Il Dover! Porcoso come non mai... Ho assaggiato anche le sottilette Tigre, sono le migliori.Demart facciamo un comitato "salvate il Dover"
per il ciocorì e biancorì partecipo anche io (ma non c'era un delfino demente che li "pubblicizzava"?)Il delfino era quello del Galak
sulle sottilette mi viene sempre il dubbio di aver ingurgitato anche il velo di plastica, visto il sapore
Ma i tegolini li fanno ancora?
oggi ho provato il Belpaese cremapiù.
è preciso al dover. forse leggermente piu cremoso, ma con lo stesso sapore.
finalmente la mia ricerca è finita..
Io mi magnavo il soldino di cioccolata dai soldini appena comprati.Ma i tegolini li fanno ancora?
sì ma sono un po' diversi da com'erano quando ero bambina io.
e comunque io ero per il soldino
Per soldino intendo questo, DemartEh. Lo staccavo e me lo magnavo.
(http://a3.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/44269_10150095089771038_89350691037_7304809_1288338_n.jpg)
quanto entusiasmo per questo topic eh!Sembriamo dei vecchiacci incartapecoriti che mangiavano cose che non esistono più, e che i ggggggiovani forse non hanno mai sentito nominare.
quanto entusiasmo per questo topic eh!ora chiedo a betty di aprire l sezione "cibo" :asd:
Nah, va bene. In fondo erano porcherie. Ma le sticks le fanno ancora?quanto entusiasmo per questo topic eh!ora chiedo a betty di aprire l sezione "cibo" :asd:
allevi è due ore che spia, ora di sicuro salterà fuori con qualche merendina che mangiava solo lui fatta col cacao venuto dallo spazio:rotfl:
Ma le sticks le fanno ancora?se intendi le patatine, sì
I miei BFF (Best Formagginy ;D ) sono:tu sei me :occhicuore:
PITUPITUMMMMM...PA!
(http://profile.ak.fbcdn.net/hprofile-ak-snc4/71079_33121703029_3292621_n.jpg)
E i:
(http://nestlemiominisito.ogilvy.it/img/logomio.gif)
Sul pane o nella minestrina :slurp: !
io ho grande nostalgia pr il Dover della Kraft, ma non lo fanno più? :'( :'( :'(orfana del dover anche tu :'( ?
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:allevi è due ore che spia, ora di sicuro salterà fuori con qualche merendina che mangiava solo lui fatta col cacao venuto dallo spazio:rotfl:
chi ricorda le girelle alla fragola?io no, ma questo sta diventando il thread "amarcord porcate di quando eravamo piccoli" :predica:
Nella nuova immagine dei formaggini Susanna mi pare, però, che le abbiano rifatto il look: ovvero indossa pantaloni e maglietta.forse il moige ha protestato che la vecchia immagine col gonnellino svolazzante istigava alla pedofilia :asd:
o forse erano gli yo-yo alla fagola.. sempre mottalo yo yo alla fragola esisteva, me lo ricordo...
non trovo immagini :(
cercando ho trovato questa (http://3.bp.blogspot.com/_29935GwFoZQ/Sl7N75TnlyI/AAAAAAAACRk/28jjfYvuZ-Y/s200/401221998_d6ebaba7ae.jpg) il gelato della pantera rosa con gli occhi chewin-gum! c'era anche il pagliaccio
Era quella con la stellina al centro?Esattooooo! *__________*
Nostalgia.Ma proprio tanta.
Il vecchio marchio Eldorado...Già... T____T
volete che splitto tutto l'amarcord sui cibi d'infanzia?a me piacerebbe come argomento! :up:
prima o poi dovrò cambiare nome al sito ;D
o forse erano gli yo-yo alla fagola.. sempre mottail gelato della pantera rosa me lo ricordo completamente diverso! :o il retro era ricoperto di cioccolato e aveva gli occhi di cioccolato mentre il resto era panna e fragola e per nasino c'era la pallina di chewing gum. Sono sicura che era fatto così perchè prendevo quasi sempre quello! :o
non trovo immagini :(
cercando ho trovato questa (http://3.bp.blogspot.com/_29935GwFoZQ/Sl7N75TnlyI/AAAAAAAACRk/28jjfYvuZ-Y/s200/401221998_d6ebaba7ae.jpg) il gelato della pantera rosa con gli occhi chewin-gum! c'era anche il pagliaccio
Qualche mesetto fa ho rivisto LUI in una gelateria... il caro vecchio twister!Vabbè il Winner Taco è piuttosto recente, metà anni 90 se non vado errato; il twister era taaaaaanto antico...
(http://www.algida.it/img/classici/dx_twister.jpg)
Comunque uno dei miei preferiti era lui
(http://a3.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash1/32474_135999709747256_135277966486097_403727_3499965_n.jpg)
si era immedesimato nel personaggio, faceva delle comparsate a programmi televisivi distribuendo strafottenza.ahahah veramente? poveretto
volete che splitto tutto l'amarcord sui cibi d'infanzia?a me piacerebbe come argomento! :up:
prima o poi dovrò cambiare nome al sito ;D
Twister recente? Ma se me lo ricordo negli anni '80.
Le gomme di Braccio di Ferro tutte verdi me le ricordo eccome!Ne masticavo kili, kili e kili :occhicuore:
Non direi (http://it.wikipedia.org/wiki/Twister_%28gelato%29).
Le gomme di Braccio di Ferro tutte verdi me le ricordo eccome!
I biscotti Uao li trovavo pessimi.eri tipo michele l'intenditore pure da piccino? :asd:
I biscotti Uao li trovavo pessimi.eri tipo michele l'intenditore pure da piccino? :asd:
Non ne sono sicuro, ma credo che siano ancora in vendita...no sono fuori commercio, avevo controllato tempo fa. Vendono invece una specie di "preparato pr pizza catarì", lo trovi nel reparto farine autolievitanti, preparati per torte ecc o_O
Mi pare di sì, ma la pubblicità con Bracardi era impareggiabile.
I biscotti Uao li trovavo pessimi.eri tipo michele l'intenditore pure da piccino? :asd:
no sono fuori commercio, avevo controllato tempo fa. Vendono invece una specie di "preparato pr pizza catarì", lo trovi nel reparto farine autolievitanti, preparati per torte ecc o_O
Altro che Buddha, Manitù, Zeus, YHVH, Visnù, Allah o simile ciarpame: la Pizza Catarì Tipo Croccante è l'unico vero Dio, e il suo giorno santo è il giovedì.Se sulle confezioni ci fossero illustrazioni di Tetsuwan Atom o Jungle Taitei potrei anche darti ragione, altrimenti stai semplicemente bestemmiando.
:tze: stai parlando del mio Dio, in questo caso sì con la maiuscola: la pizza Catarì (rigorosamente tipo croccante, la vedevo lunghissima quello tipo soffice è una fetenzia, ora so i motivi per cui lo è all'epoca lo sentivo e basta) del giovedì.
da piccola mi piacevano anche un sacco quei ghiacciolini che si mettono a ghiacciare nel freezer e si mangiano direttamente dalla bustina
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=4O3WbfReF6k[/youtube]
il bambino tamarro del ciaocrem
vabè lo dico qui ma dovrei andare in confessiamo l'inconfessabile. Quando ero piccolo, (tipo 4 o 5 anni, non di più), il mio parrucchiere sadico mi fece i capelli come il bambino del ciao crem. Mia madre (sadica) mi vestì simil-bambino del ciao crem. Ovviamente mi fece una fotografia, che fece INGRANDIRE e mettere in camera mia. è ancora là. :facepalm:
Per me è l'esatto contrario: il gusto di limone mi fa venire i brividi alti così.scusa ma se non ti piace il gelato non fai prima a comprarti i bastoncini di liquirizia? li vendono eh ;D
Anche se devo ammettere che ho passato un curioso periodo Coppa del Nonno, fortunatamente archiviato.nuoooo ma è buonissima la coppa del nonno!! non ti piace nemmeno quella?
nuoooo ma è buonissima la coppa del nonno!! non ti piace nemmeno quella?
mamma che buonooooooooo :occhicuore: :occhicuore: :occhicuore:nuoooo ma è buonissima la coppa del nonno!! non ti piace nemmeno quella?
Il gelato al caffè è un ibrido che mi disgusta, non può essere altro che un'invenzione aliena o giù di lì. Mi fa senso.
Un altro dei miei super-preferiti, molto anni '90:
http://www.unigelsnc.com/intra/upload/contenuti/image/scaled/Discotto_600x500.jpg
:sbav:
anche io lo lovvo, con quel biscotto dal retrogusto salato...bbbbono!esatto, il sapore del biscotto è simile a quello dei Mc Vitie's Digestive, non trovi?
anche io lo lovvo, con quel biscotto dal retrogusto salato...bbbbono!esatto, il sapore del biscotto è simile a quello dei Mc Vitie's Digestive, non trovi?
anche io lo lovvo, con quel biscotto dal retrogusto salato...bbbbono!esatto, il sapore del biscotto è simile a quello dei Mc Vitie's Digestive, non trovi?
trovo trovo ;D
:sbav:
chopper non erano le confezioni dei biscotti ad essere più grandi, eri tu più piccolonono, è vero, posso confermare. Me lo ricordo anche io
Ma erano sabbiosi, e il sapore era pessimo... anche il gusto che davano al latte.
Ricordo vagamente dei biscotti al cioccolato a forma di pallina, in una confezione a forma di cartone del latte, ma con base quadrata. Li mangiavo che ero proprio piccola, quindi qualcosa come almeno quindici anni fa.
Nc, mi autocitono, quelle che dico io non sono biscotti, erano ricoperte di cacao in polvere e lo scatolino era piccolo come quello delle caramelle tipo Golia Alpenliebe & co.Ricordo vagamente dei biscotti al cioccolato a forma di pallina, in una confezione a forma di cartone del latte, ma con base quadrata. Li mangiavo che ero proprio piccola, quindi qualcosa come almeno quindici anni fa.
forse parliamo delle stesse palline?!
Ricordo vagamente dei biscotti al cioccolato a forma di pallina, in una confezione a forma di cartone del latte, ma con base quadrata. Li mangiavo che ero proprio piccola, quindi qualcosa come almeno quindici anni fa.Loro?
Ricordo vagamente dei biscotti al cioccolato a forma di pallina, in una confezione a forma di cartone del latte, ma con base quadrata. Li mangiavo che ero proprio piccola, quindi qualcosa come almeno quindici anni fa.Loro?
http://i51.tinypic.com/313taao.jpg
Ricordo vagamente dei biscotti al cioccolato a forma di pallina, in una confezione a forma di cartone del latte, ma con base quadrata. Li mangiavo che ero proprio piccola, quindi qualcosa come almeno quindici anni fa.Loro?
http://i51.tinypic.com/313taao.jpg
Mi sa di no, :sgratsgrat:
Edit: E invece sì! Ho ripescato una foto vecchissima in cui si intravedono la scatola e la scritta '..vesi ..llis'. Sono loro, anche se in una versione un po' diversa! Buoooooni!
teresa si devono postare solo cibi post prima guerra mondiale eh
Ricordo vagamente dei biscotti al cioccolato a forma di pallina, in una confezione a forma di cartone del latte, ma con base quadrata. Li mangiavo che ero proprio piccola, quindi qualcosa come almeno quindici anni fa.Loro?
http://i51.tinypic.com/313taao.jpg
Mi sa di no, :sgratsgrat:
Edit: E invece sì! Ho ripescato una foto vecchissima in cui si intravedono la scatola e la scritta '..vesi ..llis'. Sono loro, anche se in una versione un po' diversa! Buoooooni!
E temo di essere l'unica -non per età, ma per acquisti familiari- a non aver mai nè visto nè assaggiato questo sospirato Dover :-[
A casa mia non entravano mai neppure i sofficini o i bastoncini. E sempre la solita nonna di nascosto ce li comprava.sì ma non l'ho mai preso, non mi attirava tanto l'idea di leccare un piede ;D
Quando mia madre l'ha scoperta ... :sciuretta:
Sezione gelati: il Piedone l'avete già citato?
(http://download.kataweb.it/mediaweb/image/brand_foodwine/2010/07/07/1278516456483_piedone.jpg)
Ripensandoci, ai tempi c'era una generale profusione di pupazzetti, che ora è svanita; tutto materiale per gli studiosi della storia del marketing.
Da qualche amico i sofficini li ho mangiati.
Una volta forse li ho persino comprati.
Sezione gelati: il Piedone l'avete già citato?Il Piedone, quanti ricordi....(http://www.vocinelweb.it/tag/e/sad.gif)
http://download.kataweb.it/mediaweb/image/brand_foodwine/2010/07/07/1278516456483_piedone.jpg
Avevo una compagna delle elementari figlia di un rappresentate della Barilla e ad ogni compleanno arrivava l'immancabile gadget del Mulyno Bianko. :asd:Ripensandoci, ai tempi c'era una generale profusione di pupazzetti, che ora è svanita; tutto materiale per gli studiosi della storia del marketing.
E i premi? Io ho la radio mulino e il mulino degli artisti!
(http://miry84.altervista.org/_altervista_ht/mubi_radio.jpg)
io avevo la sveglia-mulino (dalla stessa forma). Per la gioia di schiere di parenti costretti a conservare i punti pure loro.Comunque anche il merchandising Parmalat non era male!!! :sisisi:
E in tema gelati ed affini: i ghiaccioli calippo. Che mi hanno sempre fatto schifo (vabbè a me non piacciono i ghiaccioli in generale non faccio granchè testo) ma fra i miei allora giovani coetanei erano un must.
Sarò ripetitiva, ma io sul soldino ho lasciato il cuore :occhicuore:Valeria Marini a colori :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=bS322GZPnRk
ma non è che tutti questi post sul cibo fanno ingrassare?
i pupazzetti che uscivano dalle merendine del mulino bianco e quelli che uscivano dagli ovetti kinder hanno generato un mercato di collezionisti che a tutt'oggi muove un giro di soldi che non avete idea.Ripensandoci, ai tempi c'era una generale profusione di pupazzetti, che ora è svanita; tutto materiale per gli studiosi della storia del marketing.
E i premi? Io ho la radio mulino e il mulino degli artisti!
(http://miry84.altervista.org/_altervista_ht/mubi_radio.jpg)
Comunque anche il merchandising Parmalat non era male!!! :sisisi:io c'avevo quello zebrato ;D
(http://www.zerorelativo.it/item_files/9/8/8/8/0/item_108889_2.jpg)
io c'avevo quello zebrato ;DIo quello con la rosa dei venti e quello con le lancette digitali di Indiana Jones...bellissimo! *.*
Chi si ricorda quei biscotti del Mulino Bianco rotondi, grandi quanto una nocciola, con delle faccine di cioccolata sulla superficie e confezionati in sacchettini color crema?(http://hotel1000.myblog.it/media/02/01/325343879.jpg)
Stamattina mi sento ispirata...anche perché sono riuscita a trovare, dopo anni di ricerca, l'immagine dei miei biscotti preferiti in assoluto quando ero una bambina... non ricordo se la confezione fosse proprio così, ma la forma dei biscotti era proprio quella... ;D
http://files.splinder.com/83902cd8c530559fa99ff33db4505c0b.jpg
i miei pupazzetti preferiti erano gli animaletti "vellutati" che uscivano nelle merendine mister day :'(li ho trovati, che erano pucciosini *o* :3
i miei pupazzetti preferiti erano gli animaletti "vellutati" che uscivano nelle merendine mister day :'(
che carina, eccome se me la ricordo :D
Teresa, tranquilla, Susanna me la ricordo anche io che sono giovanissima (seh, magari, diciamo giovane).
Avete già citato i dinoSSSAuri di plastica che venivano regalati con i biscotti? (di cui non ricordo il nome :-\)i preferiti di George, di sicuro, se mai fossero sbarcati oltremanica ;D
sìììììììììììììììì! ho la collezione !:DRicordo vagamente dei biscotti al cioccolato a forma di pallina, in una confezione a forma di cartone del latte, ma con base quadrata. Li mangiavo che ero proprio piccola, quindi qualcosa come almeno quindici anni fa.Loro?
http://i51.tinypic.com/313taao.jpg
Mi sa di no, :sgratsgrat:
Edit: E invece sì! Ho ripescato una foto vecchissima in cui si intravedono la scatola e la scritta '..vesi ..llis'. Sono loro, anche se in una versione un po' diversa! Buoooooni!
Buoniiiiiiiii, li mangiavo anch'io!!!!!
Qualcuno di voi ricorda i pupazzetti a forma di sofficino che si trovavano dentro alle confezioni di Sofficini???
io l'unica collezione che mi sono avvicinata a completare è quella delle tartallegre
(http://www.kinderclub.narod.ru/seriya/cher_i.jpg)
a un certo punto mi sono rotta le scatole perché mi è capitata tre volte di fila la maledetta tartaruga con l'anguria :tze:
confesso che mi sono recata con il mio sacchetto rigonfio di sorpresine in un negozio di collezionismo per venderle
confesso che mi sono recata con il mio sacchetto rigonfio di sorpresine in un negozio di collezionismo per venderleSciagurata! Io non riuscirei mai a separarmene! :)
ma quanto rendono?confesso che mi sono recata con il mio sacchetto rigonfio di sorpresine in un negozio di collezionismo per venderleSciagurata! Io non riuscirei mai a separarmene! :)
In accordo con il fratello. Poi ci siamo diviso il bottino :ihih:
ma quanto rendono?In accordo con il fratello. Poi ci siamo diviso il bottino :ihih:confesso che mi sono recata con il mio sacchetto rigonfio di sorpresine in un negozio di collezionismo per venderleSciagurata! Io non riuscirei mai a separarmene! :)
Ma le yoyo le fanno ancora
Io giusto ieri stavo pensando che hanno eliminato una merendina Mulino Bianco che mi garbava parecchio, non ricordo il nome, provo a descriverla dai ::) vediamo se qualcuno la riconosce:Ma aveva il rivestimento metà bianco e metà nero?
Tortina con metà crema al cioccolato e metà crema bianca, una nocciola in mezzo... Caxxo che buonaaa, ne mangiavo 4 alla volta! Come si chiamava e soprattutto perchè non la fanno più?!
Per quanto ne so io ci sono pupazzetti che valgono fino ai 10 euro, quindi immagina una o più collezioni intere... non parliamo di cifre astronomiche, ma di un gruzzoletto consistente!
Io oggi al super ho visto questa porcata al cioccolato by Giovanni RanaWOOOOOOOO ma li fanno ancora?
(http://www.rana.it/it/img/b1s11.jpg)
cito dal sito: Qualsiasi cosa puoi immaginare, la puoi assaporare" E’ da questa convinzione che Giovanni Rana ha creato i nuovi Tortelli Freschi con Cioccolato. La sottile sfoglia fresca al cacao avvolge un irresistibile ripieno di cioccolato e granella di nocciole. Un inaspettato primo piatto, una merenda sfiziosa oppure un prelibato dolce a fine pasto. Spadellati, fritti, flambè o semplicemente bolliti, i Tortelli freschi con Cioccolato hanno infinite occasioni di preparazione e di consumo.
Io oggi al super ho visto questa porcata al cioccolato by Giovanni Rana
http://www.rana.it/it/img/b1s11.jpg
cito dal sito: Qualsiasi cosa puoi immaginare, la puoi assaporare" E’ da questa convinzione che Giovanni Rana ha creato i nuovi Tortelli Freschi con Cioccolato. La sottile sfoglia fresca al cacao avvolge un irresistibile ripieno di cioccolato e granella di nocciole. Un inaspettato primo piatto, una merenda sfiziosa oppure un prelibato dolce a fine pasto. Spadellati, fritti, flambè o semplicemente bolliti, i Tortelli freschi con Cioccolato hanno infinite occasioni di preparazione e di consumo.
Vi ricordate quando c'erano i gelati Eldorado?ma non li fanno più? :(
sono pesantissimi. due sembrano ottocento. e non sanno di un cavolo. soprattutto, NON sanno di cioccolato.Io oggi al super ho visto questa porcata al cioccolato by Giovanni Rana
http://www.rana.it/it/img/b1s11.jpg
cito dal sito: Qualsiasi cosa puoi immaginare, la puoi assaporare" E’ da questa convinzione che Giovanni Rana ha creato i nuovi Tortelli Freschi con Cioccolato. La sottile sfoglia fresca al cacao avvolge un irresistibile ripieno di cioccolato e granella di nocciole. Un inaspettato primo piatto, una merenda sfiziosa oppure un prelibato dolce a fine pasto. Spadellati, fritti, flambè o semplicemente bolliti, i Tortelli freschi con Cioccolato hanno infinite occasioni di preparazione e di consumo.
Li ho assaggiati da mia madre. Niente di che.
Prima dell'avvento di Philadelphia & co...ma sai che me lo ricordo anche io? :D mi piaceva tanto!
Il Fiorello! :slurp: :slurp: :slurp:
(stavo per prenderlo alla Coop :-[)
lo fanno ancora quindi?:sisisi: :sisisi:
Non so se sono proprio in topic, ma ho trovato questo articolo carino http://www.dissapore.com/cucina/10-cose-che-mangiavamo-negli-anni-80-e-che-probabilmente-ci-mancano/ mentre cercavo tutt'altro :D
Hanno proprio ragione comunque, soprattutto il cocktail di scampi ed i profiteroles quando li trovo nei ristoranti mi viene da pensare "diamine, ancora?!?".
e il carpaccio di bresaola e rucola? ancora impera incontrastato...
Sto leggendo i commenti e ho trovato altri classici degli '80:mah, io direi che è un abbinamento classico... il vittel tonné secondo me è più anni '70.
- piselli e prosciutto
Sto leggendo i commenti e ho trovato altri classici degli '80:mah, io direi che è un abbinamento classico... il vittel tonné secondo me è più anni '70.
- piselli e prosciutto
comunque mancano
le pennette alla vodka :malaticcio:
Sto leggendo i commenti e ho trovato altri classici degli '80:mah, io direi che è un abbinamento classico... il vittel tonné secondo me è più anni '70.
- piselli e prosciutto
comunque mancano
le pennette alla vodka :malaticcio:
oddio, le ho assaggiate una volta. non so se fossero fatte male o cosa ma le ho trovate disgustose :bleah:
Ad un capodanno mi sono fatta le penne al whisky. Molto rozzamente l'ho versato nel piatto così, a freddosento il bisogno d'un'emoticon che vomita a spruzzo :malaticcio:
Ad un capodanno mi sono fatta le penne al whisky. Molto rozzamente l'ho versato nel piatto così, a freddosento il bisogno d'un'emoticon che vomita a spruzzo :malaticcio:
mhhh col mangiare che devo mangiare io NO. ;DAd un capodanno mi sono fatta le penne al whisky. Molto rozzamente l'ho versato nel piatto così, a freddosento il bisogno d'un'emoticon che vomita a spruzzo :malaticcio:
esagerata! mai fatto stupidaggini?
per la cronaca, nessuno le ha volute assaggiare
ma bisogna sperimentare! la cucina è anche fantasia, sono scoperte nate per caso!tu sei della filosofia del mio ragazzo, colui che ha messo insieme l'uovo fritto, il ketchup e del risotto vecchio in un panino e poi era tutto felice e sazio :P
ok, la smetto.
Certo che esiste, solo che se è una ricetta completa va in malvaricette.
I frizzocristallini al limone, in bustina d'alluminio fluo...
Ad un capodanno mi sono fatta le penne al whisky. Molto rozzamente l'ho versato nel piatto così, a freddosento il bisogno d'un'emoticon che vomita a spruzzo :malaticcio:
Per ottenere cosa?! :pippotto:I frizzocristallini al limone, in bustina d'alluminio fluo...
Come ho già scritto, alcuni anni fa quella roba era stata ripescata dall'alta cucina di ricerca.
Il risotto allo champagne fu proposto al matrimonio di una cugina di mio padre, e ricordo ancora la mia faccia schifata :-Xsecondo me non dev'essere male, tenuto conto che io il risotto lo sfumo sempre col vino bianco :sgratsgrat:
;D ganzissimo quel film!E c'è feeling tra di noi :D
secondo me non dev'essere male, tenuto conto che io il risotto lo sfumo sempre col vino bianco
Oggi una madre con il pigiamone di flanella sarebbe impensabile in uno spot: minimo indosserebbe una sottoveste di La Perla e tacchi assassini ;D - però c'era già il padre-giacca&cravatta che scappa al lavoro.
Qulacuno si ricorda di quelle colombine soffici come una nuvola (tipo la torta paradiso), ricoperte di zucchero a velo che quando le mangiavi ti sporcavi tutto ma ti rimettevano in pace con l'universo? Forse erano della Fogher... è da 10 anni che le cerco senza risultato, sob.
Forse i BiscoCrack della Pavesi? Non trovo immagini, però!
Forse i BiscoCrack della Pavesi? Non trovo immagini, però!forse... mhhhh... erano bbboni!!
Forse i BiscoCrack della Pavesi? Non trovo immagini, però!
Io non ho mai provato Urrà...sono tipo i ritz del magogì?
alla fine non sono wafer ricoperti di cioccolata? ci sono sicuramente anche di altre marchesì, ad esempio la loaker ne ha a decine di prodotti così (e anche il kit kat è analogo). Però mi pare proprio di aver visto gli Urrà con lo stesso nome, era solo a titolo di curiosità
non vorrei dire una cazzata ma gli Urrà mi sembra di averli visti ancora in circolazionema sai che anche a me sembra? con la "U" di urrà con occhietti e sorriso, in ogni caso non li ho mai mangiati.
Ora che leggo Mirt, avevo assaggiato una roba della Loacker che era molto simile.
notare i "capelli a culo" ingellatissimi tipici dell'epoca :asd:i capelli da testa di cazzo (http://www.pandistribuzione.it/image/image_gallery?img_id=1673550&t=1244191115483) ;D
Tipo delle tortine piccole? Sono squisite quelle. :sbav:sìsìsì loro
un prodotto che era tipico degli anni novanta, esprimeva benissimo quello spirito cazzone e fluorescente è il rio mare paté. non che adesso non lo facciano più, ma era super anni novanta.
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=Hx9mXUUVIsE&feature=related[/youtube]
notare i "capelli a culo" ingellatissimi tipici dell'epoca :asd:
ai tempi di mamma e papà c'era lo spuntì.
Mi spiace per te.la smetti?
Nuova il fegato grasso è il fegato cirrotico delle oche alle quali viene ficcato un tubo in gola per una ventina di giorni, gli sparano un pastone concentratissimo che ovviamente gli sfascia il fegato.:o :bleah:
No, seriamente, non la smetto è la cosa più buona del mondo.che palle che sei.
Uuuuuh lo Spuntì, l'avrò mangiato 3-4 volte soltanto, me lo ricordo porcosissimo ma buonooooooun prodotto che era tipico degli anni novanta, esprimeva benissimo quello spirito cazzone e fluorescente è il rio mare paté. non che adesso non lo facciano più, ma era super anni novanta.
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=Hx9mXUUVIsE&feature=related[/youtube]
notare i "capelli a culo" ingellatissimi tipici dell'epoca :asd:
ai tempi di mamma e papà c'era lo spuntì.
anche quando io ero bambina c'era solo lo spuntì...e pur di non comprarmelo, mia madre mi convinse che era fatto con la stessa roba che mettevano nelle scatolette per cani e gatti :rotfl:
zuppa di foglia di melanzana mai sentita.non ti facevo così sensibile :rotfl:
beh una cosa che tutti dicono sia buonissima e che non ho mai potuto mangiare perchè mi fa schifo l'aspetto e il pensiero di cosa è, son le cervella fritte.
Invece le uova in formazione, non so come si dice esattamente , delle galline sono buonissime, e pure quei pezzettini che non so come si chiamino in italiano che delle galline e altri volatili si cucinano assieme al loro fegato. yum yum
Ricordo con orrore che mia zia mi invitava con una certa frequenza a mangiare cervella-e-purè. Mai andata una volta.sono scelte che bisogna fare nella vita, diventare una mucca pazza o una gallina azzoppata? :sisisi:
io non parlavo del patè di olive, ma di quel coso della pubblicità però. :)
i coglioni del gallo :ghismundicon:
(http://www.bethelux.it/streghe/imgstrega37.gif)
in Cina mangiano anche i coglioni del rospo :miarrendo:
Da piccola mangiavo con gusto le zampe di gallina lesse, con un po' di sale; adesso non ci riesco più. Mio nonno, mia nonna e mia madre (da piccola) mangiavano le orecchie del maiale ed il sangue, cotto e con l'aggiunta di uvetta (bleargh). Sempre a mio nonno piacevano il muso del coniglio, la cresta e i bargilli del gallo, le cervella, il magòn e il figà della gallina (l'intestino ed il fegato) etc. A me piace abbastanza il fegato alla veneziana, ma non ne vado matta.
c'è bisogno che dica cosa ho pensato prima di leggere tra le parentesi? :facepalm:
Vi ricordate quegli Oro Saiwa piccolini piccolini :D da mettere nel latte come fossero cereali? Erano squisiti! :D
Non perdonerò mai la Mulino Bianco per aver tolto dagli scaffali i miei biscotti preferiti per la colazione.
(http://www.mulinobianco.it/files/Giampietro/Storia_9099_prodotti_bonta2_zoom.jpg)
:'( :'( :'(
a me no, erano biscotti ingannevoli, con quel finto ripieno che prometteva libidine e invece era solo un altro biscotto dentro il biscotto >:( :nanna:
I novellini me li ricordo pietrosi (sarà già che stavo in una età avanzata).
I novellini me li ricordo pietrosi (sarà già che stavo in una età avanzata).
Ma era un pacco che risaliva alla nostra infanzia, Betty? ;D
le avevo rimosse dalla memoria!!! erano nello stesso posto del mio cervello in cui si trovano i biscotti dei puffi e quelli di nonna papera!!! ;D
Deh, io me le ricordo che facevano ca'a...
Le gomme a forma spaghetto di Braccio di Ferro, 200 Lire a bustina.Argh, cosa mi hai fatto ricordare!!! Dopo 5 minuti netti che te li ruminavi, diventavano duri come la widia. Praticamente si catalizzavano in bocca.
Qui davvero torniamo indietro al giurassico!!! :'(
(http://profile.ak.fbcdn.net/hprofile-ak-snc4/41577_34358371588_5625231_n.jpg)
Sempre in tema di cibo, anche se televisivo, io guardavo il pranzo è servito :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=N0rLjDBQUV8&feature=related
Pitupitum pa!Come no! E con i punti vincevi anche la mucca carolina!
(http://pioggiablu.files.wordpress.com/2010/10/mucca-carolina.jpg)
Lo so, lo so, nessuno di voi ricorda niente, ma Susanna era quella (http://www.mondocarosello.com/assets/images/Milione_1.jpg) dei formaggini (http://a3.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash1/25255_324838684930_248222549930_3295609_1177572_n.jpg) e io avevo anche il pupazzo! ;D
(http://curiosando708090.altervista.org/wp-content/uploads/2011/02/susanna-114.jpg)
Io ce li ho ancora!!!i miei pupazzetti preferiti erano gli animaletti "vellutati" che uscivano nelle merendine mister day :'(li ho trovati, che erano pucciosini *o* :3
http://www.flickr.com/photos/themycia/4733430094/in/photostream/
http://www.flickr.com/photos/themycia/4732785357/in/photostream/
http://www.flickr.com/photos/themycia/4733429536/in/photostream/
http://www.flickr.com/photos/themycia/4732784933/in/photostream/
http://www.flickr.com/photos/themycia/4732784771/in/photostream/
:occhicuore: :occhicuore: :occhicuore:
Mi pare che il Tegolino esista ancora.
Mi pare che il Tegolino esista ancora.
Ma è rettangolare...insomma, non puoi cambiare forma geometrica alle merendine, soprattutto quando, negli anni, uno acquisisce una tecnica precisa per mangiarli (quadrati).
E non trovo l'immagine della gomma chilometrica da masticare... :(
Vi ricordate di questa schifezza?Si :P
(http://files.splinder.com/09e4deff36a69a1b5d0a4e7bec77a794.jpeg)
E adesso giri in gilet a schiacciare i punti di pressione alle bande di punk per farli esplodere? ;D
E non trovo l'immagine della gomma chilometrica da masticare... :(
Tipo queste nella scatolina, con la cicca arrotolata?
(http://farm2.static.flickr.com/1347/1245447016_1e3fd2517e.jpg)
Mi pare che il Tegolino esista ancora.
Ma è rettangolare...insomma, non puoi cambiare forma geometrica alle merendine, soprattutto quando, negli anni, uno acquisisce una tecnica precisa per mangiarli (quadrati).
Io li dividevo in pezzetti seguendo le linee del cioccolato
Con i soldini sì!
Con i tegolini prima mangiavo la parte di sopra e poi la lastrina di cioccolato :-[
Brava Fede!
Io la mangiavo tutta insieme e mi faceva venire un mal di testa feroce...ma ero contento.
Ma i granturchese della colussi da quanti anni li fanno?
Nel 1953 nasce il Gran Turchese, il delizioso frollino che conquista generazioni di italiani, rendendo Colussi uno dei marchi più apprezzati nel settore dei prodotti da forno.
Dimmi che tenevi il soldino per ultimo!
a me i tarallucci piacciono! invece i biscotti di NP mi sa che non si sono arrivata a mangiarli...
mi ricordo che una volta c'erano le gomme alla mela verde, è vero è un mio parto mentale?
Ma i granturchese della colussi da quanti anni li fanno?
Le Brooklyn alla cannella!Quanto mi piacevanooo!Però mi facevano bruciare la lingua,uff...
(http://profile.ak.fbcdn.net/hprofile-ak-snc4/50552_39309451739_7303836_n.jpg)
In effetti mi sento anche un pò OT, dopotutto che hanno di malvo? Che io sappia sono gli unici frollini che quando li inzuppi nel latte non lasciano nemmeno una briciola galleggiante. Ho sempre apprezzato tanto questa loro qualità.
Ma nessuno si ricorda di schiacciatine con la faccia di un bambino/a o forse ambedue sul pacchetto? Le mangiavo a colazione
No, erano e sono salate le schiacciatine. Però io le mangiavo lo stesso, e pure nel latte :-[
La focaccia alle cipolle nel caffelatte ultrazuccherato, godimento...
La focaccia alle cipolle nel caffelatte ultrazuccherato, godimento...
:patpat:
Ma non era la Ciocovella?
al massimo riuscivo ad ottenere era l'orzoquesto spiega veramente moltissime cose
al massimo riuscivo ad ottenere era l'orzoquesto spiega veramente moltissime cose
Ma il cioccolato Sprint, con quelle confezioni a birillo e quelle sorprese inutili, che fine ha fatto?Sparito!Che peccato però,mi piaceva tantissimo... :(
(http://www.nijirain.com/special-sprint1.JPG)
ve lo ricordate il padre di tutti gli yogurt muller con i biscottini al cioccolato, lo yomo più e più?Io lo cerco ancora :'( :'( :'(
(http://www.aton.eu/newsletters/grafica/pepfior.jpg)
PG, me le ricordo
PG, me le ricordo, anche se le schiacciatine della "mia" generazione erano queste
http://www.sicilvending.it/img/cat_prod/min54.jpg
Non mi sono mai piaciuti i preparati al cacao per il latte, bleah.
Mamma mia, il Nesquik mi faceva schifo anche da piccola...
Ma l'ovomaltina è cosa buona e giusta.:up: :sisisi:
(http://www.encirobot.com/2dl/cur/08pubb/pubb02.jpg):rotfl:
mai assaggiata l'Ovomaltina. Di cosa sa?di buono :vojo:
:sgratsgrat:non lo so come definirlo, non sa nè di caffè nè di orzo nè di cacao
ma di cosa è fatto? io pensavo che fosse al cioccolato! forse dentro ci sono avanzi di un po' di tutto? :sgratsgrat:
L'Ovomaltina è una bevanda svizzera a base di malto d'orzo, latte scremato, cacao, uova e lievito.
....ma mi dava solo tre macine. Proprio tre contate.:patpat:
avrà preso alla lettera l'illustrazione sul retro della confezione :asd:....ma mi dava solo tre macine. Proprio tre contate.:patpat:
Una tazza di latte, un frutto e tre biscotti?!!! Che cazzata, ma quando mai :asd:avrà preso alla lettera l'illustrazione sul retro della confezione :asd:....ma mi dava solo tre macine. Proprio tre contate.:patpat:
"una colazione equilibrata"
Una tazza di latte, un frutto e tre biscotti?!!! Che cazzata, ma quando mai :asd:ahahaha :asd:
Pensa che io prendevo i savoiardi a dieci alla volta e gli schiaffavo nella tazza di latte per fare il budino.Una tazza di latte, un frutto e tre biscotti?!!! Che cazzata, ma quando mai :asd:ahahaha :asd:
se vedeste che mi mangio io la mattina :ohcielo:
quello schifo di orzobimbo ce l'avevasempre in casa mia nonna. Ogni estate quando mi trasferivo da lei cercava di propinarmelo a colazione per i primi giorni, poi si arrendeva ;D
l'ovomaltina mi sembra che sia tipo il nesquik
ci sono le barrette di ovomaltina compresso al decathlon; ne mangi una e ti liofilizza per un paio d'ore, però sono buone
però che palle la nostalgia, i bei tempi, ah ti ricordi quando e cazzate via andante.mmmh, dipende chi/come/perchè... Anche docmanhattan si avvale del facile sentimento di nostalgia però secondo me lo fa in maniera simpatica
ci sono poche cose che mi irritano di più. come far presa sul pubblico nel modo più stronzo e facile possibile :-X
però che palle la nostalgia, i bei tempi, ah ti ricordi quando e cazzate via andante.mmmh, dipende chi/come/perchè... Anche docmanhattan si avvale del facile sentimento di nostalgia però secondo me lo fa in maniera simpatica
ci sono poche cose che mi irritano di più. come far presa sul pubblico nel modo più stronzo e facile possibile :-X
io trovo disprezzabile l'intento di piacere facendo leva sulla nostalgia perché è un meccanismo inflazionato e troppo troppo facile e stai sicuro che se azioni le leve giuste ci casca CHIUNQUE. quindi qualsiasi cosa sia costruita su quel principio, anche se è buttata giù in modo simpatico come le cose del doc, in fondo in fondo non mi piace.però tu dai per scontato che ci sia sempre e comunque del calcolo dietro, mentre magari la nostalgia è sentita in maniera sincera in prima persona da chi scrive, quindi è vero che ci cascano tutti ma è anche vero che spesso l'autore è il primo a "cascarci" (e credo sia proprio il caso di docmanhattan che scrive di ste cose con una tale passione maniacale da non lasciarmi proprio il dubbio se lo faccia per piacere agli altri o perchè semplicemente piace a lui).
(diverso il caso di un topic come questo, che è aperto con l'unico intento di cazzeggiare allegramente in compagnia)
io trovo disprezzabile l'intento di piacere facendo leva sulla nostalgia perché è un meccanismo inflazionato e troppo troppo facile e stai sicuro che se azioni le leve giuste ci casca CHIUNQUE. quindi qualsiasi cosa sia costruita su quel principio, anche se è buttata giù in modo simpatico come le cose del doc, in fondo in fondo non mi piace.però tu dai per scontato che ci sia sempre e comunque del calcolo dietro, mentre magari la nostalgia è sentita in maniera sincera in prima persona da chi scrive, quindi è vero che ci cascano tutti ma è anche vero che spesso l'autore è il primo a "cascarci" (e credo sia proprio il caso di docmanhattan che scrive di ste cose con una tale passione maniacale da non lasciarmi proprio il dubbio se lo faccia per piacere agli altri o perchè semplicemente piace a lui).
(diverso il caso di un topic come questo, che è aperto con l'unico intento di cazzeggiare allegramente in compagnia)
bastava trascinare per i piedi il più piccolo del gruppo che, con il proprio sedere, tracciava la pista (ricordo che ti si riempiva il culo di sabbia)Mi sa che un po' di sabbia devo averla ancora addosso.
comunque (e rispondo anche a Kro con questo), che sia usata con calcolo (grave!) o per soggezione (perdonabile), la nostalgia non mi piace. crogiolarsi nella nostalgia è una cosa che non mi piace, è deleterio. tutti si crogiolano nella nostalgia, tutti pensano quant'è bello il passato, tutti vorrebbero tornare indietro e bramano la nostalgia come scusa per confortarsi nella malinconia e non progredire.Però arrivati a una certa età è anche naturale voler "riscoprire" "riepilogare" e "catalogare", non penso che coltivare un po' di nostalgia precluda obbligatoriamente altri interessi, a meno che uno non è il venerabile Jorge :sisisi:
Sto mangiando i plasmon.
(dannosissimo forum, ogni thread di questa sezione è una vetrina sul possibile)
il ciocorì e il biancorì
Penso fosse il Galakil ciocorì e il biancorì
ma questi li trovi ancora, li ho visti la corsa settimana al supermercato (e mi sa che torno e li compro)
io ho invece dei ricordi su barrette del genere con sopra disegnati dei delfini, può essere?
ah sì! il galak!Sì, ma con un altro testimonial eccellente: la goccia di latte
brava archibald!
esiste ancora?
(http://3.bp.blogspot.com/-GCm2zR3DV0g/T5X0XELU-fI/AAAAAAAAEqs/RwgvjLFhKBk/s1600/the+world+was+always+awful.jpg)
Purtroppo da quanto ho capito non è un libro vero... peccato, l'avrei letto volentieri!
ah sì! il galak!Sì, ma con un altro testimonial eccellente: la goccia di latte
brava archibald!
esiste ancora?
(http://1.bp.blogspot.com/-r7bWPd9yPwo/UO1nv0nBYoI/AAAAAAAAA0o/HaEMUmcl8Ug/s320/Galak2012.jpg)
Zum esisteva da ben prima del Galak.
Il delfino bianco. Mito assoluto.a me stava antipaticisimo... team Ciocorì. :pfui:
Purtroppo da quanto ho capito non è un libro vero... peccato, l'avrei letto volentieri!
Il delfino bianco. Mito assoluto.
io ricordo solo che santa lucia mi portava le barrette, perché ero davvero una bimba bella, brava e buona
Zum esiste del tutto indipendentemente dal Galak, semplicemente quando questo marchio di cioccolato bianco è stato creato lo hanno usato per gli spot, pagando i diritti.Citazione da: PiantaGrassa
io ricordo solo che santa lucia mi portava le barrette, perché ero davvero una bimba bella, brava e buona
Davvero una gonza raggirabile, Lucia. ;D
Sto mangiando i plasmon.
Le tortine alla mandorla del Mulino Bianconon ho capito: esistevano delle tortine alla mandorla e io non ne ero al corrente?? (http://i39.tinypic.com/nx27wz.png)
(http://3.bp.blogspot.com/-GCm2zR3DV0g/T5X0XELU-fI/AAAAAAAAEqs/RwgvjLFhKBk/s1600/the+world+was+always+awful.jpg)Come avevo detto mediante la frase autoreferenziale sulla nostalgia.
non ho capito: esistevano delle tortine alla mandorla e io non ne ero al corrente?? (http://i39.tinypic.com/nx27wz.png)
Me la ricordo :omai vista prima! :o :ohcielo:
(http://www.cookaround.com/yabbse1/attachment.php?attachmentid=149794&stc=1&d=1282128614)
qualcuno ha presente quelle caramelline alla frutta dal gusto acidulo che uscirono negli anni 90? erano piccolissime e di forma irregolare (tipo pietruzze colorate), si mangiavano a manciate!
Le frizzy pazzy?mmmm no, non erano frizzanti, in più erano multicolor.
(http://www.casadeldolce.it/wp-content/uploads/2012/10/Frizzy_Pazzi_Fragola.png)
(http://assets.vice.com/content-images/contentimage/no-slug/8f66e33de9a4eaa2bfd8f85e178b29bf.jpg)
tipo robi così? ??? (non saprei attriburgli un nome, le ho sempre viste vendute a cucchiaiate, non confezionate)sììì! esattamente!
(https://encrypted-tbn2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQccSlaLH5a1-ivJP0jvTnSEy2SWmBLiq7JzZZXKFWbOE4zK-AK5s52gUAO)
no, erano in uno scatolino di cartoncino col foro rotondo
Non erano gli Skittles?
oddyo non avevo letto il messaggio di Iris :sconvolto: :dehehiho:Non erano gli Skittles?
Quoto.
oddyo non avevo letto il messaggio di Iris :sconvolto: :dehehiho:Non erano gli Skittles?
Quoto.
[...]
ma sono quasi tutti ancora in produzione!
Vi ho detto che una volta ho preso l'edizione speciale dei Palicao e che in Autogrill ho visto i biscotti Settembrini, quelli al fico?
Ma anche all'interno della loro categoria, dico; nella scala in cui i Tegolini occupavano la posizione molto buoni, non in confronto con l'alta pasticceria.Il tegolino è diventato commestibile solo in tempi molto recenti.
Puoi aver ragione, non è che ne mangiassi molte e non ricordo troppo bene... il punto è che negli stessi anni il Tegolino lo mangiavo con piacere e lo Yo-yo no.
Le merendine al cioccolato anni ottanta erano LA merda.
La girella per me è un ricordo ancora più remoto... l'associo alla fine anni '70, presidenza Carter.:rotfl:
La fiesta con le scaglie di mandorla che odorava di oscure e passate pasticcerie, che umidificava con dolcezza l'ambiente e che si impastava all'atto della masticazione fornendo sapidissimi e tuttavia austeri boli dulcamari destinati a fermare l'insidia della voglia di qualcosa di buono...
La fiesta con le scaglie di mandorla che odorava di oscure e passate pasticcerie, che umidificava con dolcezza l'ambiente e che si impastava all'atto della masticazione fornendo sapidissimi e tuttavia austeri boli dulcamari destinati a fermare l'insidia della voglia di qualcosa di buono...Secondo me fiesta alla mandorla non è anni 80
Le merendine industriali facevano TUTTE cagare sangue, sapevano TUTTE della stessa cosa ed è solo la nostalgia zerocalcarosa a farcele eventualmente rimpiangere.:up:
La peggiore in assoluto era il Trancino del Mulino Bianco, un rettangolo di orrenda gommapiuma al sapore di gommapiuma ripieno di gommapiuma.
Io non ci sto.
(http://www.loccidentale.it/publicfile/imagecache/original/publicfile/limage/2008/06/20/scalfaro.jpg)
So bene che la merda che piace a me non potrà mai competere con le prelibatezze del Lidl di cui VOI siete ghiotti, ma le merendine degli anni 80 erano il non plus ultra delle merende. E anche se i Trancini valevano solo mezzo punto e ne servivano scatole e scatole per completare la raccolta e avere la casetta che tanto bramavo
(http://thumbs.ebaystatic.com/d/l225/m/m2QxK7aQ4xCUKyapYS6ZrmA.jpg)
mi sono rimasti nel cuore.
Il Tegolino non è il Soldino, santoddio, sono due merendine diverse e sublimi allo stesso modo.
I vostri palati raffinati da anni di semini e biscotti di sottomarche tedesche, inglesi, rumene ed italiane, con cui credete di essere fighi e alternativi, certi di poter oltrepassare il muro di merda delle più note marche nostrane, stanno lanciando grida di aiuto che io sento chiaramente.
Mi ricordate un pezzo di Q. che riporto di seguito. Mi sembrate tutti testuggini.
“Sono trentanove euro e sessanta. Vorrei darle le solite e affidabili buste di polipropilene, ma pare che a largo dell’Ecuador una sottospecie di testuggini se ne nutra avida e ottusa fino al soffocamento, così temo le toccherà portar via la spesa dentro questo risibile surrogato di sacchetto in foglia di pannocchia e merda, le cui nobili finalità ambientaliste compenseranno solo in parte l’efferato insulto che stiamo avanzando alla sua intelligenza.”
Detto questo, mi mangio una crostatina.
Poi vado allo stadio e mi fermo al Mc.
Aaaaaaah. Sì, al Mc. :benebene:
Ah ecco, la CROSTATINA al cioccolato era effettivamente l'unica merenda che sapeva di qualcosa.aspè... mi hai fatto ricordare che il Mulino fece uscire una merendina che durò pochissimo ma era veramente buona... mo' indago sul nome
Ah ecco, la CROSTATINA al cioccolato era effettivamente l'unica merenda che sapeva di qualcosa.
non trovo una foto, ma ne parlano qua... http://www.nelmulinochevorrei.it/idee/9984/tortine-alla-ciliegia.htm
erano effettivamente alla ciliegia
nuooh, non mi dire che la famosa tortina alla manorla che non ho mai provato era una versione di quella squisita alla ciliegia! :sconvolto: :sconvolto: :sconvolto: :sconvolto:non trovo una foto, ma ne parlano qua... http://www.nelmulinochevorrei.it/idee/9984/tortine-alla-ciliegia.htm
erano effettivamente alla ciliegia
C'era anche la versione alla mela e quella alla mandorla. Era una serie composta da 3 tortine.
Io quella alle ciliegie non la ricordavo, ma amavo le altre due.eh, io il contrario... infatti penso che quella alla ciliegia sia antecedente...
sicuramente 80, ma non saprei dire l'anno.
il fatto di non ricordare affatto le altre due mi fa pensare che appartengano ad un'epoca anche di poco successiva, tipo primi anni novanta, in cui io non mangiavo più merendine.
a me piacevano.anche a me piacciono le Nastrine ma
ma le mie preferite sono sempre state le nastrine. ogni tanto le mangio anche adesso.
I peggiori direi Tarallucci e Spicchi di Sole, questi ultimi nonostante il nome poetico erano lammerda.i Taralluci li trovo abbastanza neutri tendenti a "bah", però anche per me gli spicchi di sole erano La Vera Merda.
Le macine...fantastiche, ma molto pesanti.tuttavia conosco gente in grado i calarsene mezzo pacco nel giro di una colazione :asd:
I peggiori direi Tarallucci e Spicchi di Sole, questi ultimi nonostante il nome poetico erano lammerda.
a me piacevano.anche a me piacciono le Nastrine ma
ma le mie preferite sono sempre state le nastrine. ogni tanto le mangio anche adesso.
1. sono recentissime! come minimo seconda metà anni 90
2. le Nastrine di sottomarca sono meglio :ihih:
e le merendine balconi che erano piene di alcool. Sarà per questo che siamo venuti su semi alcolizzati
Le compravo a Reggio, era la sottomarca che portavano allo Spaccio Alimentare ma rhllor mi fulmini se ricordo il nome. Poia me piacevano.anche a me piacciono le Nastrine ma
ma le mie preferite sono sempre state le nastrine. ogni tanto le mangio anche adesso.
1. sono recentissime! come minimo seconda metà anni 90
2. le Nastrine di sottomarca sono meglio :ihih:
ah sì, davvero? ho falsi ricordi di me che le mangio da piccola.
(sottomarca tipo? suggerimenti ben accetti)
Le compravo a Reggio, era la sottomarca che portavano allo Spaccio Alimentare ma rhllor mi fulmini se ricordo il nome. Poia me piacevano.anche a me piacciono le Nastrine ma
ma le mie preferite sono sempre state le nastrine. ogni tanto le mangio anche adesso.
1. sono recentissime! come minimo seconda metà anni 90
2. le Nastrine di sottomarca sono meglio :ihih:
ah sì, davvero? ho falsi ricordi di me che le mangio da piccola.
(sottomarca tipo? suggerimenti ben accetti)
domando a mia madre
Sono più buone perché restano più umide, come deve essere una buona sfoglia... io quelle del mulino le trovo in po' secchette.
I trancini erano sempre in offerta perché facevano schifo al cazzo, quindi le madri le compravano, e quelli continuavano a produrne a ritmo continuo.
Plasmon: per opere cementizie-edilizie nella propria bocca.
che buoni i plasmon :sbav:
che buoni i plasmon :sbav:madonna, sì.
che buoni i plasmon :sbav:madonna, sì.
non so cosa ci mettono dentro ma hanno un sapore UNICO.
che buoni i plasmon :sbav:madonna, sì.
non so cosa ci mettono dentro ma hanno un sapore UNICO.
Probabilmente siliconi, petrolati e parabeni :bambambam:
Confessione: bho iniziato a mangiare i ceci da un anno circa, forse meno ;DGrazie al forum? :ohcielo:
Il prossimo utente che si sposa deve preparare i sacchettini di cecy come bomboniera. :benebene::rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
nc, se si sposa farà il pranzo a base di cecy, vero?cecy e arancini :sisisi:
Possiamo fare regali brutti:nonono: :nonono: :nonono: :nonono: :nonono: :nonono:
o fai la lista nozze? :D:nonono: :nonono: :nonono: :nonono: :nonono:
Va beh porto un cestone di cibo che va sempre bene, e se non ti piace mi mangio tutto io.:asd:
Il prezioso scoiattolo di design che schiaccia le noci col culo lo regalo a qualcun altro. :asd:
(http://thumbs.dreamstime.com/t/schiaccianoci-e-noci-dello-scoiattolo-8619819.jpg)
io ti regalo questo, va bene? ;D
(http://galleryplus.ebayimg.com/ws/web/190788999016_1_0_1/1000x1000.jpg)
io ti regalo questo, va bene? ;D
(http://galleryplus.ebayimg.com/ws/web/190788999016_1_0_1/1000x1000.jpg)
tre, ne avevo. TRE :brrr:
il demoniaco pierrot anni '80 :brrr:
manine e testa di ceramica, corpo imbottito di ovatta.
Tipo così, ma piatta e con la testa di Pierrot al posto della tizia.
(http://i.ebayimg.com/00/s/MTIwMFgxNjAw/z/ZHUAAOSwg3FUpfhU/$_57.JPG)
credo che inizierò a usare "testa di pierrot" a mo' di insulto
Tipo così, ma piatta e con la testa di Pierrot al posto della tizia.
(http://i.ebayimg.com/00/s/MTIwMFgxNjAw/z/ZHUAAOSwg3FUpfhU/$_57.JPG)
Siete tutti dei Pierrot.tu sei una testa di Pierrot.
credo che inizierò a usare "testa di pierrot" a mo' di insulto
Evah...
Comunque sembra roba di diretta discendenza dalla Belle Aurore...
Ciò, se la pagina riporta fedelmente, rafforza la mia idea sugli '80 spartiacque, come per scarpe e abbigliamento in genere :rotfl:
Però proprio il piatto che hai postato contraddice la tua analisi: quello è un piatto molto costoso, con tutto quel tartufo.,
praticamente l'apoteosi di tutto ciò che mi fa schifo.
Buona parte di queste ricette prevede invece "ingrassamenti" a base di panna, maionese, gelatine, brodi di dado e QUINTALI di sottaceti.
Questo è per NC:crysto, me lo sognerò la notte :brrr:
https://www.facebook.com/mangiareanni80/photos/a.1079744242039416.1073741828.1079715948708912/1080876485259525/?type=1&permPage=1
:asd:
PAGINAH DEFINITIVAH
https://www.facebook.com/mangiareanni80
PAGINAH DEFINITIVAH
https://www.facebook.com/mangiareanni80
Oddyo..!!!
https://www.facebook.com/mangiareanni80/photos/a.1079744242039416.1073741828.1079715948708912/1109294425751064/?type=1&theater
(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xtf1/v/t1.0-9/11742948_1109294425751064_1175217386457236314_n.jpg?oh=07102f8d9e73482642b8f30fa71762bd&oe=5617F72C)
A grande richiesta, le gustosissime "Banane alla fiamma".
Sbucciate e farcite le banane con una crema di ricotta, zucchero, noci tritate e brandy, passatele in farina e uova e infine rosolatele in padella col burro.
Se disponete di un fornello a gas e di una padella argentata, consigliamo di ostentare benessere materiale eseguendo la cottura in presenza dei commensali
(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xat1/t31.0-8/11312577_1087581004589073_978337797642347729_o.jpg)
questa roba sembra vomito...
sono quasi felice che mia madre non abbia mai imparato a cucinare.
(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xat1/t31.0-8/11312577_1087581004589073_978337797642347729_o.jpg)
questa roba sembra vomito...
(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xat1/t31.0-8/11312577_1087581004589073_978337797642347729_o.jpg)
questa roba sembra vomito...
è lui! è il patate tonno sottaceti, lo riconosco!
è lui! è il patate tonno sottaceti, lo riconosco!
C'è anche la classica cucina che ancora esiste eh.. :P
C'è anche la classica cucina che ancora esiste eh.. :P
Guardate che questa È cucina classica... più classica di così si muore, è cucina classica francese secondo il verbo di Escoffier.
insomma fondamentalmente era cucina cafonal.
Sono felice di leggere parole di odio per l'insalata russa.
Sono felice di leggere parole di odio per l'insalata russa.
A me invece piace tanto, ma non quella già pronta.
Sono felice di leggere parole di odio per l'insalata russa.
A me invece piace tanto, ma non quella già pronta.
quella fatta dalla mamma!!
maionese compresa
:slurp:
Questa pagina invece contempla orrori alimentari più global nel decennio precedente:
https://www.facebook.com/pages/Piatto-70/1612851445618195?fref=ts
Non è all'altezza della classe di Mangiare anni 80, ma ci si trovano interessanti variazioni per i più anziani del forum:
(https://scontent-lhr3-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xtp1/v/t1.0-9/11351241_1623490207887652_7316804881138969622_n.jpg?oh=4d87ea85045814403609ae56889fe435&oe=56175FF8)
io la mangio praticamente solo a natale, mia mamma lessa carote piselli e patate e a volte fa pure la maionese.
sono quasi felice che mia madre non abbia mai imparato a cucinare.
Perchè ? Pensi che si sarebbe buttata a fare tutte quelle cose strane ?
C'è anche la classica cucina che ancora esiste eh.. :P
(https://scontent-lhr3-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpf1/v/t1.0-9/s720x720/11817080_1649750988594907_5649628264824776080_n.jpg?oh=2658cc93eabdb74d71bbbc7715a76947&oe=5636E2D2)
(https://scontent-lhr3-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpf1/v/t1.0-9/s720x720/11817080_1649750988594907_5649628264824776080_n.jpg?oh=2658cc93eabdb74d71bbbc7715a76947&oe=5636E2D2)
http://www.finedininglovers.it/blog/news-tendenze/food-porn-anni-80/
(http://finedininglovers-it.cdn.crosscast-system.com/ImageAlbum/4831/original_Food-Porn-anni--80-riso-in-salsa-di-curry.jpg)
Ho questo libro, e Mater una volta fece questa roba... ;D
ma l'urrà ve lo ricordate?
A me piaceva l'orzoro. O l'orzo bimbo. Ma il bambino dell'orzoro era più inquietante, lo preferivo
No, non ho mai provato Urrà.:asd:
(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpa1/v/t1.0-9/12088168_1675148719388467_8651865335335716360_n.jpg?oh=6bbd5d89357a2c55e7959a2067df26a3&oe=5688328A)