplodere, ne prendo due di fila.
la mitica Serenil notte (meglio del valium ;D )
Ah, non mi ricordo il nome, comunque consiglio a tutti una specie di tè tisanoso africano all'arancia e cannella, non troppo speziato (non nausea, ecco) ma quanto scalda! Lo adoVo!
Ho iniziato a 15 anni e non ho più smesso. All'inizio era una tazzina ogni tanto, al momento siamo alla caraffa mattutina altrimenti non mi sveglio =)
Ho da poco scoperto una nuova frontiera della caffeina: l'infuso di erba mate. Amarina come una tisana, un po' più eccitante di un tè e meno di un caffè, senza i fastidiosi effetti collaterali che mi provoca quest'ultimo :fischietta: Me l'ha fatta scoprire un amico argentino, per loro il mate è un vero e proprio obbligo sociale! Devo dire che non è niente male, il problema è che ne posso bere dei litri senza accorgermene... e poi non dormo la notte!cosa mi dici mai... è buonissimissimo allora? ne parlavano sempre in Mafalda e io mi chiedevo sempre che cavolaccio fosse... :D
Restando sul classico, adoro il buon vecchio Earl Grey: starei ore a sniffare il suo profumo! Il tè verde invece mi piace... sulle creme per il corpo ::)
cosa mi dici mai... è buonissimissimo allora? ne parlavano sempre in Mafalda e io mi chiedevo sempre che cavolaccio fosse... :D
In tutte le confezioni di tè c'è scritto che non si deve far bollire, quindi direi che è così ;D anche se non so il perché (a parte il fatto che l'acqua bollita nei pentolini metallici ha un cattivo sapore IMHO)
Una domanda per i sostenitori del tè: l'acqua la fate bollire o scaldare? Una mia amica mi ha detto che è meglio farla scaldare senza portarla ad ebollizione perchè le proprietà del tè si conservano meglio (o qualcosa del genere) e io ho sempre fatto così, anche perchè se non mi scoccio ad aspettare che si raffreddi :-[ Però vorrei sentire anche altri pareri.
non so gli altri the, ma l'acqua del the verde non va portata a ebollizione ma a 70-80 gradi max. Lo so perchè per un periodo ho provato a consumarlo, ma faceva troppo schifo e ho desistito. Il più schifoso è il gunpowder, sa di polvere da sparo (deh)
Immagino che la temperatura vada regolata anche in base alla tipologia di tè, al pari del tempo di infusione, ma qua ci vogliono degli "esperti per dare le esatte coordinate.
con cosa facevano il tè in russia e altri paesi comunisti? con delle orribili spiraline a incandescenza da immergere nel liquido. che schifo..
mo' se avessi il libro sul design nella ddr sottomano vi scansirei 'sto obbrobrio...
Il più schifoso è il gunpowder, sa di polvere da sparo (deh)
Ma stracazzo, ma solo a me piace il the verde? :'(beh non sono tutti tragici come il gunpowder, il darjeeling verde non è del tutto imbevibile, anche se it's not my cup of tea ;D
No no, a me piace un casino, ma rigorosamente senza zucchero o quasi! Ce n'è uno che ho trovato a volte alla Lidl, freddo, con l'etichetta in cinese, che è buonissimo!io alla Lidl prendo un infuso che è un misto di karkadè e frutti vari.
uh, roba da ricchi, da giorno di festa! :D a quei tempacci grami non sempre si aveva il gas quindi la spiralina era molto pratica in quanto andava ad elettricità.
A me piace il tè verde (pure il Gunpowder).
DDR: e che fine hanno fatto tutti quei bei samovar che spuntano ovunque nei vecchi romanzi russi?
Il darjeeling verde è bevibile, ma quello nero lo supera di gran lunga, al mio palato.ooooh! mi inchino!
Ultimamente mi sconfinfera parecchio il rooibos, che non è propriamente tè (son due tipi di pianta diversi), ma mi piace di più nel caso lo beva a temperatura ambiente.
Ho da poco scoperto una nuova frontiera della caffeina: l'infuso di erba mate. Amarina come una tisana, un po' più eccitante di un tè e meno di un caffè, senza i fastidiosi effetti collaterali che mi provoca quest'ultimo :fischietta: Me l'ha fatta scoprire un amico argentino, per loro il mate è un vero e proprio obbligo sociale! Devo dire che non è niente male, il problema è che ne posso bere dei litri senza accorgermene... e poi non dormo la notte!
Restando sul classico, adoro il buon vecchio Earl Grey: starei ore a sniffare il suo profumo! Il tè verde invece mi piace... sulle creme per il corpo ::)
con cosa facevano il tè in russia e altri paesi comunisti? con delle orribili spiraline a incandescenza da immergere nel liquido. che schifo..
mo' se avessi il libro sul design nella ddr sottomano vi scansirei 'sto obbrobrio...
Il romanzo citato è Kitchen :) !
purple: uno dei personaggi di un romanzo di Banana Yoshimoto (ora non ricordo quale) ad un certo punto dice di non amare l'Earl Grey perchè 'sa di saponetta'.. non sei sola :D
Ma il mate è dannoso? lo lessi una volta quando ancora ero fissata con il volerlo provare, poi però non mi sono informata ulteriormente ???sì, ti fa assumere le sembianze di Maradona.
Ma il mate è dannoso? lo lessi una volta quando ancora ero fissata con il volerlo provare, poi però non mi sono informata ulteriormente ???sì, ti fa assumere le sembianze di Maradona.
il bollitore è un contenitore, mentre questo è un coso a immersione, per di più che va ad elettricità. c'è questa uhm, vediamo, come potrei chiamarla, serpentina arzigogolata (in alcuni modelli no, vabbé) che è piuttosto difficile da pulire... la immergi direttamente nell'acqua e a volte veniva usata per scaldare anche il latte e il the già fatto. non so a me fa senso... :-[
il caffe?? :bleah: :bleah: ok, ora verrò insultata ma, paradossalmente, mi fa venire sonno! :)ah, ma sono in buona compagnia! :D neanche a me piace. e comunque, quello che dici tu forse è proprio un effetto paradosso della caffeina. :sgratsgrat:
se devo stare sveglia tutta notte per studiare(è l'unico caso in cui mi servo di bevande eccitanti) bevo un bicchiere di the e non mi riaddormento più fino al pomeriggio dopo!
il caffe?? :bleah: :bleah: ok, ora verrò insultata ma, paradossalmente, mi fa venire sonno! :)ah, ma sono in buona compagnia! :D neanche a me piace. e comunque, quello che dici tu forse è proprio un effetto paradosso della caffeina. :sgratsgrat:
se devo stare sveglia tutta notte per studiare(è l'unico caso in cui mi servo di bevande eccitanti) bevo un bicchiere di the e non mi riaddormento più fino al pomeriggio dopo!
ne bevevi tanto? perché per esempio mio zio è arrivato a un punto che ne beveva talmente tanti che dormiva di più! :o :o :o :o
Urka, :o adesso mi informo. Io sapevo che al massimo fa venire un po' di cagotto se si esagera...Ma il mate è dannoso? lo lessi una volta quando ancora ero fissata con il volerlo provare, poi però non mi sono informata ulteriormente ???sì, ti fa assumere le sembianze di Maradona.
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
ehmm, no, avevo letto che era legato a patologie gravi dell' apparato digerente :sisisi:
Buono il tè alla mela turco! :occhicuore: Bevuto caldissimo d'estate rinfresca che è un piacere. Non lo trovo mai in vendita però
a natale presi del tè turco alla mela per regalarlo: il sacchettino mi ha profumato il salotto per giorni :occhicuore:
Il caffè non riesco proprio a berlo..sono decisamente un tipo da tè:tè verde,tè alla menta,tè alla vaniglia,ma alla fine il mio preferito resta l'earl grey.L'earl grey miete molti consensi vedo ;) Oggi ho comprato un tè verde al gelsomino, vi saprò dire se il sapore è buono come il profumo...
metto la tazza piena d'acqua nel microonde a potenza massima per circa 1 minuto e mi esce alla temperatura ideale... dite che ai puristi piacerebbe questo metodo? ::)
Una ragazza che conosco faceva così e diceva che usciva proprio bene...Mica sei tu? ;)No, io l'ho confessato solo a voi ;)
Ironia, quale ironia ? ::)metto la tazza piena d'acqua nel microonde a potenza massima per circa 1 minuto e mi esce alla temperatura ideale... dite che ai puristi piacerebbe questo metodo? ::)
:frusta:
No, no, no, non si fa! :)
Vabbè, rileggendo ho colto l'ironia. Ciao cri, si vede che hai dormito solo tre ore!
ah, ecco, a proposito del Mate ho trovato questo che è molto interessanteGrazie cristina ! Uau, aiuta anche a perdere peso :occhicuore:
ecco, la cosa che mi ricordavo di aver letto era il suo essere stato messo in relazione con l' elevata incidenza di tumoriuna volta avevo letto che in Giappone c'è una elevata incidenza di cancro allo stomaco e all'esofago a causa dell'abitudine di mangiare minestre bollenti (come il ramen), che i giapponesi non contenti accompagnano con birra ghiacciata (povero esofago insomma).
all' esofago e alla bocca delle popolazioni che tradizionalmente lo usano :gattoincazzoso:
però a quanto pare si può stare tranquilli ;) , qui leggo che il rischio è legato all' abuso e all' abitudine di berlo eccessivamente bollente
ecco, la cosa che mi ricordavo di aver letto era il suo essere stato messo in relazione con l' elevata incidenza di tumoriuna volta avevo letto che in Giappone c'è una elevata incidenza di cancro allo stomaco e all'esofago a causa dell'abitudine di mangiare minestre bollenti (come il ramen), che i giapponesi non contenti accompagnano con birra ghiacciata (povero esofago insomma).
all' esofago e alla bocca delle popolazioni che tradizionalmente lo usano :gattoincazzoso:
però a quanto pare si può stare tranquilli ;) , qui leggo che il rischio è legato all' abuso e all' abitudine di berlo eccessivamente bollente
Una volta vorrei provare il caffè americano (mi sa che ne avevo già parlato in un altro topic, scusate se mi ripeto).. però alla mattina presto, altrimenti temo che non dormirei per tre giorni.
una volta avevo letto che in Giappone c'è una elevata incidenza di cancro allo stomaco e all'esofago a causa dell'abitudine di mangiare minestre bollenti (come il ramen), che i giapponesi non contenti accompagnano con birra ghiacciata (povero esofago insomma).
Una volta vorrei provare il caffè americano (mi sa che ne avevo già parlato in un altro topic, scusate se mi ripeto).. però alla mattina presto, altrimenti temo che non dormirei per tre giorni.
i miei tornati da NY hanno comprato uno di quegli aggeggi infernali per farselo in casa e ora praticamente non bevono altro :bleah:
Questo caffè americano devo comprarlo anch'io. Ormai il caffè normale non mi fa nessun effetto. Cioè, se alla mattina non lo bevo sembro uno zombie per l'intera giornata, ma posso berne litri che non mi rende più sveglia.
Secondo voi questi aggeggini infernali si trovano pure qui in Italia?
sì sì, alla Coppe si trovano facilmente. Ma sei sicura di volerlo fare? Io quasi preferisco il gusto di big bubble sciolta della redbull.
mai provato il guaranà :P ?
io lo prendevo saltuariamente taaaanti anni fa: un cucchiaio a colazione. mi dava una lucidità mentale unica e molta energia.
però se stai attraversando un periodo in cui fatica a dormire, a rilassarti, oppure ci sono delle situazioni che ti generano molto ansia lascia stare...in questi frangenti, a me faceva un brutto effetto :'(
A parità di "brodaglia", preferisco il caffè tedesco rispetto a quello americano.
Grazie al moroso e a google, mi sono ricordata del tè verde bevuto in Giappone: il Sencha, brrr. Il moroso invece ha fatto una scorta delle varie selezioni e ha anche provato qualche bibita allucinante che vendono là; del tipo la Bilk (latte e birra), la Fanta all'uva, la Pepsi alla fragola, il cappuccino -in latta- alla mora etc., ma non é questa la sede adatta :-X
A parità di "brodaglia", preferisco il caffè tedesco rispetto a quello americano.
Grazie al moroso e a google, mi sono ricordata del tè verde bevuto in Giappone: il Sencha, brrr. Il moroso invece ha fatto una scorta delle varie selezioni e ha anche provato qualche bibita allucinante che vendono là; del tipo la Bilk (latte e birra), la Fanta all'uva, la Pepsi alla fragola, il cappuccino -in latta- alla mora etc., ma non é questa la sede adatta :-X
Ommioddio che cosa immonda :bleah:
Il caffè tedesco è la passione di mio padre, che lo propina a tutti, sempre e comunque a tutte le ore :D
sì sì, alla Coppe si trovano facilmente. Ma sei sicura di volerlo fare? Io quasi preferisco il gusto di big bubble sciolta della redbull.
E' più per necessità che non per piacere. Il caffè dopo pranzo ormai non mi risveglia più, e finché non devo fare nulla d'importante la cosa mi è indifferente, ma quando devo studiare non posso permettermi di arrivare alla fine della frase ed essermi scordata l'inizio. Per questo sto cercando qualcosa che mi dia la lucidità che mi abbandona dopo pranzo e non mi ritorna fino a dopo aver cenato.
dalle mie parti c'è una roba chiamata "Caffè dello studente".Famoso. È roba per cuori forti.
Quando ormai le varie radici (provato il ginseng? Ormai sono assuefatta anche a quello che sortisce solo un effetto diuretico assurdo, ma devo provare il guaranà e mi associo alla tua domanda) o piante non funzionano, si ricorre al RIMEDIO.
Prepari il caffè normalmente poi lo usi a mo' di "acqua" per preparare ancora caffè: è una roba fortissima ma con me funziona.
Il caffè tedesco è la passione di mio padre, che lo propina a tutti, sempre e comunque a tutte le ore :D
mai provato il guaranà :P ?
io lo prendevo saltuariamente taaaanti anni fa: un cucchiaio a colazione. mi dava una lucidità mentale unica e molta energia.
però se stai attraversando un periodo in cui fatica a dormire, a rilassarti, oppure ci sono delle situazioni che ti generano molto ansia lascia stare...in questi frangenti, a me faceva un brutto effetto :'(
Mh ok. Sono già nevrotica e insonne di mio. Però devo trovare una soluzione. Sono convinta che il mio orologio biologico l'abbiano costruito in Giappone, vivo con un jetlag intrinseco.
Però terrò per buono il consiglio, si compra in farmacia o in erboristeria?
Poi chiudo l'OT, giuro ;D
Dalla caffeina sono dipendente ma non mi piace!
Mentre se mi togliessero il tè (caldo, freddo, tiepido) potrei anche morire! ::) Non so se avete presente quel negozio di te che sta a covent garden: io c'ho speso un sacco di soldi e soprattutto mi sono bevuta litri del te che veniva gentilmente offerto come assaggio! ;D
C'è un negozietto della Whitt*rd, dove a forza di assaggi mi hanno "convinta" a prendere un tè solubile che poi, ovviamente, non ho mai usato. E' quello? Da lì vengono le mie malvissime tazze con la regina Elisabetta stile cartone animato.io invece ho provato il caffè solubile (appena appena sopra la soglia della bevibilità) e la camomilla solubile :o una delle cose più ributtanti che abbia mai bevuto.
caffè al ginseng...ma è vero che sveglia di più?
caffè al ginseng...ma è vero che sveglia di più?ne ho preso a litri, a me no, sempre rinco uguale ;D
Allevi mi sto innamorando di te che parli di tè! :-*
:DAllevi mi sto innamorando di te che parli di tè! :-*
Uh. (Ribadisco che manca l'icona che arrossisce).
Allora devo continuare; e non mi hai ancora sentito parlare di te.
(Va beh, vado a sotterrarmi, nel frattempo scrivo gong-fu cha e già che ci sono due parole sulle temperature).
:o Questa procedura è davvero troppo complicata per me; sono maldestra all'inverosimile.
:o Questa procedura è davvero troppo complicata per me; sono maldestra all'inverosimile.
Dubito che tu possa esserlo più di me.
Ho provato il caffè americano, mi è piaciuto.
Quoto ;D
Ho provato il caffè americano, mi è piaciuto.
Bannatela!
:-*
In alternativa al tè hai mai provato il rooibos (http://it.wikipedia.org/wiki/Aspalathus_linearis)? A me piace. Sono sicura che lo preparano anche con pezzetti di frutta, io ad esempio l'ho assaggiato con papaya e cannella, anche se devo dire che lo preferisco al naturale o con la vanigliamai provato, ma mi ispira :sisisi:
Sì si trova con facilità (almeno da me). In estate mi capita di trovarlo in foglia addirittura al supermercato.In alternativa al tè hai mai provato il rooibos (http://it.wikipedia.org/wiki/Aspalathus_linearis)? A me piace. Sono sicura che lo preparano anche con pezzetti di frutta, io ad esempio l'ho assaggiato con papaya e cannella, anche se devo dire che lo preferisco al naturale o con la vanigliamai provato, ma mi ispira :sisisi:
In erboristeria si trova?
La diffusione del karkadè in Italia si deve a un mio prozio.ringrazialo tanto da parte mia.
Sapevatelo.
a chi piace il karkadè?rooibos!
a chi piacciono gli infusi a base di altre cose che non siano the? Mi consigliate qualche squisitezza (ad esmpio qualche miscela con frutta e altre cose buone? :slurp: anche da comprare in erboristeria)?
La diffusione del karkadè in Italia si deve a un mio prozio.ringrazialo tanto da parte mia.
Sapevatelo.
E' mancato tipo nell' 82...:'( :'( :'(
Allevi sai dirmi qualcosa di un tè nero chiamato Le magique?
Allevi sai dirmi qualcosa di un tè nero chiamato Le magique?
No. Suppongo che si tratti di una miscela di una specifica casa... Mariage?
Allevi sai dirmi qualcosa di un tè nero chiamato Le magique?
No. Suppongo che si tratti di una miscela di una specifica casa... Mariage?
Eh non lo so, perchè l'ho comprato in una bancarella e la tizia mi ha infilato la miscela in un sacchettino dove ha scritto solo il nome. E non ricordo cosa mi ha detto perchè ne ho comprati mille. Però ha un vago odore di agrumi e dei petali gialli e arancioni.
Pensavo che i nomi delle miscele fossero standard ???
Ti faccio del male? AdoVo il tè al mirtillo! ;DPure io :P
Io trovo che sia una delle bevande migliori, il caffè. Poi se sono assonnata diventa dyo.:sisisi: senza un 100% arabica almeno dopo pranzo non si può stare
io non riesco a mischiare latte e caffè in nessuna forma, eccetto raramente il cappuccino (solo perchè è golosa la schiumetta).Non riesci a digerirlo o non ti piace? Secondo me è una combinazione ottima, difatti lovvo il cappuccino.
ciao sono Misia e non bevo caffè da....30 minuti ;DMa scusa, così che effetto fa?
a tutte le ore, anche prima di dormire se sono in giro.
Non riesci a digerirlo o non ti piace? Secondo me è una combinazione ottima, difatti lovvo il cappuccino.non mi piace il sapore, non avrei problemi a digerirlo il mio stomaco è fortunatamente a prova di qualsiasi latticino ( :occhicuore:). Trovo che mortifichi l'aroma del caffè. Per intenderci, a colazione io li bevo rigorosamente separati e prima il latte, poi il caffè.
ciao sono Misia e non bevo caffè da....30 minuti ;DMa scusa, così che effetto fa?
a tutte le ore, anche prima di dormire se sono in giro.
ciao sono Misia e non bevo caffè da....30 minuti ;DMa scusa, così che effetto fa?
a tutte le ore, anche prima di dormire se sono in giro.
Il problema è che in queste quantità ti rovina, che tu lo beva solo per il gusto o no.ciao sono Misia e non bevo caffè da....30 minuti ;DMa scusa, così che effetto fa?
a tutte le ore, anche prima di dormire se sono in giro.
Ma sei fissato, sto caffè non è mica una droga o un supradyn, si beve anche per piacere, come ti bevi una tazza di tè.
bischino ci son cose peggiori, fino a circa 6 al giorno non fa male. E bersi litrate e litrate di tè non è mica meglio.
Solo tè, troppo nervosa anche solo per mangiare :-\:sisisi: teina a fiumi
Solo tè, troppo nervosa anche solo per mangiare :-\:sisisi: teina a fiumi
scusami, avevo capito male.
Comunque la teina è a sua volta uno stimolante.
ma chi è che ti ha traviato così giovane? :oNiente, ho voglia di fare il bacchettone ;D
io lo bevo perchè mi piace tanto e mi dà tanta energia, anche troppa a volte.è da un po' che mi trattengo in quanto a dosi di caffeina. Cerco di restare sui 2-3 al giorno.
mi piace quello della moka però, l'espresso del bar lo prendo raramente.
non mi dispiace l'americano
io il caffè lo usavo per staccare e fungeva anche come scusa per sgranchirmi le gambe e prendere aria fino al bar
io sono caffeinomane: esco di casa col thermos pieno di caffè della moka
Comunque lo bevo solo di mattina e di solito con latte caldo schiumato.
La sera di solito quando ceno fuori, altrimenti a casa no.
Magari mi sbaglio, ma dire "un Darjeeling dal Nepal" è come dire "un Valtellina Superiore (vino) dalla Svizzera", siamo al confine, ma la denominazione Darjeeling credo di applichi solo all'India.
NC per tè più particolari ti consiglio di cercare nelle erboristerie (se non ci sono negozi appositi di sole miscele) o nelle drogherie vecchio stile, anche perchè ti consiglio di comprarlo a sacchettini in foglia, tutto un altro mondo rispetto alle bustine di solito monosapore (nonostante la dichiarazione del gusto) e stucchevoli o terribilmente amare.
NuovaCarne, da me c'è un negozio che vende solo thè e quel genere di cose, quindi ci sono un sacco di gusti particolari.grazie. Da me purtroppo non ci sono negozi specializzati, l'unico che vende the non da supermercato è un negozio macrobiotico che ha i the bio in foglia nel barattolo (però miscele classicissime tipo gunpowder, darjeeling, bencha, ecc che a me sinceramente hanno rotto). Proverò magari a chiedere in erboristeria.
sì preferisco sniffare e in ogni caso a prescindere dal profumo non ho questo bigogno spasmodico di the al punto da andarmelo a ordinare online :P
Tempo fa qualcuno (forse Sian) aveva postato il sito di un negozio francese che vendeva vari tè anche online, però non ricordo più come si chiamava :-\ A parte che forse è meglio andare in un negozio e sentire almeno il profumo.
In effetti parla di tutt'altro, boh ???
Personalmente sono una grande fan del tè -soprattutto col latte,
illuminaci
In effetti parla di tutt'altro, boh ???
svelato l'arcano, oggi pomeriggio sfogliavo la versione cartacea, c'era la didascalia dei 10 errori da non commettere, tipo filtri, grammi, n. di tazzine sulla macchina, cosa che nell'articolo on line non menzionava ;)
se vedesse come faccio il caffè io gli verrebbe uno sturbo
In effetti parla di tutt'altro, boh ???
svelato l'arcano, oggi pomeriggio sfogliavo la versione cartacea, c'era la didascalia dei 1o errori da non commettere, tipo filtri, grammi, n. di tazzine sulla macchina, cosa che nell'articolo on line non menzionava ;)
se vedesse come faccio il caffè io gli verrebbe uno sturbo
In effetti parla di tutt'altro, boh ???
svelato l'arcano, oggi pomeriggio sfogliavo la versione cartacea, c'era la didascalia dei 1o errori da non commettere, tipo filtri, grammi, n. di tazzine sulla macchina, cosa che nell'articolo on line non menzionava ;)
addirittura?lasciamo perdere, non vorrei essere lapidata ;D
e che fai, sciacquatura di macchinetta?
???
ok però una :frusta: te la becchi per reticenza ;Dva bene, confesso: siccome il caffè della moka non mi piace e non mi piace nemmeno il caffè mmeregano perchè è troppo slavato e in più mi fa schifo il caffè solubile compro il caffè a chicchi e lo macino grosso (non fine fine come dovrebbe essere) e lo faccio nella moka in modo da ottenere una via di mezzo tra il caffè normale e il cafè mmeregano
ok però una :frusta: te la becchi per reticenza ;Dva bene, confesso: siccome il caffè della moka non mi piace e non mi piace nemmeno il caffè mmeregano perchè è troppo slavato e in più mi fa schifo il caffè solubile compro il caffè a chicchi e lo macino grosso (non fine fine come dovrebbe essere) e lo faccio nella moka in modo da ottenere una via di mezzo tra il caffè normale e il cafè mmeregano
Forse farei meglio a comprarmi una caffettiera napoletana (quella mi piace molto come lo fa uscire invece, viene più delicato) :P
NC la caffettiera napoletana dovrebbe essere perfetta per te, fa una specie di caffè americano in effetti.beh non proprio, il caffè viene abbastanza stretto ma in compenso annulla compleatmente quel vago retrogusto bruciaticcio della moka che a me fa schifissimo. Fatto con la napoletana viene quasi dolce, puoi anche non metterci lo zucchero.
quando ho cominciato a bere il caffè (a 22 anni, tardi) mi faceva quest'effetto :ghismundicon: anche se lo prendevo nel pomeriggio, non mi addormentavo prima delle sei di mattina, ero in vacanza e ne ero contentissima :D
Bellatrix anch'io facevo così! sembravo drogata. Ora lo stesso effetto riesco comunque ad ottenerlo ma con una moka da tre-quattro :-[
Avete mai sentito parlare del caffè dello studente? Ovvero la moka caricata con il solito caffè e con al posto dell'acqua del caffè già fatto (concentrato il più possibile). Volevo usarlo alla matura, ma vista la mia predisposizione all'ansia e al nervosismo ho lasciato perdere, ma credo che faccia un effetto tipo cocaina :o
mai usato nè visto usare, forse solo urban legend, perchè deve essere una ciòfeca di proporzioni galattiche :bleah:perchè se fai bollire il caffè già fatto l'effetto bruciaticcio aumenta esponenzialmente. E con quella cosa bruciaticca dovresti farci il caffè (già di per sè bruciaticcio)
mai usato nè visto usare, forse solo urban legend, perchè deve essere una ciòfeca di proporzioni galattiche :bleah:perchè se fai bollire il caffè già fatto l'effetto bruciaticcio aumenta esponenzialmente.
Ma solo io c'ho la botta :ghismundicon: con la camomilla?beh io ho sentito dire che la camomilla va tenuta poco in infusione per far venire sonno... se la tieni tanto ottieni l'effetto contrario
Avete mai sentito parlare del caffè dello studente? Ovvero la moka caricata con il solito caffè e con al posto dell'acqua del caffè già fatto (concentrato il più possibile). Volevo usarlo alla matura, ma vista la mia predisposizione all'ansia e al nervosismo ho lasciato perdere, ma credo che faccia un effetto tipo cocaina :o
Provato provato puro mai... però spesso io e il mio XY quando abbiamo uno sputazzo di caffè dal mattino ci facciamo quello del pomeriggio mettendo il vecchio caffè nella caffettiera e allungandolo con l'acqua fino al livello. Viene un po' più amaro e molto più deciso del caffè classico.:o :nonono:
oddyo! :ghismundicon:
Il tè in bottiglia: http://www.corriere.it/salute/nutrizione/10_settembre_17/te-bottiglia-pochi-polifenoli_8fcb83ce-b453-11df-913c-00144f02aabe.shtml
Questa storia dei polifenoli non la sapevo, ai troppi zuccheri invece c'ero arrivata (infatti non lo compro mai).
Il tè in bottiglia: http://www.corriere.it/salute/nutrizione/10_settembre_17/te-bottiglia-pochi-polifenoli_8fcb83ce-b453-11df-913c-00144f02aabe.shtml
Questa storia dei polifenoli non la sapevo, ai troppi zuccheri invece c'ero arrivata (infatti non lo compro mai).
a me infatti fanno un po' schifo. cioè sanno solo di zucchero, mica di tè. per un periodo ho bevuto l'estathe ma consapevole che fosse un troiaio. quindi ora solo tè appena fatto, insomma quello delle bustine.
Vabbè del male, non esageriamo. Non sarà la cosa più sana della terra, ma se po' fa'.
Se le compri rischi che ti cada un pianoforte in testa e poi vedi John Malkovich, forse sono allucinogene.
Un'amica di famiglia ha preso la macchinetta Nespresso. Mia madre - a cui il caffè normalmente dà la nausea - ha detto che il caffè è molto buono e caldo. Se mi capita di assaggiare personalmente il caffè Nespresso vi dirò.
grazie per le vostre risposte, amici! ;D
se lo prendo nel tardo pomeriggio poi dormo senza problemi, magari faccio come dice adriana e lo bevo quando non ho da fare il giorno dopo, così vedo.
i miei usano la macchinetta lavazza, è tipo in prestito, cioè se tu compri le capsule loro ti danno anche la macchinetta gratis e se ti si rompe te la cambiano gratis.
Grazie, vorrà dire che mi armerò di fighettume e andrò nel negozio che ho già adocchiato. Comunque ho provato solamente quello che si trova nei supermercati.
L'incognita fondamentale rimane però che cacchio di intruglio mi davano a merenda le mie cugine. :asd:
sarebbe più semplice andare in Inghilterra (e pensa che potrei parlarci anche dal balcone di casa mia che dista un metro dalla tastiera dalla quale sto digitando questo messaggio).
mamma che voglia di the strani!! quanto costa questo twinings?
Scusa, non volevo tirare fuori brutti ricordi :(
Forse i puristi del tè mi odieranno, ma ho comprato questo http://www.twinings.com/it/product.php?productid=137 e mi piace abbastanza.
eh beh, ogni tanto bisogna trattarsi bene! ;D
Sì, è un po' caro, ma volevo provarlo :-[
Ho un tè verde della Lipton aromatizzato all'arancia, è buono.io il the verde finora l'ho sempre bevuto tipo medicina cattiva ;D
io ho tutte le porcherie aromatizzate, di tutti i tipi, l'unico che non ho mai trovato e cerco da secoli è quello che ha comprato Adrianaa messina si trovano? dove li compri?
io ho tutte le porcherie aromatizzate, di tutti i tipi, l'unico che non ho mai trovato e cerco da secoli è quello che ha comprato Adrianaa messina si trovano? dove li compri?
Io qua li trovo SOLO al carrefour :(
Non ti piace il tè verde? Neanche quello aromatizzato tipo questo: http://www.twinings.com/it/product.php?productid=156 ? Io adoro quello al gelsomino, però sono gusti.
no è che non sapevo neanche che si trovasse anche aromatizzato! quello normale secondo me è imbevibile, infatti lo avevo comprato perchè avevo letto che c'ha duecentomila proprietà benefiche (tra cui quella di accelerare il metabolismo, hehe ;D) ma l'ho trovato così orrido che la scatola è ancora quasi tutta lì ;D
Non ti piace il tè verde? Neanche quello aromatizzato tipo questo: http://www.twinings.com/it/product.php?productid=156? Io adoro quello al gelsomino, però sono gusti.
questo mia madre l'ha trovato alla Sma ad esempioc'è sia la SMA che la PAm, provo lì grazie :up:
NC devi cercare in altri punti vendita, a Reggio avete anche il Pam, controllato lì?
Alcuni si trovano, ma la maggior parte li ho portati da Uk, oppure regali di amici. Sul Viale san martino c'è un negozietto che ha tanti tipi di caffè, tè e cioccolateah sì, lo conosco :sisisi:
io in quel negozio ci compro la cioccolata porca con qualche ripieno caloricissimo :ohoh:tipo? che ripieni ha? (una volta avevo visto in una vetrina a messina la cioccolata al pistacchio :o ma era carissima, tipo 8 € la tavoletta da 100 gr)
per questo ci vado raramente
io il the lo prendo non zuccherato.
Hai mai provato il tè verde con lo zucchero di canna anzi che bianco? (Sì, ti voglio convertire perché il tè verde fa bene ;D)
adri :nonono: il tè si beve senza niente di niente ;Dmah, e dove sta scritto? è solo una questione di gusti, mica si "rovina" se lo zuccheri ::)
ma certo che è questione di gusti! solo che sapevo (può darsi sia una cavolata) che i "puristi" del tè lo bevono senza niente. io in effetti lo preferisco "puro", ma ovviamente ognuno lo beve come meglio crede! :Dè questione di gusti nel senso che sono entrambe modalità di consumazione corrette :P
:bleah: (io comunque vivo in un mondo dove il ketchup non esiste, non mi piace per niente e con niente)ma certo che è questione di gusti! solo che sapevo (può darsi sia una cavolata) che i "puristi" del tè lo bevono senza niente. io in effetti lo preferisco "puro", ma ovviamente ognuno lo beve come meglio crede! :Dè questione di gusti nel senso che sono entrambe modalità di consumazione corrette :P
Non è come mettere il ketchup sugli spaghetti insomma ;D
Quello non è una questione di gusti, è oggettivamente sbagliato :sisisi:
io il the col latte l'ho fatto solo una volta ma quel color "acqua dei piatti" mi ha scoraggiata dal berlo ;D
ecco, allora è bene che non ce lo metta. sono alla settima, per il momento :o
Per quanto riguarda lo zucchero nel tè: se ne bevi una tazza ogni tanto va bene metterlo, se lo prendi spesso( c'è chi ne fa fuori anche 10 tazze al giorno) è meglio di no altrimenti sei destinato alla glicemia alta
prendiamoci un tè insieme, hally! :rotfl:
ecco, allora è bene che non ce lo metta. sono alla settima, per il momento :o
Per quanto riguarda lo zucchero nel tè: se ne bevi una tazza ogni tanto va bene metterlo, se lo prendi spesso( c'è chi ne fa fuori anche 10 tazze al giorno) è meglio di no altrimenti sei destinato alla glicemia alta
intanto LA VECCHIA ha felicemente mal interpretato un mio ORDINE e ha comprato dell'ottimo tè verde in foglioline che fra un po' mi metto a fare yoga. Se divento un fighetto sarà colpa vostra. Sapevatelo.
intanto LA VECCHIA ha felicemente mal interpretato un mio ORDINE e ha comprato dell'ottimo tè verde in foglioline che fra un po' mi metto a fare yoga. Se divento un fighetto sarà colpa vostra. Sapevatelo.e tu invece che avevi ORDINATO? ;D
io volevo questo :(
Ma ce l'hai il colino apposito? ;D http://us.123rf.com/400wm/400/400/moodboard/moodboard0811/moodboard081101909/3813109-colino-da-t-sul-mucchio-di-foglie-di-t.jpg
tè nero in foglioline.intanto LA VECCHIA ha felicemente mal interpretato un mio ORDINE e ha comprato dell'ottimo tè verde in foglioline che fra un po' mi metto a fare yoga. Se divento un fighetto sarà colpa vostra. Sapevatelo.e tu invece che avevi ORDINATO? ;D
non ho nemmeno la teiera :ohoh:
Ma ce l'hai il colino apposito? ;D http://us.123rf.com/400wm/400/400/moodboard/moodboard0811/moodboard081101909/3813109-colino-da-t-sul-mucchio-di-foglie-di-t.jpg
non ho nemmeno la teiera :ohoh:nemmeno io :D
io bevo tre-quattro tazze di infuso al giorno ma è karkadè quindi niente teina ;D
A proposito di infusi, non provate MAI lo Yerba Matè. Fa vomitare.
Che nervi, avevo preso una bustina, una sola, ad un euro.
no, mai successo. sarà che sono una dormigliona cronica, quindi l'eccesso di tè non mi fa niente ;D
comunque non è la norma, è che sono stata in casa tutto il giorno a studiare, il tè mi tira su di morale. nei giorni normali, in cui esco e fingo di avere una vita da vivere, arrivo a massimo quattro tazze (una per colazione, una appena arrivo in università, una subito dopo pranzo, una nel pomeriggio)
Non c'è bisogno, basta una tazza col filtro di ceramica, sporchi solo lei. Nel pentolino ci metti l'acqua, poi la versi nella tazza col filtro applicato e metti la miscela. Poi togli il filtro e bevi.
ma latte ce ne va pochissimo. E soprattutto ci vuole il tè giusto ;)io il the col latte l'ho fatto solo una volta ma quel color "acqua dei piatti" mi ha scoraggiata dal berlo ;D
io l'ho bevuto e non ho capito che diavolo stessi bevendo, non è né tè e né latte
non apprezzo il tè verde (in Giappone ne ho assaggiato uno orribile, bleargh).
Tu pucci. TU PUCCI. :facepalm:
accetto, ma con regolare proposta di matrimonio, anello e inginocchiamento :ihih:no, mai successo. sarà che sono una dormigliona cronica, quindi l'eccesso di tè non mi fa niente ;D
comunque non è la norma, è che sono stata in casa tutto il giorno a studiare, il tè mi tira su di morale. nei giorni normali, in cui esco e fingo di avere una vita da vivere, arrivo a massimo quattro tazze (una per colazione, una appena arrivo in università, una subito dopo pranzo, una nel pomeriggio)
angie perchè non ci sposiamo?
Quando sono a casa a studiare bevo sempre tè. E' l'unica cosa che ingoio essendo che dall'ansia/nervoso perdo l'appettivo.
In facoltà vado con i buttiglioni di tè (il problema è quando Babbotrix, senza dirmi nulla, mi fa la bottiglia all'infuso diuretico. Mi sento la Marcuzzi, cazzo!)
Io l'ho trovato in una scatola blu chiamata "Winter collection" (o qualcosa del genere). Ho altri 5 gusti invernali da provare. ;D
Cetty, lo sai che il mio tè preferito è della stessa marca del cioccolato? :asd:
Allora ci credo che è imbevibile ;D Secondo me almeno un cucchiaino di zucchero nel tè (soprattutto in quello verde) ci vuole.
Io scaldo l'acqua nel pentolino, la metto nella tazza e ci caccio dentro la bustina o il colino con le foglie. Sì, lo so, sono un'incompetente.
Chissà perché me l'aspettavo ::) Ma se il tè verde senza zucchero mi fa schifo lo devo bere lo stesso per fare contenti i puristi?
Come direbbe il commissario Montalbano, 'Che camurria!' (http://it.wiktionary.org/wiki/camurria).
Io sostengo da sempre che camurria dovrebbe voler dire altro, Piano dell'espressione ≠ Piano del contenuto. :bambambam:
Ho fatto un po' una porcata, ho messo nel darjeeling i granelli di zucchero aromatizzati alla vaniglia, ma il risultato è buono.
Secondo me no, il darjeeling per lui non è sacro. Al massimo le manda una multa.
Secondo me no, il darjeeling per lui non è sacro. Al massimo le manda una multa.
Bere chilate di tè fa male?oltre una certa soglia certo che fa male, poi diopende pure da cosa è in grado di sopportare il tuo organismo
Non riesco più a bere altro, nemmeno acqua. Comunque pochissima.sforzati ::)
eh ma fosse solo quello... il the se si esagera fa venire pure le carenze alimentari perchè i tannini inibiscono l'assorbimento di alcune sostanze
E' semplice: più tè bevi, più nervosa diventi, meno dormi la notte, più tè devi bere e via così. Vedi tu.
Ah,NC non lo sapevo. Il che è un doppio problema perchè in effetti non mangio, non ho fame. Non ne sento il bisogno.eh allora cerca assolutamente di ridurre o rischi seriamente l'anemia e altre belle schifezze! Bevi piuttosto un succo di frutta come suggerisce Adriana
Cerca di ridurre il tè e prova a farti un 'regime alimentare': aumenta le schifezze (dolci e fritti), mangia una porzione di pasta a pranzo (circa 170 grammi), non in bianco (fai cucinare a qualcuno che lo sa fare). I carboidrati sono importanti perché sono buoni. Mangia frutta evita accuratamente la verdura , tanta carne, pesce: anche qui, è meglio se fresco, ma congelato va bene lo stesso. La Findus fa schifo, i Bastoncini fanno schifo, il nasello non lo darei nemmeno ai gatti. Bevi tanta birra e vino ma non mischiarli
:rotfl:
Cerca di ridurre il tè e prova a farti un 'regime alimentare': aumenta le schifezze (dolci e fritti), mangia una porzione di pasta a pranzo (circa 170 grammi), non in bianco (fai cucinare a qualcuno che lo sa fare). I carboidrati sono importanti perché sono buoni. Mangia frutta evita accuratamente la verdura , tanta carne, pesce: anche qui, è meglio se fresco, ma congelato va bene lo stesso. La Findus fa schifo, i Bastoncini fanno schifo, il nasello non lo darei nemmeno ai gatti. Bevi tanta birra e vino ma non mischiarli
In effetti la risposta di lucaluca è più accurata di quella di Adriana :sisisi:
Se segui il regime alimentare consigliato da lucaluca diventi rotondetta :ihih:
Tra poco proverò il rooibos :up:strano cioè? oh coincidenza assurda, stavo per ordinarlo tipo un'oretta fa :o
Edt: è strano :ohoh:
Tra poco proverò il rooibos :up:strano cioè? oh coincidenza assurda, stavo per ordinarlo tipo un'oretta fa :o
Edt: è strano :ohoh:
Se segui il regime alimentare consigliato da lucaluca diventi rotondetta :ihih:
Impossibile. :-[
Tra poco proverò il rooibos :up:strano cioè? oh coincidenza assurda, stavo per ordinarlo tipo un'oretta fa :o
Edt: è strano :ohoh:
Ottimo, ora però non ne bere più ;D usa direttamente la siringa
(http://www.rds.it/imageblog/source/3773142/img.jpg)
Ottimo, ora però non ne bere più ;D usa direttamente la siringa
parafrasatore ufficiale di Adriana!
Ero alla ricerca di un the o infuso alla frutta che non costasse come l'eroina e mi sono imbattuta in questo prodotto
(http://www.liptont.com/images/products/pyr_green_mandarin.jpg)
Lipton The Verde al mandarino. Costava pochissimo, 1,80 € contro i 4,50 circa dei vari Twinings e Pompadour (a quel prezzo sapete dove potete ficcarveli!). L'ho comprato senza farmi troppe illusioni e invece SORPRESA! E' un ottimo prodottino e penso proprio che lo ricomprerò :slurp:
La particolarità è che nel filtro non c'è il solito schifosissimo sbriciolo dello sbriciolo indistinguibile (ci metterano anche i legnetti secondo me :asd:) ma ci sono le foglie di the verde e le scorzettine, grossi e ben visibili! :o
Il profumo è squisito e il sapore anche, un miracolo per un the verde da supermercato che costa meno della metà degli altri prodotti analoghi (ha un prezzo da Lidl, praticamente). Se vi capita provatelo, vale la pena :up:
Ci sono stato: prezzi da alti a molto alti... in realtà non ho capito se è la versione italiana del franchising francese Le palais des thés, la grafica assomiglia, e in una scatola di una teiera ho visto proprio il marchio francese.
C'è anche la zona degustazione con anche un po' di cucina orientale, ma non possono competere con l'eleganza immensa dei miei amati locali Cha Yuan (Francia e Bruxelles), e comunque non ho provato nulla.
Ho comprato un verde e un Pu-erh, carissimi, intorno ai 40 grammi di ciascuno, non so quando li berrò. Ho comprato anche una teiera in yixing di dimensioni finalmente corrette per il gong-fu, a un prezzo inferiore a quanto avevo trovato da altre parti.
Ovviamente hanno cercato di instillarmi il dubbio che nei negozi dove mi servo io abbiano porcherie.
Io non ne ho visti.
eccoli
in ogni caso alcune cose di starbucks sono molto meglio di tante vere porcate americane, l'espresso non è male per dire :up:
i churros con la cioccolata a Madrid (il mio intestino ha un fremito ogni volta che ci ripenso)
non nominate il nome dei churrosi churros con la cioccolata a Madrid (il mio intestino ha un fremito ogni volta che ci ripenso)
Meraviglia delle meraviglie!
Mamma mia, la colazione churros y chocolate caliente :occhicuore:
non nominate il nome dei churrosse non ne ho un'abbondante quantità davantiinvano :'(
per caso avete mai sentito dire che il caffè fa venire le occhiaie, o che comunque le due cose sono collegate?
per caso avete mai sentito dire che il caffè fa venire le occhiaie, o che comunque le due cose sono collegate?
Comunque non la scampiamo neanche noi.:ghismundicon:
http://www.busterscoffee.it/
Il Marocco
Dai la apro, così almeno scopro se c'è qualche altro dipendente come me ed inoltre può far compagnia alle altre discussioni culinarie di questa sezione.
Siete di quelli che non vivono senza espresso? Bevete solo americano? Fareste follie per la vostra tazza di tè gyokuro (http://en.wikipedia.org/wiki/Gyokuro)?
Raccontate tutto quello che volete, dalle manie nel mescolare lo zucchero alla ricetta del tè alla menta fatto in casa. Appropriatevi dell'angolo della caffeina. Anche perchè come si intuisce non sono granchè ad introdurre le discussioni.
Quasi tutto si risolve davanti ad una tazza di darjeeling, vediamo se parlarne ha lo stesso effetto di benessere che berlo.
Bisca dovete per forza farci un mini reportage!Tenterò di trascinarci i miei accompagnatori la prossima volta che passo di lì! :up:
è sempre strapieno.Allora mi limiterò ad osservare fèscion girlz e radical chic gratis! :asd:
è sempre strapieno.Allora mi limiterò ad osservare fèscion girlz e radical chic gratis! :asd:
Uao, il primo mi sa di :sbav:
davvero? aperto anche agli alunni? da me ci portavamo gli spuntini da casa, ma alle superiori non avevamo neanche l'intervallo quindi mi sa che non c'era neanche il tempo di mangiare qualcosa, figuriamoci andare al bar
Io lo prendo senza zucchero. Voi?
Ho preso anche uno di questi col filtro in cotone :asd: http://www.laviadelte.it/shop/filtrofoglia.html
Da Eataly.
Mi ispira tantissimo. E' solo per la macchina o anche per la moka? Dove posso trovarlo?
Quando vado al bar e il caffè è buono lo bevo rigorosamente amaro, se non è buono ci metto lo zucchero di canna.
Buonissimo :up:mi fa piacere che ti sia piaciuto :D
Buono ma non memorabile.per i miei gusti decisamente TROPPO dolce. Preferisco quando si sente il gusto acidulo e dissetante dell'ibiscus.
Buonissimo :up:mi fa piacere che ti sia piaciuto :D
allora te ne faccio avere una scatola dal mio pusher tra un paio di mesi 8)
Buono ma non memorabile.per i miei gusti decisamente TROPPO dolce. Preferisco quando si sente il gusto acidulo e dissetante dell'ibiscus.
(http://brandcom.unilever.com/b2Public/lipton/it_it/product/realCategories/LiptonPyramid/Lipton-Pyramid-tea-Vanilla-Caramel/detailsPar/fullsizeImage/VANILLAC_face_362x291.png):o :o :o
la confezione più porca di tè. La caramella mou sulla confezione è :slurp:
ho ricevuto conferma che il tè mela e cannella è stato visto in un punto vendita dalle zone opposte a quelle visitate da noidacci coordinate precise, dove è stato avvistato? (http://i1.ytimg.com/vi/pQLbol-icPc/default.jpg)
Cetty, della Twinings della linea Voyage ti consiglio tantissimo anche l'African Tunda, il tè nero aromatizzato all'ananas, è buonissimo!
lo adoro, il mio tè preferito
Il Brazilian Baia mi piace. Il cocco si sente abbastanza, il cacao molto meno.
ma se io vi dico "marocchino" voi dite
ah un marocchino
ah un caffé macchiato
?
non gliel'ho chiesto ero troppo interessato alla sua profeziama come ma l'hai scritto qui scusa ??
Ah, ora ho capito: è quello che viene in mente a lucaluca se gli si dice "pensa a un marocchino".
esatto se penso a un marocchino penso a quelli che spacciano ai giardinetti e in particolare agli spacciatori profeti della fine del mondo con i sette sosiasiamo tutti calmi, e poi prima di bere una camomilla dovrei farmi consigliare da allevi quale prendere, in fondo saremmo anche in topic
prendetevi una camomilla
Qualcun* ha mai assaggiato il caffè zapatista?
NC io finalmente ho trovato l'infuso mela e cannella :ghismundicon:che emozione! :ghismundicon:
ps. piantagrassa ma tu lavori per la cia il kgb o il(la boh) mossad?
ah ecco in qualche modo si doveva spiegare la tua paranoia di segretezza opspss amore per la praivasi!
Per sapere se il rooibos ti piace dovresti provarlo da solo. Non ha un gusto molto marcato come potrebbe essere quello di un te comunque.ma dove si compra?
Per sapere se il rooibos ti piace dovresti provarlo da solo. Non ha un gusto molto marcato come potrebbe essere quello di un te comunque.ma dove si compra?
(non voglio neanche immaginare a quanto me lo venderebero in erboristeria)
Io lo prendo in un negozio che vende miscele di vario tipo sfuse e lo pago tra i 4 e i 5 euro all'etto; tenendo conto che ti dura parecchio, e facendo due calcoli su quanto paghi all'etto le bustine, direi che è conveniente.dalle mie parti non ci sono negozi di questo tipo, uffa!
Mi sembra comunque di averlo visto in vendita anche nelle botteghe equo solidali in bustina.
Guarda, quello puro ha un sapore molto delicato, secondo me profuma di legno ed ha un retrogusto di noce/nocciola, tendente al dolce.aaaaaaaah :O...
Non ci sono botteghe del circuito altromercato dalle tue parti? O magari altri negozi come il naturasì o che tengano cose biologiche. Se non lo tengono puoi chiedere secondo loro dovre potresti trovarlo.no c'è solo un negozio di robe esotiche macrobiotiche e bio che però te le vende care come l'eroina
io bevo tre-quattro tazze di infuso al giorno ma è karkadè quindi niente teina ;D
A proposito di infusi, non provate MAI lo Yerba Matè. Fa vomitare.
Che nervi, avevo preso una bustina, una sola, ad un euro.
Oggi, complice la temperatura di circa 30°, mi sono scolata questo
http://www.arizona.uk.com/images/bottles/huge/green.jpg
Sarà una porcata, ma che bontà :slurp:
Tra i miei fumetti domenicali c'è una vignetta sul famoso caffè defecato, il kopi luwak (http://it.wikipedia.org/wiki/Kopi_Luwak). Ora, io capisco che possa essere vero che il caffè così trattato diventi una delicatezza (io non bevo caffè comunque), ma come hanno fatto a scoprirlo?
(http://justafiveoclocktea.files.wordpress.com/2009/11/114_mirtillo.jpg)pessimo, bocciatissimo e sconsigliatissimo, sono entrata in cucina e ho detto "ma che è sta puzza?"
(http://brandcom.unilever.com/b2Public/lipton/it_it/product/realCategories/Lipton-Pyramid-Infusi-alla-Frutta/Lipton-Pyramid-herbal-infusion-temptation-summer-fruit/detailsPar/fullsizeImage/SUMMER_face_362x291.png)profumo s-t-u-p-e-n-d-o e sapore idem, sa proprio di fragolina di bosco. Promosso a pieni voti, la linea pyramid della Lipton mi sembra al momento il meglio degli infusi in bustina. :up:
(http://justafiveoclocktea.files.wordpress.com/2009/11/114_mirtillo.jpg)pessimo, bocciatissimo e sconsigliatissimo, sono entrata in cucina e ho detto "ma che è sta puzza?"
era il the
:rotfl:quando vuoi :monociglio: :up:
NC dobbiamo fare un baratto di bustine piramidose :ihih:
:rotfl:quando vuoi :monociglio: :up:
NC dobbiamo fare un baratto di bustine piramidose :ihih:
ah ci ho messo un paio d'ore per capire che cosa mi ricordava quella puzza: ecco, sa tipo di stallatico (giuro, da non credere)tra l'altro questo fa intuire perchè tra i frutti di bosco del pyramid non ci stanno i mirtilli(di solito sempre abbinati a lamponi e fragoline), avranno fatto la prima versione prova e puzzava forse
probabile :sgratsgrat:ah ci ho messo un paio d'ore per capire che cosa mi ricordava quella puzza: ecco, sa tipo di stallatico (giuro, da non credere)tra l'altro questo fa intuire perchè tra i frutti di bosco del pyramid non ci stanno i mirtilli(di solito sempre abbinati a lamponi e fragoline), avranno fatto la prima versione prova e puzzava forse
e se oltre la puzza di stallatico...nel filtro ci fosse..no niente :ihih:'starda :rotfl: :sciuretta:
e se oltre la puzza di stallatico...nel filtro ci fosse..no niente :ihih:'starda :rotfl: :sciuretta:
Tempo fa avevo letto che i vari tè verde in bottiglia sono strapieni di zucchero, ma proprio a livello esagerato.
è vero, infatti il te verde in bottiglia ha un sapore completamente diverso da quello che ti fai in bustina
Tempo fa avevo letto che i vari tè verde in bottiglia sono strapieni di zucchero, ma proprio a livello esagerato.
mia madre beve il tè che gli porta direttamente un emissario di una tribù di cinesi sconosciuta al mondo esterno, che vive su una inacessibile montagna di nonsodovia e fa raccogliere le foglioline del tè dagli humpalumpa.
L'acqua che usa, invece ,proviene dai ghiacciai artici ma solo quella nello strato tra i 6 e i 7 metri di profondità e il pentolino che usa è in metallo atlantideo.
Per mescolare usa i suoi ferri da maglia che sembra siano appartenuti alla regina di saba.
Per berlo poi sempre appesa al balcone a testa in giù!
non lo conosco, mia madre beve il tè solo nella segretissima stanza da tè:rotfl:
allevi tu ci hai la segretissima stanza da tè? no eh ? gnegnegne
Aggiorno la mia lista personale delle cose da fare nella vita: vedere Allevi bere il thè:sisisi:
Pronti, basta che tu venga a casa mia. Ma ti va bene un tè normale o devo farti un gong-fu cha? Per il cha no yu non sono attrezzato, né materialmente né spiritualmente.
E' la stessa cosa traslitterato diversamente.
Stai scherzando? Ci vogliono anni e anni di studio.
Probabilemente anche per il gong fu cha ci vorrebbero, ma anche fatto in modo barbaramente grezzo i risultati gustativi ci sono, si può (anche se è sacrilego) separare l'aspetto cerimoniale da quello a fini puramente degustativi.
Nel cha no yu l'aspetto cerimoniale è tutto, e io non sono e non sarò mai degno.
ma tu ti fai così banalmente, oserei dire pornograficamente, guardare mentre bevi il tè?
Prederti in giro dicendo che ci vogliono anni di studio per il cha no yu?
Allevi, sai qual è il punto, secondo me? Che sembra che tu prenda queste cose tantissimo sul serio, forse un po' troppo, e dall'altro lato sembra (poi magari è una mia impressione) che tu abbia un certo disprezzo verso i poveri disgraziati che bevono tè che si compra a 2.50 la confezione da 20 bustine al supermercato. Non dubito che il Twinings non sia all'altezza dei tè che conosci tu, ma insomma, finora non ha mai avvelenato nessuno.
sì davvero. Ma ti sei spiegato bene ed ho capito cosa intendi. In effetti è come vedere un pizzaiolo giapponese, se non fa pratica per anni difficilmente otterrà risultati soddisfacenti. Stessa cosa per il tè per un non cinese
Il tè è un'opera d'arte, e solo la mano di un maestro può renderne manifeste le qualità più nobili. Ci sono tè buoni e cattivi, così come ci sono dipinti belli e brutti [...] non ci sono regole per preparare un tè ideale, così come non ci sono regole per preparare un Tiziano o un Sesson.Okakura Kakuzo: Cha no hon (il libro del tè, in Italia oscenamente rinominato Lo zen e la cerimonia del tè)
al vero tè.:asd:
azz una delle più alte espressioni artistiche e spirituali dell'umanità! un pochetto di acqua calda gusto erba! boheggià
:)
chissà che vero tè beve formigoni?io lo so! io lo so!
In quanto alla "specializzazione" ci sarebbe molto da dire, a me il tono "orrore orrore popolo plebeo" fa ridere, voglio dire ognuno ha qualche "specializzazione", non credo che si possa pretendere che tutti ne parlino in modo perfettino come quelli del "mestiere" ne che non possano fare domande "banali" o "sceme".
il che vale sia per il lavorare a maglia che per il tè che per mille altre cose.
Io ho solo un campo ristrettissimo di specializzazione ma se uno mi dice ma tu che ne pensi dei mixer mackie, non mi metto ad urlicchiare isterico "ovvove ovvove i mixer mackie ovvove ovvove". cerco di dirgli quello che ne penso, sapendo di parlare con qualcuno che non ne sa, e che non è per nulla tenuto a saperne.
E ad evitare come la peste l'effetto "anni di devozione studi sacrifici solo per eletti" al massimo ste cose si tengono tra gente di quel campo, ma ad uno non del campo che gli frega che io mi sparo le seghe su sylvia massy per dirne una?
per dipingere no ma per guardarlo il quadro non è che servono anni di studio.
magari ci vorranno anni per imparare a fare sto benedetto tè ma per berlo basta metterlo in bocca.
Oppure si devono fare complicate acrobazie col cucchiaino?
Nuova Carne for Presidental vero tè.:asd:
proprio l'altro giorno in un altro forum perculavo queste frasi fatte da gastronomo, il vero the, il vero cioccolato, la vera pizza...
"Il vero cioccolato è quello fondente", quante quante quante volte mi è toccato sentire questa immane STRONZATA
proprio l'altro giorno in un altro forum perculavo queste frasi fatte da gastronomo, il vero the, il vero cioccolato, la vera pizza...
"Il vero cioccolato è quello fondente", quante quante quante volte mi è toccato sentire questa immane STRONZATA
sei distratto caro allevi, quella non era impanata, mancava la carrozza della mozzarella in carrozza in pratica. Infinitesimale un corno, è come dire "zuppa di fagioli" senza i fagioli :asd:proprio l'altro giorno in un altro forum perculavo queste frasi fatte da gastronomo, il vero the, il vero cioccolato, la vera pizza...
"Il vero cioccolato è quello fondente", quante quante quante volte mi è toccato sentire questa immane STRONZATA
Sei la stessa SJ che alcuni giorni fa dicevi che quella illustrata in una ricetta in internet non era mozzarella in carrozza per una differenza infinitesimale?
per vera pizza intendiamo quella alla napoletana, con pasta ben lievitata, spessa, e cornicione largo e alto, che si può piegare senza che si spezzi o perda tutto il condimento, cotta nel forno a legna e condita con alcuni ingredienti il cui confine non è circoscrivibile precisamente a livello teorico, ma che è percepito all'istante per educazione culturale dai napoletani e in misura minore dagli italiani tutti.vedo che ogni esperto ha la sua teoria sulla vera pizza :asd:
cri dove lo hai comprato?
infatti no :tze:cri dove lo hai comprato?
Io l'ho preso in una catena di ristoranti, questa http://www.exki.it/ ma non credo ti possa essere d'aiuto ;D
L'ho detto che costa una fortuna? 3.60 € la bottiglietta.da quanto? mezzo litro? ammazza, più della birra!
La carrozza non è il pane che la avvolge?no la carrozza è la panatura, che può anche essere DOPPIA, che impedisce al ricco ripieno di mozzarella di andare ad inzupparsi di olio durante la frittura, sigillandolo all'interno
no la carrozza è la panatura, che può anche essere DOPPIA, che impedisce al ricco ripieno di mozzarella di andare ad inzupparsi di olio durante la frittura, sigillandolo all'interno
e questo è anche un topic vagamente più attinente!!! riusciamo a parlare di cibo in posti che "voi umani non potete nemmeno immaginare"mi sembra che ci siamo riusciti anche in quello dei necrologi...
e questo è anche un topic vagamente più attinente!!! riusciamo a parlare di cibo in posti che "voi umani non potete nemmeno immaginare"mi sembra che ci siamo riusciti anche in quello dei necrologi...
Si è già parlato del karkadè e dell'insensatezza del suo vasto utilizzo? (Perché a me non piace.)cos'è il karkadè?
Il karkadé fu introdotto da un mio prozio semplicemente perché, con le sanzioni inglesi, non avevamo più accesso al tè.ringrazialo da parte mia :asd:
:rotfl:Il karkadé fu introdotto da un mio prozio semplicemente perché, con le sanzioni inglesi, non avevamo più accesso al tè.ringrazialo da parte mia :asd:
Intendi il trisavolo?
Intendi il trisavolo?io ne bevo a litrate :D
Il prozio Paolo (che invece ho conosciuto) se fosse vivo sarebbe sui 110 anni, SJ. A me personalmente il k. non dice proprio nulla; è da una marea di tempo però che non lo bevo.
A me il karkadè piace molto, in estate ne faccio a pentoloni, lo faccio raffreddare, imbottiglio, metto in frigo e poi me lo sbevazzo di gusto ;D.davvero? io freddo non l'ho mi provato, appena torna il cado sperimento :sisisi:
A me il karkadè piace molto, in estate ne faccio a pentoloni, lo faccio raffreddare, imbottiglio, metto in frigo e poi me lo sbevazzo di gusto ;D. Amaro però, trovo che sia molto dissetante.
A me il karkadè piace molto, in estate ne faccio a pentoloni, lo faccio raffreddare, imbottiglio, metto in frigo e poi me lo sbevazzo di gusto ;D. Amaro però, trovo che sia molto dissetante.Io pure, io pure!
Invece d'inverno lo bevo bollente e zuccheratissimo :)
Sì Choopper, si trova al supermercato!
Adriana io di solito lo prendo in bustine all'Esselunga, al massimo hai provato in erboristeria?
mi sa che lo provo questo karkadè in estate, dove lo posso trovare? nelle botteghe del commercio iniquo ed egoista lo trovo?
commercio iniquo ed egoista lo trovo?
Io sono caffeinodipendente specie se devo studiare cose che mi fanno senso, come attualmente archivistica.
Io mi servo alla torrefazione storica che sta al rettifilo. Solitamente è buono, a volte capita che faccia davvero schifo. O ieri sono andato in overdose.se andavi in overdose a quest'ora ti svegliavi coi segni della tastiera su una guancia, garantito al limone ;D
Non ti piace?
La Twinings cambia la ricetta dell'Earl Grey, ma gli inglesi non apprezzano:
http://www3.lastampa.it/costume/sezioni/articolo/lstp/417259/
Mah, visto il fiasco in Inghilterra dubito che lo venderanno anche qui.
La seconda che hai detto! Forse solo Allevi si farebbe prendere da una crisi isterica al primo assaggio :sisisi:
Mah, visto il fiasco in Inghilterra dubito che lo venderanno anche qui.
Oppure lo spediranno qui, visto che "non abbiamo il palato e non ci accorgiamo della differenza" :sgratsgrat:
tex willer e zagor non lo bevono e quindi nemmeno io!E' QUELLO CHE DICO ANCHE IO!!!! :o
La seconda che hai detto! Forse solo Allevi si farebbe prendere da una crisi isterica al primo assaggio :sisisi:
L'infuso di semi di finocchio fa tanto bene quando si ha troppa aria nel pancino :sisisi:Ricordiamo che il Forum delle Malve è un sito denuclearizzato (|-)
Mah, visto il fiasco in Inghilterra dubito che lo venderanno anche qui.
Oppure lo spediranno qui, visto che "non abbiamo il palato e non ci accorgiamo della differenza" :sgratsgrat:
Mah, visto il fiasco in Inghilterra dubito che lo venderanno anche qui.
Oppure lo spediranno qui, visto che "non abbiamo il palato e non ci accorgiamo della differenza" :sgratsgrat:
Se sa di detersivo dovremmo accorgercene, non siamo fessi fino a quel punto, spero ;D
...
Il gunpowder in effetti non è un classico in Cina: viene prodotto principalmente per i mercati a occidente, e in particolare per fare il tè alla menta.
Dovrebbero fare come per eroina e metadone, un caffè sempre meno ricco di caffeina fino al decaffeinato totale.
Anch'io l'ho scoperto da poco :sbav: Non trovi che abbia un vago retrogusto di Alpenliebe?
Anche io trovo sia buonissimo. Ma non l'ho ancora visto nei negozi. Dove posso trovarlo eh? ditemelo subito!!
appena provato, per fortuna qui da me non si trova facilmente altrimenti sono sicura che sarei finita nel tunnel :asd:
Anch'io l'ho scoperto da poco :sbav: Non trovi che abbia un vago retrogusto di Alpenliebe?
Sììììììì :sbav: ! E' fantastico, si lascia bere che è una meraviglia!
e figurati se una cosa che mi piaceva non era ultra ingrassante...dice il saggio: non ci sono cose buone e ipocaloriche :nanna:
non oso pensare alle calorie della crema di caffè, non voglio controllare, no.173 calorie... :D
Usate i joule, menti antiscientifiche! >:(mattia butta esci da questo corpo :messa:
No beh, allora utilizziamo la pertica, il braccio, lo staio, la pinta, la libbra o il piede...
Qual è il vantaggio di usare i joule?
Qual è il vantaggio di usare i joule?
E' un vantaggio se devi fare calcoli che prevedano anche altre grandezze fisiche, se no è indifferente.
La mia era una battuta, caso mai qualcuno non l'avesse capito...
perché magari sei hallymay e ti tira il culo a farti il caffè appositamente per il caffellatte!
Ma perché uno per farsi il caffelatte dovrebbe usare l'apposito Nescafè per caffelatte anzi che del Nescafè normale o, meglio ancora, del caffè fatto con la moka?
ma fa la schiumina??perché magari sei hallymay e ti tira il culo a farti il caffè appositamente per il caffellatte!
Ma perché uno per farsi il caffelatte dovrebbe usare l'apposito Nescafè per caffelatte anzi che del Nescafè normale o, meglio ancora, del caffè fatto con la moka?
E poi è ottimo!
ma fa la schiumina??:rotfl: :rotfl: :rotfl:
grazie comunque hally per avermi creato un nuovo bisogno indotto :asd:
non so, ho sempre preso il nescafè per caffellatte! Però la curiosità l'hai fatta venire a me adesso!
hally, era una domanda dovuta alla curiosità, io ho il Nescafè normale e non so che differenza faccia aggiungerlo al latte o metterci anzi il Nescafè per caffelatte.. viene meglio? ??? Non lo so anche perché in realtà non sono una fan del caffelatte.
:o :o :o
A me piace questo:
(http://cdn.blogosfere.it/fashionidentity/images/Nescafe-Caffe-Nocciola-anteprima-301x309-514450.jpg)
ecco allora, io so che in quello solubile c'è panna e zucchero, se io volessi SOLO il caffè al ginseng senza altri ingredienti (dato che
Innanzitutto benvenuta nel club ;D Io lo trovo abbastanza spesso nei bar, se no lo vendono solubile al supermercato:
(http://www.ilfattoalimentare.it/assets/images/CAFFE%20E%20TE/GinsengRistora.png)
(Sono una superfunz di questi intrugli)
Allevi hai ancora quel sapore?
Ma caffè torrefatto da fare con la caffettiera no?
Anche a me tira il culo, e non ho mai assaggiato il Nescafè, ma mi viene da pensare alla differenza fra una scopata e una sega. Poi magari sbaglio.
anche io bevo il caffè schifandolo ed esclusivamente per le sue proprietà psicotrope :asd:
Mi faccio una caffettiera da 6 la mattina, e poi basta :asd:
Invece cappuccini, caffè al ginseng e surrogati cioccolatosi/lattosi e nocciolosi vari che si avvicinano più al dessert che al caffè sono ok :up:
Il caffè della moka mi fa orrore, l'unico caffè casalingo che ho provato e m'è piaciuto è quello fatto con la caffettiera cosiddetta "napoletana" (http://blog.lavorincasa.it/wp-content/uploads/2007/06/dalisi.jpg) (quella in cui l'acqua invece di salire scende), che purtroppo non possiedo e che non lascia il benchè minimo retrogusto di "bruciato" anzi viene una bevanda abbastanza dolce.
però il caffè come bevanda pura no. ha un sapore troppo intenso, dopo un sorso mi stufa e ODIO il fatto che dopo averlo bevuto mi resta un saporaccio in bocca finché non mi lavo i denti o mangio qualcosa di abbastanza saporito da coprirlo >:(Beh su questo non hai tutti i torti, a dopo il caffè bevo sempre. A Napoli mi guardano storto, o con stupore quando bevo il bicchiere d'acqua dopo il caffè.
però il caffè come bevanda pura no. ha un sapore troppo intenso, dopo un sorso mi stufa e ODIO il fatto che dopo averlo bevuto mi resta un saporaccio in bocca finché non mi lavo i denti o mangio qualcosa di abbastanza saporito da coprirlo >:(Beh su questo non hai tutti i torti, a dopo il caffè bevo sempre. A Napoli mi guardano storto, o con stupore quando bevo il bicchiere d'acqua dopo il caffè.
caro demart ti informo che se tu bevi caffè lo devi ai veneziani che se stavamo ad aspettare voi forse arrivava con gli alleati angloamericani forse.Sì, voi avete fatto il lavoro sporco e noi abbiamo perfezionato le tecniche di preparazione della bevanda. :pfui:
Io non lo bevo in nessuna forma ma mi piace molto l'odore. Le stesse qualità svegliative senza effetti indesiderati ce li ha la redbull, che però magari fa male anzi senza magariA Colei cui devo il mio soprannome fece venire non ricordo cosa. Ma qualcosa di brutto.
Le stesse qualità svegliative senza effetti indesiderati ce li ha la redbull, che però magari fa male anzi senza magari
Redbull e vodka: nettare degli dei per le serate discotecare in cui ho bisogno di sbronzarsi e insieme di star sveglia e pimpantella
Le stesse qualità svegliative senza effetti indesiderati ce li ha la redbull, che però magari fa male anzi senza magari
Più che altro riesce a essere più schifosa del caffè stesso.
A me piace tanto il sapore che il caffè lascia in bocca:up:
Fascia di prezzo?media. direi dai venti ai cinquanta euro.
Sto imparando a fare il tè con gli strumenti e l'acqua che ho a disposizione qui.
Questa mattina lo Yunnan è decisamente buono e senza patina.
no quello è che non hai sciaquato bene la tazza e ti è rimasto del detersivo a base di petrolio
Si fa pure sulla camomilla.
Si fa pure sulla camomilla.
esatto!
ho sempre pensato che avesse a che fare col calcare.
se è colpa del residuo dell'acqua allora più la fai bollire e più diventa concentrato, quindi è peggio.
Hai provato a far bollire più a lungo l'acqua? In realtà, però, il tè andrebbe fatto con l'acqua non proprio a bollore.
sì :P
Ah sì? Avevo letto da qualche parte (forse sulla confezione di una tisana) che per diminuire il calcare si può far bollire di più l'acqua, è una cavolata?
sì :P
Ah sì? Avevo letto da qualche parte (forse sulla confezione di una tisana) che per diminuire il calcare si può far bollire di più l'acqua, è una cavolata?
Bollire serve solo a uccidere i batteri, ma se l'acqua contiene facciamo 300 mg di residuo per litro, se la fai bollire l'h2o evapora, e quindi il residuo per litro aumenterà perchè avrai la stessa quantità di calcare disciolta in una minore quantità di acqua :sisisi:
sì, infatti.guarda secondo me dipende proprio dal the, non dall'acqua, sarà un problema di ossidazione dei tannini... Fai caso al fatto che se il the è caldo la patina si vede di meno, se lo fai raffreddare si vede moooolto di più, se prepari il the freddo mettendo in infusione "a freddo" (bustine in acqua fredda tenute in frigo per tot ore) non si vede quasi per niente. Se dipendesse dalla quantità di calcare come spiegheremmo questi fenomeni? :sisisi:
comunque anch'io il tè me lo faccio sempre con l'acqua di bottiglia, ma un po' di patina c'è sempre. forse è calcare depositato dai lavaggi (qui l'acqua è abbastanza dura).
(sempre poi che la patina sia davvero questa roba di cui parliamo, attendiamo ancora il chiarimento di Allevi)
ma guarda che io mica lo butto eh... Però la sensazione diversa sulla lingua si sente. Possibile che non la noti?
A me il tè caldo raffreddato piace, mi devo preoccupare? :P
Non è esatto perchè durante la bollitura alcuni sali di calcio precipitano e l'acqua risulta meno dura :nonono:sì :P
Ah sì? Avevo letto da qualche parte (forse sulla confezione di una tisana) che per diminuire il calcare si può far bollire di più l'acqua, è una cavolata?
Bollire serve solo a uccidere i batteri, ma se l'acqua contiene facciamo 300 mg di residuo per litro, se la fai bollire l'h2o evapora, e quindi il residuo per litro aumenterà perchè avrai la stessa quantità di calcare disciolta in una minore quantità di acqua :sisisi:
Non è esatto perchè durante la bollitura alcuni sali di calcio precipitano e l'acqua risulta meno dura :nonono:non mi metto a leggerlo tutto tanto non ci capirei una sega (come dicevo nel thread delle materie scolastiche, chimica NP), ma mi fido perchè lo dice miky :pfui:
Questa storia la sapevo già ma ho cercato in rete perchè è un po' complicata.
http://it.wikipedia.org/wiki/Durezza_dell%27acqua
http://www.vialattea.net/esperti/php/risposta.php?num=6337
ma guarda che io mica lo butto eh... Però la sensazione diversa sulla lingua si sente. Possibile che non la noti?
A me il tè caldo raffreddato piace, mi devo preoccupare? :P
Rispondo qui:sì, era un the darjeeling verde (esiste anche nero mi pare ma quello lì era verde)
Uno dei Darjeeling verdi?
:asd:???
Ahahahahahah nuuuuuuuuu:asd:???
Dyo ride di me :'(
Dyo ride l'ho letto Daio RAID :facepalm:
suona molto ciofine, come naic invece di niche :sisisi:Dyo ride l'ho letto Daio RAID :facepalm:
:rotfl: :rotfl:
ciòfine, cìofine, ciofìne, ciofinè
ciòfine, cìofine, ciofìne, ciofinè
La pronuncia corretta chiediamola a lui :sisisi:
PETER’S TeaHouse
A Bolzano mi ero parecchio goduto la visita casuale (ci è apparso all'angolo e ci siamo fiondati)
Qualcuno sa dirmi qualcosa di più?
Io a Roma questi negozi di tea non li ho mai visti. Mi domando se ce ne siano e dove.
Visto. E' dall'altra parte della storia, peccato.
Visto. E' dall'altra parte della storia, peccato.Da Bolzano servono anche via e-commerce
PETER’S TeaHouse
A Bolzano mi ero parecchio goduto la visita casuale (ci è apparso all'angolo e ci siamo fiondati)
Qualcuno sa dirmi qualcosa di più?
in quello di Bolzano è anche possibile sedersi e prendere un tè, è vero?
quello che c'è da me è molto piccolo e la proprietaria di una spocchia indicibile, sembra che ti vendano oro
mi consigliate una buona marca di cacao in polvere?boh, io piglio quello perugina che si trova ovunque.
(ho preso quello equosolidale coop che era in offerta ma non sa di niente >:( )
mi consigliate una buona marca di cacao in polvere?boh, io piglio quello perugina che si trova ovunque.
(ho preso quello equosolidale coop che era in offerta ma non sa di niente >:( )
mi consigliate una buona marca di cacao in polvere?
(ho preso quello equosolidale coop che era in offerta ma non sa di niente >:( )
Ogni volta che facciamo di queste affermazioni un pelo della barba di Allevy si tramuta in polvere sottile.
Come si chiama quella marca di cioccolato in polvere con i due vecchi in copertina?
Lui tipo col bastone, più di là che di qua, che guarda la moglie con aria sperduta mentre lei gli versa qualcosa in cui, si intuisce, gli ha sciolto gli antidepressivi.
la vecchia ha qualcosa di Giovanni Paolo II en travesti... :sgratsgrat:
etichetta stupenda! ma la trovi nei supermercati? io non l'ho mai vista!
Nero d’avorio: nero come il caffè, d’avorio perchè viene dagli elefanti. Il Nero d’avorio è un tipo di caffè ed è il risultato della ricerca congiunta tra un imprenditore canadese e alcune torrefazioni in Thailandia, luogo dove si può gustare il bizzarro nettare. I chicchi del caffè vengono trattati dagli elefanti in modo alquanto particolare prima di diventare caffè: i semi vengono dati in pasto ai pachidermi che li espellono dopo la digestione. Una “tostatura” naturale. Letteralmente. Una volta raccolti vengono ripuliti da alcuni artigiani. Durante il processo il caffè assume un aroma particolare. Il suo costo sfiora i 1100 dollari per chilogrammo.
Ma è quello che si fa con il kopi luwak... solo che lì è lo zibetto a fare il lavoro sporco.sì ma le piccole aggraziate cacchine dello zibetto sono più subdolamente rassicuranti rispetto allo stronzone d'elefante :sisisi:
e vabeh
http://www.zibettoespresso.com/menu.html
servono anche cioccolatacaldasciolta :asd:
Coraggio Hobbes, per alcuni giorni ho avuto solo tè deteinato in bustine e poi Twinings sempre nella stessa imbarazzante soluzione.:ohcielo:
:patpat:
Io le quantità suggerite di solito non le seguo... le trovo quasi sempre un po' eccessive, almeno per un'infusione all'occidentale; vanno bene per un gongfu cha o l'infusione in zhong.Il the in questione è un barattolo contenente 10 bustine sottovuoto da 10g, non seguire le indicazioni è un casino.
Che tè insulso mi sono fatto, oggi?Usi una teiera gigante?
Non mi ero accorto che stavo versando tutta quell'acqua.
;D A me piace quello Esselunga Bio, mi sa che fra una mezz'oretta me ne preparo un po'.
a me l'orzo piace, il caffè normale no ;D
a me l'orzo piace, il caffè normale no ;D
ma che differenza c'è tra orzo solubile e orzo da caffettiera?
intendo, il sapore è identico?
io ho preso l'orzo solubile perché non posso certo rovinare la caffettiera
a me l'orzo piace, il caffè normale no ;D
ma che differenza c'è tra orzo solubile e orzo da caffettiera?
intendo, il sapore è identico?
io ho preso l'orzo solubile perché non posso certo rovinare la caffettiera
Ci guarderò, grazie.
Ho deciso che questo qui che ho bevuto non lo compro. Mi ha lasciato un retrogusto amarognolo che non mi piace.
no no, la caffettiera la uso solo per il caffè. se volessi farmi il caffè d'orzo allora penso che comprerei una caffetteria solo per quello. l'idea di mischiarli non mi piace
di infusi ne ho provati tanti
l' unico che mi piace è il twinings
se invece cerco qualcosa per "digerire" o mi faccio infuso con il cumino comprato in erboristeria
oppure anche il "Giusta Regola" della Angelica, non è male ( non devi neanche zuccherarlo quest'ultimo)
di infusi ne ho provati tanti
l' unico che mi piace è il twinings
se invece cerco qualcosa per "digerire" o mi faccio infuso con il cumino comprato in erboristeria
oppure anche il "Giusta Regola" della Angelica, non è male ( non devi neanche zuccherarlo quest'ultimo)
(http://sonia.yanas.cz/collection/l/l-angelica-94004509-le-tisane-giusta-regola.jpg)
di infusi ne ho provati tanti
l' unico che mi piace è il twinings
se invece cerco qualcosa per "digerire" o mi faccio infuso con il cumino comprato in erboristeria
oppure anche il "Giusta Regola" della Angelica, non è male ( non devi neanche zuccherarlo quest'ultimo)
ma un infuso di cumino non finisce per sapere di ristorante indiano/greco? :o
Cumino: proprietà e benefici
Il cumino ha proprietà carminative e digestive ed è un buon rimedio naturale contro gonfiori e coliche addominali.
Un'ottima tisana da bere a fine pasto per favorire la digestione può essere preparata con i semi di questa preziosa spezia, un pizzico di finocchio e un po' di menta, molto utile anche contro la tosse.
Masticare semi di cumino aiuterebbe a combattere l'alitosi e a stimolare l'appetito.
caldo
io ovviamente secchiate di estathe
Ti capisco. Fa schifo.io ovviamente secchiate di estathe
Sai che quando lo vedo al super sono sempre lì lì per comprarlo poi mi dico che sarebbe una vergogna.
io ovviamente secchiate di estathe
Sai che quando lo vedo al super sono sempre lì lì per comprarlo poi mi dico che sarebbe una vergogna.
Ti capisco. Fa schifo.io ovviamente secchiate di estathe
Sai che quando lo vedo al super sono sempre lì lì per comprarlo poi mi dico che sarebbe una vergogna.
io ovviamente secchiate di estathe
Sai che quando lo vedo al super sono sempre lì lì per comprarlo poi mi dico che sarebbe una vergogna.
L'estathè sembra avere qualcosa che crea dipendenza, anni fa ne ero proprio drogata e lo stesso per una mia amica. Ogni anno, ai primi caldi, mi viene ancora una gran voglia di comprarlo ma poi resisto. Preferisco preparare il tè freddo da me, almeno sa di tè e non di bibita dolcificata sgasata
L'estathè sembra avere qualcosa che crea dipendenza, anni fa ne ero proprio drogata e lo stesso per una mia amica. Ogni anno, ai primi caldi, mi viene ancora una gran voglia di comprarlo ma poi resisto. Preferisco preparare il tè freddo da me, almeno sa di tè e non di bibita dolcificata sgasata
Siamo OT.
Mi pare di aver difeso anche il glutammato, su queste pagine: tutti i disturbi da "sindrome da ristorante cinese" si sono rivelati non attribuibili alla onesta molecola. Conosco però persone che reagiscono al glutammato andando letteralmente di fuori come con il THC, e credo sia vero che crei una leggera dipendenza.
Probabilmente quelle foglie faranno schifo, anche per un prodotto industriale.
Con quel gradevole, fresco, aroma di piscio di scimmia...Probabilmente quelle foglie faranno schifo, anche per un prodotto industriale.
Non saranno SFTGFOP 1 di raccolta first flush provenienti da un giardino grand cru del Darjeeling
Con quel gradevole, fresco, aroma di piscio di scimmia...Probabilmente quelle foglie faranno schifo, anche per un prodotto industriale.
Non saranno SFTGFOP 1 di raccolta first flush provenienti da un giardino grand cru del Darjeeling
tè al gusto di yogurt? scandaliza anche me che non sono una purista ;Dscandalizza persino me che lo bevo, mi sento così trasgrescio! :owno:
È pazzesco che facciano dei bollitori multitemperatura che però permettano solo di selezionarne 3 o 4 diverse. Allora a che serve? Ne ho trovato uno regolabile da 30 a 100 °C a meno di 60€, ma credo che anche questo permetta solo i multipli di 10.ma perchè non usi un termometro da cucina?
Lo uso, attualmente. Ma non è comodo.
Sì, ma nel senso che perde aroma, non che va a male.
Sì, ma nel senso che perde aroma, non che va a male.
A volte faccio il tè (e camomilla, tisane ecc...) usando l'acqua calda del rubinetto :benebene: che due scatole metterla a bollire.
ma l'acqua calda del rubinetto non credo che superi i 60°...
Comunque, questo discorso, mi ha fatto venire in mente un pensiero che ogni tanto mi balenava in testa: perchè, per far bollire l' acqua, si parte sempre nel mettere acqua fredda ?immagino perchè l'acqua proveniente dalla caldaia può contenere (ancora) più schifezze di quella che viene semplicemente dall'acquedotto
Mettendo quella calda di rubinetto, non si risparmia un po' di tempo ??
Vuoi dire che Camelia si fa il the con le schifezze ? ;Dsicuro! :benebene:
cercherò di vincere la mia pigrizia ;D
se lo faccio con l'acqua minerale siete tutti contenti? :asd:
Comunque, questo discorso, mi ha fatto venire in mente un pensiero che ogni tanto mi balenava in testa: perchè, per far bollire l' acqua, si parte sempre nel mettere acqua fredda ?immagino perchè l'acqua proveniente dalla caldaia può contenere (ancora) più schifezze di quella che viene semplicemente dall'acquedotto
Mettendo quella calda di rubinetto, non si risparmia un po' di tempo ??
oh, io lo dico da anni che l'espresso fa schifo. sarà questo il motivo?
Faccio bene io che al bar non ci vado mai.
(https://24.media.tumblr.com/8bae78b35456df696ca5d7768b8bfa94/tumblr_n5782cKLMi1qziqbpo1_500.png)lo voglio!! :sconvolto:
(https://24.media.tumblr.com/d92858a011a08fabd6dde1e9c4e924d7/tumblr_n5782cKLMi1qziqbpo2_r1_500.png)
Un tempo ero più hardcore: mi sparavo la mia teiera quotidiana anche tutta l'estate, a prescindere dalla temperatura.
Avevo anche più soldi.
(http://www.foodiggity.com/wp-content/uploads/2011/09/sharky-web-3.jpg)(https://24.media.tumblr.com/8bae78b35456df696ca5d7768b8bfa94/tumblr_n5782cKLMi1qziqbpo1_500.png)lo voglio!! :sconvolto:
(https://24.media.tumblr.com/d92858a011a08fabd6dde1e9c4e924d7/tumblr_n5782cKLMi1qziqbpo2_r1_500.png)
c'è la versione con la lontrina? :vojo:
Qualcuno sa suggerirmi una buona marca di tè/tisane aromatizzate alla vaniglia/mandorla/roba sdolcinatissima? Non vorrei buttarmi sul solito Tuàinnings come Ana delle cinquanta sfumature.Pompadour
-La camomilla miele e vaniglia tuainings è l'unica bevibile che abbia mai incontrato sul mio cammino.
Io però la sera mi bevo sempre la mia tazzona di camomilla superforte e bollente, e non faccio caso al sapore, basta che sia calda... :spiaggiato:
oh e che differenza ci sarebbe con un microonde? l'acqua bolle anche nel microonde.ho paura che l'acqua esploda se la scaldo troppo :rotfl:
(io adoro il microonde e guai a chi me lo tocca :sciuretta: )
(io adoro il microonde e guai a chi me lo tocca :sciuretta: )se, ristabilivi un po' pure la true scienza.
(camomilla=panacea per gli occhi?)
La miscela yannoh (orzo, segale, cicoria e ghiande), il mate, il guaranà, il classic chai della yogitea.È buona? :ohcielo: :ohcielo:
La miscela yannoh (orzo, segale, cicoria e ghiande), il mate, il guaranà, il classic chai della yogitea.È buona? :ohcielo: :ohcielo:
La miscela yannoh (orzo, segale, cicoria e ghiande), il mate, il guaranà, il classic chai della yogitea.
(http://www.apollopharmacy.in/media/catalog/product/cache/1/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/H/O/HOR0067.JPG)TALLER
Comunque in Inghilterra ho assaggiato questo abominio e mi è pure piaciuto :facepalm: :ohcielo:
'sto latte che esonda...ma ma ma... Mixar! :ohcielo:
Ho comprato questo qui (per avere la bottiglia e usarla come vaso per fiori).
(http://www.americansoda.co.uk/media/catalog/product/cache/1/image/448x448/91eb5f3d97a70d4a3762da495c732fb0/imported/8535_Large.png)
E' un Estathe più costoso con packaging bellissimo.
il packaging dell'estatè non lo batte nessuno :pfui:
(http://www.coffeeurope.eu/news5/estathe.jpg)
Droca. Infusa bene, però...
Coinquilina giappa invece ha portato del genmaicha, che mi piace un sacco.
Sei pieno di grana...