un fluido la cui viscosità varia a seconda dello sforzo di taglio che viene applicato. Di conseguenza, i fluidi non newtoniani non hanno un valore definito di viscosità.
hai visto il cannone vortex che avevo postato?non credo, riposta
è semplicissima e non costa nullaah beh chi non ha una macchina da fumo in casa :asd:
Un ferrofluido è un liquido che si polarizza fortemente in presenza di un campo magnetico. I ferrofluidi sono composti di particelle ferromagnetiche sospese in un veicolo fluido, molto spesso un solvente organico oppure acqua. Le nano-particelle ferromagnetiche sono rivestite di un tensioattivo per prevenire la loro agglomerazione (dovuta alle forze di van der Waals della chimica organica ed alle forze magnetiche). Anche se il nome suggerirebbe il contrario, i ferrofluidi non esercitano un ferromagnetismo, dal momento che non presentano la magnetizzazione in assenza di un campo applicato esternamente. In effetti, i ferrofluidi presentano il paramagnetismo, e si dice spesso che sono "superparamagnetici" a causa della loro grande suscettività magnetica. In effetti fluidi ferromagnetici "veri" sono difficili da creare oggi giorno, dal momento che richiedono alte temperature e levitazione elettromagnetica
ma le cavolate menthos + cocacola rientrano in questo topic?certo che sì :pfui:
ma le cavolate menthos + cocacola rientrano in questo topic?certo che sì :pfui:
sono pure sempre giuochi basati su reazioni chimiche :sisisi:
:rotfl:ma le cavolate menthos + cocacola rientrano in questo topic?certo che sì :pfui:
sono pure sempre giuochi basati su reazioni chimiche :sisisi:
ovviamente anche menthos + coca cola ho provato a farlo :metallaro:
:rotfl:ma le cavolate menthos + cocacola rientrano in questo topic?certo che sì :pfui:
sono pure sempre giuochi basati su reazioni chimiche :sisisi:
ovviamente anche menthos + coca cola ho provato a farlo :metallaro:
hai provato anche la cosa dell'uovo nell'aceto? :sisisi:
no, come funziona? cosa succede?:asd:
a proposito di aceto, ricordo ancora quando da bambina scoprii per caso che l'aceto fa reazione col bicarbonato. ho passato tipo una giornata intera a fare frizz frizz versando aceto sul bicarbonato, consumando aceto e bicarbonato e facendo incavolare mia madre al momento del condimento dell'insalata :-[
no, come funziona? cosa succede?:asd:
a proposito di aceto, ricordo ancora quando da bambina scoprii per caso che l'aceto fa reazione col bicarbonato. ho passato tipo una giornata intera a fare frizz frizz versando aceto sul bicarbonato, consumando aceto e bicarbonato e facendo incavolare mia madre al momento del condimento dell'insalata :-[
Dunque, l'uovo nell'aceto è un "esperimento" che ho trovato nella prestigiosa pubblicazione "Enciclopedia LABOR del ragzzo italiano" (http://www.ebay.it/itm/EMCICLOPEDIA-DEL-RAGAZZO-ITALIANO-Vol-4-LABOR-1974-/170791589696?pt=Libri&hash=item27c3f8d740) (che è stata la mia bibbia dai 5 ai 10 anni circa), e serve per fare entrare un uovo in una bottiglia: in pratica metti in ammollo l'uovo e l'aceto grazie alla acidità ammorbidisce il guscio, che diventerà elastico e passerà magggicamente nel collo della bottiglia senza rompersi :o
"Esperienze col biossido di carbonio"
Vulcani e crateri lunari chimici. Ora vi insegnamo come realizzare un vulcano in miniatura che presenti vari fenomeni eruttivi. Allo scopo procuratevi 50 grammi di zolfo in polvere, 100 grammi di limatura di ferro, un blocco di circa 300 grammi di argilla alla quale mescolerete dei sassolini.
ecco dal volume 5 :pippotto:Citazione"Esperienze col biossido di carbonio"
Vulcani e crateri lunari chimici. Ora vi insegnamo come realizzare un vulcano in miniatura che presenti vari fenomeni eruttivi. Allo scopo procuratevi 50 grammi di zolfo in polvere, 100 grammi di limatura di ferro, un blocco di circa 300 grammi di argilla alla quale mescolerete dei sassolini.
mamma mamma me li compri 50 grammi di zolfo e di limatura di ferro?? :ghismundicon:
Quella dell'uovo la sapevo. Betty, ogni volta che fai un riferimento a Mythbusters il mio cuore si riempie di lovvo.
ovviamente anche menthos + coca cola ho provato a farlo :metallaro:
acqua e maizena in che proporzione devo usarle?io non ho provato però qua c'è la ricettina http://www.neversleep.it/index.php/a/esperimenti-scientifici/ricetta-fluidi-non-newtoniani
acqua e maizena in che proporzione devo usarle?io non ho provato però qua c'è la ricettina http://www.neversleep.it/index.php/a/esperimenti-scientifici/ricetta-fluidi-non-newtoniani
A Max ho regalato questa meraviglia! ;D:vojo: :vojo: :vojo:
(http://varia.zanichelli.it/fileadmin/catalogo/assets/m40001.9788808176363.jpg)
Uno dei più belli...
Tempesta di fulmini in provetta :occhicuore:
http://www.youtube.com/watch?v=7RWc6aLG1j4cazzo ne è caduta una goccia fuori!
non ci avevate il piccolo chimico da piccoli?
Mi ricordo quando scoprii che la polvere biancastra sui muri del garage era salnitro, e mi ero messo in testa che dovevo fare la polvere da sparo, per il carbone distrussi tutte le matite della casa, il mio pensiero geniale era grafite=carbone.
Comunque grafite delle mine da matita + salnitro del garage + zolfo del piccolo chimica = roba polverosa che non esplodeva. (ancora adesso a volte mi chiedo dove sbagliavo).
Il crauto rosso è una cartina tornasole perfetta: in soluzione acida fa liquido rosa, in soluzione basica blu.
ora non mi chiedo più come hanno fatto a scoprire che il caffè nella cacca di quella bestiaccia era tanto buono.anche io me lo sono domandato, avranno provato le cacchine di tutti gli animaletti prima di trovarne una che gli piacesse :sisisi:
se una prova a fare il tè all'ammoniaca, un altro rovisterà nella merda per tirare fuori chicchi di caffè da provare
già salti il passaggio fondamentale nc.perchè uno dovrebbe pensare "saranno buone da mangiare le budella di agnello ripiene di merda?"?
Perchè uno dovrebbe pensare "ma forse nella cacca di animali ci sono chicchi di caffè buoni"?
le mangiano?la pajata... gli rimane un po' di robina, il chimo
beh le trippe si mangiano ma si lavano
Bizzarrie scientifiche: non importa di cosa parla il thread, si finirà comunque a parlare di mangiare :sisisi:
Sì, è una di quelle cose alla Martin Mystère di cui avevo già sentito parlare.
Theo ci direbbe che è un altra prova di quanto poco sappiamo delle civiltà antiche, e che l'immagine obsoleta della società avanzata teoricamente ma che non ha bisogno di sviluppare tecnologia pratica perché ci sono gli schiavi è da buttare via persino dalla soffitta.
Sì, è una di quelle cose alla Martin Mystère di cui avevo già sentito parlare.
Theo ci direbbe che è un altra prova di quanto poco sappiamo delle civiltà antiche, e che l'immagine obsoleta della società avanzata teoricamente ma che non ha bisogno di sviluppare tecnologia pratica perché ci sono gli schiavi è da buttare via persino dalla soffitta.
Proprio perchè non ce n'era un gran bisogno invenzioni del genere restavano delle curiosità senza conseguenze.
Sì, è una di quelle cose alla Martin Mystère di cui avevo già sentito parlare.
Theo ci direbbe che è un altra prova di quanto poco sappiamo delle civiltà antiche, e che l'immagine obsoleta della società avanzata teoricamente ma che non ha bisogno di sviluppare tecnologia pratica perché ci sono gli schiavi è da buttare via persino dalla soffitta.
Proprio perchè non ce n'era un gran bisogno invenzioni del genere restavano delle curiosità senza conseguenze.
sarà vero?
http://www.repubblica.it/motori/attualita/2012/06/07/news/arriva_l_auto_ad_aria-36653710/?ref=HRERO-1
se è vero e funziona mi compro il furgone ad aria
quello che succede alle auto GPL o idrogeno, cioè quasi sempre nientesarà vero?
http://www.repubblica.it/motori/attualita/2012/06/07/news/arriva_l_auto_ad_aria-36653710/?ref=HRERO-1
se è vero e funziona mi compro il furgone ad aria
E in caso di incidente che succede alle bombole?
perchè la parola bombola richiama la parola bomba, e pure nella forma hanno delle somiglianze.non credo che sia per quello, la benzina piglia fuoco ma non "deflagra" se non in condizioni particolari, mentre le varie bombole di idrogeno gpl ecc sono sotto pressione e quindi esplodono letteralmente.
se fossimo stati bombardati col napalm invece che con le bombe aeree della 2nd guerra mondiale avrebbero più paura della benzina
perchè la parola bombola richiama la parola bomba, e pure nella forma hanno delle somiglianze.
se fossimo stati bombardati col napalm invece che con le bombe aeree della 2nd guerra mondiale avrebbero più paura della benzina
a parte che la benzina esplode eccome specie se è chiusa in un serbatoio, si chiama motore a scoppionel motore a scoppio il combustibile è compresso, dagli fuoco alla benzina libera e vedi se esplode.
a parte che la benzina esplode eccome specie se è chiusa in un serbatoio, si chiama motore a scoppio
la benzina in un serbatoio non è libera e con una situazione in cui le bombole esplodono per macchina accartocciata può succedere che il serbatoio funzioni da compressore della benzina e bum!ebbeh se si verificano queste condizioni particolari sì
forse nei filmi americani in cui gli esplode la bomba atomica 3 metri dietro il culo e loro si salvano buttandosi a terra mentre tutto attorno cadono corazzate intere ma non su di loro:rotfl: :rotfl: :rotfl:
http://www.repubblica.it/scienze/2012/06/19/news/tempo_fermato-37518470/
a un certo punto, molto dopo la fine della Terra, il tempo si fermerà del tutto e "ogni cosa apparirà come se fosse congelata, in una sorta di fermo immagine che dura per sempre"
http://www.repubblica.it/esteri/2012/07/15/foto/spettacolo_nel_cielo_il_doppio_arcobaleno_perfetto-39113372/1/?ref=HRESS-4
:o
sicuramnte è un portale dimensionale :brrr: :assimila:
entro 20 anni potremmo essere in grado di invertire l’invecchiamento riprogrammando l’età cellulare
In una testa mozzata, priva di irrorazione, le cellule del cervello muoiono in poco tempo per carenza di ossigeno. Alcuni scienziati Russi dell'800 e del secolo scorso hanno però cercato di capire se fosse possibile mantenere il cervello in vita ossigenando il sangue e facendolo circolare artificialmente nella testa.
Questo video non è recente, come ben si può capire dalla musica che lo accompagna. Illustra l'esperimento di circolazione artificiale del sangue in una testa di cane isolata (separata chirurgicamente), dapprima con un disegno animato e poi con la testa di animale mozzata.
La circolazione artificiale riesce a mantenere l'attività cerebrale, tanto che l'animale è in grado di reagire alle stimolazioni sensoriali.
[Descrizione tratta da Focus]
A NC ha fatto malissimo vedere the Human Centipede.
A NC ha fatto malissimo vedere the Human Centipede.purtroppo non l'ho ancora visto
il piano d'appoggio, non essendo rigido e immobile, trasmette a tutti i metronomi la media del movimento ondulatorio e in questo modo li induce a uniformarsi e ticchettare allo stesso ritmo.
Non so mi trasmette un senso di inquietudine :brrr:Citazioneil piano d'appoggio, non essendo rigido e immobile, trasmette a tutti i metronomi la media del movimento ondulatorio e in questo modo li induce a uniformarsi e ticchettare allo stesso ritmo.
http://video.repubblica.it/divertimento/l-esperimento-un-solo-tic-tac-per-32-metronomi/106208/104588
:o
Divertitevi anche voi con gli esaflexagoni! :occhicuore:che forte :vojo:
http://www.youtube.com/watch?v=AmN0YyaTD60
ma voi non li avevate che ci si infilavano 4 dita e li si rigirava e veniva fuori la profezia?
ma voi non li avevate che ci si infilavano 4 dita e li si rigirava e veniva fuori la profezia?
Figata incommensurabile.
Guardate i progetti disegnati negli anni 70 su commissione della NASA per ipotizzare le colonie spaziali del futuro:
http://settlement.arc.nasa.gov/70sArtHiRes/70sArt/art.html
Non bastavano i scii chimici!!!!1! :furioso:ma queste esistono.
ma queste esistono.
mi sembra molto improbabile che non esista in giro qualche gegno con una spiegazione sciachimichesca di ste nuvoleMa è ovvio, sono UFO
che belle :oc'è spiegato nel wiki inglese che avevo linkato
mi piacerebbe sapere come si formano. mo' le guglo :sisisi:
Formation
Where stable moist air flows over a mountain or a range of mountains, a series of large-scale standing waves may form on the downwind side. If the temperature at the crest of the wave drops to the dew point, moisture in the air may condense to form lenticular clouds. As the moist air moves back down into the trough of the wave, the cloud may evaporate back into vapor. Under certain conditions, long strings of lenticular clouds can form near the crest of each successive wave, creating a formation known as a "wave cloud." The wave systems cause large vertical air movements and so enough water vapor may condense to produce precipitation. The clouds have been mistaken for UFOs (or "visual cover" for UFOs) because these clouds have a characteristic lens appearance and smooth saucer-like shape. Bright colors (called irisation) are sometimes seen along the edge of lenticular clouds.[1] These clouds have also been known to form in cases where a mountain does not exist, but rather as the result of shear winds created by a front.
io lo trovo emozionante.a me che provino o credano i poter fare un computer biologico sembra solo un delirio di onnipotenza spaventoso come il trapianto di cervello e altre cosette così. Esperimenti dai dubbi (e inquietanti) risvolti pratici fatte per il gusto di "vediamo se si può fare".
(http://sphotos-a.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/555137_559541340733548_458708158_n.jpg)questa invece mi piace. :sisisi:
Grazie, scienza!
questo topic vale anche per le scoperte e ricerche scientifiche serie o ne abbiamo un altro che non ricordo?non mi pare che ne esistano altri, possiamo usare questo
(http://1.bp.blogspot.com/-rBXgiaNm7Pg/UbNyGcCYDtI/AAAAAAAACJk/WXxw84djH44/s320/GOT3+9+14.jpg)
un ricercatore è riuscito a muovere il dito di un altra persona attraverso un sistema computerizzato di interconnessione cerebrale! :o
Angoscioso.già :P
Ma avete visto questi insetti stranissimi?le famose mosche bianche :ghismundicon:
Sono così meravigliosamente fantasy :commosso:
http://grandebanzai.blogspot.it/2013/10/yukimushi.html
Ma avete visto questi insetti stranissimi?le famose mosche bianche :ghismundicon:
Sono così meravigliosamente fantasy :commosso:
http://grandebanzai.blogspot.it/2013/10/yukimushi.html
(http://chibijirushi310.cocolog-nifty.com/photos/uncategorized/2009/09/22/yukimushi.jpg)
Quella non è una mosca bianca.:rotfl:
E' una zanzara con il moncler :pfui:
E, come tale, va uccisa immediatamente per ambedue i motivi
http://www.repubblica.it/ambiente/2013/12/16/foto/la_bici_che_purifica_l_aria-73765432/1/?ref=HRLV-17
(e mi esplodono pure i purificatori, in questo periodo ;D)
http://www.repubblica.it/scienze/2014/01/21/news/antimateria_prodotto_e_intrappolato_il_primo_fascio_al_cern_anche_da_ricercatori_italiani-76537854/
Vogliamo i referendum sull'antimateria, antimateria per tutti!
pfui, dan brown ci era già arrivato 10 anni fa.
Noi pensavamo di esserci finalmente guadagnato il diritto a goderci un po’ di leggerezza, senza troppi sensi di colpa, ma ecco che ci azzoppano di nuovo gli scienziati di Washington, che restituiscono attualità ad ogni predicatore medievale che ci minacciava con le fiamme dell’Inferno se non avessimo abbandonato la ricerca delle vanità terrene.
:ohcielo:come sempre, commenti intelligentissimi e pertinentissimi dell'articolista...CitazioneNoi pensavamo di esserci finalmente guadagnato il diritto a goderci un po’ di leggerezza, senza troppi sensi di colpa, ma ecco che ci azzoppano di nuovo gli scienziati di Washington, che restituiscono attualità ad ogni predicatore medievale che ci minacciava con le fiamme dell’Inferno se non avessimo abbandonato la ricerca delle vanità terrene.
che meraviglia! sembra una di quelle cose finte fatte al computer che si vedono in film tipo thor:sisisi:
anche io avevo fotografato un muro di nuvole pretemporale. non così spettacolare ma piuttosto interessante. se trovo la fotografia la metto quiposta posta :vojo:
Avevo fotografato una nuvola sommergibile...ovvero?? :ohcielo:
Ho scoperto ieri che si tratta di una nuvola a rullo, pretemporalesca!non la conocevo! :ohcielo:
Un cilindro grigio scuro arrotondato ai margini e svasato in coda
Senza elica e timone
Ho scoperto ieri che si tratta di una nuvola a rullo, pretemporalesca!non la conocevo! :ohcielo:
Un cilindro grigio scuro arrotondato ai margini e svasato in coda
Senza elica e timone
argh, paura
(http://www.nationalgeographic.it/images/2013/06/05/121622872-3036c58a-add2-4b99-af43-9ffb0a8e1785.jpg)
(http://www.omero.it/media/79/20090802-13.%20Morning%20Glory.jpg)
Allevy è sempre sul pezzo, grazie ai capelli fluffosi.
anche a me :rotfl:Allevy è sempre sul pezzo, grazie ai capelli fluffosi.
:asd: Il fatto di nominare un particolare ogni 2x3 quando si parla di una persona mi fa sbellicare.
Che figata assurda?
Abbiamo due lune come in un libro fantasy.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/03/06/terra-seconda-luna-esperti-possibile-teatro-futuro-sbarco/1480617/
Unicorni e gay pride :owno:
???ringraziamo sentitamente i cretini che "ho l'influenza mi piglio un antibiotico", ne conosco di insospettabili...
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/04/26/medicina-armageddon-antibiotici-in-ue-atteso-1-milione-di-decessi-nel-2015/1624987/
Ma soprattutto... se si cominciasse letteralmente a crepare come mosche, l'allarme costi manterrebbe la sua adamantina priorità?! :sgratsgrat:
???ringraziamo sentitamente i cretini che "ho l'influenza mi piglio un antibiotico", ne conosco di insospettabili...
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/04/26/medicina-armageddon-antibiotici-in-ue-atteso-1-milione-di-decessi-nel-2015/1624987/
Ma soprattutto... se si cominciasse letteralmente a crepare come mosche, l'allarme costi manterrebbe la sua adamantina priorità?! :sgratsgrat:
meenkia :o???ringraziamo sentitamente i cretini che "ho l'influenza mi piglio un antibiotico", ne conosco di insospettabili...
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/04/26/medicina-armageddon-antibiotici-in-ue-atteso-1-milione-di-decessi-nel-2015/1624987/
Ma soprattutto... se si cominciasse letteralmente a crepare come mosche, l'allarme costi manterrebbe la sua adamantina priorità?! :sgratsgrat:
e ringraziamo i farmacisti coglioni che vendono antibiotici a chiunque senza prescrizione :patpat:
io il mio piccolo l'ho fatto: ho preso antibiotici solo due volte in tutta la mia vita.
ho avuto la fortuna di avere un medico di famiglia che non prescrive farmaci (in particolare antibiotici) a meno che non sia proprio necessario. e figurati che diversi miei conoscenti che avevano lo stesso medico l'hanno cambiato proprio per questo motivo ::)ma anche il mio non li scriveva a meno che non fosse necessario... oh, forse son stata fortemente sfigata io che mi beccavo sempre tonsilliti col pus, polmoniti e quantaltro, fatto sta che di antibiotici ne ho presi a palate :patpat:
devono essere di quelli che prendono l'antibiotico al primo accenno di raffreddore ::)
ho avuto la fortuna di avere un medico di famiglia che non prescrive farmaci (in particolare antibiotici) a meno che non sia proprio necessario. e figurati che diversi miei conoscenti che avevano lo stesso medico l'hanno cambiato proprio per questo motivo ::)ma anche il mio non li scriveva a meno che non fosse necessario... oh, forse son stata fortemente sfigata io che mi beccavo sempre tonsilliti col pus, polmoniti e quantaltro, fatto sta che di antibiotici ne ho presi a palate :patpat:
devono essere di quelli che prendono l'antibiotico al primo accenno di raffreddore ::)
comunque credo che i danni peggiori li abbia fatti l'allevamento intensivo, il bestiame viene tenuto sotto antibiotici costantemente... o magari ora non più ma per decenni è stato così
https://video-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hvideo-xpt1/v/t42.1790-2/11875976_702043256595736_1084902204_n.mp4?efg=eyJybHIiOjMwMCwicmxhIjo1MTJ9&rl=300&vabr=97&oh=1991b6c60c7ec414bae15f610587c6f6&oe=55D9D9D9
http://www.ansa.it/scienza/notizie/rubriche/tecnologie/2015/11/22/sbocciata-la-prima-rosa-bionica_1e1bb54d-d84b-4486-97b3-358ebd0d5ebb.html
Cavie...
http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/01/15/francia-6-ricoverati-gravi-dopo-aver-sperimentato-nuovo-farmaco-uno-clinicamente-morto/2377444/
Senza i tesi preclinici sugli animali da laboratorio, notizie del genere sarebbero la norma.
In questi casi mi viene sempre in mente la scena allo stagno di uno dei film del "Decalogo", di Kieslowski.Cavie...
http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/01/15/francia-6-ricoverati-gravi-dopo-aver-sperimentato-nuovo-farmaco-uno-clinicamente-morto/2377444/
"Perché non testate i vostri farmaci sui pedofili e gli stupratoriiiiiiiiiiiii!!!!111!!!111!!
Senza i tesi preclinici sugli animali da laboratorio, notizie del genere sarebbero la norma.
http://www.huffingtonpost.it/2016/03/01/alimentazione-conoscenza-cervello-sistema_n_9353976.html
:norma:
https://twitter.com/Learn_Things/status/726840328624345088
:occhicuore: :commosso:
https://twitter.com/Learn_Things/status/726840328624345088
:occhicuore: :commosso:
geniale.
http://tv.ilfattoquotidiano.it/2016/05/25/cina-ecco-il-bus-del-futuro-passa-sopra-le-auto-e-non-ostacola-il-traffico-cittadino/525801/#commenti-mobile
Il batterio è perfetto ma pare che la paziente stia bene...
Le larve in particolare mostrano una predilezione per la microplastica, e una volta assaggiata la preferiscono allo zooplancton che costituisce il loro cibo naturale.
nulla di strano, anche noi una volta assaggiato preferiamo il formaggio fritto nel burro piuttosto che la lattuga che costituisce il nostro cibo naturale :asd:CitazioneLe larve in particolare mostrano una predilezione per la microplastica, e una volta assaggiata la preferiscono allo zooplancton che costituisce il loro cibo naturale.
:basito:
nulla di strano, anche noi una volta assaggiato preferiamo il formaggio fritto nel burro piuttosto che la lattuga che costituisce il nostro cibo naturale :asd:CitazioneLe larve in particolare mostrano una predilezione per la microplastica, e una volta assaggiata la preferiscono allo zooplancton che costituisce il loro cibo naturale.
:basito:
nulla di strano, anche noi una volta assaggiato preferiamo il formaggio fritto nel burro piuttosto che la lattuga che costituisce il nostro cibo naturale :asd:CitazioneLe larve in particolare mostrano una predilezione per la microplastica, e una volta assaggiata la preferiscono allo zooplancton che costituisce il loro cibo naturale.
:basito:
Non riuscirebbero comunque a trarne un film decente.
http://www.repubblica.it/scienze/2016/07/08/news/tra_gli_italiani_del_cern_noi_a_caccia_della_particella_fantasma_-143680674/
Se mio padre non fosse partito di testa ne potrei parlare con lui.
Non è mai stato un grande fan del modello standard.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/08/29/norvegia-oltre-300-renne-morte-durante-un-temporale-forse-uccise-da-un-solo-fulmine/3001985/
Questo articolo, questo impianto teorico messo in luce, mi consola, da un lato libera la fantasia nelle speculazioni ludiche sui viaggi nel tempo, proprio perché le consegna definitivamente alla fantasia, dall'altro permette di cassare senza fallo chi prende troppo sul serio le questioni fantastiche e pretende di mischiarle con la scienza ;D
Le presunte emorroidi di Napoleone a Waterloo...
Io da tempo mi balocco con l'idea narrativa di "telecamere che viaggiano nel tempo": cioè sostanzialmente apparecchi per riprendere immagini e suoni che, in base a qualche bizzarria quanto-relativistica, possono registrare quanto è accaduto nel passato nel loro angolo di ripresa. Così, per esempio, piazzando varie di queste nei fori imperiali, provando e riprovando, si potrebbe vedere Cicerone che arringa il senato.
I paradossi temporali sono evitati, poiché non è possibile modificare il passato, ma solo registrarlo.
Cambia però radicalmente il lavoro dello storico, e anche quello dell'inquirente, poiché un set di queste camere sul luogo di un delitto svelerebbe l'accaduto.
Certo sorgerebbero problemi di privacy incredibili.
Comunque proprio l'altro giorno stavo "scrivendo" mentalmente un racconto di fantascienza che verteva sul ritorno di alcune modalità ottocentesche e primo novecentesche di comunicazione ed emigrazione ma questa volta su scala interplanetaria.
Tuttavia non sono più i passatisti, ignoranti come o più del sognatore, a frenare l'entusiasmo ma la dura scrematura del sapere che si è accumulato e si accumula.
Risposta inquietante...
Sono molto scettico.
"Operatore, carica guida elicottero."
Inquietante, se così.
http://www.repubblica.it/ambiente/2016/11/22/news/artico_scioglimento_ghiacci-152560242/?ref=fbpr
Sì, infatti.Inquietante, se così.
http://www.repubblica.it/ambiente/2016/11/22/news/artico_scioglimento_ghiacci-152560242/?ref=fbpr
è un argomento molto delicato, che ho studiato anni fa, e su alcuni aspetti sono stati ottenuti risultati impopolari. Il contributo antropico c'è, ma non è il principale responsabile: o meglio, non in modo diretto.
http://bizzarrobazar.com/2016/01/27/mater-incerta/
Questa è una roba ASSURDA.