(una delle birre più scrause mai bevute :asd:)
non ti perdi niente :sisisi:(una delle birre più scrause mai bevute :asd:)
Io non l'ho mai provata, rimedierò!
io ci mettu: olio, origano, pomodoro, pecorino, sarde e pepe nero :slurp:allura mu po cunzari puru ammia :pfui:
Allatu ci mittemu un bicchieri di vinu russu e n'arricriamu!
io ci mettu: olio, origano, pomodoro, pecorino, sarde e pepe nero :slurp:allura mu po cunzari puru ammia :pfui:
Allatu ci mittemu un bicchieri di vinu russu e n'arricriamu!
m'arricriu magari iò!
nc, se vuoi la birra deve essere patruni e sutta.
quando vieni a messina la puoi comodamente trovare in ogni rosticceria XDmi manca per completare la mia collezione di birre scrause locali :asd:
(http://www.birrarialacorte.it/it/wp-content/uploads/2010/03/birra3a.gif):rotfl:
e io che mi lamentavo di questa!
(http://www.birrarialacorte.it/it/wp-content/uploads/2010/03/birra3a.gif)
e io che mi lamentavo di questa!
un amaro buonissimo, ma poco conosciuto.noi abbiamo l'amaro del capo che tutto il mondo c'invidia :pfui:
Notes:
This beer is retired; no longer brewed.
un amaro buonissimo, ma poco conosciuto.noi abbiamo l'amaro del capo che tutto il mondo c'invidia :pfui:
(http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/0/0c/VaC.JPG/200px-VaC.JPG)
La birra Morena si vende anche qua ma non l'ho mai provata. Presumo faccia schifo come poche cose al mondo.la classica birra da muratore tipo Drecher :asd:
le birre da muratore hanno il retrogusto di mortadella
vabbò ho capito apriamo un thread degli apostoli del luppolo
vabbò ho capito apriamo un thread degli apostoli del luppolo
vabbò ho capito apriamo un thread degli apostoli del luppolo
Io direi degli alcolisti anonimi ::)
la birra in lattina, di qualsiasi marca persino la guiness, sa sempre un pochino di lamieravero. :-X
la birra è mejo, vuole un thread tutto suo :pfui:vabbò ho capito apriamo un thread degli apostoli del luppolo
Io direi degli alcolisti anonimi ::)
quello già c'è
http://forum.malvestite.net/index.php?topic=2116.0
vabbò ho capito apriamo un thread degli apostoli del luppolo
Io direi degli alcolisti anonimi ::)
quello già c'è
http://forum.malvestite.net/index.php?topic=2116.0
Ma come osate? :sciuretta:
Una belle birre in lattina che sa tantissimo di metallo è quella della lidl (e attiva la produzione di enormi bolle di gas)
(http://i54.tinypic.com/k0lqae.jpg)
ma vogliamo parlare della birra poretti?:rotfl:
sì certo che la fanno ancora la union! ci mancherebbe
La Union non è una birra da discount! secondo me non è malvagissima, il livello è quello supermercato standard tipo Peroni e simili.
A me non dispiaceva la Splügen... e la Baffo d'oro da 0,66 mi piaceva al pub durante le partite, dietro ai piatti robusti.
La Union non è una birra da discount! secondo me non è malvagissima, il livello è quello supermercato standard tipo Peroni e simili.
boh, ricordo che io la compravo al discount ed era la meno cara in assoluto. in qualità di poveri studentelli universitari era un valido alleato
se poi con gli anni è migliorata non so, non l'ho più trovata in giro
La Splugen e la Poretti non sono la stessa marca?
sì di sicuro la union è scrausa doc
è classificata in "risciacquatura di piatti" che è sotto il livello "birra da muratore gusto mortadella"
il piscio caldo non è una categoria a sè, semplicemente è quando non le tieni in frigo
accidenti una sfida alle leggi della fisica
Purtroppo le chiacchiere le vuole molto Ema. Io sarei solo per storia e tecnica.
Santo Padre Luppolo perdona loro poiché non sanno quello che fanno...veramente a me risulta che ci siano svariati birrifici industriali belgi che vendono in tutto il mondo
:messa:
Comunque ragazzi, praticamente TUTTE le birre industriali del mondo* appartengono a tre multinazionali. La più grande di tutte non fa birre in Italia, quindi TUTTE le birre industriali italiane appartengono o alla SAB Miller o alla Heineken.
*con l'eccezione di qualche birrificio tedesco e britannico.
Sì, e sono di proprietà Anheuser Busch In-Bev, il primo gruppo al mondo.ma dove?
Quelle che hai citato non sono industriali.ah, pensavo di sì visto che n'altro poco le trovo pure al super :pippotto:
tante vocazioni:asd:
doveva essere una discussione sulle birre in lattina da lidl non una serie di filosofie alte e complicate!
E non vero luppolo ma estratti.Quindi son più o meno gli stessi principi tra la mia amica e De Molen?!
tante vocazioni
Giusto luca!Rilancio con Timisoreana da 2 litri dentro plastica!
Riporto il discorso alle alte vette di prima rilanciando con la Birra Materdeus, in bottiglia di PLASTICA
(http://www.discountordie.org/web/wp-content/uploads/2011/11/Foto0062.jpg)
a me piace la birra cineseConcordo.
a me piace la birra cinese
Acci...tante vocazioni
Dal disciplinare per avere "l'esagono trappista" non è richiesto che ogni singolo operaio sia un monaco, basta che lo sia il mastrobirraio; però la produzione deve avvenire entro il terreno del monastero.
Più o meno Arch... quello che cambia molto è il lievito, e le quantità e tecniche usate.
la prossima volta che vado dal kebabbaro vi aggiorno sull'assortimento di birre rumene :brrr:
kebabbaro rumeno...sì, è rumeno infatti. Il negozio si chiama "il greco" :asd:
kebabbaro rumeno...sì, è rumeno infatti. Il negozio si chiama "il greco" :asd:
Mia madre.anche mia madre, non me ne parlare che mi sento male
La trovo in frigo aperta (con il tappo messo alla bell'e meglio sopra) e semisfiatata. La birra, non mia madre. Anche se vedere certi spettacoli mi fa venir voglia di ficcarla con la testa nel frigo.
anche voi avete le madri pulciare che non riescono mai a finire una lattina di birra (coca cola / aranciata / ecc.), ne bevono metà e la rimettono via aperta? :miarrendo:Oppure basterebbe proibire loro di avvicinarsi alla birra.
Dovrebbero inventare delle micro-lattine da tre sorsi fatte apposta per questa gentaglia :furioso:
Orrore in lattina. Non provatela.
Cioè c'è gente che stappa una birra e la lascia a metà
"Il greco" farà il gyros :sbav:sìsì
La birra Castello è buona
Cioè c'è gente che stappa una birra e la lascia a metà
Come chi fuma una sigaretta a metà, la conserva e più tardi si fuma il restante mozzicone :sisisi:
anche voi avete le madri pulciare che non riescono mai a finire una lattina di birra (coca cola / aranciata / ecc.), ne bevono metà e la rimettono via aperta? :miarrendo:
Dovrebbero inventare delle micro-lattine da tre sorsi fatte apposta per questa gentaglia :furioso:
La mia adorata nonnina :occhicuore: faceva così con la coca cola. La lasciava appositamente aperta perché non le piaceva gassata. Quando l'andavo a trovare me la offriva sempre e faticavo per farla desistere.
a me piace la birra cinese
kebabbaro rumeno...sì, è rumeno infatti. Il negozio si chiama "il greco" :asd:
Però non sapevo ci fossero tutte queste varianti di kebabbari.kebabbaro rumeno...sì, è rumeno infatti. Il negozio si chiama "il greco" :asd:
vicino a casa mia ce n'è uno filippino ;D
io ho assaggiato quello pseudoturco di shockabab XD
oh che bello il topic birra scrausa!!! W la tsingtao e SOPRATTUTTO W la Adelskronen.Adelscrausen :asd:
la birra in plastica mi mancavapure a me, quando ho scoperto che in romania hanno le birrazze scrause in bottiglie di plastica, e soprattutto che sono da 2,5 e 3,5 litri :flush: :flush:
la prossima volta che vado dal kebabbaro vi aggiorno sull'assortimento di birre rumene :brrr:ursus.
la birra in plastica mi mancavapure a me, quando ho scoperto che in romania hanno le birrazze scrause in bottiglie di plastica, e soprattutto che sono da 2,5 e 3,5 litri :flush: :flush:
tra l'altro per me qualsiasi birra fa caa.
(preciso che non bevo né l'una né l'altro)
un momento: la birra in lattina è GIA' scrausa, quella nella plastica è oltre, siamo tipo in zona biohazard :pippotto:
la birra scrausa in plastica ha un suo perché.
proprio come il vino scrauso in cartone.
se deve essere scrauso, che lo sia con coraggio fino in fondo :metallaro:
(preciso che non bevo né l'una né l'altro)
Le ho trovate nel negozietto etnico della mia città, quello della fanta all'uva per intenderci. Non la tocco nemmeno con un dito DDR, perdonamila birra in plastica mi mancavapure a me, quando ho scoperto che in romania hanno le birrazze scrause in bottiglie di plastica, e soprattutto che sono da 2,5 e 3,5 litri :flush: :flush:
ma cosa vuoi che me ne freghi a me delle birre rumene :rotfl:Le ho trovate nel negozietto etnico della mia città, quello della fanta all'uva per intenderci. Non la tocco nemmeno con un dito DDR, perdonamila birra in plastica mi mancavapure a me, quando ho scoperto che in romania hanno le birrazze scrause in bottiglie di plastica, e soprattutto che sono da 2,5 e 3,5 litri :flush: :flush:
NuovaCarne hai scoperto discountordie eh? :asd:OT: il 19 alla biblioteca G. Mameli di Roma c'è la presentazione del libro :I io ci vado
Mitica la recensione comparativa delle birre
(http://3.bp.blogspot.com/-t6HLIl7G1_c/TcMAD0_6mJI/AAAAAAAAA_w/r7L4_leKILI/s1600/Almond-22-Pink-I.P.A..jpg)deve essere bbbona :sbav:
Pink IPA di Almond 22
IPA al pepe rosa, la birra definitiva per Silvia... chissà se al Moeder la può trovare...
ma il burp non è la sezione scrauso con stile?
quindi è scrausa?
ma il burp non è la sezione scrauso con stile?
quindi è scrausa?
Ho deciso di okkupare il topic.
Quando diventate moderatori fatemi un fischio (cit.)ma il burp non è la sezione scrauso con stile?
quindi è scrausa?
Ho deciso di okkupare il topic.
una lattona di faxemitica!!!
una lattona di faxemitica!!!
saranno anni che non la bevo :'(
non era male, e poi la lattona gigante è poesiauna lattona di faxemitica!!!
saranno anni che non la bevo :'(
mi SERVE per guardare le partite
una lattona di fake?!dai, la devi conoscere per forza, si trova in tutti i supermercati
E comunque che credete, di Faxe ne ho bevuta tanta anche io, quando molti di voi bevevano al massimo l'idrolitina.
L'ho bevuta da ciofane, per placare la grande sete.
Guardate che la birra industriale io al super la compro, ora sono passato a comprare solo tedesco (come dico sempre: per la birra quotidiana vai in Germania), visto che trovo una Dunkel di Monaco sotto casa (tra i 12 e i 15 anni fa avrei dato non so cosa...), ma a lungo ho preso Moretti o altre tedesche prima.
Il fatto è che quando l'acquisti da portar via c'è una differenza di prezzo notevole tra una birra artigianale e una industriale, invece in un locale una gran birra ti costa appena poco di più di una schifosa lager industriale tipo Merdeken.
Cosa esattamente fai anche tu?
Il fatto è che quando l'acquisti da portar via c'è una differenza di prezzo notevole tra una birra artigianale e una industriale, invece in un locale una gran birra ti costa appena poco di più di una schifosa lager industriale tipo Merdeken.
Salsiccia e peperonata, se no non vale. :tze:io niente salsiccia, mi fa senso
Che locali frequenti a Brescia? Che birrifici trovi?
http://www.madrebirra.com/il logo giustamente ha la panza da birra :asd:
http://www.madrebirra.com/il logo giustamente ha la panza da birra :asd:
Salsiccia e peperonata, se no non vale. :tze:io niente salsiccia, mi fa senso
per niente, mi fa proprio impressione (cercano ogni volta di somministrarmela a tradimento "ma no! se l'assaggi vedrai che ti piace!" ma io li sgamo sempre :pfui:)Salsiccia e peperonata, se no non vale. :tze:io niente salsiccia, mi fa senso
non ti piace la salsiccia? :o
:nanna:
il panino con salsiccia e cicoria è una delle grandi giuoie della vita :predica:
per niente, mi fa proprio impressione (cercano ogni volta di somministrarmela a tradimento "ma no! se l'assaggi vedrai che ti piace!" ma io li sgamo sempre :pfui:)Salsiccia e peperonata, se no non vale. :tze:io niente salsiccia, mi fa senso
non ti piace la salsiccia? :o
:nanna:
il panino con salsiccia e cicoria è una delle grandi giuoie della vita :predica:
il salame lo lovvo, ma solo quello duro duro come la pietra che potresti ammazzare una persona menandoglielo in testa.
il ragù lo odio. :P
Beh, certo: il salame è buono duro...
:asd:Beh, certo: il salame è buono duro...
gliel'hai servita NC ;D
Ma intendo fuor di metafora...avresti avuto ragione in ogni caso :asd:
Oh gaudio: c'era la Superanale.si chiama così? :o :o :o
dry-hoppingtraduci grazie
Luppolatura a secco.
L'aggiunta di luppolo non in bollitura ma a freddo in maturazione.
c'è anche in qualche birra industriale?Luppolatura a secco.
L'aggiunta di luppolo non in bollitura ma a freddo in maturazione.
cosa cambia nel sapore della birra?
Ma c'entra qualcosa con la birra cruda? Ultimamente hanno messo in vendita questa (http://www.birraichnusa.it/chi_siamo/ichnusa_cruda.php), che non ho ancora assaggiato :sgratsgrat:
Quella che linki, Teresa è una birra assolutamente industrialissima che però non viene pastorizzata... organoletticamente dovrebbe essere un po' più interessante... il che vuol dire comunque molto poco.
Già il fatto che consiglino di servirla a 3° :brrr: la dice lunga...
Già il fatto che consiglino di servirla a 3° :brrr: la dice lunga...perchè, a che temperatura va bevuta la birra?
flic floc!
(tu dirai: dipende!)
:oflic floc!
(e ancora più flic floc: all'inizio anche la mia frase cominciava col "perché virgola")
Era almeno una Triple Bock di Samuel Adams, voglio sperare...una Chimay rossa quindi 7 gradi :flush:
:facepalm: avevi passato il pomeriggio a grappini?no, mi accade quando mi sento un po' deboluccia come ieri sera :nanna:
'nzomma... c'è una certa mafia da Eataly sulle artigianali italiane: in pratica è tutto baladin, Montegioco e birra Del borgo.
Sì, io però non lo faccio...ma tu vivi a Milano, nella civiltà...
"Gli altri chiesero vino; Cornudet volle la birra. Aveva un modo tutto suo di stappare la bottiglia, di far spumeggiare il liquido, di osservarlo inclinando il bicchiere, e di alzarlo controluce per apprezzarne bene il colore. Mentre beveva, la sua gran barba, che aveva conservato l'impronta della bevanda prediletta, pareva trasalir di tenerezza; torceva gli occhi per non perdere di vista il bicchiere, e sembrava che compisse l'unico atto per il quale era nato. Si sarebbe detto che dentro di sé facesse un paragone e ritrovasse una specie di affinità tra le due grandi passioni che dominavano la sua vita: la Birra e la Rivoluzione; sicuramente non poteva assaggiare la prima senza pensare alla seconda."
Ok bottiglia 75 cl con tappo di sughero, ma quale Leffe?
Allevi, che voto dai alla Leffe che si trova al supermercato? ma non quella in bottiglia piccola con tappo a corona, quella nella bottiglia col tappo che sembra di spumante (apprezza i termini tecnicissimi ;D )a me piace anche la Leffe normale col tappo a corona
l'ho provata ieri per la prima volta e mi è piaciuta.
(la mia espertitudine in birra è prossima allo zero)
che vuol dire "non filtrata"?
Allevi, che voto dai alla Leffe che si trova al supermercato? ma non quella in bottiglia piccola con tappo a corona, quella nella bottiglia col tappo che sembra di spumante (apprezza i termini tecnicissimi ;D )a me piace anche la Leffe normale col tappo a corona
l'ho provata ieri per la prima volta e mi è piaciuta.
(la mia espertitudine in birra è prossima allo zero)
In tempi de guera se po' bere anche 'a Leffe...
In tempi de guera se po' bere anche 'a Leffe...
In tempi de guera se po' bere anche 'a Leffe...
"se po' beve pure"
In tempi de guera se po' bere anche 'a Leffe...
"se po' beve pure"
Grande Mbee. Spiega a questi barbari incolti il verbo dell'Urbs Urbium.
(Per altro avrei delle cose da contestare).ci avrei giurato
pure la tavola degli stili... ti fa passare la voglia di bere ;Dio più che altro mi rendo conto di pigliare sempre le solite 3-4 cose :sisisi:
pure la tavola degli stili... ti fa passare la voglia di bere ;Dio più che altro mi rendo conto di pigliare sempre le solite 3-4 cose :sisisi:
Vabbeh, che poi son quell che si trovano normalmente in giro.
E la rana rimota...aaaaaah intendevi le risaie?? se dicevi topolino capivo subito :vojo:
Insomma, in mezzo alle risaie. Non ricordo la provincia esatta, Vercelli?
Asti?
Va beh, quindi PG non mi porta al The Dome... dove per altro sono stato, ma non con mezzi miei.
Va beh, quindi PG non mi porta al The Dome... dove per altro sono stato, ma non con mezzi miei.
urca, leggo tardi altrimenti ti ci portavo
l'altra quella giusta
AL
Birrificio BI-DU
Domani 21 Dicembre festeggiamo con un'allegra bevuta la fine di sta' minchia.
Dalle 11 fino a quando riesco a stare in piedi!
Alla spina: Rodersch, ArtigianAle, Saaz of Anarchy, Jehol e ospite d'onore DNA di Cesare (Orso Verde) aperto a tutti, ma anche no!
Pornografia birraria accanto a me...
Ho creato un mostro: Lurk ora vuol bere solo acido...
dkny
dkny
ahaha questo so cosa significa ;)
STRONG LAGER
Birre caratterizzate da un tenore alcolico alto, provenienti principalmente da Scozia, Inghilterra e
Danimarca con un target di pubblico giovane. Caratteristica principale, oltre alla gradazione, sentori di
malto e aromi contenuti.
Scambio di mail roventi, in seguito a dibattito sulla storia della birra.Dettagli! :ohcielo:
Il bello è che ci basiamo sullo stesso autore. ;DPoi non ti lamentare se passa lulù a commentare :asd:
La storia delle IPA, io sostenevo che la storiella tradizionale sia sostanzialmente corretta, lui che sia una bufala.perchè non ce la racconti pure a noi, questa storiella.
Il problema è che la birra andava spedita per mare, doveva doppiare il Capo di Buona Speranza e attraversare due volte l'equatore per arrivare in India.ah
Niente refrigerazione, niente conservanti artificiali, niente pastorizzazione.
Le birre normali arrivavano guaste.
ah
non è abbastanza alcolica perchè l'alcol la conservi? :sgratsgrat:
ho letto adesso il seguito della storia ;Dah
non è abbastanza alcolica perchè l'alcol la conservi? :sgratsgrat:
Non una birra sui 5%. Al caldo e non pastorizzata.
C'è poi tutta una storia che riguarda quello che sarebbe l'inventore dello stile e il relativo birrificio; che vi risparmio, perché è appunto la parte confutata o almeno storicamente ridimensionata.vabbeh dai diccela, la prendiamo con le pinze
3: il temine IPA venne usato solo molto dopo, e ancora negli anni '30 dell'ottocento si parlava di "pale ale preparate per l'India" (grande differenza...)questa obiezione è molto :furio:
Allevy come mai questa birra si fregia di essere "strong bla bla bla as exported to the indian subcontinent" pur avendo solo 5,5%?
(http://3.bp.blogspot.com/_s0SSX3Y2JTw/S_TOj_itp5I/AAAAAAAAF1Q/id2yK6n0Pqg/s1600/marstons.gif)
Ora come ora le cose sono diventate un po' più complesse e ci sono dei disciplinari precisi, almeno per i concorsi americani; giustamente la maggior parte dei birrai artigianali italiani se ne fregano e fanno le birre che piacciono a loro, anche se poi in alcuni concorsi vengono scartate perché "fuori stile".cioè bisogna rientrare nei canoni di uno stile come ai concorsi canini? ;D
cioè bisogna rientrare nei canoni di uno stile come ai concorsi canini? ;D
spiega spiega :vojo:
ammazza non immaginavo che ci fosse sto mondo di teorie e di storici che si accapigliano sulla invenzione delle birre :ohcielo:
che cosa affascinante :occhicuore:cioè bisogna rientrare nei canoni di uno stile come ai concorsi canini? ;D
spiega spiega :vojo:
Sì. Ma non è un punto su cui io sia ferrato.
Semplicemente sono stati fissato dei parametri misurabili, che riguardano principalmente intensità di colore, gradazione alcolica e saccarometrica e intensità di amaro e per ogni stile codificato un range accettato per ognuno di essi; se una birra sfora un parametro è fuori.
Ma ci sono anche i concorsi con parametri più elastici, in cui le birre sono comunque raggruppate per stile per comodità ma non devono rientrare nelle misure fissate.
Sul forum, dici?
una qualsiasi o anche tutte :benebene:
O alla radio, come già faccio?
O come lavoro, come alcuni mi spingono a fare? (E come forse, se non perdo anche questo treno come sempre nella vita, mi accingo a fare?)
Beh, ma già lo faccio, fatta salva la "cadenza regolare".
Allevy come mai questa birra si fregia di essere "strong bla bla bla as exported to the indian subcontinent" pur avendo solo 5,5%?
Tra l'altro, qui si fa menzione delle tre principali caratteristiche di una IPA: strong, dry e hoppy, cioè forte in alcool, secca (quindi fermentata fino in fondo in modo da lasciare il minimo residuo zuccherino*, si dice "attenuata") e fortemente luppolata.come riconosco una birra "fortemente luppolata"?
Riconoscerne una è facilissimo, basta annusarla.mai provata, ma si trova... la prossima volta la prendo ;D
esempi commerciali che puoi conoscere anche tu... :sgratsgrat:
La Pilsner Urquell? (E' meno luppolata di un tempo, but still...)
Sì, ma non centra niente con quello di cui abbiamo parlato, sia chiaro.insomma per apprezzare queste qualità bisogna per forza buttarsi sulle birre artigianali?
Aspetta, non confondiamo; di birre molto luppolate ne esistono anche industriali (ma comunque non molto-molto, il luppolo è pur sempre l'ingrediente più costoso) ma birra molto luppolata non significa IPA per forza di cose.ah sì questo lo avevo capito, io non volevo che mi consigliavi una IPA, ma solo una qualsiasi birra "molto luppolata" perchè ero curiosa di vedere se sento la diferenza tra una birra "poco luppolata" e "molto luppolata" oppure ho il palato foderato d'amianto, quindi va bene la Urquell, giusto? la accendiamo?
Il panorama di locali e negozi di RC proprio non lo conosco, mi spiace.c'è poco da sfantasiare e da conoscere... L'unico locale specializzato è questo, per il resto ci sono solo pub "generalisti" con le solite marche note.
http://www.birribasta.it
quindi è da provare?http://www.birribasta.it
Porcozio hanno la Reale Extra alla spina!
E' uno dei migliori esempi di IPA con luppoli americani che ci sia in Italia! (Anche se è molto peggiorata rispetto ai primi tempi).
se vedi altre birre buone segnalamele pure, io non capisco niente e piglio sempre la Chimay :asd:
Se metti anche solo per un secondo il naso in un calice di Reale Extra lo senti subito cosa vuol dire una birra molto luppolata (in questo caso con luppoli americani fortemente aromatici e agrumati... per la verità il descrittore che subito mi venne in mente la prima volta che l'assaggiai, al di là del più ovvio pompelmo, era quello di "foglia di pomodoro").allora la prossima volta che vado la prendo e mi fingo grande assaggiatore :pfui:
Scusa poi... non vuoi birre troppo alcoliche e bevi belga?infatti sempre la rossa piglio...
Contraddizione allo stato puro, anche la più leggera delle Chimay, la rossa, fa 7%...
7 sono ok, per me.
Comunque ho capito che tu bevi dolce (e non mi sorprende), passare direttamente a una Reale Extra potrebbe essere troppo traumatico.no, ho preso anche birre amare e va bene. L'unica cosa che mi traumatizza sono le birracce alcolicissime e liquorose, per il resto non mi formalizzo ;D
Ah, visto che di pizzeria parliamo (la pizza è buona?)mah, così così ::)
Comunque proverò anche la Sierra Nevada pale ale, visto che la consigli :up:
Ah, visto che di pizzeria parliamo (la pizza è buona?) tieni lontane le birre troppo luppolate dalla pizza, perlomeno dalle pizze col pomodoro, non stanno per niente bene assieme (a questo punto meglio la Chimay rossa, in effetti...)di solito in quel locale ordino la patata al forno :sisisi:
però prima di andare te lo dico così "mi prepari", così mi metto lì tutta concentrata a sentire quanto è luppolata e qual è il suo grado di "intensità di amaro" :rompicazzi:Comunque proverò anche la Sierra Nevada pale ale, visto che la consigli :up:
Non è tra le cose migliori che abbiano... ma è ormai un classicone, negli USA la trovi anche nei supermercati.
compro birra di bassa qualità al discount e me la bevo al parco (http://i905.photobucket.com/albums/ac254/Krigerinne/Sgarzullino/ueuerc3.gif)eh ma tu sei cciofane...
compro birra di bassa qualità al discount e me la bevo al parco (http://i905.photobucket.com/albums/ac254/Krigerinne/Sgarzullino/ueuerc3.gif)
compro birra di bassa qualità al discount e me la bevo al parco (http://i905.photobucket.com/albums/ac254/Krigerinne/Sgarzullino/ueuerc3.gif)
ah, i bei tempi della adelskronen! :)
Comunque in centro a Firenze hanno aperto un locale che ha un sacco di birre buone alla spina "a girare" settimanalmente, non è male anch se non mi piace molto come è fatto dentro.
adelskronen!
adelskronen!
Non ho mai visto un punteggio così basso su ratebeer.
Che poi, intendiamoci, ratebeer è una vaccata, ma è utile per una consultazione veloce.
"il consigliodella settimanadell'uzzolo del momento, quando gli capita, di Allevi"
Sì, ma io ero in trattativa per diventare un insegnante fisso... ma in storia della birra.
Ma no! Solo se fosse un disastro...
Oddyo, mi vogliono mandare a fare il supplente per una lezione di birra oggi.MITICO!! vai Allevy stendili!! :metallaro: :clapclap:
Tutto contento chiedo la materia: spillatura (evvabbeh) e marketing! :ohcielo:
Ma io non so una beata favazza di marketing!
Forse posso fare "abbinamenti"...
Stenderanno me. :brrr:devi andare più convinto e bellicoso,
Sto immaginando una linea di condotta evasiva: passerò un sacco di tempo a spiegare l'umami*, per poi dichiarare che quasi nessuna birra (nessuna nessuna no) ha gusto umami.
*con tanto di etimologia giapponese e kanji
Tra loro, di solito, professionisti o semi professionisti del settore: publican (baristi) o magari sommelier del vino, homebrewer, etc.allora capisco la tua ansia da performans :brrr:
Come faccio a parlare per due ore (l'ultima mezz'ora è di degustazione) su un argomento che non padroneggio e che per altro è ben poco oggettivo?te la prepari prima
Come faccio a parlare per due ore (l'ultima mezz'ora è di degustazione) su un argomento che non padroneggio e che per altro è ben poco oggettivo?te la prepari prima
allora te la preparavi due ore fa ;DCome faccio a parlare per due ore (l'ultima mezz'ora è di degustazione) su un argomento che non padroneggio e che per altro è ben poco oggettivo?te la prepari prima
Sì... è tra due ore.
soccombi con dignitàMixar l'anno prossimo ti voto utente motivatore :asd:
(è molto estremo oriente insulare)
Vado.:ohcielo:
No va beh, la degustazione era già prevista.racconta :vojo:
Le due ore e 20 di lezioni effettiva le ho sfangate.
Le due ore e 20 di lezioni effettiva le ho sfangate
Certa roba non riesco proprio più a berla...che è, dicici
(http://www.3fonteinen.be/images/stories/flessen/zwetbe-thumb.jpg)Dall'immagine non si capisce, ché pare nera... è una stout o porter o imperial una delle due?! Altro?!
Bah, un sacco di soldi per una birra che non mi è piaciuta (ingnoranza mia però...) solo per inseguire i gusti di Lurk, che poi gli è andata male a sua volta.
E graziealcà... era proprio la blu?
Infettata (volutamente in questo caso) con brettanomiceti, e quindi acida.
Fermentazione "mista".
La Red Kite è fastidiosamente diacetilica.Ossia, sa troppo di burro?!
La Red Kite è fastidiosamente diacetilica.Ossia, sa troppo di burro?!
Allevi, secondo te tra le birre grezzone industriali da supermercato quali sono le migliori? Per birre grezzone intendo quelle tipo: Ichnusa, Castello, Moretti, Nastro Azzurro (ne ho dette di italiane ma vanno bene anche straniere dello stesso genere)
Ricordo il tuo odio per la Heineken, ma nient'altro.
Insomma, le tipiche birre poco costose da pizza.
Allevi, secondo te tra le birre grezzone industriali da supermercato quali sono le migliori? Per birre grezzone intendo quelle tipo: Ichnusa, Castello, Moretti, Nastro Azzurro (ne ho dette di italiane ma vanno bene anche straniere dello stesso genere)
Ricordo il tuo odio per la Heineken, ma nient'altro.
Insomma, le tipiche birre poco costose da pizza.
La mia frase, ormai diventata famosa e paradigmatica è "se devi comprare industriale, compra tedesco".
La prossima volta che ci va si collega col suo fonfon e mi dice "ho qui davanti questo, questo e questo" e io la consiglio.
tu sii sempre collgato al forum per l'evenienza, mi raccomando :sisisi:regaliamogli un cercapersone :sisisi:
Che poi, per la pizza non ci vuole certo una lager chiara.
Ma poi, che tipo di pizza?
Che poi, per la pizza non ci vuole certo una lager chiara.
Ma poi, che tipo di pizza?
:ghismundicon:
e allora perché in pizzeria hanno sempre quelle? perché sono quelle che vendono di più?
io prendo spessissimo la quattro formaggi.
ogni tanto funghi salsiccia, patate salsiccia, cime di rapa salsiccia.
quando voglio andare sullo zozzone tonno cipolla e peperone. :flush:
ogni tanto margherita, dove so che la pasta è buona.
tu sii sempre collgato al forum per l'evenienza, mi raccomando :sisisi:regaliamogli un cercapersone :sisisi:
In queste lande nebbiose è quasi impossibile trovare gente coraggiosa che ti abbini cipolla e peperone. O l'una, o l'altro. :furioso:
Che poi, per la pizza non ci vuole certo una lager chiara.
Ma poi, che tipo di pizza?
:ghismundicon:
e allora perché in pizzeria hanno sempre quelle? perché sono quelle che vendono di più?
Esatto.
io prendo spessissimo la quattro formaggi.
ogni tanto funghi salsiccia, patate salsiccia, cime di rapa salsiccia.
quando voglio andare sullo zozzone tonno cipolla e peperone. :flush:
ogni tanto margherita, dove so che la pasta è buona.
quando voglio andare sullo zozzone tonno cipolla e peperone. :flush:
quando voglio andare sullo zozzone tonno cipolla e peperone. :flush:
Non ti chiederò più di sposarmi.
Qualcuno fa un salto all'IBF di Milano, il prossimo fine settimana?
Qualcuno fa un salto all'IBF di Milano, il prossimo fine settimana?
Comunque avete preso con molta disinvoltura il fatto che abbia affondato la Bismarck
Hai rivisto Il grande Lebowski?no, è stata citata in una pagina sugli scoiattoli
Comunque la root beer può essere anche analcolica ( e se è alcolica è più leggera della birra)... pensate a una cosa tipo chinotto...ah
A me non era piaciuta.
Allevy mi spieghi cos'è la "root beer" di cui si sente spesso parlare nei film meregani? E' birra per davvero o è una dicitura impropria?
La Pilsner Urquell è una pagina fondamentale della storia della birra: è "la" pilser boema.ieri mi sono presa la Urquell ma non sono riuscita a coglierne la luppolosità! :flush:
Poi la PU attuale non è più quella di una volta (e che persino io ho fatto in tempo ad assaggiare), ma rimane comunque una birra tra le più luppolate, tra quelle "da supermercato".
Luppolo ceco Saaz, quindi completamente diverso da quello utilizzato per le IPA sia classiche inglesi, sia moderne di scuola americana.
E va beh, che ti devo dire?devo o son perle ai porci? no perchè credo che mi manchino proprio le basi. :patpat:
Cercati la Mikkeller 1000 IBU e tanti auguri.
No la Perle ai porci la fa Del Borgo. ;D:rotfl:
(http://birradelborgo.it/blog/wp-content/uploads/2011/06/perle-ai-porci-260x253.jpg)
No che non devi!!! Scherzavo, sarebbe semplicemente prendersi a pugni il palato, è una birra che appare estrema e poco bevibile anche ai maniaci del luppolo (pur non essendo neanche lontanamente la più luppolata del mondo).allora riproverò a fare un assaggio Urquell vs birra non luppolata per vedere l'effetto che fa (http://tecnoblog.girlpower.it/wp-content/gallery/emoticon-msn/1206806964.gif)
mai vista nè sentita
Ma una cavolo di Punk IPA* che ormai si trova ovunque anche in lattina?
(http://real-ale-reviews.com/wp-content/uploads/2009/08/punk-ipa-1024x682.jpg)Bona
confermo, mai vista prima ???
Ah, col cazzo che vi dico tutti i premi assegnati, se v'interessa ve l'andate a cercare.
nocciole e chip di quercia.
(http://www.funnyphotos.net.au/images/squirrel-drinking-beer-budweiser-through-a-straw1.jpg)
nocciole e chip di quercia.
Allora ci vogliono loro :sisisi:
(http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcS4-04mEh1Umqk5b8H2G26dpiBbq1x3nsfQukM8hB1n-35I_fz7)
Era una blanche, forse fatta male o forse proprio non ti piacciono le "birre da donna".
Invece mercoledì ho avuto conferma che ad alcune donne piacciono proprio le birre da donna (Fog del Birrificio Sant'Andrea, parecchio coriandolosa). La Wit Flos di Siebter Himmel è una blanche molto ben fatta.
Ma l'ipotesi è che le blanche non ti piacciano in genere. Era per caso la Blanche de Namour?
Ah eri all'Open... la Isaac?
Era una blanche, forse fatta male o forse proprio non ti piacciono le "birre da donna".ah ah ah
Invece mercoledì ho avuto conferma che ad alcune donne piacciono proprio le birre da donna (Fog del Birrificio Sant'Andrea, parecchio coriandolosa). La Wit Flos di Siebter Himmel è una blanche molto ben fatta.
Ma l'ipotesi è che le blanche non ti piacciano in genere. Era per caso la Blanche de Namour?
birra completamente a fermentazione spontaneaperchè le altre birre come fermentano?
Per allevi :asd:grazie metto subito il like
https://www.facebook.com/BirreIgnoranti
http://altadefinizione.hdblog.it/2013/04/11/heineken-ignite-la-prima-birra-interattiva-con-led-e-sensori-video/dio che tamarrata! :ohcielo:
Massìè, chi se ne frega della bevanda? L'importante è il feeling del brand!
C'è qualcuno in questo forum che va in locali birrari leggendari.
E non sono io.
C'è qualcuno in questo forum che va in locali birrarileggendarimarci.
E non sono io.
Cioè, Filippo si farebbe uccidere piuttosto che servire non dico la Stella, ma anche la Staropramen.
è davvero interessante, come appare, il pub La Belle Alliance, lì a Milano?A me piace molto!
Cioè... il punto è che hanno birre mediocri accanto a grandi birre, cibo pesante e cucinato non bene (ma in abbondanza e con una certa verietà) e in particolare che non sono simpatici e sono di destra.Ma lo stracotto d'asino è squisito (la polenta no, vebbè, che si può pretendere?!)
Cioè Pazzeria e... ? Belle alliance?
Ma è VERO: la Victoria IPA ha una nota di Estathe.
La Bavaria 8.6 l'avevo assolta, un tempo
La Bavaria 8.6 l'avevo assolta, un tempola Bavaria normale è stata la birra che ho bevuto di più nel periodo in cui mi ubriacavo spesso (stile barboni proprio) :patpat:
Considerate poi che da un certo punto di vista abbastanza importante - riparo dalla luce - la lattina offre la protezione migliore.io però, sarà pure autosuggestione, ma alla birra in lattina gli sento il gusto di lattina
La Bavaria 8.6 l'avevo assolta, un tempo
Ecco, quella fa schifo anche in cristallo di Boemia. ;D
Ah, e una birra Moretti! :ohcielo:
Guardate che la birra industriale io al super la compro, ora sono passato a comprare solo tedesco (come dico sempre: per la birra quotidiana vai in Germania), visto che trovo una Dunkel di Monaco sotto casa (tra i 12 e i 15 anni fa avrei dato non so cosa...), ma a lungo ho preso Moretti o altre tedesche prima.
Il fatto è che quando l'acquisti da portar via c'è una differenza di prezzo notevole tra una birra artigianale e una industriale, invece in un locale una gran birra ti costa appena poco di più di una schifosa lager industriale tipo Merdeken.
Eh, eh, ma quella più schifida che ricordi, nei pomeriggi di bivacco barbone, è la San Miguel...(scusate, vado a vomitare).La Bavaria 8.6 l'avevo assolta, un tempo
Ecco, quella fa schifo anche in cristallo di Boemia. ;D
madò se fa schifo
A me la Punk Ipa non piace.
Si beve 'troppo liscia'- senza tirare in mezzo strutture varie- e non mi piace il gusto, davvero; poi ci sta che è un pochino hip-inflazionata e, ammetto, che, nella mia bambinaggine da individuazione del nemico fighetto nelle sue varie metamorfosi in saecula saeculorum (o è la weltanschauungrepdittatoriale platonica? :ohcielo:), questo ha grooossi effetti. Ammetto.
mi piace "bestemmingen om bier" ;D
mannaggia la puttana.:occhicuore:
Già che ci sei mi puoi aiutare: tutto ciò lo trovi dove?
birra natalizia brewdog 2013, la hoppy christmas
mi hanno definitivamente eliminato il mio amore birresco, però.
Ho capito. Redimiti.
Quella è birra per renzini. (No, non è refuso).
Chopper... io quasi la difendo, ma è una ruffianetta.
Anche Schigi bacchetta BrewDog.
Chopper, no: la Punk è una di quelle meno meritorie di bacchettate.
Però la Punk di oggi è molto meno buona di quella di 3-4 anni fa...mi sembra la stessa storia del "eh ma come i primi due dischi non ne hanno più fatti"
Non mi ricordo se vi ho già postato uno dei tanti articoli sullo studio che dice che bere troppa birra fa perdere la memoria...
Buona, sì. E ha anche un posto indiscutibile nella hall of fame delle birre.
Possiamo discutere se sia eccellente o meno. Poi quale Chimay?
Devo dire che delle loro è quella che ho bevuto meno.
Si tratta di una birra scura, abbastanza dolce e alcolica (ma meno di tutte le altre della gamma), se queste caratteristiche ti vanno bene provala.
A me fa tanto 1989...
l'etichetta è rossaquella che piace a me! :dehehiho:
abbastanza alcolica (ma meno di tutte le altre della gamma),io una volta ho provato quella con l'etichetta gialla e stavo svenendo :sconvolto:
La bianca? Che adesso si chiama triple? Forse è quella che preferisco.sì quella
Guarda che la blu è più alcolica.però ha un gusto meno brutal.
e quando comprerò il tuo libro forse capirò anche il riferimento al 1989 :P
Non bevo più... uffperchè no?
in star trek kirk si sta bevendo una birra romulana.:rotfl:
urge recensione di allevi.
Non stai bene?
Bevete, voi che potete.
Non ho un centesimo.Però, una piccola scorta...
Non ho un centesimo.Settembre, i suoi sporchi orchestrali in giro e la caterva di cinéma a tradimento. Ed ora pure la birra.
Devi attendere obbligatoriamente o puoi saggiare al bisogno?Non ho un centesimo.Però, una piccola scorta...
Le mie sparute De Molen e la mia T. Hardy possono attendere più lustri, in attesa, quale che sia la mia solvibilità in un dato presente
Al bisognoDevi attendere obbligatoriamente o puoi saggiare al bisogno?Non ho un centesimo.Però, una piccola scorta...
Le mie sparute De Molen e la mia T. Hardy possono attendere più lustri, in attesa, quale che sia la mia solvibilità in un dato presente
Venezia a Milano non lo seguo più da anni.cinéma, attention. Fine OT.
Siamo OT.
Al bisognoDevi attendere obbligatoriamente o puoi saggiare al bisogno?Non ho un centesimo.Però, una piccola scorta...
Le mie sparute De Molen e la mia T. Hardy possono attendere più lustri, in attesa, quale che sia la mia solvibilità in un dato presente
la bolletta della birra.:rotfl:
Sono privo di Pumpkin Ale...
Quindi gioiamo?Mai! Allevi, per altro, non si merita di gioire perché non mi ha nemmeno mai detto che esistevo come birra, ma tanto qualcuno ieri sera mi ha bevuta :ihih:
L'abolizione del beer tie in UK è una rivoluzione mica da ridere...Beer tie? Cos'è?
Fammi capire, a te piacerebbe che il destinatario non avesse mai bevuto una Oyster Stout in genere o una precisa OS? Dipende comunque dai gusti e dalle frequentazioni di costui.
http://birranotizie.blogspot.it/2014/11/il-calendario-dellavvento-ora-ce-anche.html
Avete presente il classico calendario dell'Avvento?no.
http://birranotizie.blogspot.it/2014/11/il-calendario-dellavvento-ora-ce-anche.htmlCitazioneAvete presente il classico calendario dell'Avvento?no.
ma dai, come no? sono quei calendari con le porticine/finestrelle che si aprono su ogni giorno per tutto dicembre.
le versioni più sfigate hanno solo le finestrelle e dietro c'è un disegnino, quelle più interessanti dietro la porta hanno un cioccolatino :slurp:
l'unico ricordo che ho di un calendario dell'avvento coi disegnini e basta era una cosa della poochie, quindi non un bel ricordo :brrr:
Mai visti prima, comunque mi pare che rappresentino il Male.
L'altra sera, quando sono andato a spillare birre a una festa per sfuggire alla malvacronaca di Ragazzi fuori:sciuretta:
Dipende però dai tuoi gusti: se ricordo bene tu sei belgofila...sìsì :benebene:
Ti rispondo, ma col tempo.fai pure con calma :)
Sul Piemonte sono un po' in disaccordo con certa critica (in particolare la guida di Slow food) perché incensa birrifici che a me non fanno impazzire (su tutti Troll) ma comunque ci sono grandi produttori.
dunque, ecco la spesa:
- Gouden Carolus classic, belga
Un classico, appunto. L'ho molto amata negli anni '90, ma in effetti è da parecchio che non la bevo; se piacciono le birre dolci e complesse è un'ottima scelta.
- Kriek Boon, belga (con ciliegie)
Eh, qui il discorso diventa molto più complicato, dipende che rapporto uno ha con le fermentazioni spontanee... a mio giudizio la Boon - che pure fa degli buoni prodotti - fa una Kriek poco autentica: troppo dolce e non abbastanza acida, ma per la maggior parte delle persone è già troppo acida.
- Soralama hurrà, italiana
Il birrificio Soralama lo conosco pochissimo per non dire niente: non gira nei posti che frequento io; infatti ho dovuto cercare e scopro che la Hurrà in particolare è una birra alle castagne... non so quindi che dirti.
le ho scelte così, ad istinto
Non vi dirò quale, ma questo pomeriggio ho assaggiato una birra (artigianale) che era una vera merda. Lavandinata.diccelo sotto spoiler!
Nei siti di e-commerce USA si trova il 6-pack per 8$Altra scala, capisco perché strizzano ;D
Ma eataly è il male! :ohcielo:
hihi, MammaMa eataly è il male! :ohcielo:
Concordo, per questo piace a Mater:
(http://12d38d224c2abe5fa63a-1db4ec0fed747b962fac0a483e2c9d9e.r18.cf2.rackcdn.com/1fae4481a5ec5cda74db9764ce8bc828.jpg)
la Pporetti, sì, ma non sapevo che fosse non filtrataah mannaggia! vabeh speriamo che non accia troppo schifo, sabato me la bevo :nanna:
però è un po' sciacqua per me.
Vorrei ricordarmi le esatte parole di Agostino fuori onda, la scorsa settimana, a proposito della Poretti... il concetto è che l'esempio più fulgido di quella tendenza degli industriali a utilizzare in maniera impropria certi concetti per scimmiottare i prodotti artigianali e fregare il pubblico incerto.Il pubblico incerto tipo io :(
io la prima volta che ho visto la poretti al supermercato pensavo fosse un tarocco della moretti.Ahahha
Poretti.ma non fare i commenti ovvii, dai...non è che tutti debbano avere i gusti eccelsi e morire per una birra di viale monza.
:facepalm:
la poretti non è per niente una birra pretenziosa, la trovi in ogni supermercato e costerà al massimo un euro la bottiglia grande, come una moretti. Non è che uno può spendere sempre dieci euro per la birra'Nzomma, io l'ho pagata 1.60, con 30 cent in più pigliavo la Chimay...
Non è pretenziosa per il prezzo, ma è ingannevole per come si vende e per come gioca con l'immaginario.All'Unes
Chimay a 1.90? Intendi a Torino o al Delhaize a Bruxelles?
Ma il punto è proprio quello: per certi versi è peggio della Bavaria (o simili), perché questa non cerca di vendersi per quello che non è, mentre Poretti, da qualche anno a questa parte, sì.Ok, ma ricordiamo un frammento apocrifo da De civitate Dei dove si parla della Poretti, io che sono studiosa esoterica lo so, tu mi pare proprio di no, eh.
Agostino è A. Arioli, del Birrificio Italiano.
boh, quando ho scritto un euro era per generalizzare, in realtà mi sembra che sia quella che costandi meno tra tutte assieme alla dreher, anche sugli 80 cents a bottiglia. non la prendo mai ma non mi sembra per niente pretenziosa neanche per come si presenta!
Sono appena passato da un Unes e qui la Poretti 7 luppoli (perché è quella, vero SJ?) costa 1,85.sì, la 7 luppoli.È una differenza del 30%ah, no, avevo fatto confusione con il 30 e credevo l'avessi pagata 1,30... allora la differenza è solo del 13%, e tra Milano e Torino...lo trovo sempre più clamorosoè un po' meno clamoroso ma comunque notevole.
mah... una birra dignitosa, niente di speciale. La sto bevendo adesso.il parere dell'esperta :asd:
Magna kebab avvolto in piada sottile e ti risintonizzy con le migliori vibrazyoni cosmyche... :sisisi:minchia m'hai fatto venire voglia di kebab :nanna:
Tra gli stand all'IBF c'è anche il kebabbaro, ma il mio budget di ieri era 0,00€ e a quello mi sono attenuto.Quanto ti chiedono per un kebab?!
Oggi forse cambierò 2€ in gettoni...
30 cl alla spina sui 3,50/4€, bottiglie a seconda della tipologia; appena aperto faceva prezzi più bassi, ma da allora lui ha sfondato e hanno aumentato le accise.Aaaah, vabbeh... Ma è onestissimo dai. A Reggio per quelle cifre ti rifilano la Ceres nei pub.
Per fare un confronto: al Lambiczoon certe birre (i Lambic, appunto, e quelle molto forti) le paghi anche 6€ per 30 cl, quelle più normali tra i 4 e i 5.
http://www.corsicorsari.it/catalogo-corsi/cucina/introduzione-alla-cultura-birraria.htmlfosse stato nel WE...
Oh maledizione... al Lambiczoon c'è una birra che definirei davvero mitica alla spina...proviamola sabato
Pazzesco il cambiamento nell'offerta di birra nel super sotto casa... hanno anche della birra BUONA davvero, e una marea di quasi buona/accettabile.
http://www.cronachedibirra.it/birre/12537/con-le-9-luppoli-si-chiude-il-cerchio-ecco-come-poretti-si-finge-craft/sti luppoli si moltiplicano come le lame dei rasoi, ormai :asd:
Tanto per tornare su Poretti...
io sì! perciò ho scritto che era buona, così poi lui deve ristabilire le verità luppologiche e va a cercare gli articoletti divulgativi per noi poveri di spirito.io non posso più dire niente, anzi ho scoperto di recente che in verità a me la birra neanche piace :sisisi:
Non esagerare... non ti piace il luppolo.figuriamoci 3, 7, o peggio ancora 9!! ;D
Poi, la Morning Glory davvero ottima, anche se non ripudierei la Hardcore IPA, per stare su birre amare con luppoli spinti e profumi bradi...
Ma sono o non sono entrambe amare, assai luppolate e profumate?
Nell'Unes appena rinnovata vicino a casa mia non c'è nulla di nuovo, al contrario del Pam che si è scatenato.gli ho fatto la fotina perchè non conosendole non ricordavo i nomi, dunque c'è questa Oltremare Biscara
americane di birrifici ex artigianali ora di proprietà della grande industria, solitamente varianti di IPA con i luppoli che hanno perso freschezza;http://www.beeradvocate.com/beer/profile/220/916/
Nell'Unes appena rinnovata vicino a casa mia non c'è nulla di nuovo, al contrario del Pam che si è scatenato.:sisisi:
In ogni caso nei supermercati che seguono la nuova moda generalmente si trovano:
tedesche e belghe di grande produzione, non definibili prettamente artigianali ma di discreta qualità;
americane di birrifici ex artigianali ora di proprietà della grande industria, solitamente varianti di IPA con i luppoli che hanno perso freschezza;
le più insulse della gamma Baladin;
tutte quelle birre italiane semi-artigianali che, pur presentandosi sotto etichette diverse, sono prodotte sempre dagli stessi birrifici, cioè più che altro Amarcord e Mastri birrai umbri.
Minchia rossa :asd:ù
:rotfl:Minchia rossa :asd:ù
Meglio tosta :sisisi: :asd:
(http://www.birraminchia.it/wp-content/uploads/2014/10/minchia_tosta.jpg)
Shame, shame, shame ;DAHAHAHHAHAH :asd:
in via Adelchi.Lo so :asd: La prima sera che trascorsi al birrificio fu quella di un freddo inverno del '42 del 2002. Non ricordo neanche cosa bevvi, per me "la Monte" e la Sant Ambroeus sono sempre esistite.
Allevy gioca a biliardo.Allevi è...Elizabeth Taylor
Era per dire che non so se ce l'hanno al Golgi.Grazie. Grazie anche se non di premura ma di immancabile esigenza di precisione si trattava.
Non so cosa abbia bevuto il tuo amico.
Poretti (Gruppo Carlsberg Italia) ha intimato un noto pub romano di togliere la parola "luppolo" dal nome del locale perché, a loro avviso, andrebbe a creare confusione con i loro marchi. Siamo arrivati al paradosso!!! Proprio loro che si sono appropriati impunemente di messaggi e fraseologie appartenenti al mondo delle birre artigianali...
http://www.fermentobirra.com/birra-gatto-pub/
:dehehiho:
va be', ma la risposta dei gestori del locale è stupenda :asd:
EPIC FAIL della carlsberg.
http://www.fermentobirra.com/birra-gatto-pub/
:dehehiho:
Devo ancora andare a quello di Roma, maledetti amici allergici.
Mi sento come Obi-Wan con Anakin. :facepalm::asd:
Mi sento come Obi-Wan con Anakin. :facepalm:c'è qualche birra ignorante che ti piace? consigliamente qualcuna
NO!sì invece :uomobruto:
Non è birra quella roba!
(Poi, oh, ve l'ho detto mille volte: se proprio birra industriale almeno azienda tedesca - no Beck's - che magari segue ancora l'editto di purezza anche se non è più obbligatorio)si ma fammi dei nomi.
Posto che "piace" non si dovrebbe proprio usare...ma tu quali birre industriali consiglieresti?
c'è di peggio.
Come Pils: Bitburger, Jever, Krombacher, Wernesgruner (e ovviamente, ma è ceca, Pilsner Urquell)grazie :up:
Come Helles e Dunkel: HB, Spaten, Hacker-Pschorr
Le Weizen di solito sono decenti: Franziskaner, Paulaner... Erdinger meglio ancora, ovviamente Schneider, ma siamo quasi nell'artigianale
Kolsch e Alt se si trovano sono generalmente accettabili
Se proprio disperati una Export, tipo la DAB (che si trova anche cruda).
Come Pils: Bitburger, Jever, Krombacher, Wernesgruner (e ovviamente, ma è ceca, Pilsner Urquell)
Come Helles e Dunkel: HB, Spaten, Hacker-Pschorr
Le Weizen di solito sono decenti: Franziskaner, Paulaner... Erdinger meglio ancora, ovviamente Schneider, ma siamo quasi nell'artigianale
Kolsch e Alt se si trovano sono generalmente accettabili
Se proprio disperati una Export, tipo la DAB (che si trova anche cruda).
è quella col frate alticcio sull'etichetta? :asd:Come Pils: Bitburger, Jever, Krombacher, Wernesgruner (e ovviamente, ma è ceca, Pilsner Urquell)
Come Helles e Dunkel: HB, Spaten, Hacker-Pschorr
Le Weizen di solito sono decenti: Franziskaner, Paulaner... Erdinger meglio ancora, ovviamente Schneider, ma siamo quasi nell'artigianale
Kolsch e Alt se si trovano sono generalmente accettabili
Se proprio disperati una Export, tipo la DAB (che si trova anche cruda).
la franziskaner è la birra da supermarket che mi compro più spesso, sono contenta che sia approvata da allevi :benebene:
la franziskaner è la birra da supermarket che mi compro più spesso, sono contenta che sia approvata da allevi :benebene:è quella col frate alticcio sull'etichetta? :asd:
la franziskaner è la birra da supermarket che mi compro più spesso, sono contenta che sia approvata da allevi :benebene:è quella col frate alticcio sull'etichetta? :asd:
Nome col quale non è stato possibile esportarla in USA.:rotfl:
Perché? Perché non contiene petrolio.
Quindi per la Spaghetti western hanno infilato due spaghetti nel tino di bollitura e via.
Ma no, almeno quelle le bevo.è bene che le portino però non sono birrerie artigianali, non sono nemmeno birrerie, perdiana! ;D
Chuffe artigianale lo era... ormai non più, ma non è che sia proprio lammerda.la chouffe mai provata, la trappe l'ho presa diverse volte dal kebabbaro di fiducia, mi piace molto ;D
Trappe è trappista autentica, non so che volumi di produzione abbiano, ma di sicuro rifermentano in bottiglia e non pastorizzano.
Classico.Mi consigli qualcosa?
Affine ai tuoi gusti? Che hanno disponibile?Non lo so, dimmene un paio.
Le St. Bernardus dovrebbero piacerti.Nw provai una questa estate su tuo consiglio e mi piacque infatti.
Ci fosse Betty le direi di prendere la Victoria: è quella che ricorda l'estathè (però amara).
Una Session IPA è un bel cambiamento per te.L'ho trovata gradevole, forse piano piano mi sto abituando ;D
Ci fosse Betty le direi di prendere la Victoria: è quella che ricorda l'estathe
Anche la Chimera del Ducato potrebbe essere nelle tue corde.Anche questa era solo 75 cl...
Dai che tra un po' ti scoli le AIPA con dry hopping estremo.
(https://scontent-frt3-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xaf1/v/t1.0-9/10606046_10153423660667879_6920850490523975641_n.jpg?oh=5b7814ef9060f414ee0665a8f8f22a95&oe=5708523C)Non lho capita :(
(http://img.memecdn.com/_o_2159667.jpg)
Anche Lambiczoon ha postato cose che mi parvero goduriose... e pure gorgonzola fritto che non so...
io ce l'ho ancora il telefono a rotella ;DE ti funziona?? Il mio ha tirato le cuoia almeno 15 anni fa o_O
io ce l'ho ancora il telefono a rotella ;DE ti funziona?? Il mio ha tirato le cuoia almeno 15 anni fa o_O
devi avere l'adsl però, o sbaglio?
no, intendevo adsl invece che fibra, non adsl invece di nulla ;D
mi sa che quei telefoni non vanno se hai la fibra, io ne avevo uno bello, bordeaux, ma non ha mai funzionato
Si definisce birra artigianale la birra prodotta da piccoli birrifici indipendenti e non sottoposta, durante la fase di produzione, a processi di pastorizzazione e microfiltrazione. Ai fini del presente comma si intende per piccolo birrificio indipendente un birrificio che sia legalmente ed economicamente indipendente da qualsiasi altro birrificio, che utilizzi impianti fisicamente distinti da quelli di qualsiasi altro birrificio, che non operi sotto licenza e la cui produzione annua non superi i 200.000 ettolitri, includendo in questo quantitativo le quantità di prodotto per conto terzi.
È iniziata da un paio di minuti.
Finita.
Devi aspettare il podcast.
yum, non conoscevo, lo proverò.
http://www.news.com.au/finance/work/careers/brewery-worker-types-rude-message-on-beer-cans-causing-thousands-to-be-recalled--but-somehow-wins-the-employee-of-the-month-award/news-story/7fa3ef5a928a3cfede5b37c05eb28e78
È vero. Le lattine motherfucker sono arrivate anche al BBB; Filippo era eccitatissimo quando l'ha scoperto.
Ma cambierà: non subito, ma presto chiederanno di tagliare i costi e via via le birre andranno peggiorando.Era già successo qualcosa di assimilabile nei paesi con più tradizione? Nel caso, come è stata gestita da loro la fine dell'arcadia?
Ma il grosso problema non è Birra del Borgo (se ne può fare a meno) ma il segnale per il futuro: la fine del periodo espansivo è giunta, altri birrifici probabilmente prima o poi venderanno, alcuni falliranno... l'età dell'oro è finita.
E ci sono almeno due altri birrifici artigianali che sono in qualche maniera indiziati di questo che viene vissuto come un alto tradimento da parte dei duri e puri. Hummler non vuole rivelarci i nomi ma è facile prevedere quali potrebbero essere: non Baladin, già all'interno di una dinamica per certi versi industriale e strutturata; non Lambrate, dotato di un'indole legatissima al territorio e di un approccio duro-e-puro in pieno stile Moeder Lambic. E allora chi restano? I rumors guardano tutti alle mosse di insegne come Toccalmatto di Fidenza e come il Birrificio del Ducato di Soragna, sempre in provincia di Parma.
Questa è l'analisi di Ricci, non è semplicissima da seguire per chi non conosce il mondo e la persona.
https://www.vinix.com/myDocDetail.php?ID=8340
Ah.
Roba de Milan.
Qui non l'ho vista...
Con l'acido del pomodoro tutto quell'amaro si scontra male.
La prima volta che conobbi Bruno (di Toccalmatto, quelli che producono la terza birra presente in questo video) feci notare che non concordavo con il fatto che sull'etichetta della loro Re Hop (comunque meno luppolata della Zona) fosse consigliato l'abbinamento con la pizza; lui mi disse che per anni aveva mangiato la pizza con la Pilsner Urquell, al che avevo potuto rispondergli che sì, l'avevo fatto anche io per molto tempo, prima di rendermi conto che proprio non andava.
Per una pizza col pomodoro, margherita in testa, tradizionalmente si opta per una birra tendente al maltato e non troppo luppolata: l'abbinamento canonico è con una Vienna Lager; sempre in area tedesca può andare una Bock (meglio ancora una Maibock), una Marzen, o anche una Dunkel; tutto sommato anche le Weiss posso andare.
Meno canonici, ma accettabili, sono gli abbinamento con vari tipi di Belgian Ale, ovviamente nelle versioni più tradizionali e quindi meno luppolate. Da ragazzino abusavo dell'abbinamento tra pizza e birre d'abbazia, ma resta migliore di quello con Pils o peggio IPA.
Era una blanche, forse fatta male o forse proprio non ti piacciono le "birre da donna".
Invece mercoledì ho avuto conferma che ad alcune donne piacciono proprio le birre da donna (Fog del Birrificio Sant'Andrea, parecchio coriandolosa). La Wit Flos di Siebter Himmel è una blanche molto ben fatta.
Ma l'ipotesi è che le blanche non ti piacciano in genere. Era per caso la Blanche de Namour?
Le birre non si muovono da Santa Rosa?! :brrr:
Io avrei una gran voglia di bermi una Fresh Hop de La Ribalta - che oggi viene presentata in anteprima in alcuni locali in giro per l'Italia, tra cui ovviamente il BBB - ma dove la potrei trovare la forza di uscire di nuovo? Ho già preso troppa acqua.
http://milano.repubblica.it/cronaca/2017/07/08/foto/milano_beer_fest_palazzo_lombardia-170287482/1/#1
Io ci sono andato solo ieri sera dopo le 9, c'era aria di smobilitazione e da Zibo avevano finito il pastrami :'(, però mi dicono che andata molto bene, moltissima gente e non solo i soliti appassionati. C'era anche tantissima fia (come si dice qui a Milano).
Il bello è che è stato un errore di digitazione del quale non mi sono accorto: figa, volevo scrivere figa.
Oddio...
la prossima Zwanze sarà un lambic al tè, a tema GoT.
(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/20293069_1552416178143686_2613252388684796849_n.png?oh=b4d3fba50680f79f7eaa60ceed4adac9&oe=5A04AAFD)
Maledetta Roma che rende plausibile la risposta di Betty; non lo sapremo mai.
Alla fin fine forse andrò all'Eurhop a Roma quest'anno.
https://www.facebook.com/groups/AnalfabetiDellaBirra/permalink/1567485296652379/?comment_id=1567505233317052¬if_id=1506941942284314¬if_t=group_comment_reply
Si sapeva da tempo ufficiosamente, e ora la notizia ufficiale è arrivata. Ora mi spiegate con che faccia questo fine settimane presento la birra della radio fatta appunto da Hibu?
Ma andate in mona voi dell'ufficio commerciale di RP che quando avete preso gli accordi non avete chiesto un parere né a me né a Berry.
Con o senza boa rosa di struzzo?
Ma no, è la Seta special che è la birra col boa di struzzo rosa.
E in cosa sarebbe tutto ciò in contrasto con il boa rosa?
"Duvel Moortgat è entrato con una partecipazione di minoranza e non interverrà nelle decisioni di organizzazione e produzione”, dice il co-fondatore Giovanni Campari.
"La gestione di Birrificio del Ducato rimane e rimarrà con noi fondatori: infatti Manuel e io abbiamo reinvestito nel birrificio stesso i proventi delle quote cedute".
Ora Duvel-Moortgat controlla il 70% di Birrificio del Ducato.
Non cambia molto per noi che l'avevamo già dato per perso, ma è un boccone amaro rileggersi le vecchie dichiarazioni di Giovanni dell'anno scorso, quando la quota era del 25%:Citazione"Duvel Moortgat è entrato con una partecipazione di minoranza e non interverrà nelle decisioni di organizzazione e produzione”, dice il co-fondatore Giovanni Campari.
"La gestione di Birrificio del Ducato rimane e rimarrà con noi fondatori: infatti Manuel e io abbiamo reinvestito nel birrificio stesso i proventi delle quote cedute".
http://birrificiodelducato.it/la-passione-la-professionalita-unisce-birrai-italiani-belgi/
Nell’articolo ci mancava solo “è colpa della Fornero” e “ammostiamoli a casa loro”.
Eh beh, Allo è bravissimo.
Per altro fa un'eccellente Berliner Weisse, se vuoi dell'acido.
(http://www.canediguerra.com/wp-content/uploads/2015/05/CDG-berliner-weisse-web.jpg)
L'arrogant sour festival colpisce duro, come al solito.TI SEI SPUTTANATO TUTTO IN BIRRA!!
In particolare al portafogli.
Bellanzianatrix beve ogni bevanda con una fastidiosa lentezza: spritz, vino, birre a bassa e alta fermentazione..."Fastidiosa lentezza", dipende dai punti di vista. Potrebbe essere che tu bevessi '"fastidiosamente veloce" :)
... tranne il Lambic, quello lo tracanna senza che si riesca nemmeno a vedere il gesto, tanto è veloce.Sono stata incantata dal potere assolutamente dissetante, credo.
E cercherò di farli tutti e tre: torno a Milano alle 17:45, mi reco al BBB e lì resto sino a chiusura (23), tornando a casa mi reco all'Hop.E sennò bilocazione alla Padre Pio :asd: :owno:
mi è perfettamente chiara la sensazione ma non saprei tradurla con un solo vocabolo, in italianoperché una parola che voglia dire contemporaneamente "netto" e "croccante" noi non l'abbiamo; almeno non ora nel mio vocabolario. Però è vero, se ci pensi rende effettivamente la sensazione.
Aprirò il mio birrificio con la "occhetto saison"
Mi interessavano in effetti le birre e non l'esborso...
A chi dovesse capitare sottomano la Schandaal, collaborazione Extraomnes e Canediguerra: guardate che è buonissima, più di quanto l'accoppiata Quadrupel e speculoos faccia pensare; era da molti anni che non trovavo una birra dolce e aromatizzata che mi piacesse così.
L'avevo provata in pre-anteprima questa estate, ma ora è facilmente reperibile nonché perfetta per la stagione.
(https://www.birralife.com/1470-large_default/schandaal-lattina33cl.jpg)
A chi dovesse capitare sottomano la Schandaal, collaborazione Extraomnes e Canediguerra: guardate che è buonissima, più di quanto l'accoppiata Quadrupel e speculoos faccia pensare; era da molti anni che non trovavo una birra dolce e aromatizzata che mi piacesse così.
L'avevo provata in pre-anteprima questa estate, ma ora è facilmente reperibile nonché perfetta per la stagione.
(https://www.birralife.com/1470-large_default/schandaal-lattina33cl.jpg)
Se è dolce e aromatica potrebbe piacermi. Non amo le cose troppo amare.
La Schandaal bevuta a casa è scandalosa.
Ci sono birre più buone al pub, in compagnia, ci sono altre più buone a casa in tranquillità - non per niente è stato inventato il termine birre da divano - la Sch. appartiene alla seconda categoria.
e poi sabato c'è l'inaugurazione di Alder