-
io vorrei tanto provare la gelateria di cui parla sempre Allevi.
che è guardacaso di siciliani :asd:
-
i cadorini e i friulani fanno i gelati meglio migliori dei siciliani!
-
i cadorini e i friulani fanno i gelati meglio migliori dei siciliani!
certo luca, certo :patpat:
-
Io avrei dei seri, serissimi problemi a proporre ristoranti o cucinare per Allevi.
Ahahah (idem)
Ma pure a mangiare in sua presenza?
Certo. Cosa succederebbe se tu gli dimostrassi di apprezzare troppo una cosa in realtà valutata schifosamente dalle varie bybbie della cucina international? E se il taglio cisellè non fosse eseguito a regola d'arte?
-
i cadorini e i friulani fanno i gelati meglio migliori dei siciliani!
certo luca, certo :patpat:
guarda che è vero. hai provato tu i gelati cadorini o friulani?
-
i cadorini e i friulani fanno i gelati meglio migliori dei siciliani!
certo luca, certo :patpat:
guarda che è vero. hai provato tu i gelati cadorini o friulani?
che li provo a fare? non si può prendere più di 10 :pfui:
-
i cadorini e i friulani fanno i gelati meglio migliori dei siciliani!
certo luca, certo :patpat:
Guarda, è obiettivamente una bella lotta... il cioccolato sul corso di Grado è ancora nei miei sogni.
-
i cadorini e i friulani fanno i gelati meglio migliori dei siciliani!
certo luca, certo :patpat:
guarda che è vero. hai provato tu i gelati cadorini o friulani?
che li provo a fare? non si può prendere più di 10 :pfui:
io so tu non sai
-
io vorrei tanto provare la gelateria di cui parla sempre Allevi.
Molto valida. Peccato che sia in una posizione un po' sacrificata...
-
io vorrei tanto provare la gelateria di cui parla sempre Allevi.
Basta venire a Milano.
-
a proposito di gelati: mi hanno detto che nelle vicinanze di padova esiste una gelateria che vai lì e gli spari qualsiasi gusto e il giorno dopo, al massimo due giorni dopo, te lo preparano.
-
io vorrei tanto provare la gelateria di cui parla sempre Allevi.
che è guardacaso di siciliani :asd:
ma che c'entra la provenienza, dài, ormai il gelato lo fanno bene ovunque.
-
credo sia questa ma non ne sono sicuro al 100%
http://www.gelateriadabepi.com/
un giorno devo andarci però
-
Il Gelato Giusto è gestito da siciliani? Non lo sapevo... ma lo dici in base a cosa?
Comunque la scuola gelataia "veneta" (per usare un termine più vago e comprensivo, onore a lucaluca che distingue) è altissima... io forse la preferisco alla siciliana, ma è una bella lotta.
-
io vorrei tanto provare la gelateria di cui parla sempre Allevi.
che è guardacaso di siciliani :asd:
ma che c'entra la provenienza, dài, ormai il gelato lo fanno bene ovunque.
no in friuli e in cadore lo fanno meio! (io odio il friuli a scanso di equivoci)
-
il gelato veneto è solo un sottoprodotto di quello cadorino, quello friulano è pure diverso
-
Il Gelato Giusto è gestito da siciliani? Non lo sapevo... ma lo dici in base a cosa?
ah no io mi riferivo all'altro ammore tuo, questo gelato giusto è la prima volta che lo sento
-
Siamo OT però.
E veramente certe cose che dite sono bizzarre: guardate che mangio quello che preparo io stesso e non sono certo un grande cuoco.
Lucaluca, io intendevo "veneto" come macrocategoria che ingloba tutta l'area, ma hai ragione. Dovrei andare nel paese natale di mia madre, un giorno o l'altro...
Edit: SJ, intendevi Sartori? Curioso però, da quasi due anni non parlo che del Gelato giusto...
-
ma che c'entra la provenienza, dài, ormai il gelato lo fanno bene ovunque.
mah, "ovunque"... ci stanno zone d'italia dove son riusciti a far passare Grom per il non plus ultra del gelato, pensa come stanno messi
edit: Allevi sì io ero rimasta a Sartori, non seguo con assiduità i thread di cibo "alto"
-
io intendevo quello col gusto al basilico.
no perché qui a Roma pure c'è una gelateria che fa un gusto al basilico che adoro.
NC, mai provato Grom :-\
-
A Roma ce ne sono, di buone.
Buonissime a livelli allucinantissimi come quelle che descrivete voi non lo so, però ci accontentiamo, dai.
-
Allevi: penso che NC si riferisca a Sartori.
-
NC, mai provato Grom :-\
non ti sei persa niente :P
-
A Roma c'è la Fata che è una vera dea :occhicuore:
(quella col gusto al basilico)
-
Io ribadisco: rispetto alla media delle gelaterie cosiddette artigianali avercene di Grom, per me è l'entry level della qualità (ribadisco che il gelato preferisco non mangiarlo se è sotto al molto buono, e Grom lo mangio, in mancanza di meglio, cioè quasi mai qui a Milano, ma dove non conosco nulla preferisco un Grom a un gelataio con le montagnole gonfie nelle vaschette).
Sì, Betty, è il Gelato giusto; nota che il basilico c'è solo per un periodo molto breve dell'anno (ora c'è il timo e limone, se vuoi un'erba aromatica).
-
ora grom è buono ma non è super, pure da bepi fanno di standard il basilico (vedo)
-
per dire grom è leggermente meglio di una buona gelateria di centro commerciale in mezzo ai lupi qui, ma è molto distante da una gelateria che sta a codroipo, solo che a codroipo non ci vado più!
-
Intanto, malgrado la sezione apposita, non riusciamo a esimerci dal parlare di cibo ovunque.
-
come mai mancava il thread monografico del gelato? :asd:
Facciamo anche la hit e shit dei gusti di gelato?? dai dai :ihih:
-
http://forum.malvestite.net/index.php?topic=2353.new#new
-
Ma il Gelato di San Crispino a Roma c'è ancora? E come lo giudicate?
Devo anche tornare a Firenze per provarne una di cui mi parlano sempre...
-
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=1xZTc7HwBTI[/youtube].
-
lo sapevo Demart LO SAPEEEEVOOOOO!!!
-
:rotfl:
-
1. NOCCIOLA
a seguire: rest of the world
-
Ci sarebbero da spostare decine di miei singoli post nelle gastrosboronate... prometto che d'ora in poi ne scriverò solo qui.
Quella di Firenze si chiama Badiani.
-
non ha alcun senso
-
lo sapevo Demart LO SAPEEEEVOOOOO!!!
Ma c'è anche questa eh.
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=xFC_Br47Jdw[/youtube]
-
lo sapevo Demart LO SAPEEEEVOOOOO!!!
Ma c'è anche questa eh.
http://www.youtube.com/watch?v=xFC_Br47Jdw
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=kZSmbObUzZA[/youtube]
affondato :asd:
-
aspetta eh, il tempo di arrivare...a piedi XD
Ahahahahahahahah ok! In ogni caso l'invito è sempre valido, per cui avvisami quando sarai a Roma, che ti ci porto! ^^
certo, se vengo ti mando un mp!
-
Non si mischia la merda con la cioccolata. E la cioccolata non è gelatoalcioccolatodolceunposalato.
-
Le basi:
crema
pistacchio
nocciola
la rimanente frutta secca
non vado matto per la frutta, ma se fatta bene può dare molta soddisfazione, poi lo sapete, adoro i gusti di erbe aromatiche, di fiori (ma il rischio di saponetta è dietro l'angolo) e sopratutto i gusti al tè. Anche i gusti alcolici, se fatti bene, li adoro... ricordo il Grand Marnier che faceva in inverno Umberto al tempo in cui era ancora grande. Ah!
-
sì va beh il puffo!
da piccolo mangiavo rigorosamente cioccolato+limone ma per anni solo quello, chissà perchè.
-
io vorrei tanto provare la gelateria di cui parla sempre Allevi.
Molto valida. Peccato che sia in una posizione un po' sacrificata...
Sacrificata? A Porta Venezia?
-
Le basi:
crema
pistacchio
nocciola
la rimanente frutta secca
non vado matto per la frutta
quoto quoto e quoto (tranne crema che non mi dice niente)
-
sì va beh il puffo!
gelato al gusto di colorante :asd:
-
Non ci frullano i puffi dentro? :asd:
-
no altrimenti i vegani si incazzano
-
Ma poi di che sapeva sto puffo?
-
a me dispiace un sacco che qui al sud non si usa per niente il gelato alla castagna e quello alla noce :-\
-
Anice. Il puffo dico.
SJ, in questi giorni da GG c'è noce di Sorrento... e la noce di Sartori (più dolce e grassa) è un'istituzione.
-
la noce boooonaaaa :'( :'( :'(
-
Quindi Allevi ha assaggiato il puffo!
(http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTJx9559aIm2vtsZn2n13u7BHDYlehy3L8a_XlGnh_JjsvQGrU1_Q)
-
Sì, ho avuto anche io 9 anni.
-
Allevi ma perché è buono il gelato di san crispino?
io non ci sono mai andata perché mi faceva senso il logo :-[
-
Quindi Allevi ha assaggiato il puffo!
(http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTJx9559aIm2vtsZn2n13u7BHDYlehy3L8a_XlGnh_JjsvQGrU1_Q)
:rotfl:
-
la noce boooonaaaa :'( :'( :'(
Vieni a Milano che facciamo noce comparata... mi sa che la fanno anche da Cardelli (e lì sicuramente fanno castagna).
-
se il puffo sa di anice io sono julio iglesias
-
la noce boooonaaaa :'( :'( :'(
Vieni a Milano che facciamo noce comparata... mi sa che la fanno anche da Cardelli (e lì sicuramente fanno castagna).
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=kTrZ5oD2zLY[/youtube]
-
Allevi ma perché è buono il gelato di san crispino?
io non ci sono mai andata perché mi faceva senso il logo :-[
Alcuni anni fa era diventato famosissimo tra i gastrosboroni... l'avevo anche assaggiato, ma in vaschette preconfezionate care come il platino che venivano spedite congelate in alcuni negozi tra cui una gastronomia sboronissima in cui andavo al tempo in cui avevo tanti buoni pasto; facevano una crema al whisky Tomatin stravecchio notevole. Edit. ero incerto infatti: è il Tamnavulin, non il Tomatin; sono anche passati più di 10 anni...
Il simbolo è una mano con i ferri del mestiere del calzolaio (di cui Crispino è il patrono), no?
Beh, vacci e sappimi dire.
-
http://www.youtube.com/watch?v=kTrZ5oD2zLY
:rotfl:
notate la t-shirt: -_-' <---se lo dice da solo :asd:
-
Il simbolo è una mano con i ferri del mestiere del calzolaio (di cui Crispino è il patrono), no?ù
infilzati nelle punte delle dita, dilla tutta ;D
(comunque sono curiosa, ci andrò)
-
se il puffo sa di anice io sono julio iglesias
Non so che dirti... io non lo assaggio dai tempi di Reagan, però me lo ricordo anice; magari non tutti lo facevano uguale.
-
ma che ne sa di gelato uno che dice genericamente gelato veneto!
(mi diverte allevizzare allevi)
-
gelato alla ricotta?!?! http://www.ilgelatodisancrispino.it/creme.php?id=12
:sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
-
la Fata a Roma fa un delizioso gusto ricotta miele e cocco.
(preciso che il cocco si sente poco)
-
Tutti a Firenze!
http://www.firenzegelatofestival.it/programma/il-programma (http://www.firenzegelatofestival.it/programma/il-programma)
-
noce e fichi?!?!?!?!?!? http://www.ilgelatodisancrispino.it/creme.php?id=06 :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
:ghismundicon:
-
Da GG spesso ci sono gusti alla ricotta.
-
Sacrificata? A Porta Venezia?
Non è sul corso ma in una via laterale, quindi un turista capiterà quasi sempre da Grom.
-
Armagnac!
Svengo.
-
Armagnac!
sim sala bim!
-
Un gelato veramente ma veramente buono, è a Bolsena (http://www.terramadre.info/pagine/press/leggi.lasso?id=12423bd2b1e377905e22ac83b68f9471&ln=it&-session=terramadre:42F9410404ef11BEF8lKRy909866)!!!!
-
Anche i gusti alcolici, se fatti bene, li adoro... ricordo il Grand Marnier che faceva in inverno Umberto al tempo in cui era ancora grande. Ah!
Armagnac!
Svengo.
Immagino Allevi che pronuncia queste frasi con tanto pathos (la prima addirittura con la mano a pugno e il dorso sugli occhi chiusi).
-
Da piccola c'era la moda, tra i bambini, del gelato puffo e chewingum :malaticcio:
-
Da piccola c'era la moda, tra i bambini, del gelato puffo e chewingum :malaticcio:
.......e al plasmon
-
(http://www.ivid.it/fotogallery/imagesearch/images/mai_dire_domenica_mr_forest_010_jpg_mrii.jpg)
-
Devo tornare a Roma... per birre, gelati e per un paio di ristoranti...
-
.......e al plasmon
Bravo. Anche il gusto Kinder era particolarmente apprezzato.
-
Ah: a Roma ho scoperto da un annetto, la pasticceria Nonna Carla a Viale Eritrea.
Fa un pistacchio da paura !!! (ovviamente con i pistacchi di Bronte...) e anche gli altri gusti sono ottimi !!
Lo consiglio molto ai malvestiti romani :)
-
:tze: il ballon per i brandy crea dei vapori troppo violenti, bisogna usare bicchieri più piccoli che si chiudono verso l'alto.
(http://www.decanters.com/acatalog/416-71full3.jpg)
per quelli un po' più giovani
(http://rk.wsimgs.com/wsimgs/rk/images/dp/wcm/201215/0141/img53b.jpg)
per i più invecchiati.
-
Sono stato di recente in una quotatissima gelateria di Reggio Emilia... facevano molti gusti strani (io ne ho preso uno al pecorino e altro), era sì buono ma non mi ha veramente entusiasmato.
-
io però questa deriva verso gusti tipo gorgonzola e pescestocco la disapprovo fermamente.
-
Ok, ma chissene dei turisti...
-
aspetta eh, il tempo di arrivare...a piedi XD
Ahahahahahahahah ok! In ogni caso l'invito è sempre valido, per cui avvisami quando sarai a Roma, che ti ci porto! ^^
certo, se vengo ti mando un mp!
Yeeee! :D
-
perchè non sei una tipa complicatamasensibile
-
be' dipende. gorgonzola e pere l'ho visto in molti posti ed è buonissimo.
-
ci sono turisti a milano? che guardano? la metropolitana?
-
allora tu sei una tipa complicatamasensibile
-
C'è una gelateria abbastanza nuova da millemila gusti qui a Milano ma non ricordo in quale sperduta periferia che fa i gusti stranissimi ed è citata da tutte le pubblicazioni di settore... Lurk c'è stato, ha detto interessante ma non scalza i suoi veri amori.
-
be' dipende. gorgonzola e pere l'ho visto in molti posti ed è buonissimo.
non mi convince :tze:
Io a una sagra mi sono lasciata sfuggire l'occasione della vita di provare il gelato alla melanzana :asd:
Ci siamo seduti però a guardare la rezione di chi lo comprava, era tipo questa sequenza qua: :detective: :sgratsgrat: :pippotto: :ghismundicon:
-
http://www.gelateriamatteo.it/home.php
-
esistono i gelati molecolari?
-
Il gelato alla nutella di Ping Pong quia Roma non lo batte nessuno! E' vera Nutella, ma fredda... gnaaaam!
-
esistono i gelati molecolari?
sì, una cosa molto rassicurante guarda http://www.moebiusonline.eu/fuorionda/gelato_azoto.shtml
:asd:
-
Stavo per rispondere io...
chissà poi cosa ci sarà di strano nel fare il gelato con l'azoto liquido... ci si fa un ottimo sorbetto alla birra, pare.
-
azz ma come si fa a mangiarlo? bisogna aspettare che l'azoto evapori?
-
.
chissà poi cosa ci sarà di strano nel fare il gelato con l'azoto liquido
a me l'azoto liquido fa venire in mente lo sperma di toro, ma a parte questo, da liquido ti ustiona da freddo, e poi quando evapora non è tossico quello che resta?
-
Cinque pagine dopo un'ora dall'apertura?
Comunque il mio gusto preferito è lo zabaione.
-
chissà poi cosa ci sarà di strano nel fare il gelato con l'azoto liquido...
se ti tocca l'azoto liquido la parte toccata ti muore e te la possono amputare :asd:
Il gelato verrà buono però immagino :asd:
-
Non hai nemmeno visto il video da te stesso linkato, noto...
-
Non hai nemmeno visto il video da te stesso linkato, noto...
non c'è bisogno, lo conosco l'azoto liquido... Nei laboratori lo maneggiano tutti bardati come palombari :asd: la disinvoltura che ostenta quel tizio del video dimostra solo che è pazzo furioso e incosciente
-
anche quando l'ho visto usare io erano tutti come se stessero maneggiando nitroglicerina.
avevamo anche progettato di rubarlo (per fortuna non ci siamo riusciti)
-
avevamo anche progettato di rubarlo (per fortuna non ci siamo riusciti)
volevi fare il gelato?
-
Io l'ho visto usare come se niente fosse... e il tizio nel video dimostra come certi regolamenti siano paranoidi.
-
avevamo anche progettato di rubarlo (per fortuna non ci siamo riusciti)
volevi fare il gelato?
non sapevamo esattamente che farci, qualcosa di non bello di sicuro
-
tu sei tutto matto allevi
-
Lo vendono, luca...
-
La vendita è libera, e costa anche poco... pare sia il contenitore a essere parecchio caro.
-
Comunque mi avete fatto venir voglia di gelato. Accidenti a voi.
-
Ecco, per esempio a quest'ora dovrei accontentarmi di Grom.
Forse Cardelli... ma credo solo al sabato d'estate sia aperto fino a mezzanotte ed è ben lontano.
-
allevi vendono pure l'acido muriatrico, però non lo userei per farci il gelato e tantomeno lo maneggerei alla cazzo.
ah vendono pure del diserbante che ci può sterminare un paese volendo.
se ti cade una goccia di azoto liquido addosso ti fa un bel buco peggio del muriatrico, che poi non lo vendono puro.
-
Io non saprei dove andare. Il chiosco del gelato artigianale a quest'ora è bello che chiuso ma anche da molto; il gelataio a piazza Mercato non c'è più e non so dove si sia trasferito, i bar che hanno il gelato non so come lo fanno.
-
fatti del gelato gusto muriatrico con dell'azoto liquido
-
avevamo anche progettato di rubarlo (per fortuna non ci siamo riusciti)
volevi fare il gelato?
non sapevamo esattamente che farci, qualcosa di non bello di sicuro
gelato al pescestocco :sisisi:
-
fatti del gelato gusto muriatrico con dell'azoto liquido
Li avessi in casa lo farei.
-
ah vendono pure del diserbante che ci può sterminare un paese volendo.
vedi Napalm :asd:
-
be' dipende. gorgonzola e pere l'ho visto in molti posti ed è buonissimo.
non mi convince :tze:
Io a una sagra mi sono lasciata sfuggire l'occasione della vita di provare il gelato alla melanzana :asd:
Ci siamo seduti però a guardare la rezione di chi lo comprava, era tipo questa sequenza qua: :detective: :sgratsgrat: :pippotto: :ghismundicon:
mah, alla melanzana non convince neanche me. però perché non mi convince proprio l'idea di roba salata sotto forma di gelato.
invece gorgonzola e pera è un gusto dolce con solo una parte salata (che ci sta benissimo, non so se hai mai provato il formaggio gorgonzola con le pere)
-
allevi vendono pure l'acido muriatrico, però non lo userei per farci il gelato e tantomeno lo maneggerei alla cazzo.
Non era per dire "è sicuro", ma per renderti noto che i tuoi piani malvagi li puoi realizzare facilmente.
Il paragone col muriatico però è assurdo: l'azoto liquido non è velenoso, è solo terribilmente freddo.
Edit: scusate, ma non può esistere qualcuno che non ha mai provato il gorgonzola con le pere...
-
Io non l'ho mai provato, perché la pera non mi piace. Tranne nella torta ricotta e pera.
-
Ah, qui a Roma sud sta prendendo piede Gelatario, un negozio sulla Tuscolana con una selezione limitata ma molto raffinata. Preparano anche gelati "finto-industriali", ovvero replicando forme dei gelati industriali famosi tipo il cremino, il biscotto o i ghiaccioli (con frutta vera, però).
Hanno una piccola succursale a Viale della Primavera.
-
Io non l'ho mai provato, perché la pera non mi piace. Tranne nella torta ricotta e pera.
anche io odio la pera :bleah:
tranne la pera rotonda che non so come di chiama...
-
Il gelato alla nutella di Ping Pong quia Roma non lo batte nessuno! E' vera Nutella, ma fredda... gnaaaam!
ping pong al tuscolano?
si..non male :-)
-
Io non l'ho mai provato, perché la pera non mi piace. Tranne nella torta ricotta e pera.
anche io odio la pera :bleah:
tranne la pera rotonda che non so come di chiama...
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=hcFj_YrAOGA[/youtube]
-
allevi vendono pure l'acido muriatrico, però non lo userei per farci il gelato e tantomeno lo maneggerei alla cazzo.
Non era per dire "è sicuro", ma per renderti noto che i tuoi piani malvagi li puoi realizzare facilmente.
Il paragone col muriatico però è assurdo: l'azoto liquido non è velenoso, è solo terribilmente freddo.
assurdo sei tu, il muriatrico prima di avvelenarti ti brucia, come l'azoto liquido che sia velenoso o no, (a parte che ho i miei dubbi che l'azoto puro sia non velenoso, mi pare che nelle bombole da sub troppo azoto ci lasci le penne).
Se bevi azoto liquido o muriatrico muori comunque, non perchè velenosi ma per ustione/corrosione.
e se ti cade addosso dell'azoto liquido fa più danni del muriatrico di sicuro (anche perchè in commercio il muriatrico non credo sia al 100% puro)
-
http://www.youtube.com/watch?v=hcFj_YrAOGA
:nanna:
-
(a parte che ho i miei dubbi che l'azoto puro sia non velenoso, mi pare che nelle bombole da sub troppo azoto ci lasci le penne).
quella è un'altra questione... L'azoto è presente normalmente nell'aria, anche l'ossigeno se in percentuali elevate risulta nocivo
-
Nell'aria l'azoto è puro... è un miscuglio, non un composto.
-
(a parte che ho i miei dubbi che l'azoto puro sia non velenoso, mi pare che nelle bombole da sub troppo azoto ci lasci le penne).
quella è un'altra questione... L'azoto è presente normalmente nell'aria, anche l'ossigeno se in percentuali elevate risulta nocivo
sì ma risulta inutile disquisire se l'azoto liquido sia velenoso o meno, a berlo ti ucciderebbe subito prima di un'eventuale avvelenamento.
poi non so se una volta evaporato, e quindi tornato a temperature accettabili, sul gelato quello che resta di azoto sia pericoloso o no, credo di no se poi ste robe le mangiano
-
Il gelato alla nutella di Ping Pong quia Roma non lo batte nessuno! E' vera Nutella, ma fredda... gnaaaam!
ping pong al tuscolano?
si..non male :-)
No, a Marconi! :)
-
stiamo parlando di azoto liquido allevi non di azoto nell'aria.
sarebbe come dire che la lava non è pericolosa perchè tu hai preso in mano una roccia di origine vulcanica!
-
Anche l'olio bollente se lo bevi muori... cazzo! Ma il fritto lo mangi, no?
-
poi non so se una volta evaporato, e quindi tornato a temperature accettabili, sul gelato quello che resta di azoto sia pericoloso o no, credo di no se poi ste robe le mangiano
se non è tossico per inalazione non vedo perchè dovrebbe essere tossico per ingestione ;D
-
Ok!!
Per me
Zabajone, Caffè e Panna grazie... ;D
-
aho!
ma perchè nun ve fate 'na bella supposta di azoto fritto?
-
beh per esempio i composti azotati per i concimi sono tossici assai, dipenderà sempre dalle quantità.
ok allevi maneggia l'olio bollente come l'azoto liquido che ti devo dire, accomodati
-
Io non l'ho mai provato, perché la pera non mi piace. Tranne nella torta ricotta e pera.
anche io odio la pera :bleah:
tranne la pera rotonda che non so come di chiama...
ma parli della pera nashi? buona!
la pera normale (le mie preferite sono le decana e le kaiser) in certi abbinamenti classiconi è magica :occhicuore: (tipo pere e cioccolato o pere e gorgonzola)(dobbiamo fare una hit shit frutta)
-
Comunque: visto che l' argomento piace abbastanza, perchè non fare sto incontro malva romano per un buon gelato ? ;D
-
ma parli della pera nashi? buona!
la pera normale (le mie preferite sono le decana e le kaiser) in certi abbinamenti classiconi è magica :occhicuore: (tipo pere e cioccolato o pere e gorgonzola)(dobbiamo fare una hit shit frutta)
no, credo che sia la decana... La pera nashi non la conosco
-
Per altro: non ne resta ovviamente di azoto nel gelato, evapora tutto.
Decana, abate, coscia, Williams...
-
gelato all'azoto con gare di coraggio a chi lo maneggia più pericolosamente
-
La nashi è un innesto, credo...
-
La nashi è un innesto, credo...
No non lo è
santa wiki :)
http://it.wikipedia.org/wiki/Nashi
-
no l'azoto non è velenoso:
"L'azoto molecolare (N2, composto di due atomi di azoto) è un gas incolore, inodore, insapore e inerte che costituisce il 78% dell'atmosfera terrestre (è il gas più diffuso nell'aria)."
ed ecco la roba che mi ricordavo dal sub:
"Ad alte pressioni parziali, raggiungibili con camere iperbariche o durante le immersioni subacquee, l'azoto si comporta come gas narcotico, ed è la causa principale della malattia da decompressione"
però oltre il rischio di ustione da congelamento:
"I recipienti contenenti azoto liquido a contatto con l'aria tendono a rilasciare il liquido e contemporaneamente a condensare umidità, ossigeno e acetilene al loro interno, formando in tal modo atmosfere ipossiche, (con scarsità di ossigeno) che in ambiente poco ventilato possono risultare fatali."
e
"occorre ricordare che le atmosfere inerti sono incompatibili con la sopravvivenza umana, l'azoto è inodore, l'anossia, anche totale, non è avvertita, infatti il soggetto non prova alcuna difficoltà con la attività respiratoria, l'anossia si manifesta con la improvvisa perdita dei sensi e la morte in breve tempo. Deve essere quindi impedita la possibilità fisica di accesso ai vani delle persone, e prima di ammetterne la presenza deve essere verificata la rimozione completa della atmosfera inerte."
ah e non è un composto o miscuglio, è un elemento. che nell'aria si trova sotto forma di molecola biatomica (se si dice così)
-
Comunque: visto che l' argomento piace abbastanza, perchè non fare sto incontro malva romano per un buon gelato ? ;D
Io ci sono! :P
-
ah e non è un composto o miscuglio, è un elemento. che nell'aria si trova sotto forma di molecola biatomica (se si dice così)
No, non hai capito cosa dicevo: è l'aria che è miscuglio e non un composto.
-
L'unica pera concepibile per me è la kaiser.
-
Va beh ma quante pippe sull'azoto!
io non faccio distinzioni su chi mi prepara il gelato, non mi interessa se è veneto o siciliano o della papuasia, l'importante è che sia buono.
Pistacchio, zabaione, noce, cioccolato, pera, pesca, mi va bene un po' tutto tranne la liquirizia (e il puffo ovviamente).
Qui c'è una gelateria specializzata nel cioccolato, Maison du Chocolat. Ho la tessera che dopo dieci gelati ne hai uno in omaggio.
Mi sa proprio che oggi vado a farmi un cioccolato&pera con in abbinamento noce o mandorla. Una cosa leggerina :slurp:
-
A Roma c'è anche Greed, zona metro Numidio Quadrato. Fanno dei gelati molto particolari: limone e basilico, passito di Pantelleria, cannellino, carota e anche cacio e pepe (che non ho mai assaggiato, però).
Io adoro quelli alla frutta, tutti, tuttissimi, ma odio il pistacchio.
-
Il gelato alla nutella di Ping Pong quia Roma non lo batte nessuno! E' vera Nutella, ma fredda... gnaaaam!
allora devi provare anche Gelatomania sulla Portuense, la Nutella è speciale! poi fanno anche il gelato al cookie che è qualcosa di lussuriosissimo
(http://www.greedybrain.com/divulgazione/simpson%20e%20scienza.gif)
-
Fb mi comunica che è tornata la menta (chiamata fior di menta, è bianca a base fiordilatte) al Gelato Giusto! :clapclap:
-
io non faccio distinzioni su chi mi prepara il gelato, non mi interessa se è veneto o siciliano o della papuasia, l'importante è che sia buono.
mi aspettavo la perlina di saggezzina da una che si beve il tè del deserto fatto col lipton e dell'acqua sporca "eh ma le tradizioni millenarie degli abitanti del deserto un tè meraviglioso blablabla".
Non gliene frega nulla a nessuno della residenza del gelataro, è che storicamente in modo documentato, certe zone dell'italia si sono specializzate artigianalmente nel fare il gelato (il cadore e il friuli ad esempio).
Quindi siccome nell'artigianato la tradizione e l'esperienza conta, come la disponibilità di certi prodotti, il gelato artigianale fatto in quelle zone o da quei gelatari è di qualità media superiore.
A livello di gelato industriale invece è lo stesso ovunque, pur essendoci delle differenze perchè pure negli "ingredienti industriali" ci sono fasce di prezzo.
Vale per il gelato come per molti altri cibi.
Certo un gelataio di pieve di cadore non suona figo come il formaggiaio del K2 (che magari vende formaggio rumeno comprato al locale discount)
-
Scherzi?
A Pieve sono nati Tiziano e mia mamma. Più di così...
-
l'unico tiziano di cui mi importi è mio papà e non è cadorino. cadorino era mio bisnonno materno (da cui sembra abbia ereditato parte del carattere, non nelle sue forme esasperate però, sono un triste epigono insomma)
-
Fb mi comunica che è tornata la menta (chiamata fior di menta, è bianca a base fiordilatte) al Gelato Giusto! :clapclap:
mmm :sbav:
-
ecco il gelato alla menta proprio non mi ispira (la menta mi piace solo con le zucchine fritte :asd:)
-
Tiziano Vecellio, ovviamente.
Sì, con la pasta alle zucchine fritte e ricotta la menta la metto sempre.
Betty, quando vieni a Milano?
-
avevo capito allevi avevo capito, che altro hanno lì? oltre la fame e il gelato (che poi il gelato andavano in giro per il mondo e l'italia a farlo) infatti quasi tutte le gelaterie venete di "tradizione" sono state fondate da cadorini morti di fame
-
avevo capito allevi avevo capito, che altro hanno lì? oltre la fame e il gelato (che poi il gelato andavano in giro per il mondo e l'italia a farlo) infatti quasi tutte le gelaterie venete di "tradizione" sono state fondate da cadorini morti di fame
nel Cadore ci sono anche le occhialerie.
-
me ne ero dimenticato.
-
ecco il gelato alla menta proprio non mi ispira (la menta mi piace solo con le zucchine fritte :asd:)
io invece la apprezzo in versione after eight
-
Non gliene frega nulla a nessuno della residenza del gelataro, è che storicamente in modo documentato, certe zone dell'italia si sono specializzate artigianalmente nel fare il gelato (il cadore e il friuli ad esempio).
Quindi siccome nell'artigianato la tradizione e l'esperienza conta, come la disponibilità di certi prodotti, il gelato artigianale fatto in quelle zone o da quei gelatari è di qualità media superiore.
A livello di gelato industriale invece è lo stesso ovunque, pur essendoci delle differenze perchè pure negli "ingredienti industriali" ci sono fasce di prezzo.
Vale per il gelato come per molti altri cibi.
Certo un gelataio di pieve di cadore non suona figo come il formaggiaio del K2 (che magari vende formaggio rumeno comprato al locale discount)
Va bene, ma non è che l'essere originario di un certo luogo significa automaticamente che si sa fare bene una cosa. Se una cosa mi piace mi piace a prescindere da chi me la prepara.
Poi certo, se per tradizione certe località sono più specializzate sarà più facile trovare ottimi prodotti, ma questo non significa che fuori dal perimetro si trovi solo cacca.
Mi fanno incazzare quelli che "ah ma tu non sei di XYZ quindi sicuramente quella roba lì non l'hai mai mangiata buona"
-
io invece la apprezzo in versione after eight
I cioccolatini after eight non mi piacciono, ma il gelato menta e cioccolato sì. Com'è sto fatto? :pippotto:
-
ho detto che un cadorino fa automaticamente il gelato migliore o che il gelato di un non cadorino fa schifo a prescindere?
poi un buon gelato "cadorino" lo puoi mangiare in germania per dire.
A parte che certe robe non le trovi fuori della zona di origine, non credo di riuscire a mangiare risotto alle rane in sicilia, se un cibo non diventa famoso famoso, per cui della gente del luogo d'origine emigra e lo fa altrove o insegna a farlo altrove, sempre che siano presenti gli ingredienti, è vero che fuori dalla zona di origine buono non lo trovi.
Pizza buona fuori dall'italia non ne ho mai mangiata per fare l'esempio classico
-
A Brx quella di Momo non è male... è algerino, ma ha imparato a Napoli e importa ingredienti molto buoni.
-
io invece la apprezzo in versione after eight
I cioccolatini after eight non mi piacciono, ma il gelato menta e cioccolato sì. Com'è sto fatto? :pippotto:
beh come me, che il cioccolato me lo mangerei pure in testa a un tignoso e invece il gelato al cioccolato mi fa cagher :pippotto:
-
A Brx quella di Momo non è male... è algerino, ma ha imparato a Napoli e importa ingredienti molto buoni.
beh forse che non conferma il mio discorso?
il miglior kebab che abbia mangiato lo fa un italiano (però non ho mai mangiato kebab nei luoghi di origine per confrontarlo)
-
Non estendiamoci alla pizza che ci si confonde e poi arriva demart a dirci che noi del nord non mangiamo pizza ma surrogato della pizza.
Comunque pure il gelato fuori dall'Italia non l'ho ancora mangiato buono.
Il gelato lo puoi fare ovunque in Italia, il latte c'è dappertutto e le materie prime te le procuri facilmente. Non parlo dei gusti un po' troppo particolari ovviamente, i confronti si possono fare su quelli più tradizionali come il cioccolato o la crema o la panna o la nocciola.
Pure al nord si trova il gelato al pistacchio di bronte, per dire, e non è che deve per forza essere meno buono del gelato che si mangia a bronte. Era questo che intendevo, ho preso spunto da quello che hai scritto tu riferendomi a cose che spesso si sentono dire.
-
certo peccato che io abbia scritto una cosa diversa.
certo un neozelandese può essere assunto da una gelateria artigianale cadorina lavorarci 20 anni e poi tornare in nuova zelanda e aprire una gelateria strafiga.
per il gelato la media italiana è alta perchè anche a livello industriale risente della tradizione, nel gelato "artigianale" la tradizione conta ancora di più.
Tipo ora i cinesi sanno fare le bottiglie di grappa fighe come quelle dei vetrai veneziani ma solo dopo che per qualche anno ci hanno mandato dei vetrai veneziani ad insegnare come e perchè.
-
Un mio cugino tempo fa era partito per gli USA all'interno di un progetto per un gelato stratosferico che utilizzasse il latte di una comunità tipo Hamish (Mennoniti, forse)... ma non è andato in porto.
Ora ha una trattoria in Carso.
-
l'unico tiziano di cui mi importi è mio papà e non è cadorino. cadorino era mio bisnonno materno (da cui sembra abbia ereditato parte del carattere, non nelle sue forme esasperate però, sono un triste epigono insomma)
E non sai fare il gelato, vergognati.
-
Non estendiamoci alla pizza che ci si confonde e poi arriva demart a dirci che noi del nord non mangiamo pizza ma surrogato della pizza.
Ah, non è così?
-
Ho comprato due vaschette carte d'or, faute de mieux.
Nel primo supermercato dove sono andato c'erano i soliti magnum cucciolone viennetta e io volevo una vaschetta. Le vaschette che c'erano erano di marca molto dubbia. :ohoh:
-
Ho comprato due vaschette carte d'or, faute de mieux.
Nel primo supermercato dove sono andato c'erano i soliti magnum cucciolone viennetta e io volevo una vaschetta. Le vaschette che c'erano erano di marca molto dubbia. :ohoh:
ma noo, demart, dài! :bambambam:
io pensavo che andassi a prenderti un buon gelato artigianale, mica le vaschette carte d'or, altrimenti mica ti dicevo bravo nell'altro topic :tze:
-
Il chiosco era chiuso. L'altro gelataio boh, chissà se e dove ha riaperto.
-
:sciuretta:
vai in malvafood a questo punto, Demart.
-
concordo! il gelato confezionato è buono solo se si hanno 10 anni, poi basta.
Comunque
hit
nocciola
cioccolato
ricotta
bacio
pistacchio
caffè
banana
shit
torrone
stracciatella (un gusto malvissimo)
zuppa inglese (molto di moda negli anni novanta, ora sparito)
cioccolato al peperoncino (mi sono rotta di questo connubio che piace solo agli hipster, FA SCHIFO)
poi da me c'è un'enoteca che è anche gelateria, infatti si chiama Gelati Di Vini ;D e fa dei gusti assurdi che adoro come
olio d'oliva
cipolla di giarratana (il segreto è che la cipolla di giarratana è dolcissima, ci si fa pure la marmellata)
prosecco
lambrusco
-
menta,
menta,
menta,
menta,
fiordilatte,
vaniglia,
menta,
menta,
menta,
...
-
Eh purple, ieri sera la migliore menta disponibile...
-
HIT:
-Stracciatella
-Yogurt
-Mela Verde
-Ananas
-Cioccolato fondente
-Fior di latte
SHIT:
-Nocciola
-Crema
-Limone
-Fragola
-Anice
-Menta
-Liquirizia
-
poi da me c'è un'enoteca che è anche gelateria, infatti si chiama Gelati Di Vini ;D e fa dei gusti assurdi che adoro come
olio d'oliva
cipolla di giarratana (il segreto è che la cipolla di giarratana è dolcissima, ci si fa pure la marmellata)
prosecco
lambrusco
Poi ci sono gusti assurdi da altre parti.
Ho sempre pensato quanto possa essere ributtante una ordinazione tipo
<Per me, Gorgonzola, Percorino e Panna....grazie!!>
:asd:
-
Stavo per scrivere in un altro topi che vogliamo Claire tutti i giorni...
... ma forse è meglio se te ne vai.
-
SHIT:
-Nocciola
chiedo il ban di Fraulein Claire
-
Appunto.
E' vietato per legge universale mettere nocciola e crema nelle shit.
-
L'idea stessa della crema?! Perché di creme inutili o moleste ne è pieno il mondo. (Per la nocciola va già meglio).
-
Neanche a me piacciono nocciola e crema, per cui appoggio Claire! :P
-
va beh fucilarne una o due al plotone d'esecuzione non cambia nulla
-
tra poco vado a prendermi un bel gelato, cosa mi consigliate? ;D
-
tra poco vado a prendermi un bel gelato, cosa mi consigliate? ;D
Nocciola e pistacchio :pfui:
-
cocco, ananas e frutti di bosco :sbav:
-
:rotfl:
Con che cuore mettere alla gogna un tortellino? COME?
:asd:
Comunque sono tra i gusti che mangio meno spesso, cose che non mi piacciono sul serio non esistono.
-
il peggior gusto di gelato al mondo è il gusto UBE!
-
il peggior gusto di gelato al mondo è il gusto UBE!
che sarebbe?
-
un'immonda robaccia filippina che non ho capito bene se sia un frutto na patata o che.
di certo loro ci fanno torte, di certo ci fanno i gelati ha sto colore qua
http://trialx.com/i/2011/06/01/ube-images-and-other-info/
-
Mmh, chissà quale sarà il sapore.
Dal colore mi ricordano le caramelle Leone alla violetta
-
tra poco vado a prendermi un bel gelato, cosa mi consigliate? ;D
Nocciola e pistacchio :pfui:
sono i gusti che prendo di solito!
i miei preferiti:
nocciola
pistacchio
cioccolato
fragola
mora
limone
cioccolato all'arancia (lo so che è malvo)
menta e cioccolato
al mio fidanzato piacciono i gusti malaticci tipo riso, vaniglia, fior di latte ;D ;D ;D
poi ci sono le gelaterie che fanno i gusti particolari che variano in base al momento, se mi capita di andarci ne approfitto, per esempio mandorle con fragoline di bosco e meringhette:D
-
buonissimo il gelato alla mandorla, sia da sola che in combinazioni varie... Tempo fa avevo provato un gelato "dsapori di sicilia": mandorla con scagliettine di candito d'arancia e credo pezzettini di pistacchio, una meraviglia (http://a3.twimg.com/profile_images/1554435392/drooling-homer-simpson_reasonably_small.jpg)
-
ho la bava alla bocca
-
poi da me c'è un'enoteca che è anche gelateria, infatti si chiama Gelati Di Vini ;D e fa dei gusti assurdi che adoro come
olio d'oliva
cipolla di giarratana (il segreto è che la cipolla di giarratana è dolcissima, ci si fa pure la marmellata)
prosecco
lambrusco
Poi ci sono gusti assurdi da altre parti.
Ho sempre pensato quanto possa essere ributtante una ordinazione tipo
<Per me, Gorgonzola, Percorino e Panna....grazie!!>
:asd:
pensa a me quando ci vado e chiedo un cono "olio e cipolla" mi prenderei per il culo da sola!
-
Lo dice anche il tignoso, misterioso Visintin.
http://vivimilano.corriere.it/shopping/gelato-giusto_201184773388.shtml (http://vivimilano.corriere.it/shopping/gelato-giusto_201184773388.shtml)
Non è un azzardo dire che si tratta del miglior gelato di Milano
-
La prossima volta che capito in città con la cricca lo provo, 'sto posto...
-
A (http://illiweb.com/fa/i/smiles/icon_idea.png) è piaciuto moltissimo.
-
(http://illiweb.com/fa/i/smiles/icon_idea.png) sa il fatto suo, quindi sono ancora più determinato alla prova provata del luogo; si si.
-
Lo dice anche il tignoso, misterioso Visintin.
http://vivimilano.corriere.it/shopping/gelato-giusto_201184773388.shtml (http://vivimilano.corriere.it/shopping/gelato-giusto_201184773388.shtml)
Non è un azzardo dire che si tratta del miglior gelato di Milano
dio cane ma è possibile che a Milano si trova il gelato al fico e invece a reggio calabria non si trova? e il bello è che i fichi li produciamo noi! :sciuretta:
-
Lo dice anche il tignoso, misterioso Visintin.
http://vivimilano.corriere.it/shopping/gelato-giusto_201184773388.shtml (http://vivimilano.corriere.it/shopping/gelato-giusto_201184773388.shtml)
Non è un azzardo dire che si tratta del miglior gelato di Milano
dio cane ma è possibile che a Milano si trova il gelato al fico e invece a reggio calabria non si trova? e il bello è che i fichi li produciamo noi! :sciuretta:
E costeranno quanto una rapina a mano armata :asd:
-
Non è proprio un gelato al fico... quello comunque lo trovi da Cardelli (La Bottega del Gelato, in via Pergolesi 3) che ha dei prezzi veramente da rapina ma per la frutta è il non plus ultra per Milano e non solo.
Ah a proposito: ieri sera, visto che abbiamo finito di cenare un po' tardi, io e Lurk ci siamo dovuti accontentare del Grom vicino a casa; ribadisco che è sopra la mia asticella di accettabilità.
-
Lo dice anche il tignoso, misterioso Visintin.
http://vivimilano.corriere.it/shopping/gelato-giusto_201184773388.shtml (http://vivimilano.corriere.it/shopping/gelato-giusto_201184773388.shtml)
Non è un azzardo dire che si tratta del miglior gelato di Milano
dio cane ma è possibile che a Milano si trova il gelato al fico e invece a reggio calabria non si trova? e il bello è che i fichi li produciamo noi! :sciuretta:
E costeranno quanto una rapina a mano armata :asd:
Cara ma ho notizia che dalle tue parti c'è una gelateria strepitosa che il gelato al fico lo fa eccome, qualche settimana di queste ti passo a trovare :ihih:
-
Cara ma ho notizia che dalle tue parti c'è una gelateria strepitosa che il gelato al fico lo fa eccome, qualche settimana di queste ti passo a trovare :ihih:
:up:
-
Comunque, la pagina dei gusti di Cardelli:
http://www.labottegadelgelato.it/gusti.html (http://www.labottegadelgelato.it/gusti.html)
-
Comunque, la pagina dei gusti di Cardelli:
http://www.labottegadelgelato.it/gusti.html (http://www.labottegadelgelato.it/gusti.html)
CREMA CON PANETTONE
MARRON GLACE'
FIOR D'ARANCIO (crema, non frutta!)
mmm da provare :sisisi:
-
Domani il GG propone il MalagaRevenge, il ritorno di un gusto considerato antiquato.
-
che gusto sarebbe? :ohoh:
-
http://www.cookaround.com/yabbse1/showthread.php?t=129911
-
http://www.cookaround.com/yabbse1/showthread.php?t=129911
ah una crema con uvetta e rhum? uhm non mi ispira
-
Non hai mai visto il gelato malaga?
-
Ah, sono un cazzone. Il gelataio si è spostato... affianco.
Sono un minchione che la metà basta.
-
Non hai mai visto il gelato malaga?
boh non ci ho fatto caso, io piglio sempre gli stessi gusti :asd:
-
il malaga è un gusto molto anni '80, in effetti. a me piace!
-
Naaaa, il periodo di massimo successo è precedente, anni '50-'60, direi.
-
Sai com'è, noi non c'eravamo.
-
Sai com'è, noi non c'eravamo.
Lui si.
Sempre stato.
(fosse fosse lui l' ebreo errante della leggenda? ??? )
-
la malaga è una varietà inafferrabile nella sua essenza quanto buona nella sua manifestazione, augh
-
ho chiesto a parenti e amicy e nessuno ha mai visto questo gelato Malaga, ma che roba muffita è? :asd:
-
Oggi chiedo a Vittoria, che ha studiato, quale sarebbe il periodo di massimo splendore del malaga.
-
la malaga è femmina, suvvia ;D
-
la malaga è femmina, suvvia ;D
La Malaga è l'automobile ;D
-
è inoppugnabilmente un gusto femmina, al massimo trans.
-
è inoppugnabilmente un gusto femmina, al massimo trans.
:rotfl:
Anche se è un gusto femmina non fa fede il nome commerciale, ma il nome comune sottinteso :sisisi:
Quindi IL (gelato) Malaga :sisisi:
-
malaga: uvetta e rhum
-
è inoppugnabilmente un gusto femmina, al massimo trans.
:rotfl:
Anche se è un gusto femmina non fa il nome commerciale, ma il nome comune sottinteso :sisisi:
Quindi IL (gelato) Malaga :sisisi:
Insensibili e misogini...
-
In teoria dovrebbe essere fatto con il vino Malaga.
Ed è uno dei gusti più maschili che ci siano.
E' un gelato da zio coi baffi. (O anche zia coi baffi, lo ammetto).
-
E' un gelato da zio coi baffi. (O anche zia coi baffi, lo ammetto).
contestualizzando ancora meglio: coi mustacchi acconciati col sego :asd:
-
mentre pronuncia compito: "lo pneumatico"...
-
In teoria dovrebbe essere fatto con il vino Malaga.
Ed è uno dei gusti più maschili che ci siano.
E' un gelato da zio coi baffi. (O anche zia coi baffi, lo ammetto).
A me piace un botto, ho pochissimi baffi, ma se ne avessi di più di sicuro li acconcerei col sego.
-
;D
-
Io ci ho i baffi.
-
Unica costante quando entro in gelateria è che VORREI prendere gusti alla frutta, ma PUNTUALMENTE esco con le solite creme ;D
Forse unica eccezione è l'amarena :slurp:
-
Io ricordo il Malaga, un tempo mi piaceva molto. Ora non mi piace più il gelato. Mi manca il gelato come "passeggiata gustando il gelato in compagnia", ma non mi piace più il sapore. :-\
-
il gusto malaga era il preferito di un mio ex, ma non è così scomparso dato che ci si trovano ancora le vaschette al supermercato (sempre meno in verità ma si trovano)
-
Io ricordo il Malaga, un tempo mi piaceva molto. Ora non mi piace più il gelato. Mi manca il gelato come "passeggiata gustando il gelato in compagnia", ma non mi piace più il sapore. :-\
chiedo il ban di Iris Q
-
Io ricordo il Malaga, un tempo mi piaceva molto. Ora non mi piace più il gelato. Mi manca il gelato come "passeggiata gustando il gelato in compagnia", ma non mi piace più il sapore. :-\
chiedo il ban di Iris Q
Perché invece non mi convertite?
(http://www.admissionaria.com/wp-content/uploads/2011/03/conversione-a-Cristo.jpg)
-
Io il Malaga in gelateria lo vedo ancora, ma credo di non averlo mai preso.
-
http://www.appuntidigola.it/2012/05/17/gelati-malaga-revenge/ (http://www.appuntidigola.it/2012/05/17/gelati-malaga-revenge/)
Bono, e - come dice dice anche l'articoletto - molto maschio.
La foto di Vittoria la dedico a Karma.
-
Quel Malaga specifico è maschio (pensato per maschio ron); le altre sono femmine, pensate per tutti... l'uno è esclusivo, le altre inclusive. Due mondi diversi; eh già, eh si.
-
La malaga è buonizzzzzzzzzzzziiiiiiiiiiiiiiiiiiimmm mmmmmmmaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
W La Malaga, che accetta anche il ron; lei...
-
(http://www.appuntidigola.it/wp-content/uploads/IMG_0717.jpg)
-
OT: quanto odio le foto di cibo con un solo particolare a fuoco e tutto il resto sfocato (non so tecnicamente se ha un nome, questo tipo di foto). ebbasta, non se ne può più, tutte uguali :miarrendo:
-
ricordo un blog dove oltre al cibo,
si parlava anche del fotografarlo.
mo cerco
-
ah eccolo
http://aniceecannella.blogspot.it/2009/05/impariamo-fotografare-il-cibo-le-faq.html
-
Io ho conosciuto il più importante fotografo di cibo d'Italia... ma è un professionista strapagato.
-
Domani pomeriggio riprendo ad andare dal gelataio. Saprovvi dire se lo fa buono come ai miei tempi.
Sennò c'è sempre il chiosco, purché sia aperto.
-
non so se sono Ot comunque ieri ho assaggiato la granita al pistacchio
BUONISSIMA
-
Anche da Gelato Giusto è iniziata la stagione delle granite...
mandorla, limone e karkadè (non provate).
-
non so se sono Ot comunque ieri ho assaggiato la granita al pistacchio
BUONISSIMA
mai provata :o
-
Sotto il mio ufficio c'è la gelateria siciliana Origini, ho provato le granite mandorla e pistacchio. Una goduria, buoneeeeeeeeeeee!
-
è ora di finirla con ste robe terrone voglio la granita anzi, come correttamente si dice qui, la granatina alla polenta!
-
la "granatina", senza offesa, è una immane schifezza :asd:
-
La grattachecca della tizia delle domande dei test di medicina!
(wow quanti complementi di specificazione, vi faccio l'albero sintattico?)
-
La grattachecca
ecco mi sa che in verità si chiama grattachecca, cmq è una schifezza, confermo
Parliamo del ghiaccio tritato con lo sciroppo, giusto?
-
straquoto NC, fa veramente schifo la granatina, lo sciroppo alla fine sciroppa solo la parte superiore e per il resto te mangi ghiaccio tritato!
La granita al pistacchio è una new entry, che ormai è partita la moda del pistacchio ovunque e dovunque anche al di fuori di Bronte
Ma non provate MAI gelati al pistacchio confezionati, sono il male assoluto nonché malvissimi
Ah, a proposito di granita alla polenta: ma la granita alla ricotta la fanno solo da me o si sta estendendo anche altrove?
-
io non ho mai provato la granita.
ma che differenza c'è tra una granita e un sorbetto, scusate l'ignoranza?
-
La grattachecca
ecco mi sa che in verità si chiama grattachecca, cmq è una schifezza, confermo
Parliamo del ghiaccio tritato con lo sciroppo, giusto?
Si la grattachecca è ghiaccio e sciroppo
-
Ah, a proposito di granita alla polenta: ma la granita alla ricotta la fanno solo da me o si sta estendendo anche altrove?
mai vista, debbo protestare! :furioso:
(la necessità di un raduno siculo si fa sempre più pressante :asd:)
-
io non ho mai provato la granita.
ma che differenza c'è tra una granita e un sorbetto, scusate l'ignoranza?
Wikipedia is your friend.
http://it.wikipedia.org/wiki/Sorbetto
http://it.wikipedia.org/wiki/Granita
-
sì granatina è sta grattachecca (mai sentito questo nome però).
la granita è immensamente più buona, ma a me piace anche la granatina perchè non sono snob come voi
-
:facepalm:
-
Betty...
non so cosa dire, veramente non so...
sto seriamente pensando di disiscrivermi, visto che non ti si può bannare.
-
io non ho mai provato la granita.
ma che differenza c'è tra una granita e un sorbetto, scusate l'ignoranza?
Wikipedia is your friend.
http://it.wikipedia.org/wiki/Sorbetto
http://it.wikipedia.org/wiki/Granita
ah ok. allora così a naso mi sa che preferisco il sorbetto.
Betty...
non so cosa dire, veramente non so...
sto seriamente pensando di disiscrivermi, visto che non ti si può bannare.
eh, mica colpa mia se non conosco nessun posto che faccia le granite vere >:(
solo grattachecche, da 'ste parti.
-
mizzica is the way
-
io non ho mai provato la granita.
ma che differenza c'è tra una granita e un sorbetto, scusate l'ignoranza?
Wikipedia is your friend.
http://it.wikipedia.org/wiki/Sorbetto
http://it.wikipedia.org/wiki/Granita
non sono d'accordo. Il sorbetto non ha affatto "la grana più fine", in compenso ha ingredienti diversi, nella granita c'è solo acqua zucchero e frutta mentre nel sorbetto c'è l'albume d'uovo.
-
Albume? Ma che sorbetti mangi, SJ?
-
Albume? Ma che sorbetti mangi, SJ?
io non mangio sorbetti :pfui:
(la differenza è esattamente quella, leggiti gli ingredienti se non ci credi :P)
-
In alcuni sorbetti ci ho trovato anch'io dell'albume.
-
ah ok. allora così a naso mi sa che preferisco il sorbetto.
Nere Potenze inceneritele il naso!
-
mai mangiato un sorbetto con l'albume d'uovo. ma da quando in qua? ???
-
Non lo sai, ma l'hai mangiato.
-
mi devo informare.
-
se è spumoso allora c'è l'albume ed è un sorbetto.
se non è spumoso allora non c'è l'albume e non è un sorbetto. Facile :sisisi:
Come credete che si faccia la spumosità senza albume? con acqua e zucchero? :P
-
... lasciamo perdere ;D
-
... lasciamo perdere ;D
sei pessimo :asd:
-
ma infatti il mio sorbetto di riferimento non è spumoso per niente.
quindi ho mangiato milioni di granite e non lo sapevo? :giesu:
-
... lasciamo perdere ;D
sei pessimo :asd:
C'è un articolo sulle vipere che ne parla. ;D
-
se è spumoso allora c'è l'albume ed è un sorbetto.
se non è spumoso allora non c'è l'albume e non è un sorbetto. Facile :sisisi:
Come credete che si faccia la spumosità senza albume? con acqua e zucchero? :P
Aaaaaaaah, ma tu intendi i sorbetti da ristorante tipo quelli limone e vodka...
capito.
-
ma infatti il mio sorbetto di riferimento non è spumoso per niente.
quindi ho mangiato milioni di granite e non lo sapevo? :giesu:
A parte il fatto che la grattachecca è una granita... una granita fatta male ma lo è.
Del resto si tratta di una parola orribile che fino a cinque anni fa o giù di lì nemmeno conoscevo.
-
ma infatti il mio sorbetto di riferimento non è spumoso per niente.
quindi ho mangiato milioni di granite e non lo sapevo? :giesu:
eh, dovrebbe essere spumoso il sorbetto.
Se hai mangiato una cosa che era solo acqua frutta e zucchero con la grana fine fine bella cremosa (non tipo grattachecca insomma) era granita siciliana o simil tale, non sorbetto :bambambam:
A meno che non ci siano differenze regionali sui nomi, dato che a quanto pare Allevi intendeva tutt'altro prodotto quando parlava di sorbetto.
-
Io intendo il gelato di frutta senza latte o panna.
Ma anche quello che dici tu.
-
Io intendo il gelato di frutta senza latte o panna.
quello che da noi si chiama cremolata ;D
Insomma, per ordinare al bar tra terronia e polentonia ci vuole il traduttore, ci vuole :asd:
-
Come Manzoni coi fagiolini.
-
Come Manzoni coi fagiolini.
che è sta storia?
-
Si sa.
Per me la gremolada è quella al limone sull'ossobuco.
-
secondo me tra granita e granatina ci sta una bella differenza eccome, non sono la stessa cosa.
anche se fossero fatte con gli stessi ingredienti la lavorazione è diversa.
la granatina sono semplici scaglie di ghiaccio poi annaffiate con uno sciroppo. cioè riesco a farla pure con un martello volendo
-
Come Manzoni coi fagiolini.
che è sta storia?
Che al ristorante voleva dei fagiolini e chiese dei cornetti.
-
Come Manzoni coi fagiolini.
che è sta storia?
Che al ristorante voleva dei fagiolini e chiese dei cornetti.
ahahahaha vabbeh "cornetti" è clamorosamente dialettale, ben gli sta :asd:
-
Io intendo il gelato di frutta senza latte o panna.
Ma anche quello che dici tu.
anch'io intendevo questo.
il sorbetto È questo.
quello al limone con la vodka che ti portano al ristorante non è sorbetto, è una bevanda a base di sorbetto :bambambam:
-
Io intendo il gelato di frutta senza latte o panna.
Ma anche quello che dici tu.
anch'io intendevo questo.
il sorbetto È questo.
quello al limone con la vodka che ti portano al ristorante non è sorbetto, è una bevanda a base di sorbetto :bambambam:
bevanda? nono il sorbetto che dico io non è mica è liquido, è "a pallina" o vattelapesca, ma comunque consistente.
-
quello al limone con la vodka che ti portano al ristorante non è sorbetto, è una bevanda a base di sorbetto :bambambam:
questo è lo sgroppino
-
Io intendo il gelato di frutta senza latte o panna.
Ma anche quello che dici tu.
anch'io intendevo questo.
il sorbetto È questo.
quello al limone con la vodka che ti portano al ristorante non è sorbetto, è una bevanda a base di sorbetto :bambambam:
bevanda? nono il sorbetto che dico io non è mica è liquido, è "a pallina" o vattelapesca, ma comunque consistente.
ah, ok, a pallina :up:
(avevo capito male che avevi capito male)
-
Io avevo capito male, intendevo appunto quello che viene anche chiamato sgroppino.
-
granite...
limone
:sbav:
-
qua ci sono le immagini, oltre alla ricetta. Non è liquido, ma consistente (forse una volta sciolto diventa liquido ma non lo definirei "bevanda" :ohoh: quindi credo che parliamo, ancora una volta, di due cose diverse)
http://ricette.giallozafferano.it/Sorpresa-di-sorbetto-al-limone-e-vodka.html
http://www.viadellespezie.com/2011/05/sorbetto-al-limone-senza-gelatiera.html
http://www.dolcitorte.it/cms/sorbetto-al-limone.html
-
comunque vostro figlio si droga :asd:
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=eKVDqB-xQHk[/youtube]
-
comunque vostro figlio si droga :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=eKVDqB-xQHk
:rotfl:
-
Oggi pomeriggio mi sono mangiata un bel gelato alla Nutella e fiordilatte con Sybil Vane!
-
ma qualcuno è mai stato a Bologna alla gelateria Da Gianni?
Penso sia la gelateria più maiala dell'universo. Ogni gusto ha almeno 350 ingredienti, inoltre il gelato è cremosissimo: non è che anche lì i bolognesi ci ficcano dei derivati del maiale?
-
ma qualcuno è mai stato a Bologna alla gelateria Da Gianni?
Penso sia la gelateria più maiala dell'universo. Ogni gusto ha almeno 350 ingredienti, inoltre il gelato è cremosissimo: non è che anche lì i bolognesi ci ficcano dei derivati del maiale?
Gelato sugna, strutto e ananas (che brucia i grassi) :rotfl:
-
Gelato sugna, strutto e ananas (che brucia i grassi) :rotfl:
:asd: :asd: :asd:
gelato fiordisugna :sisisi:
-
gastrosboroni tappatevi le orecchie e cucitevi gli occhi, non proseguite
Ho provato il gelato fior fiore della coop e come gelato industriale non è male (almeno quello alla vaniglia)
-
gastrosboroni tappatevi le orecchie e cucitevi gli occhi, non proseguite
Ho provato il gelato fior fiore della coop e come gelato industriale non è male (almeno quello alla vaniglia)
Anche quello alla nocciola è buono.
-
eh... La COOP sei TU :)
-
http://www.dissapore.com/piccola-notizia/grom-the-icreamist-libro-gelato/
-
il design della gelateria è bello, ma l'assenzio sul gelato anche no grazie!
-
ma qualcuno è mai stato a Bologna alla gelateria Da Gianni?
Penso sia la gelateria più maiala dell'universo. Ogni gusto ha almeno 350 ingredienti, inoltre il gelato è cremosissimo: non è che anche lì i bolognesi ci ficcano dei derivati del maiale?
Gelato sugna, strutto e ananas (che brucia i grassi) :rotfl:
ho trovato i gusti! :ghismundicon:
http://www.gelateriagianni.com/index.html?id=40 (http://www.gelateriagianni.com/index.html?id=40)
L'ultima di Gianni
Base bianca.
Con pinolo, panna cotta, nocciola e scaglie di cioccolato nero.
Decorato con scaglie e codette di cioccolato nero.
La base bianca sarà lardo di colonnata
-
quando leggo sti gusti di cui proprio non si sentiva la mancanza non posso fare a meno di pensare che se non riesci a distinguerti ed emergere con la qualità ci riesci facile facile con l'"originalità" ::)
"ah ma sai in quella gelateria fanno il gelato al pescestocco!!"
"nuovissima gelateria londinese con 197 gusti tra cui carne umana!!"
sìsì va bene :patpat:
-
ho trovato i gusti! :ghismundicon:
http://www.gelateriagianni.com/index.html?id=40 (http://www.gelateriagianni.com/index.html?id=40)
quantomeno i gusti come "genere" sono abbastanza sul classico, se non fosse che sono dei gelati troiaio imbottiti di cioccolata nutella praline meringhe fette di torta, babà alla crema e profitterol, se vado a mangiare un gelato voglio un gelato :asd:
-
io ho mangiato da gianni a Bologna: buono come porcata una tantum, ma i gusti sono troppo carichi de roba e in fin dei conti abbastanza banalotti insulsetti.
-
si infatti, sono per me l'equivalente del mac donald e del cinese: ci si magna solo per sporcellare deliberatamente, ma dopo un po' stanca
-
io ho mangiato da gianni a Bologna: buono come porcata una tantum, ma i gusti sono troppo carichi de roba e in fin dei conti abbastanza banalotti insulsetti.
Dai Betty anche tu? Intendevi dire una volta sola nella vita?
-
si infatti, sono per me l'equivalente del mac donald e del cinese: ci si magna solo per sporcellare deliberatamente, ma dopo un po' stanca
Francamente mi pare assurdo: il merdonald non è l'equivalente di qualcosa di buono ma troppo carico e grasso, il merdonald oltre a essere di qualità schifosa sa anche di poco; "il cinese" invece non significa niente, non voglio nemmeno parlare della vera cucina cinese in Cina (che non conosco direttamente), ma anche solo limitandoci all'offerta in Italia abbiamo ristoranti che vanno dal pessimo al sublime.
-
bè nel senso che per me quei cibi sono tutti inutilmente grassi e carichi di così tanti sapori da essere poi indistinguibili. Insomma per fare un buon gelato non c'è bisogno di guarnirlo con la Kinder Paradiso.
Ristoranti cinesi sublimi li devo ancora sentire (o arredati bene) a dire il vero!
-
Sublimi = ti propinano le stesse porcate cucinate un po' meglio, senza saporacci di dubbia provenienza :ohoh:, con un po' di decoro in più ma senza esagerare, e ovviamente o hai il libretto degli assegni con te o te ne esci con lo sbarabaus da fuori dopo aver lavato i piatti.
-
Porcate?
Parli così della più grande cucina del mondo?
-
No, dei ristoranti cinesi che frequenti.
-
Su quali non sai un cazzo.
-
Però immagino.
-
Male e con spocchia.
-
la più grande cucina del mondo sta in cina?
e il più grande salotto del mondo dove sta?
ahahaahahahaha
-
Porcate?
Parli così della più grande cucina del mondo?
Non ricordo in che film si diceva una cosa del genere :sgratsgrat:
-
Porcate?
Parli così della più grande cucina del mondo?
nessuno sta parlando male della cucina cinese, solo dei ristoranti cinesi che spesso sono infimi
Ma guarda che lo stesso è per la cucina italiana all'estero!
-
Porcate?
Parli così della più grande cucina del mondo?
Non ricordo in che film si diceva una cosa del genere :sgratsgrat:
"ridere per ridere" :asd:
-
dici ?
comunque gran film
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=GyaRHBcgoos[/youtube]
-
dici ?
ero sarcastica ::)
-
comunque gran film
parliamo di un fottuto capolavoro, signori :pfui:
-
Porcate?
Parli così della più grande cucina del mondo?
Non ricordo in che film si diceva una cosa del genere :sgratsgrat:
"ridere per ridere" :asd:
No. Minkia mi sto scervellando e non mi viene in mente :nanna:
-
No. Minkia mi sto scervellando e non mi viene in mente :nanna:
vabbeh anche se lo dice in un film col cavolo che la cucina cinese è la mejo del mondo :sisisi:
-
poi come si fa a decidere che una cucina è la meio del mondo?
-
Io un'idea ce l'ho. ::)
-
io ho mangiato da gianni a Bologna: buono come porcata una tantum, ma i gusti sono troppo carichi de roba e in fin dei conti abbastanza banalotti insulsetti.
Dai Betty anche tu? Intendevi dire una volta sola nella vita?
in effetti ci sono stata una volta sola in vita mia e non ho intenzione di tornarci ;D
(salva in zona cesarini :fischietta: )
-
comunque gran film
parliamo di un fottuto capolavoro, signori :pfui:
lo sto rivedendo proprio adesso :ihih:
che piscio :asd:
-
ma qualcuno è mai stato a Bologna alla gelateria Da Gianni?
Penso sia la gelateria più maiala dell'universo. Ogni gusto ha almeno 350 ingredienti, inoltre il gelato è cremosissimo: non è che anche lì i bolognesi ci ficcano dei derivati del maiale?
I gelati bolognesi sono porcosissimi, come anche i dolci in genere (quando vedo panna, mascarpone, nutella e biscotti tutti insieme io mi sento male).
Io personalmente non ho mai capito bene la differenza tra gelateria e cremeria. ???
-
E' una distinzione che adottano solo in Emilia, a quanto mi risulta... e anche io non l'ho mai capita bene.
-
:sisisi:
Ad intuito pensavo che in cremeria non avessero gusti alla frutta, poi ho visto che ci sono lo stesso (forse meno, ma non ne sono sicura).
-
io pensavo si riferisse la cremeria all'effetto di certi gelati
Ah, e vogliamo parlare dei coni che usano a Bologna? sembrano coppette!
-
Non ci ho mai fatto caso.
-
io pensavo si riferisse la cremeria all'effetto di certi gelati
Ah, e vogliamo parlare dei coni che usano a Bologna? sembrano coppette!
nel senso che la cialda ha la forma di una coppetta?
io (purtroppo) prendo quasi sempre la coppetta perchè la maggior parte dei coni che usano sembrano fatti di cartone, mi rovinano proprio il gusto del gelato.
Qualcuno ha mai provato il gelato al bergamotto? e allo zenzero?
-
io ho provato ananas e zenzero. buono.
(però lo zenzero non si sentiva tantissimo)
-
ananas e zenzero combinati non sono per niente male!
-
io pensavo si riferisse la cremeria all'effetto di certi gelati
Ah, e vogliamo parlare dei coni che usano a Bologna? sembrano coppette!
Non sono i coni, sono le cestine.
-
io pensavo si riferisse la cremeria all'effetto di certi gelati
"C'è Gigi?"
"Sta in bagno!"
"E la cremeria?"
"La sta facendo!"
-
Pinolo (di Viareggio) del Gelato Giusto...
-
io ho mangiato da gianni a Bologna: buono come porcata una tantum, ma i gusti sono troppo carichi de roba e in fin dei conti abbastanza banalotti insulsetti.
Dai Betty anche tu? Intendevi dire una volta sola nella vita?
in effetti ci sono stata una volta sola in vita mia e non ho intenzione di tornarci ;D
(salva in zona cesarini :fischietta: )
In effetti quelli di Gianni sono improponibili, i gusti sembrano gli impasti usati per farcire le merendine nelle fabbriche Barilla. In centro a Bologna ci sono gelaterie infinitamente migliori: La Sorbetteria in via Castiglione, Stefino in via Galliera, Il Gelato in piazza S. Francesco (vicino via del Pratello).
-
Sono indeciso se uscire a prendermi un gelato
PRO:
un nuovo gusto che ieri ancora non c'era (lime e zenzero)
godersi il crepuscolo
portare giù la spazzatura che ho dimenticato quando sono uscito per pranzo
CONTRO:
pigrizia
soldi
calorie
-
Scusate se cambio leggermentissimamente argomento, e rivolgo la domanda soprattutto a NC che ne è estimatrice, ma la granita che si accompagna alla brioche, è tipo gelato, per consistenza, gusto etc? E' che nel nord Italia la granita è acqua colorata con i canonici gusti limone, menta, coca cola e amarena, per questo mi fa strano sentire o leggere che c'è chi ci fa con gusto colazione.
-
Non proprio: è molto più morbida della granita "settentrionale" con gli sciroppi ma resta comunque più granulosa e fredda di un normale gelato.
Al Gelato Giusto fanno anche una granita degna di questo nome, eh.
-
Limone di Sorrento, mandorla siciliana e karkadè bio.
-
la granita che si accompagna alla brioche, è tipo gelato, per consistenza, gusto etc?
ovviamente no dato che è fatta con acqua e zucchero :P
A me comunque pucciare la brioscia nella granita non piace (so che adesso anne boleyn mi ucciderà ;D), così come aborro la brioscia con dentro gelati gusto frutta. La brioscia chiama crema!
-
Grazie Allevi e NC! Insomma, devo riuscire a scofanarmi una bella granitosa cremosa con la brioscia pure io!
-
Se passi all'Ortica alla pasticceria eoliana fanno una granita (con o senza brioscia e/o panna) da premio, quella al gelso è da commuoversi.
-
a me la granita al gelso non è mai piaciuta, non so perché! però mi piacciono tutti i nuovi gusti scrausi di moda (ricotta, cioccolato, pistacchio, pesca...)
-
Come avete capito non sono andato a prendere un gelato.
Compenserò con una mezza pinta di whisky...
-
O_o accidenti reggi bene l'alcool Allevi...
-
Evidentemente era un'esagerazione scherzosa.
Ma mi è capitato di bere più di una mezza pinta di whisky in una serata, un paio di volte nella vita.
-
Ieri primo gelato dopo le due settimane di astinenza belga: passito2 e mandorla da GG.
-
no gelati in Belgio?
-
meglio, a Bruxelles...
-
Ai gelati preferisco le granite, però mi fanno male i dentini perchè sono sempre a temperatura super-super polare.
-
Di accettabile c'è giusto Capue... ma non mi fa impazzire ed è caro. In più il gelato porzionato in palline e pagato secondo il loro numero mi irrita.
-
Che poi una gelateria aveva una super coppa con granita+ pallina gelato + panna + fragole. Una slurperia goduriosa. Ma è l'unica gelateria che fa una cosa simile: un gelataio mi ha anche chiesto se fosse una roba buona...Si, cazzo!
-
Ai gelati referisco le granite
Relata refero
-
Faccio molti refusi ma sono sempre geniali!
-
In più il gelato porzionato in palline e pagato secondo il loro numero mi irrita.
Mi ero scordato dei porzionatori in palline! Forse al mare li avevo incontrati, per caso, in un angolo malfamato
-
Faccio molti refusi ma sono sempre geniali!
:sisisi:
-
Anche la consistenza da Capue non mi convince...
-
Anche la consistenza da Capue non mi convince...
Ha ha, tu uomo inurbato non hai conosciuto le contorte, arroccate, consistenze dei coni gelato di paese... unica paletta senz'acqua per circa, nel migliore dei casi, 6 gusti unici ipotetici ripartiti tra cartellini cambiati, vasche delle tre carte, conglomerati di cacao secco ad inseminare la malaga, svirgole di fragola sul caffè e talvolta essudati gommosi di dubbia quanto presumibilmente antica provenienza, probabilmente cicche di teppistelli più anziani...
-
Leggere questo topic mi fa male.
Comunque a Roma c'è una catena di gelaterie superbuone, senza nome, ce n'è una in Viale dell'Aeronautica, una dietro il Sic e una all'Aventino (o almeno queste sono quelle che conosco). Hanno una buona varietà di cioccolate senza latte, che è diventato il mio metro di giudizio per quanto riguarda le gelaterie. :asd:
-
scusate, ma cosa c'è di tanto grave nel porzionamento a palline? come si dovrebbe porzionare il gelato? ???
-
Spatolato morbido.
-
la fata (la mia gelateria preferita di Roma) porziona a palline.
quindi allevi non approverebbe la fata :pfui:
-
allevi spatolami le palline
dyofuryo ma non è possibile!
-
In effetti molte gelaterie spatolano, gelaterie a palline ne ho provate pochissime.
-
io ne ho provate pochissime a spatola :(
-
(http://www.roninrome.com/wp-content/uploads/2009/03/gelato-bootsintheoven.jpg)
anziché
(http://www.odealvino.com/wp-content/uploads/2010/12/gelato-caffe.jpg)
-
Spatolano anche sul cono.
-
E pallinano, anche sul cono.
Fatamorgana o proprio La fata, Betty?
-
E pallinano, anche sul cono.
Fatamorgana o proprio La fata, Betty?
fata morgana
-
Una delle cose per le quali occorre riconoscere l'attenzione alla qualità a Grom è che spatolano furiosamente.
Spatolando il gelato si riscalda, e si manteca ancora un po'; è quindi meno ghiacciato e più morbido.
-
va be', comunque, spatolato o no, il gelato della fata (morgana) è ottimo, lo consiglio a tutti i romani :slurp:
-
io lo mangio a vaschette
va bene?
-
Pecorino di fossa, aragosta e vodka... messo tra i gusti "tradizionali".
Sei un ipersnob, lucaluca: è come lo mangia l'iperfanatico del gelato Lurk.
-
E comunque dentro le vaschette lo spatolano.
-
Detto ciò vorrei provare per vedere se questo Fatamorgana fa solo sboronate altisonanti, come il gelato al cioccolato porcelana Amedei, oppure se i suoi gelati sono davvero buoni.
-
Detto ciò vorrei provare per vedere se questo Fatamorgana fa solo sboronate altisonanti, come il gelato al cioccolato porcelana Amedei, oppure se i suoi gelati sono davvero buoni.
ahah, questo Amedei non l'ho mai visto ???
(ma molti dei gusti che ci sono scritti nel sito non mi sono mai capitati, forse hanno avuto poco successo e non li propone spesso)
-
Più che altro o mettono il cono piccolo a 4€ o ci smenano.
-
Più che altro o mettono il cono piccolo a 4€ o ci smenano.
no, l'ultima volta che ci sono stata (diversi mesi fa) il cono da tre gusti era a 3,50 euro, mi pare. e ha alzato i prezzi per la prima volta dopo l'apertura appena un annetto fa.
e panna facoltativa aggratis, ovviamente, ma questa è una cosa tipica delle gelaterie romane.
(dyo, il gusto pecorino aragosta che citavi non avevo capito che era della fata. non l'ho mai visto e non ci terrei molto a provarlo se devo essere sincera :asd: )
-
Una delle cose per le quali occorre riconoscere l'attenzione alla qualità a Grom è che spatolano furiosamente.
Spatolando il gelato si riscalda, e si manteca ancora un po'; è quindi meno ghiacciato e più morbido.
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=DpsMGpMIqNk[/youtube]
-
Più che altro o mettono il cono piccolo a 4€ o ci smenano.
ah, solo adesso ho capito cosa intendevi dire: il prezzo della tavoletta di cioccolato è talmente alto che il gelato piccolo dovrebbe costare 4 euro. boh, non è detto, se è un gusto che mette solo ogni tanto giusto per "far scena" (come ti ho detto io non l'ho mai visto in tante volte che ci sono andata) può anche farlo mantenendo i prezzi normali.
-
Allevi mi ricordi una mia amica in Erasmus che si è rifiutata di mangiare gelato per sei mesi perché lì il gelato te lo servono sempre a pallina e lei voleva la spatola
-
:facepalm:
-
Ragazza di sani principi e tempra salda.
-
:facepalm:
infatti era un piacere prenderla per il culo! Però era molto autoironica riguardo questa sua fissazione
Ragazza di sani principi e tempra salda.
e single, però sta dall'altra parte dell'Italia rispetto a te. mi spiace :-[
-
Vabbè, Allè, ti fai sta trasferta. ;)
-
Potremmo incontrarci a metà strada... ma non per andare da Fatamorgana visto che non spatolano.
S. Crispino, magari.
-
Vabbè mo mi stavano venendo battutacce.
Lasciamo che si esprima il poeta.
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=kTrZ5oD2zLY[/youtube]
-
Va detto che, così come per me era un tempo (quasi) una condizione necessaria per una gelateria seria avere i pozzetti chiusi, e ora la mia gelateria preferita ha le vaschette a vista, allora potrebbe anche darsi che una qualche gelateria che pallina sia meritevole.
Resta che il gelato dovrebbe stare nei pozzetti e venire spatolato.
-
Va detto che, così come per me era un tempo (quasi) una condizione necessaria per una gelateria seria avere i pozzetti chiusi, e ora la mia gelateria preferita ha le vaschette a vista, allora potrebbe anche darsi che una qualche gelateria che pallina sia meritevole.
Ti stai rammollendo.
-
è l'età, con il tempo si diventa meno idealisti
Credo di avere visto solo a Bologna le gelaterie con il pozzetto chiuso e hanno un tocco retrò che fa molto "Il Favoloso Mondo di Amelie"
-
A Milano è pieno, e tutti i Grom d'Italia li hanno.
-
è l'età, con il tempo si diventa meno idealisti
Credo di avere visto solo a Bologna le gelaterie con il pozzetto chiuso e hanno un tocco retrò che fa molto "Il Favoloso Mondo di Amelie"
Sbaglio o ci hai una fissa per quel film?
-
ahahahah! andrebbe in confessiamo l'inconfessabile, ma a 17 anni adorai quel film abbbestia
Ora lo trovo caruccio (però a parigi andai al bistrò dove lo girarono, lo ammetto)
-
17 anni?
Ah già, sei ggggiovane tu.
(lo vidi dopo anni che era uscito, per questo sono rimasto sconcertato)
-
Anche io sono per lo spatolato, anche per una questione de panza: l'aggeggio per fare le palline è unico per i vari gusti, gli danno una rapida sciacquata in una vaschetta con acqua di dubbia provenienza, tra un gusto e l'altro.
Ma se io il fiordilatte non lo posso nemmeno guardare, vuoi evitare di usare lo stesso strumento?!
Da Grom mi fa ridere come spatolano senza sosta :)
Comunque a Roma è molto molto raro trovare una gelateria artigianale che usa le palline.
-
Ma voi generalmente quanti gusti prendete? E cercate di abbinarli o vi fate prendere dalla gola e come viene viene?
Io vado praticamente sempre di due
-
guarda se uno deve rompersi i coglioni anche per mangiare un gelato...
tra l'altro il gelato più meraviglioso e figlio della poesia, al mirtillo, l'ho mangiato in un ristorante sulle colline, preparato direttamente dal ristoratore...
-
i gusti devo andare o alla cazzo o sulla base della novità, assemblando comunque e sempre alla cazzo
il gelato abbinato è per le persone tristi dentro e rompicoglioni fuori
-
i gusti devo andare o alla cazzo o sulla base della novità, assemblando comunque e sempre alla cazzo
il gelato abbinato è per le persone tristi dentro e rompicoglioni fuori
ahahah mixar oggi sei combattivo :frusta:
-
C'era una mia amica che pretendeva io abbinassi sempre i gusti; secondo lei avrei dovuto prendere una crema e un frutto per compensare, e valutare correttamente se potevano stare bene insieme oppure no. L'ho inorridita quella volta che mi sono presa zabaione e pompelmo rosa (che in effetti detta così fa un po' senso, ma a me piacciono e me ne frego)
-
i gusti devo andare o alla cazzo o sulla base della novità, assemblando comunque e sempre alla cazzo
il gelato abbinato è per le persone tristi dentro e rompicoglioni fuori
ahahah mixar oggi sei combattivo :frusta:
raramente accade ma accade :asd: anche i mogi bradipi nel loro bradipo muffito s'incazzano...
-
Io vado praticamente sempre di due
Giustamente.
Sono accettabili solo 1, 2 o al limite - ma come eccezione un po' scandalosa - 3 gusti.
-
Ci sono delle volte in cui il desiderio mia fa prendere dei gusti non complementari, ma o troppo simili* o leggermente stridenti.
Completamente stridenti mai.
*tipo timo&limone e menta
-
Completamente stridenti mai.
E' comunque una questione di gusti; ciò che per me stride magari non stride per gli altri. Quindi ognuno fa un po' come gli pare :pfui:
-
Non proprio.
-
Io vado praticamente sempre di due
Giustamente.
Sono accettabili solo 1, 2 o al limite - ma come eccezione un po' scandalosa - 3 gusti.
per me 3 gusti (rigorosamente spatolati) sono il minimo sindacale!
-
Pascoliana.
-
Non proprio.
Non direi, non esiste una regola
-
Già, già...
-
Invece di fare il supponente, dimmi secondo te come funziona, o dovrebbe funzionare
-
a me piace cazzuolato
-
comunque melone + cocco con mandorle (gusto unico) è un accostamento niente male
-
malaga, mela al forno, cassata
-
Sempre stata una fan di cioccolato e limone, in barba agli abbinamenti. Se voglio provare 15 gusti li provo, poi non ceno o mi sbrodolo ma questi sono dettagli :asd:
Di solito, comunque, il numero di gusti è legato a quanti ne prevede il cono/la coppetta piccola.
-
Io cioccolato e nocciola. A volte anche stracciatella. O se lo trovo, cioccolato bianco.
Però il cioccolato mi piace non molto dolce, come lo fa la signora del chiosco che però sta quasi sempre chiuso. :'(
-
Io di solito 2 alla va là che va bene.
-
io pure, per un periodo ho avuto la fissa di fare fragola e cioccolato
-
Va detto che, così come per me era un tempo (quasi) una condizione necessaria per una gelateria seria avere i pozzetti chiusi, e ora la mia gelateria preferita ha le vaschette a vista, allora potrebbe anche darsi che una qualche gelateria che pallina sia meritevole.
Resta che il gelato dovrebbe stare nei pozzetti e venire spatolato.
La gelateria Alpina a Roma soddisfa i tuoi requisiti Allè! ^^
-
Kurama, mi devi portare in tutte queste gelaterie che non conosco, orsù
-
Oddio sono diventata un coniglietto
-
Oddio sono diventata un coniglietto
Esattamente.
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=mGUsJPDpzoc[/youtube]
-
Mmmmaaccchebbbbellloilbatteristaaaa
-
Io vado praticamente sempre di due
Giustamente.
Sono accettabili solo 1, 2 o al limite - ma come eccezione un po' scandalosa - 3 gusti.
io sempre 3 o 4.
e ovviamente non abbino.
(oh, ma 'sta fissa per la spatolatura vi giuro che mi giunge nuova, sarà che non sono mai andata da Grom e ho sempre frequentato gelaterie pippa)(i pozzetti poi, credo di averli visti due volte in tutta la mia vita)
-
(i pozzetti poi, credo di averli visti due volte in tutta la mia vita)
Ora son tre :P
(http://www.wlaciccia.it/famosi/images/pozzetto01.jpg)
-
Ieri mi sono presa il gelato ad una delle gelaterie che preferisco
http://www.maisonduchocolat.it/
Cono da due euro (la cialda che piace a me, quella bella croccantina) con cioccolato fondente alla pera e noce del piemonte :slurp:
La cosa bella di questa gelateri è che sono generosi nelle dosi. Inoltre ho finito la tesserina da 10 ed ho diritto ad una coppetta grande da 3 gusti
-
ho provato un gelato all'albicocca buonissimo!! quanto ne vorrei un pochino adesso :D
-
Io vado praticamente sempre di due
Giustamente.
Sono accettabili solo 1, 2 o al limite - ma come eccezione un po' scandalosa - 3 gusti.
io sempre 3 o 4.
e ovviamente non abbino.
(oh, ma 'sta fissa per la spatolatura vi giuro che mi giunge nuova, sarà che non sono mai andata da Grom e ho sempre frequentato gelaterie pippa)(i pozzetti poi, credo di averli visti due volte in tutta la mia vita)
oggi sono passata davanti a diverse gelaterie, e ho notato che erano tutte spatola-munite :ohoh:
ma ho capito perché non ho mai fatto caso all'uso o non uso della spatola: perché nella maggior parte dei casi la usano come userebbero il porzionatore a palline. cioè: non fanno tutto quel processo di mantecatura di cui parla Allevi.
-
da me una gelateria la fa, e ora capisco perché il gelato è così buono e cremoso da loro
-
Stasera ho assaggiato un dolce fatto di una palla di gelato a panna, una specie di fetta di cioccolato tipo sacker e un fondo di vaniglia. Inutile dire. Ottimo.
-
Io non posso mangiare latte e derivati, quindi non conosco tutte le delizie di cui parlate :'(
-
Io non posso mangiare latte e derivati, quindi non conosco tutte le delizie di cui parlate :'(
Teresina, qui ci sono tante gelaterie che fanno gelati senza latte, alcuni non si limitano alla frutta ma fanno anche il cioccolato.
-
e poi in tutte le buone gelaterie hanno anche i sorbetti ;)
-
Infatti i sorbetti sono l'unica cosa che prendo, ogni tanto.
E se sono fortunata trovo anche i gusti panna o cioccolato fatti col valsoia o risolat.
Ma tutte quelle belle porcatone di cui parlate voi, quelle mi son negate :-\
-
gnegnegnè
-
Basilico.
-
Oggi eccellente mandorla e pinoli a Via dei Serpenti.
-
gnegnegnè
Anche questo gusto mi manca.
-
rignegnegnè
-
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=PCkmXfjE7tQ[/youtube]
Detto fatto
-
Stasera ho assaggiato un dolce fatto di una palla di gelato a panna, una specie di fetta di cioccolato tipo sacker e un fondo di vaniglia. Inutile dire. Ottimo.
tipo il brownie dell'hard rock café
(http://picchiopc.files.wordpress.com/2010/05/homer_sbav.gif)
-
Io di solito prendo sempre due gusti, e li abbino (per dire, se prendo qualcosa con le creme o il cioccolato non prenderò gusti alla frutta, se prendo qualcosa alla frutta il massimo che posso azzardare è abbinarci il gusto yogurt). Settimana scorsa ho mangiato da Buosi un gelato alla crema squisito, era fatto con uov freschissime e sapeva proprio di crema fatta in casa! Assolutamente promosso.
-
Ah beh se utilizzano le uova di Parisi...
Giusto ieri discutevo su come le città lombarde vadano dal bellissimo al sensazionale ma ce ne sono due o tre brutte con Varese in testa... ma almeno sembra avere una grande gelateria.
-
città lombarde bellissime? in quale dimensione?
me l'immagino le uova fresche per i merli di città!
-
dio come sei cretino, lucaluca...
-
sarò cretino ma in una classifica sulle città italiane, quelle lombarde non credo entrino nelle prime 10 e nemmeno sulle prime 20.
se era per le uova fresche, credici se ti fa comodo, a me fa ridere.
-
Per entrambe le cose. Per l'atteggiamento di base.
Per altro non è la freschezza la prima qualità di uova toscane utilizzate a Varese.
-
Guarda Allevi, per ora il gelato di Buosi è il migliore che ho trovato a Varese, l' unica pecca sono i gusti, spesso poco originali e dal numero limitato, ma anche le cialde e i biscottini usati sono molto buoni, belli croccanti.
Invece ce n'è un'altra, di nome Dolci Brividi, dove i gusti spesso cambiano e sono molto originali, inoltre ci sono molte più opzioni sulle cialde (classica, con cioccolato, media, king size) che però non sono buone come quelle di Buosi, però il gelato è senza infamia e senza lode. Poi c'è la tanto decantata Argentina, che mi era stata descritta come la gelateria più buona di Varese, e invece personalmente mi ha lasciato molto delusa. Infine tra quelle che conosco c'è Gioria, gelateria abbastanza stinfia ma che si salva per le granite (oltre alle solite -limone menta amarena cola- fa anche quella all'anguria, molto buona).
Quindi, se ho voglia di gusti classici, tipo crema e cioccolato o stracciatella e nocciola, vado da Buosi, se ho voglia del gusto Kinder Paradiso variegato con cioccolato al peperoncino vado da Dolci Brividi.
Comunque il gelato migliore (per gusto, rapporto qualità/quantità prezzo) della mia vita l'ho mangiato alla gelateria Catullo di Bari.
-
allora punto primo cretino glielo puoi dire a tuo fratello se proprio vogliamo mettere i puntini sulle i.
punto secondo sono liberissimo di dire che le città lombarde non sono un granchè, specie se confrontate al resto dell'Italia e sicuramente sono meno iperbolico di te che le definisci bellissime e sensazionali.
Punto terzo certo saranno uova di galline magiche nutrite con mais scelto chicco per chicco e a cui fanno cantare la ninna nanna. Ovvio che ora escludi la freschezza perchè su quello è semplice smascherare il trucchetto. Mentre sul cibo magico e sulle galline coccolate ti puoi bere qualsiasi panzana.
COntento te contenti tutti.
-
A vedere il loro sito i gusti non sono poi poco originali (e comunque meglio così).
-
A vedere il loro sito i gusti non sono poi poco originali (e comunque meglio così).
Probabilmente allora sarò andata a prendere il gelato quando avevano gusti non troppo interessanti.
Meglio, una scusa per ritornarci :asd: !
-
(Ormai quando leggo 'uova di Parisi' mi immagino questo signor Parisi - parente di Heather? - che depone le uova, come Theo quando da piccolo accompagnava la mamma all'alimentari)
-
Credo sarebbe il suo sogno.
Bello fuori di zucca lo è.
-
Ah beh se utilizzano le uova di Parisi...
Si potrebbe provare con le uova Tenga.
-
Mi dicono che i conosco i dolci che fa Buosi... ho un vago ricordo.
-
Mi dicono che i conosco i dolci che fa Buosi... ho un cago ricordo.
cago ricordo? ;D
-
un tempo erano solo violette
-
http://www.dissapore.com/media-notizia-2/vaschetta-perfetta-creme-frutta-i-gusti-migliori/
-
Mah, io il gelato al caffè non lo prendo per definizione, ma Umberto, che è stata la mia gelateria preferita per almeno due decenni, è da tempo molto decaduta...
La cosa impressionante è che molte di quelle gelaterie non le conosco proprio (ma c'è GG per il pistacchio e quindi va bene).
-
(Betty, se vuoi il gelato al basilico di GG ora c'è, non so per quanto)
Che fai, ce provi?
(http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcS30LxF4wRdc0b-UNVib0EwPMw1j2pP6XZwlGIrAXM1ly05Q_-k)
-
Da anni, se è per quello...
-
Non sapevo se metterlo qui o in Gigi il troione:
Lurk non vuole che prenda un'offerta di groupon per cinese all you can eat a 9€ in due... lo capisco ma io ho una nostalgia di cinese trucido terribile; sono molti anni che non mangio cinese trucido (anche se vorrei l'asporto, come ai bei tempi, che sono tre diversi in tre vite diverse tutte passate; ora però le rosticcerie cinesi trucide a Milano non esistono quasi più, sono tutte diventate dei finto-giappo).
Vi ricordate?
Andiamo questa sera.
Ah, ci sarebbe molto da splittare nel topic dei gelati.
(Betty, se vuoi il gelato al basilico di GG ora c'è, non so per quanto)
eh, non prevedo di venire a Milano a breve :P
chissà se in questo periodo fanno basilico noci e miele alla fata morgana, è un po' che non ci vado. è uno dei miei gusti preferiti.
-
No, il basilico ieri non c'era.
Passito2, pistacchio, mandorla e pesca.
C'è stato un momento in cui io e Lurk abbiamo temuto di non riuscire a finire il mezzo chilo dopo il cinese a buffet, ma poi ce l'abbiamo fatta.
-
il passito alla seconda in cosa consiste?
-
La base è crema e poi c'è uva passa e passito di Pantelleria.
-
ah, interessante...
-
La base è crema e poi c'è uva passa e passito di Pantelleria.
oddio che bontà
-
Ho preso il gelato artigianale. Cioccolato nocciola fior di panna. :slurp:
Però non al chiosco che sta sempre chiuso.
-
il tipo del chiosco c'ha i fantasoldi che può permettersi di stare sempre chiuso?
-
No, si è fatta vecchia e i clienti anche.
-
http://www.dissapore.com/grande-notizia/roma-panna-gelato-non-si-paga/ (http://www.dissapore.com/grande-notizia/roma-panna-gelato-non-si-paga/)
-
http://www.dissapore.com/grande-notizia/roma-panna-gelato-non-si-paga/ (http://www.dissapore.com/grande-notizia/roma-panna-gelato-non-si-paga/)
Io la panna sul gelato non l'ho mai pagata... O_________O
-
http://www.dissapore.com/grande-notizia/roma-panna-gelato-non-si-paga/ (http://www.dissapore.com/grande-notizia/roma-panna-gelato-non-si-paga/)
addirittura disgustata, elamadonna
-
Grande clamore e controclamore, anche trai miei contatti di fb.
Non sapevo che come regola a Roma la panna non si pagasse, qui a Milano in genere la si paga a parte.
Ovviamente la gelateria è Grom, dove in effetti ti chiedono sempre se vuoi la panna.
Alcuni puristi per latro trovano che la panna sul gelato sia un abominio... per me dipende dai gusti, anche se non la prendo sostanzialmente mai.
-
i puristi fanno gli ingoi?
-
I puristi del soffocone impavido ovviamente sì.
-
A signò, a Roma chissà quante gelaterie migliori di Grom* ci sono, vada da un'altra parte!
*Però nei commenti una delle persone che scrivono per Dissapore ha detto che non è Grom, boh.
-
Ah sì? Non ho letto tutti i commenti... però strano: dicono che è una politica che seguono nelle loro gelaterie in tutta Italia; RivaReno o Bella Mia?
Io continuo però a pensare che sia Grom.
-
Ma anche secondo me è Grom, poi boh.
-
http://www.dissapore.com/grande-notizia/guido-martinetti-grom-candidato-silvio-berlusconi/
Trova Berlusconi 'simpatico e divertente' :furioso:
-
Grande clamore e controclamore, anche trai miei contatti di fb.
Non sapevo che come regola a Roma la panna non si pagasse, qui a Milano in genere la si paga a parte.
Ovviamente la gelateria è Grom, dove in effetti ti chiedono sempre se vuoi la panna.
Alcuni puristi per latro trovano che la panna sul gelato sia un abominio... per me dipende dai gusti, anche se non la prendo sostanzialmente mai.
Pure qua mi pare che non si paghi.
Però su cioccolato fondente e nocciola è un abominio non metterla.
-
http://www.dissapore.com/grande-notizia/guido-martinetti-grom-candidato-silvio-berlusconi/
Trova Berlusconi 'simpatico e divertente' :furioso:
che gentaglia :asd:
-
E che s'aspettavamo? Bah..
-
Ieri alla nuova gelateria vicino casa ho assaggiato:
dulce de leche (troppo dolce per i miei gusti; la consistenza era molto cremosa, sembrava quasi un caramello)
fragoline al porto (buono buono)
gusto del mese, ossia stracciatella di cioccolato bianco alla lavanda (non male, ma anche qui un po' troppo dolce per me per via del cioccolato bianco)
-
Ovviamente la gelateria è Grom, dove in effetti ti chiedono sempre se vuoi la panna.
Questo sarebbe già un buon motivo per schifare la Grom :P
http://www.corriere.it/politica/12_giugno_23/martinetti-gelataio-tenta-berlusconi-funziona-in-tv-frenda_2e90c89e-bcfd-11e1-9f49-5284d5fd7e8a.shtml
«Il Gelataio», come lui stesso ama definirsi, proprio non se l'aspettava. D'altronde, nessuno sa se sia stata la sua arringa sui vantaggi del posto non fisso alle «Invasioni barbariche», o i dati Auditel dell'ultima partecipazione a «Matrix». Ma sembra proprio che Silvio Berlusconi sia stato folgorato da Guido Martinetti dopo le sue apparizioni in tv.
....
-
Grom schifo.
Allora, una volta che organizziamo con quelli/e di Roma potremmo andare da Gelatario sulla Tuscolana, un posto che a me piace parecchio. Poca roba ma buona, e fanno pure degli ottimi sorbetti. E ha i gusti con i coperchi e la musica fighetta in sottofondo.
In caso di domicilii al di fuori della storia umana, offro ospitalità, ho un sacco di letti.
-
allora vengo io, però hai pure l'altare per i riti e i sacrifici?
-
Ovvio. C'ho pure le candele nere e i pugnali.
Ma te non ti schiodi dal paisiello quest'estate?
-
vado dove mi mandano.
e per tua informazione qui siamo al centro del mondo
-
Siiiiì i ghiaccioli di Gelatario :occhicuore: quello al kiwi e quello al melone sono strepitosi! Non ho ancora assaggiato i gelati però :sgratsgrat:
-
Io ho provato il gelato del Gelatario al centro commerciale di Viale Primavera. Non mi ha convinto molto però.
-
Io ho provato il gelato del Gelatario al centro commerciale di Viale Primavera. Non mi ha convinto molto però.
domitilla non fare come tutti i siciliani che si trasferiscono, secondo i quali tutti i gelatai "non li convincono": devi integrarti all'aria del continente!
(ma blue ice esiste ancora a roma?)
-
Mai provato il gelato di questo Gelatario... comunque vicino casa mia c'è una gelateria che ha i coperchi sui gelati ed è abbastanza buona, si chiama Gelateria Alpina. Quando siete un po' più liberi, e se vi va, potremmo provare anche questa! :)
Hally il Blue Ice che sta a San Paolo l'hanno chiuso, mi hanno detto per mancanza di igiene... se pensi che l'unica volta che ci sono andata mi sono sentita male puoi immaginare che cos'era!
-
Sembrano le spedizioni punitive alle gelaterie "con i coperchi"
Siete peggio dei nas :asd:
-
Sembrano le spedizioni punitive alle gelaterie "con i coperchi"
Siete peggio dei nas :asd:
Unisciti anche tu Misia! :-*
-
Io ho provato il gelato del Gelatario al centro commerciale di Viale Primavera. Non mi ha convinto molto però.
domitilla non fare come tutti i siciliani che si trasferiscono, secondo i quali tutti i gelatai "non li convincono": devi integrarti all'aria del continente!
(ma blue ice esiste ancora a roma?)
porca la miseria, ce ne saranno 574 in giro per il centro!
-
Io ho provato il gelato del Gelatario al centro commerciale di Viale Primavera. Non mi ha convinto molto però.
domitilla non fare come tutti i siciliani che si trasferiscono, secondo i quali tutti i gelatai "non li convincono": devi integrarti all'aria del continente!
(ma blue ice esiste ancora a roma?)
Ma io integrata sono: li provo tutti per trovare quello più fedele al gusto natio. ::)
-
Fino a Roma per un gelato?
Minchia me lo devono portare sul tappeto rosso e farmi scendere da una rolls ;D
-
Va' che da Giolitti ne vale la pena eh!
-
Mah.
-
Va' che da Giolitti ne vale la pena eh!
Preso! Oh non è che non ci vengo mai eh ;)
-
E poi ci saremmo noi ad accoglierti, come contorno del gelato;D
-
E poi ci saremmo noi ad accoglierti, come contorno del gelato;D
Ecco, per quello molto volentieri :up:
Anche senza gelato ;)
-
Mah.
non ti aggrada Giuolitti?
-
Mah.
non ti aggrada Giuolitti?
Quello all'Eur, no.
Quello in centro ni, l'ho provato troppe poche volte (nella mia vita pre intolleranza) per bocciarlo del tutto, ma ne ho mangiati di migliori :)
-
quello all'eur nemmeno a me, quello in centro invece si!! e poi mi piace che ti schiaffano la panna appena montata sul gelato con la cucchiara
-
io ci ho visto uscire rosy bindi da giolitti!
-
Che culo.
-
http://www.dissapore.com/media-notizia-2/nuove-aperture-roma-gelato-otaleg/
-
mi sono mangiata la prima granita di mandorla della stagione :pfui:
-
le granite non esistono
le granite non esistono
le granite non esistono
-
le granite non esistono
le granite non esistono
le granite non esistono
:asd:
vieeeeni lucalucaaaaa vieni in trinacriaaaaaaa
(http://granitamessinese.altervista.org/blog/wp-content/uploads/2011/05/granita-alla-mandorla1.jpg)
-
la trinacria non esiste
la trinacria non esiste
la trinacria non esiste
e comunque ci va la carne della mia carne e il sangue del mio sangue quindi è come se ci andassi io
-
mi sono mangiata la prima granita di mandorla della stagione :pfui:
Sei in netto ritardo sulla tabella di marcia, devi recuperare almeno un mese di granite :sisisi:
-
http://www.scattidigusto.it/2012/06/28/gelato-a-milano-vuoi-vedere-che-quello-giusto-guida-la-classifica/ (http://www.scattidigusto.it/2012/06/28/gelato-a-milano-vuoi-vedere-che-quello-giusto-guida-la-classifica/)
-
mi sono mangiata la prima granita di mandorla della stagione :pfui:
Sei in netto ritardo sulla tabella di marcia, devi recuperare almeno un mese di granite :sisisi:
lo so :ghismundicon:
mi toccherà fare gli straordinari :asd:
-
Ce la puoi fare, domani arriva Caronte anche in Calabrifornia, la granita sarà l'unica cosa di cui cibarsi per non perire :asd:
-
Che nome da dare ad un anticiclone, poi. Pare debba trasportarci nel caldo, speriamo non porti sfiga e ci trasporti da un'altra parte :brrr:
-
Che nome da dare ad un anticiclone, poi. Pare debba trasportarci nel caldo, speriamo non porti sfiga e ci trasporti da un'altra parte :brrr:
All'inferno si sta parecchio meglio di qui secondo me :malaticcio:
-
il prossimo lo chiamano direttamente satana?
-
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=PlubR4E-FOo[/youtube]
attualissima tranne che allora si lavorava
-
oggi ho provato finalmente (dopo un sacco di tempo che avevo in programma di andarci) il gelato di Torcè (maestro della Fata e di altri gelatai di Roma). i tre gusti che ho provato, rigorosamente NON abbinati, erano ottimi :slurp:
-
Che hai preso?
-
rigorosamente NON abbinati
ma come fate a gustarvi il gelato così, ad cazzum canis :sciuretta:
-
rigorosamente NON abbinati
ma come fate a gustarvi il gelato così, ad cazzum canis :sciuretta:
una cucchiaiata di un gusto, una cucchiaiata di un altro, una cucchiaiata di un altro ancora. niente mischione cazzum.
alla fine prendo quasi sempre solo creme, quindi non faccio abbinamenti assurdi tipo limone cioccolato ;D
comunque i gusti erano: brie e frutti di bosco, una roba coi pistacchi interi scrocchiarelli che non mi ricordo come si chiamava e uno zabaione malaga.
-
Brie?
Siamo passati al lato oscuro.
-
Brie?
Siamo passati al lato oscuro.
alla fine il gusto sapeva di cheesecake più formaggiosa del normale. era buono.
-
quindi non faccio abbinamenti assurdi tipo limone cioccolato ;D
ah vabbò per un attimo avevo temuto il peggio
-
Io oggi ho provato una nuova gelateria. Sufficiente (quindi decisamente buona) ma non di più.
-
Ti immagino con la cartelletta...
-
Ero lì a caso, in effetti... sotto il solleone delle 5 di pomeriggio (perché un amico mi aveva portato al cinema alle 3).
-
la gelateria vicino a casa ha gorgonzola e fior di capra. la prossima volta che vado se non c'è molta gente chiedo al ragazzo di farmeli assaggiare
-
Betty, Torcé quello de "Il gelato" o quello che ha aperto da poco a Colli Portuensi?
-
Betty, Torcé quello de "Il gelato" o quello che ha aperto da poco a Colli Portuensi?
quello de "Il gelato" che ha quattro o cinque gelaterie sparsi per Roma (credo che a Colli Portuensi sia sempre lui). io sono stata al negozio che c'è in centro storico.
-
Negozio che mi manca :)
Sono stata a quello all'Eur, al Torrino e all'Aventino. Mi regaleranno un gelato aggratise quando farò filotto? :asd:
-
Qui a Firenze (che oggi è un forno crematorio pieno di turisti nudi e morti) segnalo la "Mordilatte" proprio dietro al duomo.
Ottima crema al mascarpone e vaniglia.
-
Firenze nel periodo più caldo dell'anno te la sei autoinflitta per espiare qualche peccato o te l'hanno imposta?!
-
No, non è lì che devi andare, Theo... solo che mi dimentico sempre come si chiama la gelateria buona di FI.
-
Esco con Rossini in cerca di un gelato che viene dal passato...
-
Buona diarrea.
-
Trovato sorbetto limone e frutti di bosco :slurp:
Ho addirittura potuto scegliere tra quattro gusti :D
-
Dajeee! :)
-
oggi mi mangio la seconda granita della stagione, Misia sto recuperando visto? ;D
-
oggi mi mangio la seconda granita della stagione, Misia sto recuperando visto? ;D
voto: 9,5 :pfui:
non metto 10 perchè era troppo poca :asd:
-
dyo quanto mi mangerei una granita con la brioche! qui c'è un posto che fa le granite siciliane, che sono anche buone, però pochine.
sono passati anni ma me le ricordo ancora
-
ho già detto che le granite non esistono
le granite non esistono
le granite non esistono
-
dyo quanto mi mangerei una granita con la brioche! qui c'è un posto che fa le granite siciliane, che sono anche buone, però pochine.
sono passati anni ma me le ricordo ancora
se hai la gelatiera te la puoi fare tu la granita siciliana
-
dyo quanto mi mangerei una granita con la brioche! qui c'è un posto che fa le granite siciliane, che sono anche buone, però pochine.
sono passati anni ma me le ricordo ancora
se hai la gelatiera te la puoi fare tu la granita siciliana
niente gelatiera, potrei morire se la possedessi (e poi non c'è spazio)
-
potrei morire se la possedessi
lo stesso motivo per cui non la comprerò mai :asd:
mi farei la granita ogni sera e poi dovrei costruire un hangar per il mio culo
-
ma la granita è solo acqua, non fa ingrassare
vero? :patpat:
-
ma la granita è solo acqua, non fa ingrassare
vero? :patpat:
nel boschetto della mia fantasia sì
-
si, acqua, limone e solo una tonnellata di zucchero PG
-
chiedo la chiusura di questo topic per un mese
-
magari a settembre
-
chiedo la chiusura di questo topic per un mese
sei a dieta? :ihih:
-
no sono qui mentre dopodomani dovevo andare in sicilia e invece ci va solo la famiglia quindi loro granita sì e io no dyochan
(oltre al mare doppiodyochan)
-
no sono qui mentre dopodomani dovevo andare in sicilia e invece ci va solo la famiglia quindi loro granita sì e io no dyochan
(oltre al mare doppiodyochan)
sono tua compagna nella sventura luca
-
sì ma di te non me ne frega nulla, di me tantissimo e la cosa non mi da alcuna consolazione
-
Comprato 1 kg di gelato cioccolato panna e tiramisù. E mi sono fatto anche un cono a due gusti scrausi, "Don Pino" (tipo profiterol, era buono oh) e pan di stelle :facepalm:
-
ieri: granita di pistacchio again più brioche :adorazione: :slurp:
-
ieri: granita di pistacchio again più brioche :adorazione: :slurp:
ahhh invidia
:sbav: :sbav::sbav: :sbav:
-
Oggi ho preso un cono fior di latte e nocciola da GelatoGiusto: promosso a pieni voti, così come la cialda :up:. Chi mi accompagnava ha scelto cocco (bono) e noce, ma l'ho trovata troooppo rigorosa per i miei gusti.
-
Ogi pomeriggio cono mandorla e fior di panna alla Gelateria Alpina: bono bono bono!
-
pandistelle e panna alla gelateria del centro commerciale domenica.
buono buono :slurp:
-
ma solo a me stanno sul chiulo i gelati tipo pandistelle bacio rocher mars e derivati da nomi commerciali in generale? alcuni sono anche buoni eh ma mi urta i nervi proprio il concetto :sciuretta:
-
ma solo a me stanno sul chiulo i gelati tipo pandistelle bacio rocher mars e derivati da nomi commerciali in generale? alcuni sono anche buoni eh ma mi urta i nervi proprio il concetto :sciuretta:
anche a me. persino il bacio che esiste da quando sono piccola ed è ormai diventato un gusto classico proprio con quel nome (ma rinominatelo cioccolato e nocciola, porca zozza, tanto difficile?)
-
Ora collego bacio al bacio perugina.
Non ci avevo mai fatto caso. Sarà perché appunto esiste da quando ero piccolo.
-
in teoria cioccolato e nocciola assieme è gianduia!
-
Ora collego bacio al bacio perugina.
Non ci avevo mai fatto caso. Sarà perché appunto esiste da quando ero piccolo.
eh viene proprio da lì, dalla odiosa pralina coi bigliettini :sisisi:
-
in teoria cioccolato e nocciola assieme è gianduia!
molte gelaterie propongono anche il gusto gianduia, io l'ho trovato diverso dal bacio, ha un gusto meno "polveroso", più fondente (infatti lo preferisco al bacio che invece mi piace poco o nulla)
-
il gelato alla nutella che fanno vicino casa mia è una bombazza con la densità di un pezzo marmo. ottimo solo in piccolissime dosi e con abbondante spalmata di panna.
-
Ieri volevo provare il nero fondente, ma non c'era. :'(
Vedremo domani.
-
Ieri volevo provare il nero fondente, ma non c'era. :'(
Vedremo domani.
anche io lo voglio provare, anche se di solito i gelati che hanno a che vedere col cioccolato non mi entusiasmano troppo.
-
Non ti piace il gelato al cioccolato dolce e un po' salato? :asd:
-
Non ti piace il gelato al cioccolato dolce e un po' salato? :asd:
:asd:
no, per nulla. Ma quello nero extra mi incuriosisce. :detective:
-
Ti piace nero extra eh? :monociglio:
-
Ti piace nero extra eh? :monociglio:
dacci un taglio :asd:
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=GQ7aDyJPn3c[/youtube]
-
se mi fornisci sti comodi assist... :asd:
-
il gelato alla nutella che fanno vicino casa mia è una bombazza con la densità di un pezzo marmo. ottimo solo in piccolissime dosi e con abbondante spalmata di panna.
Abitassimo vicine per caso?
-
in teoria cioccolato e nocciola assieme è gianduia!
no, gianduia è diverso, è tutto cremoso.
il gusto bacio invece è cioccolato coi pezzi di nocciola dentro.
-
Oggi ho preso un cono fior di latte e nocciola da GelatoGiusto: promosso a pieni voti, così come la cialda :up:. Chi mi accompagnava ha scelto cocco (bono) e noce, ma l'ho trovata troooppo rigorosa per i miei gusti.
Cioè sei stata da Gelato Giusto senza di me? Anatema!
Oggi Lurk, come fa alle volte, di gelati ne ha presi due, il primo pistacchio&amarena e noce, l'altro basilico e zenzero&lime.
Io uno solo.
La noce è splendida, non bestemmiare.
-
ma solo a me stanno sul chiulo i gelati tipo pandistelle bacio rocher mars e derivati da nomi commerciali in generale? alcuni sono anche buoni eh ma mi urta i nervi proprio il concetto :sciuretta:
Non solo a te.
-
i gelati che hanno a che vedere col cioccolato non mi entusiasmano troppo.
ma ti quoto e straquoto! i gelati al cioccolato mi danno l'urto
-
ma che dite! una delle due palline deve SEMPRE essere al cioccolato
-
Ah già, perchè voi polentoni ragionate a palline.
Tristess.
-
certo qua tra i ghiacciai di Ultima Thule il gelato lo dividiamo a palline caro abitante del sud altrimenti detto Sudicio (in contrapposizione a Nordico)
-
Il futuro è lo spatolato morbido.
-
Ricca fregatura.
E la panna è spesso a pagamento.
Chiaramente un caso di soloinvidia.
-
spatolate con morbidezza solo la crema depilatoria
-
a cono fatto
-
il gelato alla nutella che fanno vicino casa mia è una bombazza con la densità di un pezzo marmo. ottimo solo in piccolissime dosi e con abbondante spalmata di panna.
Abitassimo vicine per caso?
ma magari :occhicuore:
-
il gelato alla nutella che fanno vicino casa mia è una bombazza con la densità di un pezzo marmo. ottimo solo in piccolissime dosi e con abbondante spalmata di panna.
Abitassimo vicine per caso?
ma magari :occhicuore:
Bella lei! :occhicuore:
-
ho scoperto che la gelateria buona dove mi prendo la granita ha deti gusti interessanti e non le solite 4 cose della gelateria buona dove prendo il gelato :sisisi:
adocchiati fichi e noce e liquirizia, sabato prossimo li provo :pfui:
-
Mi hai convinto, domani pranzo con un gelato della gelateria siciliana :sisisi:
-
Il gelato Fior fiore della Coop ai pinoli non è male.
-
No, non è lì che devi andare, Theo... solo che mi dimentico sempre come si chiama la gelateria buona di FI.
intendi vivoli?
-
Nah, qualcosa di meno sputtanato...
-
ah, meno male! non dico cosa penso di quella gelateria se no viene qualcuno qui a picchiarmi :-X
in che zona sarebbe quella che dici tu? comunque ce ne sono molte buone, non una soltanto
-
Sì, immagino... è una che piace molto a una mia amica di Firenze, ma proprio non ricordo.
-
ok, peccato, mi sarebbe piaciuto provarla, se non la conosco già
oggi sono stata da Venchi che ha aperto da poco, volevo provare dei gusti loro tipici ma ho finito col prendere limone e frutti di bosco! comunque buono :slurp:
-
Mi sto informando...
-
Uh, interesserebbe pure al sottoscritto l'indirizzo fiorentino!
-
Eh, non appena ottengo una risposta fornisco.
-
Eccomi: si chiama Badiani.
http://www.buontalenti.it/ (http://www.buontalenti.it/)
-
ok, peccato, mi sarebbe piaciuto provarla, se non la conosco già
oggi sono stata da Venchi che ha aperto da poco, volevo provare dei gusti loro tipici ma ho finito col prendere limone e frutti di bosco! comunque buono :slurp:
Ma Venchi quello che fa cioccolata e cioccolatini?
-
Eccomi: si chiama Badiani.
http://www.buontalenti.it/ (http://www.buontalenti.it/)
Denghiù!
-
ah, ho provato il gelato di san crispino, pistacchio e nocciola
una delusione, non sapeva di niente :desolazione:
-
Ma dai?
Ti chiami Davide nella realtà Betty? :detective:
-
Ma dai?
Ti chiami Davide nella realtà Betty? :detective:
ehm... non ho capito a chi ti riferisci :-[
-
stasera a cena mangerò una superba brioscia :pfui:
-
Ieri sera, mentre giravamo in centro, dei tipi di una pasticceria siciliana appena aperta ci hanno offerto un assaggio di granita. Volevo quella alla mandorla ma ovviamente era l'unica col latte, quindi ho optato per quella al gelso. Sembravano frutti di bosco.
-
Volevo quella alla mandorla ma ovviamente era l'unica col latte
questa mi suona nuova... Non è fatta col latte di mandorla? :detective:
-
Non so, so solo che ero tutta felice, già avevo in mano il cucchiaino, al che mi viene lo scrupolo e chiedo "E' solo zucchero e ghiaccio no? Perché non posso mangiare il latte" al che il tipo mi ha tolto di mano il cucchiaino e mi ha detto che fra tutte quelle disponibili, era l'unica col latte :sgratsgrat:
-
ma non è che intendeva "latte di mandorla"? :P
perchè mi sembra un controsenso mettere insieme latte di mandorla e vaccino :sgratsgrat:
-
Mbee se è vera granita siciliana il latte non c'è :sisisi:
-
Eh, boh, se così fosse è un idiota!
Un po' come quelli che, quando dico che non posso bere latte mi dicono "ah, sì, sei celiaca, tutta colpa del glutine" :facepalm:
-
ma non è che intendeva "latte di mandorla"? :P
perchè mi sembra un controsenso mettere insieme latte di mandorla e vaccino :sgratsgrat:
di solito è fatta non col latte ma con la pasta di maldorla, e infatti rimane un minimo la granulosità della mandorla schiacciata, sbav
-
Fior di basilico e pistacchio&amarena e la cena è fatta.
Ah, a pranzo c'era un gelato di mandorla con i ricci di mare e i germogli di pisello.
-
Ieri ho mangiato IL gelato :occhicuore:
C'è una gelateria in via dei Gracchi in cui, oltre ad avere un'estrema attenzione nei confronti delle allergie/intolleranze (cambiano le palette per ogni gusto, se serve!!!), ci sono dei gusti super buonissimi!
Ieri ho preso pera e caramello, cioccolato fondente al rum e fragoline di bosco :occhicuore:
-
stasera a cena mangerò una superba brioscia :pfui:
alla fine invece ho mangiato pizza, la brioscia me la piglio qualche altra volta. In compenso pomeriggio mi piglio la solita granita alla mandorla, ormai è diventato un rito domenicale fisso come la comunione di :giesu:, ma più buona :asd:
-
non so come, ma mi è venuta l'idea idiota di prendere un cono gelato invece della granita. Pessima idea, dato che faceva TALMENTE CALDO che neanche il tempo di ingoiare una leccata che il resto del gelato mi era già colato fino al polso. Risultato? L'ho dovuto trangugiare in tutta velocità, non me lo sono gustato e m'è anche rimasto un poco sullo stomaco. NEVER AGAIN :furioso:
-
Coppetta.
-
Coppetta.
eh, col senno di poi...
-
Mi sa che esco e vado al GG.
Stavo però prendendo in considerazione l'idea della granita... anche s epoi mi sa che quando sarò lì prenderò un gelato (specie se come ieri c'è il basilico).
-
Ma il gelato che rimane nella punta del cono è :occhicuore:
-
vado al GG.
Gelato Giusto?
-
Sì, è da parecchie pagine che uso questa sigla.
-
comunque il gelato che ho "gustato" pomeriggio alla maniera delle oche da foie gras con l'imbuto in gola era al gusto fichi e noci e "sapori di sicilia". Sapori di sicilia m'ha un po' delusa, a me sembrava un normale gelato al pistacchio, sinceramente se c'era qualche differenza non l'ho colta. Noci e fichi invece super buono, non si trattava di fichi freschi ma secchi ovviamente, l'abbinamento si rifà infatti alla clasica maniera calabrese di consumare i fichi secchi sotto natale, aperti in due con la noce in mezzo. Buono buono buono, lo riprenderò, DI SERA così lo gusto come merita.
-
I casi strani: non mi ricordavo che la domenica chiude alle 21... e quindi sono andato sino da Cardelli e là ho trovato Vittoria.
Comunque senza camice ho visto che è proprio magrissima da far paura, e aveva delle scarpe da malvacalzature.
-
Ah: pesca bianca e fico.
-
Ah: pesca bianca e fico.
io il gelato al fico fresco non lo ho ancora trovato dalle mie parti, spero di poterlo provare a Diamante quando vado a trovare Dyo Misia :sisisi:
-
Vittoria non cede allo sport di moda dei gastropricipianti di sputare su Grom
E se non troviamo gelaterie con tutti questi requisiti? Se ci fidassimo di un marchio come Grom?
Grom ha il merito di aver alzato l’asticella della qualità in Italia e ormai anche nel mondo, il loro è un buon prodotto, e anche se non è fatto all’interno del laboratorio stesso dove stiamo consumando il gelato, ci assicura l’uso di prodotti di qualità. Non bisogna però smettere di essere curiosi quando si è in viaggio, chiedere ai passanti o farsi consigliare dalla gente del posto può essere rassicurante e divertente.
Quello che dice sull'alzare l'asticella è giustissimo.
http://www.italiantalks.com/it/post/come-trovare-il-gelato-giusto (http://www.italiantalks.com/it/post/come-trovare-il-gelato-giusto)
(Che palle però ormai ne parlano tutti, ridatemi il 2010)
-
Quello che dice sull'alzare l'asticella è giustissimo.
al nord, e infatti al sud non ha mai aperto perchè non resisterebbe 10 giorni
-
SJ, io di gelateria buone in Calabria ne ho trovate poche poche... (anche se quella in cui andavo da bambino piccolo era "ingenuamente" eccezionale).
-
SJ, io di gelateria buone in Calabria ne ho trovate poche poche... (anche se quella in cui andavo da bambino piccolo era "ingenuamente" eccezionale).
e vieni a reggio che ti ci porto io :pfui:
-
Sentite, 'sto gelato di Grom sarà pure buono, ma a me è parso poco saporito. Ok che l'ho provato una volta sola, però 2.50 euro per un gelato sciapo non mi fanno venire voglia di tornarci.
-
ma a me è parso poco saporito.
lo è
-
stessa cosa che ho pensato del gelato di san crispino.
un sacco di menate all'ingresso "ogni pozzetto ha una temperatura differente perché ogni gelato abbisogna di una diversa temperatura per avere la consistenza ottimale", gran proclami "consigliato da gambero rosso" "approved by slowfood" ecc., e poi
1- il ragazzo dietro al bancone non ha fatto la mezz'ora di spatolatura che mi aspettavo (dopo tutto quello che aveva raccontato Allevi mi stavo già pregustando lo spettacolo) ma mi ha spataffato i gusti nella coppetta all'istante
2- il gelato non sapeva di niente, sembrava ghiaccio sporco :desolazione:
-
Da GG non spatolano quasi niente.
Infatti io preferisco portarmelo a casa e farlo sciogliere un po'.
-
Da domani "macadamia nut brittle" (sarebbe briciole di macadamia?) al GG.
-
io di Grom ho assaggiato solo il pistacchio e mi è parso buonissimo, per niente sciapo...
-
Buon per te :) Io avevo preso una roba tipo caramello con sale rosa e un altro gusto più tradizionale, onestamente né l'uno né l'altro mi hanno fatto un grande effetto. Sarà pure preparato come una volta, ma a 'sto punto preferisco i metodi odierni (entro certi limiti, non sono una fan di coloranti e impiastri vari).
-
io non ci sono mai andata, la lunga fila di mmeregani davanti mi ha sempre scoraggiata, però mi piace molto Rivareno che è comunque una catena
la gelateria di cui parla Allevi di Firenze la conosco benissimo, in passato ci andavo almeno una volta a settimana!
-
Brava Mirty.
Andrò a provare il gelato alla macadamia del GG prima del cinema, va'.
Non potrò mica proporre a Jules e yao un gusto non testato, no?
-
Da GG cercano un banconiere (cioè uno che non deve produrre il gelato, ma solo riempire coni, copette e vaschette).
edit: loro dicono banconista...
-
e ci vuoi andare tu?
magari ti danno gelato gratis :D
-
e ci vuoi andare tu?
magari ti danno gelato gratis :D
non lo prendono perchè se no se lo magna tutto lui :sisisi:
-
Mandorla e ribes nero.
Mi toccherà andare ad assaggiarlo.
-
Non capisco perchè gusti orridi come Nutella e Kinder si trovino dappertutto e quelli che cerco io (noce :sbav: e menta :sbav:) solo raramente :(
-
il gusto kinder per fortuna non l'ho mai visto. ma a quale prodotto della kinder si riferisce? :sgratsgrat:
-
Non ne ho idea :sgratsgrat: in alcune gelaterie assomiglia alla stracciatella, in altre è giallo e marrone... Mai preso perchè non mi ispira per niente
-
Ma in che gelaterie vai?!?
Io oggi il gelato non l'ho pagato. Offerto.
-
Boh... Gelaterie emiliane visto che abito in provincia di Modena! davvero è una vita che vedo quei gusti :D non mi sembrava di dire una cosa tanto strana :o
-
Alla gelateria Ice Cream di via Nenni 13 di Casinalbo ci vai?
-
Comunque non strana, ma sono i gusti da gelaterie del menga...
-
No, non la conosco 8)
Consigliata?
-
Non da me (non l'ho provata), ma molto da un mio conoscente in zona.
Io al massimo ne ho provate un paio a Modena città.
-
Grazie! ;)
-
dove vivo io il kinder è il kinder cereali (quello col riso soffiato)
-
Nominate una città qualsiasi e Allevi saprà consigliarvi una gelateria, dovrebbe proporsi a Google come 'Ice cream maps' :D
-
Beh no, vale solo per alcune province.
-
http://www.scattidigusto.it/2012/07/19/la-migliore-brioche-con-gelato-e-in-sicilia-in-10-gelaterie-da-noto-a-palermo/#.UAfOIx-J5-k.facebook (http://www.scattidigusto.it/2012/07/19/la-migliore-brioche-con-gelato-e-in-sicilia-in-10-gelaterie-da-noto-a-palermo/#.UAfOIx-J5-k.facebook)
Materiale informativo.
-
ho portato un veneto che dissetta animatamente di gelati ad una gelateria qui di brescia ed ha avuto la sua approvazione :pfui:
-
Camelia, e la gelateria L'artigiano di Vignola la frequenti? Me ne dicono bene.
-
Sorry per il ritardo
comunque no, non vado mai a Vignola ;D grazie comunque per la dritta 8)
ho scoperto nella mia città una gelateria che si definisce biologica... La devo provare
-
Sono commosso: siccome il Gelato Giusto chiude giovedì Vittoria mi ha scritto offrendo di tenermi delle vaschette da conto a casa sua fino a quando parte, ma mi sa che torno comunque troppo tardi.
-
Oggi ho riprovato la susina da Il Gelato e ribadisco il mio amore.
-
provata granita al pistacchio. Mah, nettamente inferiore a quella alla mandorla. Classifica generale granite:
1. mandorla
2. limone
3. mora
-
Dopodomani riapre il GG.
:vojo:
-
Maledizione, lo spacciatore di basilico di Vittoria non c'è.
Quindi maracuja e zenzero questa mattina e per questa sera ho in freezer una coppettona crema e pistacchio.
-
voi siete consumatori stagionali di gelato oppure lo mangiate tutto l'anno?
A me a mangiarlo in inverno mi si congela il cervello... Penso che con settembre massimo ottobre chiuderò la stagione dei gelati e delle granite :'(
-
Io lo mangio tutto l'anno; indubbiamente d'estate lo mangio più spesso.
-
Io lo mangio tutto l'anno; indubbiamente d'estate lo mangio più spesso.
Anche io. Sarà che è più facile trovare gelati senza lattosio rispetto a dolci di altro genere.
E' anche vero che d'inverno mi autoproduco i dolcetti.
-
Io tutto l'anno, ma d'estate di più. Quest'inverno (ma credo a marzo, non a dicembre) ero in giro con un gelato e una signora mi ha detto 'A vedere qualcuno che mangia il gelato con questo freddo mi sento male'. Signò, ma io che ci posso fare?
-
di sicuro questo inverno proverò a mangiare un gelato alla gelateria che fa i gelaty genuiny senza addensanti che in estate ti si squagliano in mano e sono quindi immangiabili ::)
-
gelato tutto l'anno.
anzi, mi capita più spesso di mangiarlo d'inverno perché bazzico di più nelle zone dove ci sono le mie gelaterie di fiducia :sisisi:
-
Io lo mangio tutto l'anno; indubbiamente d'estate lo mangio più spesso.
anch'io gelato tutto l'anno! 8) 8)
peccato che tutte la maggior parte delle gelaterie chiudano e che se mi viene voglia debba ripiegare sulle vaschette del supermercato.
-
Non ho letto nieeeeeente...
Ovviamente in inverno mangio più gelato dentro casa.
-
oddio ho scritto qualche strafalcione? :imbarazzo: o perchè ho scritto che mangio le vaschette del super? :fischietta:
-
o perchè ho scritto che mangio le vaschette del super? :fischietta:
:frusta:
-
però non compro più le vaschette Algida da quando fa la pubblicità la Parodi ;D
-
Uva fragola e mandorla da Sartori (siamo arrivati davanti al GG tipo 3 minuti dopo la chiusura): non c'è paragone, il gusto uva fragola lo fa meglio Cardelli (e anche la stessa Vittoria, le rare volte che lo fa).
-
io oggi ho preso nocciola e ricotta+pistacchio, bono quest'ultimo :sisisi:
-
Uva fragola
come gelato non mi ispira
-
Perché? Può essere buonissimo.
-
Perché? Può essere buonissimo.
non lo so, l'uva è un frutto troppo acquoso, non mi ispira l'idea di farci un gelato, come non mi ispira all'anguria o alla prugna o cose simili.
-
cioè per me già i gelati alla frutta classici mancano di quella libidinosa golosità dei gelati alla crema, più il frutto è evanescente e meno la cosa m'ispira. Gradisco giusto amarena che è un frutto hardcore.
-
anche gusti come il the (di cui hai parlato benissimo) mi ispirano zero. Ho gusti molto terra terra, "da golosona", io :P
-
Traduzione: se il gelato non è una porcata sensuale e tratta da frutti succosi e pieni io non lo voglio!
-
Traduzione: se il gelato non è una porcata sensuale e tratta da frutti succosi e pieni io non lo voglio!
oppure "la bontà del gelato cresce al crescere delle calorie" :asd:
(che poi non è esatto dato che ad esempio non mi cago di striscio quello al cioccolato, mai piaciuto, va a capire perchè)
-
l'altro giorno ho provato il gusto liquirizia e l'ho trovato squisito, così "fondente"... Ha però il difetto di coprire qualsiasi altro sapore gli stia accanto, molto, moooolto hardcore :asd:
Invece non ho ancora avuto il coraggio di assaggiare il cioccolato extrafondente, mi ispira molto l'aspetto minaccioso nero come la pece ma il mio disgusto per il gelato al cioccolato mi trattiene dal voler assaporare questa "novità" (novità per questa gelateria)
-
oppure "la bontà del gelato cresce al crescere delle calorie" :asd:
Proprio no, ormai i gelati troppo grassi e troppo dolci non mi piacciono.
-
oppure "la bontà del gelato cresce al crescere delle calorie" :asd:
Proprio no, ormai i gelati troppo grassi e troppo dolci non mi piacciono.
ma sì Allevi, era una battuta. Il gelato deve essere equilibrato, troppo dolce fa solo schifo. Resta il fatto che per me crema batte frutta centomila a zero.
-
Va beh, ovvio.
-
il gelato alla liquirizia è una delle cose più disgustose del mondo
(l'ho mangiato o meglio sputato una volta che la tipa l'ha messo per sbaglio scambiandolo per il caffè)
-
io impazzisco per il gianduia di fiorio a torino :sbav: altra tappa obbligata nel capoluogo piemontese è alberto marchetti in corso vittorio emanuele (ma non dico nulla di nuovo)
-
Anch'io non apprezzo granché il gelato al cioccolato, ma i gusti alla frutta non li considero neanche ;D
-
per me i gusti migliori sono quelli alla frutta secca, non c'è paragone 8): pistacchio, mandorla, nocciola e noce (quando lo trovo!), alla frutta fresca mi piace solo cocco (comunque calorico, grasso e godurioso quanto nocciola :P), limone e fragola (ma è difficile trovarla buona).
Voglio provare anch'io il gelato alla liquirizia!! :(
-
Pure io mi pappo il gelato tutto l'anno, e le creme sono i miei gusti preferiti.
Ultimamente però mi sono convertita a gusti come cocco, yogurt, melone, ananas, mela verde etc perché il mio caro cioccolato e la mia amatissima crema e la mia amatissimissimissima stracciatella mi facevano venire troppa sete dopo pochissimo.
-
il gelato alla liquirizia è una delle cose più disgustose del mondo
(l'ho mangiato o meglio sputato una volta che la tipa l'ha messo per sbaglio scambiandolo per il caffè)
lascia perdere luca, è un gusto "da grandi" :patpat:
-
Io lo prendevo da bambino... da Grasso quando c'era.
-
Io lo prendevo da bambino... da Grasso quando c'era.
ma tu eri un bambino anziano :asd:
-
Invece non ho ancora avuto il coraggio di assaggiare il cioccolato extrafondente
buonooo, devo trovarlo! Finora ho trovato semplicemente fondente ;D 8)
forse c'è chi dirà che è una porcata ma il gusto cheesecake sta cominciando a piacermi parecchio ;D è così dolce e coccoloso da farmi venire le lacrime agli occhi.
-
il gelato alla liquirizia è una delle cose più disgustose del mondo
(l'ho mangiato o meglio sputato una volta che la tipa l'ha messo per sbaglio scambiandolo per il caffè)
lascia perdere luca, è un gusto "da grandi" :patpat:
Anche a me non piace. Ma io schifo la liquirizia in toto
-
Anche a me non piace. Ma io schifo la liquirizia in toto
la cosa bella è che anche io schifo la liquirizia in toto :brrr: ma il gelato l'ho divorato di gusto, infatti mi ha piacevolmente sorpresa.
-
Anche a me non piace. Ma io schifo la liquirizia in toto
la cosa bella è che anche io schifo la liquirizia in toto :brrr: ma il gelato l'ho divorato di gusto, infatti mi ha piacevolmente sorpresa.
che strano. io non lo mangio proprio perché il gusto si sente tanto
-
la liquirizia è buona il gelato alla liquirizia fa cagare
-
Mi sento così in colpa per non aver preso il gelato al fico... ma avevo già ordinato e alla mia sinistra, dove c'è la frutta, non guardo proprio...
-
Mi sento così in colpa per non aver preso il gelato al fico... ma avevo già ordinato e alla mia sinistra, dove c'è la frutta, non guardo proprio...
l'ho mangiato proprio oggi :sisisi:
fico e noce, nocciola e tiramisù semifreddo, che delizia :occhicuore:
-
Noce l'ho preso.
-
ma tu intendi il fico fresco immagino, quelo che ho preso io è fico secco e noce, infatti è crema non frutta.
-
No, sorbetto al fico fresco.
Mi sa che martedì mi prendo una coppetta piccola solo di quello.
-
No, sorbetto al fico fresco.
ecco, quello mi manca :'(
invydia
-
Io sabato ho preso il malaga. Non male, ma non lo metterei fra i miei gusti preferiti.
-
Oggi vado a provare: "fico del cilento, ricotta e nocciola" e un altro nuovo gusto che non è ancora stato rivelato in rete.
-
Oggi vado a provare: "fico del cilento, ricotta e nocciola" e un altro nuovo gusto che non è ancora stato rivelato in rete.
In che senso? :ohoh: Che gelateria è (Grom?)?
-
No, Gelato Giusto (ho guglato).
-
E creano la suspence per i nuovi gusti di gelato?
-
E chiudono l'accesso al sito: serve l'autenticazione per godere del privilegio della suspense per i nuovi gusti! ???
-
E creano la suspence per i nuovi gusti di gelato?
poche cose mi dispongono male come queste strategie di marketing.
-
E chiudono l'accesso al sito: serve l'autenticazione per godere del privilegio della suspense per i nuovi gusti! ???
Neanche fosse il segreto dei Templari, ma per piacere :rotfl:
-
non ho parole
-
E chiudono l'accesso al sito: serve l'autenticazione per godere del privilegio della suspense per i nuovi gusti! ???
Neanche fosse il segreto dei Templari, ma per piacere :rotfl:
può darsi che stiano aggiornando il sito
-
Se uso un link o digito direttamente l'indirizzo mi si apre la finestra di autenticazione necessaria che chiede nome utente e password. Può succedere se un sito è in manutenzione?
-
Se uso un link o digito direttamente l'indirizzo mi si apre la finestra di autenticazione necessaria che chiede nome utente e password. Può succedere se un sito è in manutenzione?
penso di sì
-
Allora speriamo che Allevi sani questo dubbio. :radar:
-
Eh?
Semplicemente su fb è stato annunciato un gusto.
Adriana, sono molto offeso.
-
nell'attesa potete godervi il facebook che secondo me è malvissimo
https://www.facebook.com/pages/Gelato-Giusto/155096981179392
-
ci sono le fotine da luogo comune del blog di cucina che piacciono tanto a Betty col dettaglio a fuoco e tutto il resto sfocato
(http://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/65437_352635801425508_51059653_n.jpg)
-
Se uso un link o digito direttamente l'indirizzo mi si apre la finestra di autenticazione necessaria che chiede nome utente e password. Può succedere se un sito è in manutenzione?
Una volta si usava una robina simile.
(http://sordi-guidonia.quicksnake.it/obrazky/sordi-guidonia.quicksnake.it/lavori-in-corso.jpg)
-
Vi picchio.
-
oppure le foto sAmplici ma raffinate coi gelatini tutti bellini ordinatini, in fila e compostini ma particolarini e originalini come feshion blogger finlandesi (http://hel-looks.com/)
(http://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/578830_435389813150106_2072676897_n.jpg)
(http://hel-looks.com/big-photos/20120224_01.jpg)(http://hel-looks.com/big-photos/20120205_01.jpg)(http://hel-looks.com/big-photos/20111122_02.jpg)(http://hel-looks.com/big-photos/20110812_04.jpg)(http://hel-looks.com/big-photos/20100811_02.jpg)
-
Vi picchio.
Al di là dello scherzo :asd:
Ma serve davvero nome utente e password?
-
Ma dove?
-
Vi picchio.
Al di là dello scherzo :asd:
nono, ma che scherzo, sono serissima. E' ultra malvo sto gelato giusto!
-
SJ, tu sei malata.
-
Ma dove?
www.gelatogiusto.it richiede username e password.
-
Vi picchio.
Al di là dello scherzo :asd:
nono, ma che scherzo, sono serissima. E' ultra malvo sto gelato giusto!
Daje :asd:
-
Mai visto.
-
E' un tipico locale da foodie. (http://www.urbandictionary.com/define.php?term=foodie)
Mò, Allevi, nega di esserlo. ;D
-
SJ, tu sei malata.
no, io ho il radar per le fighetterie :radar:
-
Ora devo menà pure a Mbee...
-
la materia prima :pfui:
pregiati pistacchi (https://www.facebook.com/photo.php?fbid=339007356121686&set=a.338989482790140.75445.155096981179392&type=3&theater), nocciole (https://www.facebook.com/photo.php?fbid=339007309455024&set=a.338989482790140.75445.155096981179392&type=3&theater) e pere (https://www.facebook.com/photo.php?fbid=339004026122019&set=a.338989482790140.75445.155096981179392&type=3&theater) tutti sottoposti a un rigoroso processo di ingrandimento, messa a fuoco e sfocatura :pfui:
-
Ora vado.
-
io ho fame
-
Era un ritorno l'altro, cioè il pinolo (forse il gusto più caro che ci sia, per l'artigiano)
Comunque è ricotta-fichi-nocciole, se vogliamo andare in ordine.
-
E il fico (nel senso del sorbetto di fico fresco) è libidibuono.
-
oppure le foto sAmplici ma raffinate coi gelatini tutti bellini ordinatini, in fila e compostini ma particolarini e originalini come feshion blogger finlandesi (http://hel-looks.com/)
(http://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/578830_435389813150106_2072676897_n.jpg)
(http://hel-looks.com/big-photos/20120224_01.jpg)(http://hel-looks.com/big-photos/20120205_01.jpg)(http://hel-looks.com/big-photos/20111122_02.jpg)(http://hel-looks.com/big-photos/20110812_04.jpg)(http://hel-looks.com/big-photos/20100811_02.jpg)
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
-
Oggi ho mangiato due gelati, di cui il secondo grande, ma ne voglio ancora!
-
Scusa Allevi, so che il tuo cuore appartiene al GG e non certo a Grom, ma, da quello che avevo letto sul GG, un'operazione di quel tipo mi sembrava molto più affine allo stile di Grom.
-
No, Vittoria tira spesso fuori gusti del genere.
-
Credo si tratti dell'operazione "c'è un gusto nuovo ma non vi dico quale pappappero".
-
Non ci dormirò tutta la notte :sisisi:
-
Aò, ve l'ho detto: sono ricotta-fico-granella di nocciola, e pinolo.
-
ma nocciola normale o Nocciola Del Piemonte? :asd:
-
Aò, ve l'ho detto: sono ricotta-fico-granella di nocciola, e pinolo.
Te ci fai...
Il fastidio non sorge dai gusti, ma dal fatto di lasciare gli affezionati nell'incertezza.
-
Ma quale incertezza?
-
Questa.
Oggi vado a provare: "fico del cilento, ricotta e nocciola" e un altro nuovo gusto che non è ancora stato rivelato in rete.
-
Sì, non hanno pubblicato le due foto alla stessa ora...
e io avevo visto solo la prima.
-
Allè, non mi riferivo a questo momento specifico, ma in generale alla scelta di marketing: non so se ho capito bene, ma dal tuo post di oggi pomeriggio pareva che al GG facessero i misteriosi sul nuovo gusto, cosa forse confermata dal fatto che per accedere al loro sito viene richiesto username e password.
Edit: come dice Mae (poi magari abbiamo preso fischi per fiaschi).
-
Io non credo che quello sia il loro sito... è una roba che non ho mai visto.
-
Il link era qui:
http://www.survivemilano.it/2011/mangiare-fuori/vittoria-e-il-suo-gelato-%E2%80%9Ctroppo%E2%80%9D-giusto/ (http://www.survivemilano.it/2011/mangiare-fuori/vittoria-e-il-suo-gelato-%E2%80%9Ctroppo%E2%80%9D-giusto/)
-
no, il sito è senza dubbio il loro perché è linkato nella pagina FB, ma il fatto che sia offline è quasi sicuramente un problema tecnico.
-
Mah, secondo me potrebbe essere un sito chiuso... avranno deciso che basta la pagina fb.
-
la pagina FB del gelato giusto è malvissima senza ormbra di dubbio, ma non li biasimo. per essere presi sul serio dagli sciccosetti puzzasottolnaso finti esperti di cibo (sottolineo finti) i posti mangerecci ormai devono fare le foto così: dettaglio a fuoco, sfondi bianchi, ordine, pulizia, fighetteria ecc ecc :sbadiglio:
infatti io evito di soffermarmi sul malvamarketing e mi concentro sul gusto.
e 'sta gelateria mi piacerebbe provarla.
-
Post di Gelatogiusto: Fico del Cilento, Ricotta e Nocciola!
Commento di (sappiamo tutti come ti chiami Allevi): Però sarebbe più corretto chiamarlo ricotta, fico del Cilento e nocciola.
(http://www.occhiuzzitiming.it/public/furio.jpg)
-
Mica tutti.
E la cosa mi disturba, per altro.
-
:rotfl:
-
Post di Gelatogiusto: Fico del Cilento, Ricotta e Nocciola!
Commento di (sappiamo tutti come ti chiami Allevi): Però sarebbe più corretto chiamarlo ricotta, fico del Cilento e nocciola.
(http://www.occhiuzzitiming.it/public/furio.jpg)
Ahahahahahahahahah IDOLO :rotfl: :rotfl: :rotfl:
-
per essere presi sul serio dagli sciccosetti puzzasottolnaso finti esperti di cibo (sottolineo finti) i posti mangerecci ormai devono fare le foto così: dettaglio a fuoco, sfondi bianchi, ordine, pulizia, fighetteria ecc ecc :sbadiglio:
povero Sartori deve rinnovare il look :'(
(http://www.gelateriasartori.it/images/wilcommen.jpg)
-
(http://www.gelateriasartori.it/immagini/6.jpg)
forse invece del pistacchio potrebbe provare a portare il Pistacchio Di Bronte :asd:
(ma quanto cazzo è grande Bronte? ci avrà le piantagioni di pistacchio che si estendono da Lamezia a Trapani :asd:)
-
Da Sartori usano proprio il pistacchio di Bronte.
-
Da Sartori usano proprio il pistacchio di Bronte.
e non lo sbandierano ai 4 venti? :ohcielo:
-
MA Bronte ce la fa a coprire il fabbisogno delle sole gelaterie di Milano? :asd:
-
Vecchiotta, come battuta.
-
ma resta una domanda senza risposta :asd:
-
Come accade comunemente in Italia la denominazione si applica anche a comuni vicini.
Poi ci sono quelli che non usano davvero il pistacchio di Bronte.
Mi piacerebbe veramente capire, però, il motivo serio per cui dichiarare l'origine delle materie prime utilizzate sarebbe "malvo". Trovo solo ragioni lucaluchesche.
-
Mi piacerebbe veramente capire, però, il motivo serio per cui dichiarare l'origine delle materie prime utilizzate sarebbe "malvo". Trovo solo ragioni lucaluchesche.
è malvo perchè è cretino il motivo. Non lo fanno per una questione di tracciabilità o correttezza o trasparenza o "garanzia del consumatore", ma per aumentare il senso di "lusso" e trasmettere la sensazione che il prodotto sia migliore e superiore, un po' come fa quell'insulsetto di Grom coi sui gelati sciapi che non sanno di un cazzo ma però ci hanno la Mandorla Pizzuta D'Avola (scritto fuori dal negozio bello grosso, con tanto di schedina che ti racconta tutta la storia della Mandorla Pizzuta D'Avola e del perchè Grom è così speciale che sceglie proprio la Mandorla Pizzuta D'Avola, così anche tu aspirante gourmet dell'ultim'ora dopo che esci dal negozio hai 4 cose da raccontare sul gelato alla mandorlapizzutradavola che ti sei appena mangiato, senza sentire il sapore ma non fa niente, sono dettagli :asd:
-
Lo ripeterò ad nauseam: il gelato di Grom non è male.
-
dillo quante volte ti pare, il gelato di Grom è il prodotto più pompato, gonfiato e immeritatamente strombazzato dgli ultimi 20 anni.
-
Questo sì.
-
se non altro su qualcosa siamo d'accordo.
-
Ma ha fatto molto per aumentare l'esigenza del pubblico medio e quindi lo spazio per gelato di qualità (nella cui categoria rientra).
-
si potrebbe discutere sulla assoluta necessità di aumentare l'esigenza del pubblico; medio, inferiore o superiore...
-
Che stronzata, è sempre una cosa buona quando la qualità e la consapevolezza aumentano.
-
Ma ha fatto molto per aumentare l'esigenza del pubblico medio e quindi lo spazio per gelato di qualità (nella cui categoria rientra).
questo è vero, ma ricordiamo che lo standard del gelato in certe aree disastrate d'italia :asd: era il pistacchio verde fosforescente. Non c'era bisogno di sciorinare il pistacchiodibronte e tutte le ridicolaggini snob (addirittura l'acqua delle sorgenti più selezionate*!!! :facepalm: ) per alzare l'astina della qualità, bastava fare un buon gelato fatto bene.
*questa cosa, quando la fanno i napoletani che si portano l'acqua di surriento per fare il caffè, vengono giustamente perculati. Se la fa Grom agli allocchi gli casca la mascella e diventa "qualità" :asd:
-
Grom utilizza pistacchio siriano.
Ma non capisco, se non per snobismo, perché avercela con il pistacchio di Bronte.
-
Grom utilizza pistacchio siriano.
Ma non capisco, se non per snobismo, perché avercela con il pistacchio di Bronte.
io non ce l'ho col pistacchio di bronte, ma con l'uso "pubblicitario" che se ne fa. O il post sopra lo hai già rimosso?
-
Grom utilizza pistacchio siriano.
forse siccome ora quello di bronte lo sciorinano cani e porci da Grom sono diventati snob alla seconda (http://incomaemeglio.blogspot.com/2010/07/snob-alla-quarta.html) :asd:
quando ci sono stata io usava pistacchio di bronte, era pure scritto bello grosso.
-
Perché è un male che si sappia che a Bronte coltivano i pistacchi migliori, a Tortona le migliori fragole etc.?
Ma queste cose lasciale dire a quelli come me che si occupano di cibo da lustri, quando non era di moda, e che rimpiangono i tempi in cui certe informazioni erano patrimonio di pochi... cioè un atteggiamento reazionario.
-
Utilizza quello siriano perché costa meno pur essendo di ottima qualità.
Ovviamente l'anno in cui hanno cambiato hanno detto che la qualità di quello di Bronte non li soddisfaceva più.
-
Ovviamente l'anno in cui hanno cambiato hanno detto che la qualità di quello di Bronte non li soddisfaceva più.
ahahah era come pensavo :rotfl:
-
Perché è un male che si sappia che a Bronte coltivano i pistacchi migliori, a Tortona le migliori fragole etc.?
Ma queste cose lasciale dire a quelli come me che si occupano di cibo da lustri, quando non era di moda, e che rimpiangono i tempi in cui certe informazioni erano patrimonio di pochi... cioè un atteggiamento reazionario.
diomio non hai proprio capito una ceppa :facepalm:
Ora vienimi a raccontare che gli esercizi commerciali fanno divulgazione, è una missione culturale e umanitaria la loro :asd: "Formano consumatori consapevoli" :D Ma mi faccia il piacere!
-
casomai è il contrario, rincorrono il mutamento della società per trarne profitto, esattamente come le aziende "bio o macrobiotiche" che spuntano come i funghi rincorrendo le paranoie salutiste della gente emerse negli ultimi anni (e non il contrario, cioè non è che la gente mangia bio perchè glielo insegna l'azienda o perchè l'azienda "ha alzato l'asticella della qualità").
-
Che stronzata, è sempre una cosa buona quando la qualità e la consapevolezza aumentano.
l'esigenza primaria è e resta la salubrità
poi viene la corretta preparazione
il resto è inclinazione personale, talvolta vezzo, nel peggiore dei casi mania
nel migliore dei casi arricchisce di parametri di riferimento il proprio modo di selezionare le cose con le quali si interagisce
ed è proprio il versante della selezione che mi preoccupa, lo spazio che nel cervello si fa stretto per l'ordinarietà (per carità, anche virtuosa), la cosa fatta bene ma da posizionare nella determinata casella della determinata analisi della qualità che, nel mangiare il gelato, automaticamente metto in atto
e così via per ogni anfratto dell'esistenza
la ricerca della qualità e la consapevolezza per raggiungerla possono mostrarsi tranquillamente da un versante distorto, non sono cose buone in sé; affermarlo come una regola geometrica o peggio un postulato mi pare quantomeno eccessivo
-
Sei chioda eh?
Il punto è che la consapevolezza si è alzata, e per fare introiti - se ci si inserisce in un certo segmento di mercato - è utile puntare sulla qualità e di conseguenza, visto che comporta grandi spese, ha senso farlo sapere, il che genera un ulteriore aumento delle competenze di certi consumatori che diventano sempre più esigenti. E' un circolo virtuoso in ambito commerciale (e quindi legato al profitto, che ovvietà).
Sei veramente una delle persone più snob che si possano immaginare.
-
Sei chioda eh?
Il punto è che la consapevolezza si è alzata, e per fare introiti - se ci si inserisce in un certo segmento di mercato - è utile puntare sulla qualità e di conseguenza, visto che comporta grandi spese, ha senso farlo sapere, il che genera un ulteriore aumento delle competenze di certi consumatori che diventano sempre più esigenti. E' un circolo virtuoso in ambito commerciale (e quindi legato al profitto, che ovvietà).
Sei veramente una delle persone più snob che si possano immaginare.
Sul versante economico, la qualità via via estrema costa in quanto è risorsa via via più scarsa da allocare tragicamente
mi sembri un po' reazionario, e pure snob.
-
Per altro, non tanto in ambito del gelato, esistono veramente dei produttori che fanno o mantengono in vita determinate specialità per propria gioia e soddisfazione personale quando potrebbero guadagnare di più operando altrimenti.
Mi rendo conto che ciò urta con il manuale del cinico, ma il mondo è così vasto che esistono persino queste bizzarrie.
-
Allevi, tu pensi a un certo tipo di pubblico, appunto. Ennecì secondo me allarga lo sguardo su tutte le sciure che non comprano più il gelato al pistacchio e cioccolato del super (per non sfigurare con le amiche), ma la raffinatissima confezione dorata di marca al Pistacchio di Bronte e Cacao del Madagascar, sempre al super.
-
Ma se anche il gelato del super diventa più buono meglio così.
Comunque si può discutere fino alla morte su quanto sia caro il gelato artigianale: è comunque un piacere che si possono permettere i più poveri, purché non realmente indigenti; persino io, per dire.
-
Ma se anche il gelato del super diventa più buono meglio così.
Comunque si può discutere fino alla morte su quanto sia caro il gelato artigianale: è comunque un piacere che si possono permettere i più poveri, purché non realmente indigenti; persino io, per dire.
Sì, quello che voglio dire è che probabilmente, se passerà la moda della qualità "di Bronte", una sciura su cento rimpiangerà il gelato migliorato e andrà a cercare qualcosa di ugualmente buono. Le altre seguiranno la moda successiva.
Il discorso sulle aspettative di massa aumentate che fai tu secondo me è da ridimensionare.
-
Sul versante economico, la qualità via via estrema costa in quanto è risorsa via via più scarsa da allocare tragicamente
mi sembri un po' reazionario, e pure snob.
Io ho usato reazionario in modo corretto: mi riferivo a quanti auspicano (o almeno fingono di auspicare) un ritorno a una condizione precedente in cui certe informazioni erano bagaglio di pochi e selezionati che si riconoscevano tra loro.
Tu no, lo usi del tutto impropriamente per ribaltare l'accusa (che io non facevo a nessuno del forum, a figure esterne); c'erano altri termini con accezione negativa che avresti potuto affibbiarmi più correttamente.
-
Sei chioda eh?
Il punto è che la consapevolezza si è alzata, e per fare introiti - se ci si inserisce in un certo segmento di mercato - è utile puntare sulla qualità e di conseguenza, visto che comporta grandi spese, ha senso farlo sapere, il che genera un ulteriore aumento delle competenze di certi consumatori che diventano sempre più esigenti. E' un circolo virtuoso in ambito commerciale (e quindi legato al profitto, che ovvietà).
il circolo è virtuoso perchè ha spinto ad un adeguamento qualitativo verso l'alto come accaduto ad esempio nel'ambito della cosmesi grazie a siti divulgativi come l'angolo di Lola, allo stesso tempo però è vizioso perchè genera consumatori ortoressici disposti a dilapidare, esempio, 8 euro per uno shampoo ecobio invece che 2 per uno shampoo buono normale, esattamente come chi, pur non essendo minimamente in grado di apprezzare la differenza, preferisce spendere 4 € per un gelato alla mandorlapizzutadavola invece che 2 per la mandorla normale, in parte ti compri il prodotto ed in parte ti compri l'idea di aver consumato un prodotto superiore.
Sei veramente una delle persone più snob che si possano immaginare.
semplicemnete giudico il gelato dal sapore e sono sicura di non saper distinguere la mucca da cui hanno preso il latte per farlo, come sono sicura che non la distinguono neanche gli altri.
-
per fare un parallelo, se prima trovavi il gelato al pistacchio verde fluo, ora non lo trovi più. Come prima trovavi la formaldeide negli smalti e ora non ce la trovi più. (e si potrebbe continuare, perchè l'innalzamento qualitativo è positivo ed innegabile) .Questa è la parte virtuosa, accompagnata però anche dalla tanta parte fuffosa che è solo una forma di lusso come un'altra.
-
Il discorso sulle aspettative di massa aumentate che fai tu secondo me è da ridimensionare.
Sì e no... per passare a un altro ambito: dieci anni fa di posti dove bere birra di alta qualità in tutta Milano ce n'erano un paio, cinque anni fa massimo dieci, ora mi stupisco di trovare certe birre in posti in cui mai avrei creduto.
Certo, la stragrande maggioranza continuerà a bere Heineken, certo, molti continueranno a credere che le mediocri Harp-Kilkenny-Guinness siano il meglio che si possa trovare in ambito anglosassone, ma il gusto e la consapevolezza del consumatore medio negli ultimi anni si è innegabilmente alzata e di molto.
Ancora, un atteggiamento reazionario che ben mi è noto nel campo degli appassionati è quello di deridere i neofiti, per esempio con miriadi di post sui siti specializzati per ridicolizzare quelli che chiedono "una birra cruda"; certo, per chi ha precise e profonde conoscenze in materia una richiesta del genere è indice di informazioni incomplete, abborracciate e male orecchiate, ma già solo che sia diventato bagaglio comune la consapevolezza che la pastorizzazione impoverisce il gusto è un progresso.
-
Ok, SJ: buoni paralleli; ma perché devi focalizzare il 90% della tua attenzione sull'aspetto negativo?
Sei dispepstica?
-
Ok, SJ: buoni paralleli; ma perché devi focalizzare il 90% della tua attenzione sull'aspetto negativo?
Sei dispepstica?
non credo di averlo fatto. Perculavo un aspetto del marketing ed è nata la discussione su quell'aspetto, è ovvio che gli altri siano passati in secondo piano.
-
semplicemnete giudico il gelato dal sapore e sono sicura di non saper distinguere la mucca da cui hanno preso il latte per farlo, come sono sicura che non la distinguono neanche gli altri.
Ecco questo però è un atteggiamento, che conosco bene, di chiusura che non riesce ad accettare che altri possano avere capacità che noi non abbiamo.
Che ci piaccia o no esistono davvero persone capaci di capire da dove proviene un vino assaggiandolo (non sono infallibili e non si arriva certe prestazioni presenti nelle opere di fiction, ma comunque a precisione notevole); persino io con il mio olfatto medio e senza essermi mai esercitato apposta posso ormai riconoscere certe varietà di luppolo, pochissime e con alta fallibilità per ora, spero di più in futuro. Così nessuno sarà mai in grado di dirti la razza e il tipo di allevamento della mucca che ha dato il latte per il gelato che stai mangiando, ma molti saranno in grado di dirti se è un buon latte oppure no, e ci sono persino persone che sanno, al gusto, distinguere una nocciola tonda gentile del Piemonte da una nocciola di qualità e provenienza diversa.
-
Sul versante economico, la qualità via via estrema costa in quanto è risorsa via via più scarsa da allocare tragicamente
mi sembri un po' reazionario, e pure snob.
Io ho usato reazionario in modo corretto: mi riferivo a quanti auspicano (o almeno fingono di auspicare) un ritorno a una condizione precedente in cui certe informazioni erano bagaglio di pochi e selezionati che si riconoscevano tra loro.
Oggi no, davvero?! Le informazioni credo debbano appoggiarsi ad un metodo; metodo e informazioni, insieme, non sono mai stati un bagaglio per tutti, né per (davvero) molti.
Tu no, lo usi del tutto impropriamente per ribaltare l'accusa (che io non facevo a nessuno del forum, a figure esterne);
Ritengo che si possa facilmente finire, anche così, seguendo quanto scrivi, per essere elitari, e questo per me ha accezione negativa (nel richiudersi si reagisce alla apertura).
Il circolo virtuoso tra le accresciute richieste di qualità ed il vantaggio commerciale ed economico di corrisponderle è e resta un circolo anche nelle sue conseguenze. Le risorse di qualità elevata sono e restano scarse, ed a beneficiarne sono necessariamente in pochi. L'accesso all'autentico resta limitato.
Questo fatto non lo accetto, pur se ne prendo atto.
[E non credo a nessun "effetto pioggia" sulle genti... e se fosse, resta al limite una forma di consapevolezza di ciò che è "buono", insieme alla consapevolezza piena di non poterci accedere (come si capisce, il gelato qui è un pretesto).].
c'erano altri termini con accezione negativa che avresti potuto affibbiarmi più correttamente.
Premesso che fotte sega del tuo richiamo contundente sull'utilizzo della lingua italiana, richiamo che mi posso pure permettere in quanto sono consapevole della asimmetria... (ma su questo, sulle asimmetrie, dai impressione di compiacertene, nel versante in ombra, e non poco).
reazionario l'ho chiarito, nella mia ottica
snob, beccatelo
-
semplicemnete giudico il gelato dal sapore e sono sicura di non saper distinguere la mucca da cui hanno preso il latte per farlo, come sono sicura che non la distinguono neanche gli altri.
Ecco questo però è un atteggiamento, che conosco bene, di chiusura che non riesce ad accettare che altri possano avere capacità che noi non abbiamo.
Che ci piaccia o no esistono davvero persone capaci di capire da dove proviene un vino assaggiandolo (non sono infallibili e non si arriva certe prestazioni presenti nelle opere di fiction, ma comunque a precisione notevole); persino io con il mio olfatto medio e senza essermi mai esercitato apposta posso ormai riconoscere certe varietà di luppolo, pochissime e con alta fallibilità per ora, spero di più in futuro. Così nessuno sarà mai in grado di dirti la razza e il tipo di allevamento della mucca che ha dato il latte per il gelato che stai mangiando, ma molti saranno in grado di dirti se è un buon latte oppure no, e ci sono persino persone che sanno, al gusto, distinguere una nocciola tonda gentile del Piemonte da una nocciola di qualità e provenienza diversa.
E' necesario tutto questo?
-
Ecco questo però è un atteggiamento, che conosco bene, di chiusura che non riesce ad accettare che altri possano avere capacità che noi non abbiamo.
Che ci piaccia o no esistono davvero persone capaci di capire da dove proviene un vino assaggiandolo (non sono infallibili e non si arriva certe prestazioni presenti nelle opere di fiction, ma comunque a precisione notevole); persino io con il mio olfatto medio e senza essermi mai esercitato apposta posso ormai riconoscere certe varietà di luppolo, pochissime e con alta fallibilità per ora, spero di più in futuro. Così nessuno sarà mai in grado di dirti la razza e il tipo di allevamento della mucca che ha dato il latte per il gelato che stai mangiando, ma molti saranno in grado di dirti se è un buon latte oppure no, e ci sono persino persone che sanno, al gusto, distinguere una nocciola tonda gentile del Piemonte da una nocciola di qualità e provenienza diversa.
Io credo che chi è in grado di distinguere la qualità dei singoli ingredienti in una preparazione come il gelato (e non solo) sia una microscopica nicchia che con costanza ed attenzione dedica grande parte del proprio tempo alla degustazione (oltre ad avere probabilmnete il dono genetico di un palato particolarmente percettivo), e quella normalmente non è gente che abbisogna del marketing e dei claim roboanti per indirizzare le proprie scelte. Quelli sono specchietti per i vorreimanonposso.
-
E' necesario tutto questo?
no, ma nessun hobby o passione o fissazione è "necessario".
-
Io temo che possa essersi diffusa in modo massivo una aspettativa di qualità maggiore, ma che la maggior parte (molto maggiore) del pubblico possa comunque lasciarsi abbindolare da chi ostenta ingredienti ottimi mentre in realtà vende robaccia, anche se adulterata in modo da risultare più accattivante di prima.
Diciamo che dieci venditori su cento cercano la qualità del loro prodotto, e lo facevano anche prima della moda foodie.
Altri trenta (per essere ottimisti) aumentano la qualità per essere competitivi, almeno per un po'.
Venti se ne sbattono.
Quaranta simulano ricercatezza per abbindolare i neofiti.
Ciò non toglie che la qualità elevata sia una cosa buona, la consapevolezza anche. Però è vero che a un certo punto i pistacchi a Bronte finiscono, e che produzioni eccellenti anche perché piccole potrebbero non beneficiare (qualitativamente) di un grosso incremento. Per un consumatore consapevole in più ne nascono cinquanta da abbindolare.
Le stime ovviamente vengono tutte dal mio nasino.
-
Appunto, arch: avresti potuto usare elitario, ma reazionario era e resta una parola scorretta a meno di non deformare tanto la tua ottica da cambiare completamente il senso delle parole.
Snob, mi scivola addosso senza aderire, visto che è quanto di più lontano ci sia dalla mia natura.
Scivola come una goccia sul piumaggio, di un edredone, ovviamente. :asd:
Mae: nessuno, per restare sul caso preciso, compra i pistacchi di Bronte per abbindolare, semplicemente perché costano troppo. Certo, ci possono essere gelatai che usano i pistacchi di Bronte e fanno comunque un cattivo gelato, ma per incapacità, non per calcolo furbissimo e perfido; se spendi certe cifre per la materia prima poi non la adulteri, non ha economicamente senso.
A meno che tu non stia parlando di chi dichiara una ingrediente che poi non utilizza veramente, ma lì siamo nella frode.
-
E' necesario tutto questo?
no, ma nessun hobby o passione o fissazione è "necessario".
Ovvio, intendo:
E' necessario farli diventare un parametro?
-
E' necesario tutto questo?
no, ma nessun hobby o passione o fissazione è "necessario".
Ovvio, intendo:
E' necessario farli diventare un parametro?
farle diventare un parametro è come fare diventare la ferrari testarossa il parametro della macchina per andare a fare la spesa. E' impensabile che un prodotto di largo consumo come il gelato, che verrà prodotto ogni anno in tonnellate e tonnellate e tonnellate, venga fatto tutto con nocciola tonda gentile e mandorla pizzuta d'avola, e sarebbe anche idiota pretenderlo dato che solo 4 gatti (e su questo punto insisto) riuscirebbero a notare la differenza BENDATI.
-
[...]
Mae: nessuno, per restare sul caso preciso, compra i pistacchi di Bronte per abbindolare, semplicemente perché costano troppo. Certo, ci possono essere gelatai che usano i pistacchi di Bronte e fanno comunque un cattivo gelato, ma per incapacità, non per calcolo furbissimo e perfido; se spendi certe cifre per la materia prima poi non la adulteri, non ha economicamente senso.
A meno che tu non stia parlando di chi dichiara una ingrediente che poi non utilizza veramente, ma lì siamo nella frode.
Intendevo una frode, sì. Un gelato industriale che millanta l'uso del Pistacchio di Bronte (d'ora in poi P.d.B.) quasi sicuramente ne usa una minima parte. Un artigiano può fare lo stesso, oppure usare direttamente altri pistacchi - pur ottenendo un buon prodotto. Poi mi volevo riferire a chi - e secondo me esistono, anche se non li saprei riconoscere - ottiene un prodotto buono* (palatabile :asd:) usando robe chimiche, e magari un P.d.B. ogni cento chili di gelato.
*Per me, per la maggior parte dei consumatori, per chi non sa distinguere un P.d.B. da un pistacchio siriano. Mi dirai che il gelato fatto con le polverine si distingue chiaramente da quello fatto con ingredienti freschi. Io ti credo, ma non so se personalmente ci riuscirei. Non so se serva almeno un po'di allenamento per riuscirci.
-
mavafambumble gli edredoni, non fare l'anatra di legno
la reazione è reazione e i pochi reagiscono ai molti che premono, da eoni, qualsiasi forma di potere reggano
anche gli accoliti ultrapapillari non richiamano verso nuova vita qualcosa che c'era prima ma affermano semplicemente qualcosa che c'è sempre
dunque in questo modo reagiscono :asd:
-
Io sto dicendo che trovo cosa buona che siano sempre di più a godere di prodotti un tempo poco noti. Che ci piaccia o no Grom e simili catene tipo RivaReno etc. hanno fatto assaggiare un buon gelato fatto con ottime materie prime a gente che prima non lo mangiava.
Mi spiace, ma col tuo modo di argomentare si potrebbe dire che i rivoluzionari sono dei reazionari perché vogliono solo estendere una qualità di vita che già c'era seppure per pochi.
-
L'unica volta che sono stata da Grom ho preso un gusto 'caramello e pepe rosa dell'Himalaya': vi garantisco che non sapeva di niente (sarò stata sfortunata). Dato che il prezzo minimo da Grom è 2.50 euro, non so se gli darò una seconda possibilità.
-
Io sto dicendo che trovo cosa buona che siano sempre di più a godere di prodotti un tempo poco noti. Che ci piaccia o no Grom e simili catene tipo RivaReno etc. hanno fatto assaggiare un buon gelato fatto con ottime materie prime a gente che prima non lo mangiava.
Lo hanno fatto, può essere un fatto.
Intanto però le persone devono "godere di", quindi non solo sapere che esiste ma saper riconoscere che è proprio quello e non altro.
E qui torniamo ai quattro gatti, cioè all'informazione corroborata dal metodo e dalla pratica costante. Ossia un sistema di apprendimento sistematico, su cui eventualmente appoggiare la predisposizione.
Ma il tema non è il gelato.
Mi spiace, ma col tuo modo di argomentare si potrebbe dire che i rivoluzionari sono dei reazionari perché vogliono solo estendere una qualità di vita che già c'era seppure per pochi.
certo e che c'è di male: i rivoluzionari preso il potere impediscono l'accesso di tutti gli aspiranti ad una estensione, controllando, filtrando, reprimendo... e agiscono in modo reazionario
sarà anche necessario fare così ma tale è, credo si chiami governare
-
L'unica volta che sono stata da Grom ho preso un gusto 'caramello e pepe rosa dell'Himalaya': vi garantisco che non sapeva di niente (sarò stata sfortunata). Dato che il prezzo minimo da Grom è 2.50 euro, non so se gli darò una seconda possibilità.
non sei l'unica a dirlo cara Adriana, sarà anche una "scelta stilistica" quella del gelato poco sapido, ma è una scelta che non apprezzo minimamente e malignamente sospetto anche che sia legata all'intenzione di sembrare "ricercati" attaverso una esasperata "delicatezza".
-
Da Grom ho sempre preso cioccolato extranoir (davvero buono) e un gusto alla frutta a caso.
Io mi ci sono trovata bene anche per l'attenzione nei confronti delle allergie, però ci sono altre gelaterie con lo stesso livello di attenzione che costano di meno, quindi di solito le preferisco. Ce ne sono anche alcune in cui il gelato non è buono e le evito, Grom non è una di queste (per la mia esperienza ovviamente).
-
L'unica volta che sono stata da Grom ho preso un gusto 'caramello e pepe rosa dell'Himalaya': vi garantisco che non sapeva di niente (sarò stata sfortunata). Dato che il prezzo minimo da Grom è 2.50 euro, non so se gli darò una seconda possibilità.
non sei l'unica a dirlo cara Adriana, sarà anche una "scelta stilistica" quella del gelato poco sapido, ma è una scelta che non apprezzo minimamente e malignamente sospetto anche che sia legata all'intenzione di sembrare "ricercati" attaverso una esasperata "delicatezza".
Giusto quello che pensavo, in senso favorevole, circa un ristorante nel quale ogni tanto vado: cose delicatissime eppure estremamente gustose. Gusto naturale e non contundente, come in altri locali si trova. Non che il gusto contundente sia male, per carità, perché se è buono mi faccio percuotere volentieri.
-
Giusto quello che pensavo, in senso favorevole, circa un ristorante nel quale ogni tanto vado: cose delicatissime eppure estremamente gustose. Gusto naturale e non contundente, come in altri locali si trova. Non che il gusto contundente sia male, per carità, perché se è buono mi faccio percuotere volentieri.
se era "estremamente gustoso ma non contundente" lo definirei "equilibrato", che è cosa ben diversa da "poco sapido". Il gelato di Grom, letteralmente, non sa di nulla. Meno male che è scritto grosso che la mandorla è pizzuta d'avola, che con quel che si sente nel gelato il rischio di riconoscerla non esiste :asd:
della serie "sottotitoli alla pagina 777"
-
e bada bene che io non amo affatto i gelati dolciastri o eccessivamente carichi, quindi il mio metro non sono certo i sapori "contundenti".
-
Appunto, c'è differenza fra gusto 'delicato' e 'non sa di niente' ;D A questo punto preferisco un pistacchio che non è di Bronte ma è saporito.
-
Giusto quello che pensavo, in senso favorevole, circa un ristorante nel quale ogni tanto vado: cose delicatissime eppure estremamente gustose. Gusto naturale e non contundente, come in altri locali si trova. Non che il gusto contundente sia male, per carità, perché se è buono mi faccio percuotere volentieri.
se era "estremamente gustoso ma non contundente" lo definirei "equilibrato", che è cosa ben diversa da "poco sapido". Il gelato di Grom, letteralmente, non sa di nulla. Meno male che è scritto grosso che la mandorla è pizzuta d'avola, che con quel che si sente nel gelato il rischio di riconoscerla non esiste :asd:
della serie "sottotitoli alla pagina 777"
Dimostra che la delicatezza ricercata può vivere con il gusto che soddisfa.
Tuttavia il "poco sapido" potrebbe essere accompagnato almeno dal molto profumato; mi è capitato con una birra.
"Privo di vitalità" già sarebbe una migliore definizione.
Eppoi no, dai, "equilibrato" va bene per gli Allevi... l'equilibrio e la proporzione non fanno per le cose davvero buone. Queste non hanno ritegno né misura...
-
Appunto, c'è differenza fra gusto 'delicato' e 'non sa di niente' ;D
infatti, se è troppo delicato il gioco non funziona più, il gelato è un dolce, non puoi farmi un dolce così avaro di libidine.
-
Boh... Un amico del cui palato mi fido dice che Grom non gli piace perché è (cito) "troppo gustoso".
Io ho provato un loro gusto speciale alla crema coi biscotti di mais e sapeva di poco, mi ricordo che ci sono rimasta male. Gli darei un'altra possibilità perché era l'ora di chiusura, magari il gelato ne ha risentito.
-
Boh... Un amico del cui palato mi fido dice che Grom non gli piace perché è (cito) "troppo gustoso".
Infatti, se mai (non utilizzerei la parola gustoso, ma troppo qualcosa sì). Francamente il lamento di SJ sulla troppa delicatezza è fuori dal mondo, ma magari fosse così! A parte quelli proprio cattivi (che evito) tutti i gelati, anche buoni, che provo sono sempre troppo dolci, troppo grassi o tutte e due le cose. La raffinatezza e la superiorità del GG sta proprio nella delicatezza.
Arch vai a farti friggere, se dici ancora una volta "gli Allevi" mi incazzo davvero.
-
datti una calmata, seriamente
-
Infatti, se mai (non utilizzerei la parola gustoso, ma troppo qualcosa sì). Francamente il lamento di SJ sulla troppa delicatezza è fuori dal mondo, ma magari fosse così!
infatti che Grom sia insipido siamo già in tre a dirlo, deve essere solo una mia fantasia :asd:
-
Infatti, se mai (non utilizzerei la parola gustoso, ma troppo qualcosa sì). Francamente il lamento di SJ sulla troppa delicatezza è fuori dal mondo, ma magari fosse così!
infatti che Grom sia insipido siamo già in tre a dirlo, deve essere solo una mia fantasia :asd:
però avete ignorato me :(
-
Infatti, se mai (non utilizzerei la parola gustoso, ma troppo qualcosa sì). Francamente il lamento di SJ sulla troppa delicatezza è fuori dal mondo, ma magari fosse così!
infatti che Grom sia insipido siamo già in tre a dirlo, deve essere solo una mia fantasia :asd:
però avete ignorato me :(
mai provato l'axtranoir di nessuna gelateria (ma lo farò perchè mi intriga), ma ho il sospetto che farlo insipido sia impossibile per la natura dell'ingrediente che ha un sapore alquanto aggressivo "contundente" ;D. Ergo non ne farei un metro, casomai la nocciola o la crema lo è.
-
Io mi spingerei anche a dire che il gelato, in quanto tale, può essere delicato solo fino a un certo punto e che chi vuole una cosa delicata può mangiare una galletta di riso, ma mi rendo conto che è una posizione un po' grossolana, quindi fate pure finta che questo post non esista ;D
-
Infatti, se mai (non utilizzerei la parola gustoso, ma troppo qualcosa sì). Francamente il lamento di SJ sulla troppa delicatezza è fuori dal mondo, ma magari fosse così!
infatti che Grom sia insipido siamo già in tre a dirlo, deve essere solo una mia fantasia :asd:
però avete ignorato me :(
mai provato l'axtranoir di nessuna gelateria (ma lo farò perchè mi intriga), ma ho il sospetto che farlo insipido sia impossibile per la natura dell'ingrediente che ha un sapore alquanto aggressivo "contundente" ;D. Ergo non ne farei un metro, casomai la nocciola o la crema lo è.
Brava, correggi i peccati veniali nelle tue definizioni, spingi in avanti la consapevolezza ;D ;D
-
datti una calmata, seriamente
Seriamente, fai meno lo stronzo.
-
Io mi spingerei anche a dire che il gelato, in quanto tale, può essere delicato solo fino a un certo punto e che chi vuole una cosa delicata può mangiare una galletta di riso, ma mi rendo conto che è una posizione un po' grossolana, quindi fate pure finta che questo post non esista ;D
Puntualizziamo però che ci sono gallette di riso sapide ed insipide, per restando delicate...
-
datti una calmata, seriamente
Seriamente, fai meno lo stronzo.
Reciproco
-
non credevo che potesse finire a schifìu per una discussione sul gelato :brrr:
-
nulla di cui preoccuparsi, nella vita capita
-
Sono l'unica che non è mai stata da Grom?
-
Anzi, che manco sapeva della sua esistenza se non avendone letto qui.
E' ormai una figura mitologica
-
Se hai una buona gelateria di fiducia non ti perdi niente.
-
Io ho un paio di buone gelaterie, buone per il mio palato e le mie esigenze.
Poi siccome personalmente sono un po' snob :asd: quando un posto inizia a diventare molto famoso e si espande e crea più filiali, allora automaticamente nella mia ottica la qualità scende
-
E solitamente è anche vero.
-
Ciò non toglie che la qualità elevata sia una cosa buona, la consapevolezza anche. Però è vero che a un certo punto i pistacchi a Bronte finiscono
nel suo territorio si contano oltre 1000 produttori, la maggior parte con appezzamenti di circa 1 ettaro cadauno, nonché qualche grosso produttore con un multiplo di ettari. Il frutto raccolto viene in genere smallato ed asciugato ad opera del produttore stesso, che poi vende il suo pistacchio in guscio alle aziende esportatrici (circa l'80% viene esportato all'estero, mentre il 20% trova impiego nell'industria nazionale)
:o
-
Puntualizziamo però che ci sono gallette di riso sapide ed insipide, per restando uno scarto di lavorazione del polistirolo...
Fixed.
-
Puntualizziamo però che ci sono gallette di riso sapide ed insipide, per restando uno scarto di lavorazione del polistirolo...
Fixed.
:sisisi:
-
Uva fragola, nel pomeriggio.
-
Uva fragola, nel pomeriggio.
Oh! Invidia.
-
io oggi ho un gran mal di testa e non sono andata a prendermi la granita :(
-
Anzi, che manco sapeva della sua esistenza se non avendone letto qui.
E' ormai una figura mitologica
io l'ho visto pure a new york (tra l'altro è in un posto commercialissimo, a uno sputazzo da columbus circle, praticamente al'ingresso di central park)
-
No lo devo prendere misto creme e sorbetti quando poi lo porto a casa e lo tengo in freezer: il sorbetto ghiaccia, quindi quando lo tolgo a un certo punto la crema è sciolta e il sorbetto ancora duro.
-
ecco Allevy, mi dai lo spunto per farti una domanda da un milione di dollari: ma cosa mettono nel gelato industriale, l'antigelo?? Quando tiro fuori una vaschetta industriale dal freezer il gelato è già cremoso :ohoh: Invece quello artigianale diventa duuuuro, e va scongelato :ohoh:
C'è qualcosa che non quadra ;D
-
Sì, non sono un esperto ma ci sono delle sostanze apposta.
Mi pare di ricordare che qualcuno proprio lo pubblicizzasse (senza dire il nome della molecola, ovviamente).
-
Anche se forse è solo dovuto al fatto che è molto gonfio di aria...
-
Sì, non sono un esperto ma ci sono delle sostanze apposta.
Mi pare di ricordare che qualcuno proprio lo pubblicizzasse (senza dire il nome della molecola, ovviamente).
mmm, appetitoso :malaticcio: :miarrendo:
googlando ho trovato che sono delle proteine
http://www.pianetachimica.it/mol_mese/mol_mese_2009/12_Proteine_Antigelo/Proteine_Antigelo_1.htm
http://www.focus.it/scienza/Il_gelato_che_non_ghiaccia__C12.aspx
-
Sì, non è niente di vergognoso però...
Comunque per alcuni gelati industriali - non quelli tipo Hagen Dasz, ma quelli tipo Algida - si sente che pesano meno a parità di volume.
-
E quando si sciolgono sono molto più acquosi.
-
perchè fai sciogliere i gelati?
-
Perché sono troppo caliente! :monociglio:
-
qui si aprirebbe un mondo di doppisensi
(a volte mae mi fa un po' paura, e in realtà quando avevo fatto la domanda non ci avevo pensato minimamente)
-
certi gelati artigianali sono anche più acquosi di quelli industriali, e a tanta gente piacciono così perchè "più leggeri" :o
-
quelli sono le granite mirtilla
-
ma no, parlo di gelati, appena esci dalla gelateria iniziano a colarti a terra, completamente liquidi e squagliati, anche se non fa molto caldo, e parlo di una delle gelaterie più amate della città. Se voglio qualcosa di leggero io mi bevo un bicchiere d'acqua, di certo non cerco una gelateria, o appunto mi prendo un ghiacciolo
-
ma no, parlo di gelati, appena esci dalla gelateria iniziano a colarti a terra, completamente liquidi e squagliati, anche se non fa molto caldo, e parlo di una delle gelaterie più amate della città.
idem con una gelateria rinomatissima (e buona) di Reggio, in realtà non è acquoso, è che non usano gli addensanti e quindi fuori dal frigo perde subito consistenza.
-
sarai anche tu "troppo caliente" come mae,
personalmente non ho mai visto un mio gelato fare tempo a sciogliersi
-
oppure perchè non usano panna oppure mettono tanta acqua invece del latte
-
Il buon gelato infatti deve sciogliersi in fretta...
-
Ultimissimo giorno per il Sorbetto al fico!
Nooo! :'(
-
Il buon gelato infatti deve sciogliersi in fretta...
è vero, infatti quella gelateria è veramente eccellente. Però converrai che è poco pratico, a meno di non prendere la coppetta. Se ti viene voglia di un cono o una brioscia meglio chiudere un occhio sugli addensanti se non ci si vuole ritrovare il gelato addosso :asd:
-
Io non avevo voglia di andare in gelateria, oggi... :P
-
Allevi, quindi tu quando esci dalla tua gelateria preferita hai in mano un cono che gocciola tanto da colarti sulla mano e sui vestiti? io parlo di gelati così acquosi che fanno così, anche in inverno
-
Coppetta.
-
Coppetta.
ma tu cono MAI?
-
vabbè, esci con la coppetta che ti cola sull emani e sui vestiti e magari anche a terra? visto che si deve sempre puntualizzare
-
vabbè, esci con la coppetta che ti cola sull emani e sui vestiti e magari anche a terra? visto che si deve sempre puntualizzare
come fa la coppetta a colare?
-
appunto. a me è successo tutte le volte che sono andata in quella gelateria. quel gelato è acqua, ma a molti piace così
-
Beh, ma nella coppetta cola meno (cola dentro la coppetta), non è questione di fare una precisazione inutile.
Comunque, come ho lamentato, il gelato giusto è servito leggermente troppo freddo, quindi ci mette un attimo di più a sciogliersi.
Poi per me il vero modo di mangiare il gelato è in coppa larga (da seduti), per Lurk con cucchiaino direttamente dalla vaschetta d'asporto.
-
Beh, in coppette molto colme un po' può anche colare all'esterno... ma mai come un cono.
-
Coppetta.
ma tu cono MAI?
Un tempo, ma non più.
-
te lo chiedevo perchè ero curiosa di capire se anche a te piace il gelato acquoso che non sa di niente ma è taaanto "leggero e digeribile" e quindi di conseguenza considerato buono
-
Coppetta.
ma tu cono MAI?
Un tempo, ma non più.
mah tra cono e coppetta non ho grande predilezione per l'uno o l'altra, ma al piacere di cenare con una brioscia ripiena non rinuncerei mai. E non mi piace ingollarla velocemente come un'oca da foie gras, quindi l'addensante è una necessità.
-
e poi chi l'ha detto che un gelato per essere buono deve liquefarsi all'istante? che si sciolga un po' è normale, ma se diventa una brodaglia appena metto il naso fuori dalla gelateria penso che manchi proprio qualche ingrediente :asd:
-
e poi chi l'ha detto che un gelato per essere buono deve liquefarsi all'istante? che si sciolga un po' è normale, ma se diventa una brodaglia appena metto il naso fuori dalla gelateria penso che manchi proprio qualche ingrediente :asd:
so' tre ore che lo diciamo, certo che manca un ingrediente, manca l'addensante. Siccome il gelatodiunavolta era fatto senza, le gelaterie ultra ortodosse che vogliono farlocomeunavolta non mettono l'addensante, con tutto ciò che comporta. Sul sapore però nulla da dire, anzi.
-
L'ha detto il fatto che un gelato per essere mangiabile non deve essere troppo freddo, e che gli ingredienti base non permettono di renderlo troppo denso e resistente alla temperatura.
Poi ci sono addensanti più nobili di altri, come la farina di carrube, ma non bisogna esagerare nemmeno con quelli, ergo occorre rassegnarsi a un gelato che fonde in fretta, se lo si vuole genuino.
-
allora mi sa che parliamo di cose diverse. io sto parlando di un gelato così acquoso che dopo un minuto lo devi raccogliere col cucchiaino ed è completamente liquido, quindi immangiabile, e che comunque riscuote un grande successo! che il gelato non debba essere troppo freddo mi sembrava scontato
-
Poi ci sono addensanti più nobili di altri, come la farina di carrube, ma non bisogna esagerare nemmeno con quelli
ecco Allevy spiegaci anche i motivi tennici, che a me interessa.
-
La farina di carrube impiegata in dosi dello 0,1-0,3% conferisce ai gelati artigianali una struttura uniforme e vellutata, evitando la formazione di grossi cristalli di ghiaccio. Non altera le proprietà organolettiche e la fusione del gelato risulta lenta e cremosa.
-
Però non è che sia così ferrato... dovrei chiedere al mio cugino che ha l'osteria in Carso e che qualche anno fa era andato negli USA a fare il gelato con il latte dei quaccheri...
edit: no erano qualcosa tipo amish... forse i mennoniti
-
allora mi sa che parliamo di cose diverse. io sto parlando di un gelato così acquoso che dopo un minuto lo devi raccogliere col cucchiaino ed è completamente liquido, quindi immangiabile, e che comunque riscuote un grande successo! che il gelato non debba essere troppo freddo mi sembrava scontato
Mirt (e altri) fate i nomi delle gelaterie, o almeno date degli indizi, che semmai si possono evitare :radar:
-
Credo poi che la farina di carrube si possa mettere nelle creme ma non nei sorbetti.
-
ma io parlo di una gelateria a Firenze, neanche in centro, quindi non credo che qualcuno di fuori ci possa capitare, piace molto agli autoctoni. so che ce ne sono due dello stesso proprietario ma io sono stata solo in una di queste. davvero non mi spiego il suo successo, forse era buona 50 anni fa
-
Quale?
-
allora mi sa che parliamo di cose diverse. io sto parlando di un gelato così acquoso che dopo un minuto lo devi raccogliere col cucchiaino ed è completamente liquido, quindi immangiabile, e che comunque riscuote un grande successo! che il gelato non debba essere troppo freddo mi sembrava scontato
Mirt (e altri) fate i nomi delle gelaterie, o almeno date degli indizi, che semmai si possono evitare :radar:
a proposito di "fare i nomi", l'altra volta leggevo le rece su Tripadvisor e constatavo che un gelataio di una nota gelateria rispondeva e ribatteva personalemnte a tutte le recensioni negative, talvolta minacciando di agire per via legale :brrr: :facepalm: :patpat:
-
detesto il gelato "smollo" :bleah: e detesto ancora di più chi aspetta che si sciolga per mescolare gli ingredienti e fare la pappetta :bleah:
-
Detesti i bambini, Camelia? ;D
-
beh sì anche ;D
ma guarda ch ci sono anche degli adulti che fanno questa mossa orrenda :bleah:
tra l'altro mai fatto io da bambina ;D
-
Il da bambino* lo facevo :imbarazzo:.
*sotto i 10 anni
-
detesto il gelato "smollo" :bleah: e detesto ancora di più chi aspetta che si sciolga per mescolare gli ingredienti e fare la pappetta :bleah:
Confesso che a volte lo faccio, mischio due gusti quando si sono smollati e ne faccio pappetta
-
Brrrrrr :ohoh:
-
Ettore mangia gelato solo se "morbidino"
Io glielo metterei in testa ma con le mamme non si discute
-
Ormai Twin Peaks col gelato sta diventando un'abitudine.
Ho preso solo fico.
-
allora mi sa che parliamo di cose diverse. io sto parlando di un gelato così acquoso che dopo un minuto lo devi raccogliere col cucchiaino ed è completamente liquido, quindi immangiabile, e che comunque riscuote un grande successo! che il gelato non debba essere troppo freddo mi sembrava scontato
Mirt (e altri) fate i nomi delle gelaterie, o almeno date degli indizi, che semmai si possono evitare :radar:
a proposito di "fare i nomi", l'altra volta leggevo le rece su Tripadvisor e constatavo che un gelataio di una nota gelateria rispondeva e ribatteva personalemnte a tutte le recensioni negative, talvolta minacciando di agire per via legale :brrr: :facepalm: :patpat:
Hai letto su Dissapore l'articolo su Oldani che inveisce contro le critiche online (non riesco ad accedere a Dissapore, non so perché)? ;D Infatti ho specificato 'date degli indizi' ;)
-
Oldani è completamente di fuori (e spaventosamente villano), sull'argomento.
Ma siamo OT.
-
Da domani nuovo gusto super godereccio!
Peanut Butter Crunch!
Gelato alle noccioline caramellate!
uhm.
-
odio le arachidi dolci.
-
sempre più nel tunnel del gelato alla liquirizia.
-
Ah Allevy, c'era anche il pinolo, ma non l'ho preso perchè i pinoli non mi piacciono. :sisisi:
però a me non piace nemmeno la liquirizia, dici che il gelato al pinolo mi può piacere anche se non mi piace il pinolo?
-
non lo so... prova; invece Vittoria ha interrotto il pinolo: l'arachide caramellata non può minimamente competere.
-
Pinolo? :o :occhicuore:
buono il gusto arachidi, nella gelateria dove l'ho preso ero chiamato Superpippo :asd:
-
Ho provato il gusto Ferrero Rocher e sono entrata nel tunnel... :)
-
Ho provato il gusto Ferrero Rocher e sono entrata nel tunnel... :)
:sbav:
-
La faccina che hai messo è esattamente la mia espressione la prima volta che l'ho provato...
Ti dico solo: INTERI ferrero Rocher al suo interno (da accompagnare con gusti altrettanto leggeri quali variegato nutella e kinder cereali + cialdina con nutella posizionata sulla panna!) :sbav: :sbav:
Lo so, faccio schifo! :)
-
un gelato-troiaio di quelli che non piacciono a me, insomma.
-
La faccina che hai messo è esattamente la mia espressione la prima volta che l'ho provato...
Ti dico solo: INTERI ferrero Rocher al suo interno (da accompagnare con gusti altrettanto leggeri quali variegato nutella e kinder cereali + cialdina con nutella posizionata sulla panna!) :sbav: :sbav:
Lo so, faccio schifo! :)
Dimmi che questo posto trogoloso è a Milano...
-
@Mae: purtroppo devo darti un dolore: è a Roma :-[
@ NuovaCarne: Anche tu odi quelli che dal gelataio prendono limone-fragola-melone SENZA panna?
-
dilettanti...
sabato elaborazione gelato alla crema con pezzi di Kaiserschmarren, mirtillo, nutella, panna... ed era un godimento malvissimo...
-
@ NuovaCarne: Anche tu odi quelli che dal gelataio prendono limone-fragola-melone SENZA panna?
veramente mi riferivo ai gelati con dentro pezzazzi di robbba intera che manco una Pizza Hut (sui gelati ispirati a prodotti commerciali tipo praline industriali e simili poi mi sono già espressa con tutto il disprezzo possibile :asd:)
-
Pensavo fosse un'affermazione ironica, sorry!
-
Tempo fa ho trovato un gusto ispirato al Winner Taco
(http://files.community.leiweb.it/71e883a1f52cfbf05fcb6ed4efca9650.jpg)
Non male, e quanti ricordi.
-
Il Winner taco è uno tra i gelati migliori mai commercializzati... ti ricordi anche di lui?
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=BBSiDpsL2uM[/youtube]
Ne esistevano diversi gusti, ma il mio preferito era quello al cocco (c'era anche al cioccolato fondente, al caramello, ...)
E' proprio vero che sono sempre i migliori ad andarsene! :'(
-
Hm, di questo mi pare di avere dei ricordi vaghissimi.
-
Qui ci vorrebbe una rieducazione che parta dal fiordilatte...
-
Qui ci vorrebbe una rieducazione che parta dal fiordilatte...
i sapory semplicy e i very valory :benebene:
-
Sono perfettamente in grado di capire la differenza tra il fiordilatte e un gelato industriale e li apprezzo entrambi proprio perché sono diversi.
-
Il riferimento era anche al gusto Ferrero Rocher...
-
Ma anche il fiordilatte è buonissimo, l'unica differenza con il Ferrero Rocher è che mentre il primo lo si può trovare in tutti i supermercati anche in formato vaschetta/coppetta, il secondo si trova praticamente solo in versione artigianale! Quindi se vado in gelateria (il che non capita così frequentemente) e lo vedo, sicuramente preferisco prendere quello!
-
io adoro i Ferrero Rocher ma solo come cioccolatini!
questo topic è sempre in bella vista e mi sta venendo voglia di andare in una gelateria vicino a casa mia dove riempono il cono, invece che con la panna, con la gianduia... :sbav:
-
Potrei uscire e andare a prendermi un gelato per il dopo cena...
-
cazzarola!!!!
Ho scoperto vicino a casa una gelateria che promette moltissimo.
non potevo provare nulla perché stavo andando a una cena... ma sono un po' destabilizzato.
-
ma sono un po' destabilizzato.
:rotfl:
-
ma di brutto!
Però su una cosa non possono competere: i gelatai sono uomini brutti, magri e calvi.
-
potevi portare alla cena, se non era al ristorante, il gelato di quella gelateria
-
Era in una specie di ristorante, appunto.
-
Uff, dovrò andarci sotto la pioggia...
-
preso gelato alla mandorla e tiramisù semifreddo, fatto scambio culturale e provato gelato al pinolo (buono, non credevo!) e all'arachide (bleah)
-
Ho provato la nuova gelateria.
-
Ho provato la nuova gelateria.
e non la recensisci?
-
Ci devo pensare.
-
Ci devo pensare.
dicci almeno se il primo impatto è positivo :sisisi:
-
siamo in ansia a vederti così destabilizzato :ohcielo:
-
E devo anche riprovarla ovviamente.
Per ora un po' di dati: è minuscola, aperta su strada, praticamente il cliente resta sul marciapiede (sale giusto un gradino) il gelato è nei pozzetti (+), il prezzo al chilo è 18 euro, però se la coppetta più piccola costa 2.20 (come da GG che è a 20 al kg, ma quando aveva aperto era anche lei a 18), la media costa 3 contro i 2.80 di GG e non è più grande.
Il pistacchio ovviamente è di bronte e la nocciola è piemontese tostata a legna.
Non mi ricordo a chi interessasse ma alle volte fanno la liquirizia, calabrese chiaramente.
-
Ci devo pensare.
dicci almeno se il primo impatto è positivo :sisisi:
Positivo è senz'altro positivo, devo capire quanto positivo.
Per esempio devo ancora assaggiare la frutta e anche la semplice crema.
-
Bé, sarà anche positivo ma mi sembra un pò caro... o no?
-
Non mi ricordo a chi interessasse ma alle volte fanno la liquirizia
a me a me :ghismundicon:
-
Ho preso pistacchio e zucca&amaretti.
E ho assaggiato un cucchiaino di menta di Pancalieri.
-
Non mi ricordo a chi interessasse ma alle volte fanno la liquirizia
a me a me :ghismundicon:
In questi giorni (ieri e oggi) non c'è...
-
nocciola piemontese tostata a legna è troppo generico
che tipo di legna? di quanti anni erano gli alberi? sono stati tagliati in luna crescente o calante ma soprattutto quanti cazzo di pistacchi ci fanno a bronte (mi sa che sono come le mele della Val di Non che stranamente dal rovigotto e dal ferrarese partono camion pieni di mele verso quella direzione)
-
Bé, sarà anche positivo ma mi sembra un pò caro... o no?
niente affatto, il prezzo è uguale a quello delle gelateria buone di qua, sinceramente essendo Milano più cara su tutto pensavo che menassero con la croce e invece no.
-
Bé, sarà anche positivo ma mi sembra un pò caro... o no?
no, al chilo costa meno del GG (per ora, ma aumenteranno di sicuro prima di compiere un anno o non appena compiuto).
-
Scusate la mia ignoranza, ma cos'é GG?
-
beh SJ trovi anche gelateria a 30 al kg, qui...
Cardelli mi pare sia appunto 30. E forse qualche pasticceria storica del centrissimo arriva a 35 (mi pare S. Ambroeus, per esempio).
-
Il Gelato Giusto, la mia gelateria di riferimento della quale parlo sempre.
Il problema è che anche questa nuova come sigla avrebbe GG... devo trovargliene una.
-
beh SJ trovi anche gelateria a 30 al kg, qui...
allora immaginavo bene... Comunque dal livello di infiocchettamento gastrosborone immaginavo che GG avesse prezzi alti, e invece sono prezzi più che onesti.
-
Comunque ribadisco che il pinolo è per il cliente l'affare migliore: è senza dubbio il gusto più caro da produrre per il gelataio (i pinoli toscani di Pisa o Viareggio costano il doppio del pistacchio crudo di bronte, controllato giovedì al mercato al banco delle olive e della frutta secca).
-
Capito! :sisisi:
Sarà che Milano è più cara, perché qui a Roma con 2.20 € ti ci prendi cono/coppetta media a Piazza Navona...
La gelateria dove vado io invece (che non si trova al centro ma neanche in periferia) con 1.50 € ti dà cono piccolo con tre gusti abbondanti + panna + cialda con nutella... per quello dicevo che forse la tua era un pò cara! ;D
-
beh ma da quanto so le gelaterie romane di alta qualità, tipo quella di cui parla Betty - Fata Morgana - o S. Crispino sono belle care anche loro.
Devo dire che non so quanto costi adesso il cono piccolo nelle gelaterie medie-normali di Milano, perché non le frequento proprio.
Poi so che a Roma c'è questa tradizione che la panna sia omaggio, cosa che qui non è mai stata.
-
Poi so che a Roma c'è questa tradizione che la panna sia omaggio, cosa che qui non è mai stata.
l'altra volta ci stava su non ricordo che sito la polemica sulla panna in omaggio :asd:
-
Era, se ricordo bene, a proposito del fatto che Grom la fa pagare; cosa che è normale in genere ma a Roma fa scandalo.
Ecco, come già scritto qui più volte Grom a Milano è più caro, mentre in tutte le altre città i prezzi sono uguali.
-
Era, se ricordo bene, a proposito del fatto che Grom la fa pagare; cosa che è normale in genere ma a Roma fa scandalo.
sì mi sono ricordata anche io, ma credo che la panna si paghi solo al nord, anche qua in terronia è omaggio della casa (anzi alcune gelaterie su richiesta ti mettono anche le nocciole extra)
-
Ovvio che ci siano delle eccezioni, ma posso assicurarti che esistono gelaterie semisconosciute ai più (perché magari situate in viuzze secondarie o in quartieri non proprio centrali) che hanno sempre, e non esagero, la fila davanti... e non hanno nulla da invidiare a San Crispino! ;D
Per il fatto della panna hai ragione, qui a Roma non si paga ed è una fortuna!
Per chi sarebbe uno scandalo?
-
Qualche cliente romano si è scandalizzato di dover pagare a parte la panna da Grom.
-
Effettivamente anch'io ci sarei rimasta male :)
Siamo abituati bene noi romani!
-
beh da GG non ce l'hanno proprio la panna.
In questa nuova hanno una banale panna che esce dalla macchina, immagino che la facciano pagare ma non lo so per certo, non metto mai la panna montata sul gelato.
-
Ma solitamente quanto costa aggiungere la panna?
-
boh? Credo 50 centesimi...
-
Quindi un gelato medio/piccolo a tre gusti e panna quanto ti viene a costare?
(scusa se ti sto facendo il terzo grado... ma sono curiosa!)
-
A me la panna sul gelato non piace
-
Dipende dalla gelateria... e dalle abitudini, qui è abbastanza raro mettere la panna sul gelato.
-
una bella brioscia con nocciola pistacchio e gusto jolly è buona, con la panna di più.
-
qui la panna si paga dappertutto, dove c'è.
-
Ho preso una costosissima coppetta da 4.50 con crema, nocciola e panna-miele-noci.
Per twin Peaks.
-
una bella brioscia con nocciola pistacchio e gusto jolly è buona, con la panna di più.
Cosa c'è nel gusto jolly?
-
una bella brioscia con nocciola pistacchio e gusto jolly è buona, con la panna di più.
Cosa c'è nel gusto jolly?
:rotfl:
gusto jolly= gusto che cambio a rotazione ;D
-
Dunque, dopo il secondo assaggi mi manca la frutta e il confronto.
Cioè farlo provare a Lurk.
-
Infatti non capivo ;D Che scema :flush:
-
Chi vuole mezzo chilo di gelato all'Earl Grey del Gelato Giusto?
Andate sulla pagina facebook e prenotate la vostra porzione di una produzione estemporanea solo per gli amatori.
https://www.facebook.com/pages/Gelato-Giusto/155096981179392 (https://www.facebook.com/pages/Gelato-Giusto/155096981179392)
-
se il gelato si potesse spedire lo proverei ;D
-
Congelato è possibile...
-
se il gelato si potesse spedire lo proverei ;D
se vai a milano ho idea che allevi ti potrebbe ospitare molto volentieri :sisisi:
-
Congelato è possibile...
ma poi non si perde la cremosità magica del gelato fresco a temperatura perfetta? :pfui:
-
Eh un po' sì.
-
Ma, per esempio, anni fa avevo mangiato il gelato di S. Crispino che veniva spedito congelato a una gastronomia sborona che frequentavo allora.
-
Allevi sappi che per colpa tua un giorno andrò in pellegrinaggio al Gelato Giusto, che mi è scomodo.
-
brava.
Devo dire che anche quella nuova che mi destabilizza non è un cazzo male.
-
Oggi ho preso, da GG, un cono fiordilatte (davvero buono; vado in sollucchero per un fiordilatte ben fatto) e arachide (pensavo mi avrebbe stancato dopo qualche leccata, invece mi ha sorpreso, con tutte quelle noccioline croccanti da sgagnare): un'ottima scelta, mi congratulo con me stessa :sisisi:
-
Sai che non ho mai provato il fiordilatte di Vittoria? :imbarazzo:
Hai ragione tu: è la base, letteralmente, di tutto; ma preferisco la crema e il pistacchio come gusti da prova del 9.
-
So che solitamente si assaggia il pistacchio per farsi un'idea della gelateria; io invece scelgo il fiordilatte e questo è promosso!
-
pensavo mi avrebbe stancato dopo qualche leccata, invece mi ha sorpreso
La superiorità di questo gelato, ce lo ripetiamo sempre io e Lurk, sta nel fatto che non stanca mai.
-
io faccio il test con crema e cioccolato. il pistacchio non mi dà soddisfazione.
E quando mangio il gelato sono chiuso nel mio mondo e non ascolto nessuno.
-
fedevì, il passito l'avevi provato? E' tornato.
-
Oggi è domani c'è l'Earl Grey.
-
Ancora su Grom (ma anche basta): http://www.dissapore.com/grande-notizia/si-ma-e-artigianale-il-gelato-e-artigianale-come-tirar-fuori-lanti-grom-che-e-in-te/
-
Ancora su Grom (ma anche basta): http://www.dissapore.com/grande-notizia/si-ma-e-artigianale-il-gelato-e-artigianale-come-tirar-fuori-lanti-grom-che-e-in-te/
Ma quanto dà fastidio il successo altrui!
sietesolo... no, troppo scontata :nanna:
-
Il gelato di Grom non mi entusiasma, però mi chiedo: e se non fosse artigianale sarebbe una tragedia? L'importante per me è che il cibo sia più o meno sano, poi se non è fatto con le uova delle galline dello zio Piero pazienza.
-
Il gelato di Grom non mi entusiasma, però mi chiedo: e se non fosse artigianale sarebbe una tragedia?
se si degnasse di levare questa dicitura dal sito no
Grom è gelateria di altissima qualità.
L'idea è quella di applicare alla produzione del gelato artigianale un principio comune a tutti i migliori ristoranti del mondo: l'acquisto di materie prime di qualità assoluta.
-
vaschetta da mezzo chilo: tre quarti (ma avevo chiesto due terzi) di Earl Gray, un po' di passito2 e un assaggino di uva fragola.
-
oggi niente gelato :(
-
oggi niente gelato :(
Nemmeno io, ma ora attacco quello della valsoia, magra consolazione.
-
Avevo dimenticato quanto fosse buono il gusto cioccolato bianco :sbav: d'ora in poi lo prenderò sempre
-
Vittoria si vede al sistema...
ha fatto il bacio! :sciuretta:
-
Vi devo confessare che mi fate ridere ogni volta che vi dilungate e discutete sul pistacchio di Bronte.
Quando dico che "voglio il pistacchio" cattiva metà capisce sempre roba porno.
-
oggi ho preso "per sbaglio" un gelato cioccolatoso :facepalm:
I cartellini erano invertiti, e così al posto del gusto marroncino chiaro rassicurante che avevo adocchiato mi è stato servito un gusto marrone scuro pieno di cacao :ohcielo:
Tra i tanti gusti al cioccolato non è certo quello che avrei voluto provare (avevo da tempo in wishlist "cioccolato ala cannella" e "cioccolato fondente" che mi incuriosivano), ma l'impatto è stato talmente negativo che credo che abbandonerò il proposito di tornare sull'argomento "gelato al cioccolato". No, non fa proprio per me!
-
a padova in 30 metri ci sta grom, una gelateria che ha soppiantato la buonissima gelateria cilena, e uno che vende yogurt e "gelato mantecato" self service!
Tutti uno a fianco l'altro.
La mia paura di novità (che cazzo è sto gelato self service e mantecato) mi ha fatto andare da grom, Dm invece è entrata in quello self service ed era molto più buono.
azz ma io ho paura di sbagliare con sto self service che magari si blocca la leva e il gelato non smette di uscire o chennesò!
(un vecchiettismo)
-
Ma scusa, il gelato che scende tirando la leva era una cosa comunissima di quando eravamo bambini noi negli anni '70. (E che speravo per sempre consegnata alla spazzatura della storia).
-
Per altro anche a pochi metri da GG c'è Grom, cosa che fa sempre sbottare Lurk: "dietro l'angolo c'è la migliore gelateria di Milano" dice di fronte alla gente in coda nel locale della catena... ma meglio così, dico io, c'è già sin troppa ressa da GG.
-
sì ma non self service e poi quello era strambo come gelato, questo è buono.
e poi mica sono sicuro che scenda con una leva, non ho chiesto come si faceva sono rimasto sdegnosamente ad aspettare fuori.
leva lo dico io in base appunto a quel ricordo
-
Beh, la differenza sta nel fatto che la leva la tiri tu e non un addetto? Poi mi pare di ricordare che all'epoca ci fossero entrambe le modalità.
Poi magari in questo posto il preparato è migliore e diverso da quella roba sintetica che ricordiamo, ma anche allora era più morbido e meno freddo del gelato tradizionale.
-
era freddo come il gelato normale, e nettamente più buono di quello di grom, che avendo in mano ho potuto fare una prova A B senza problemi di memoria.
ecco ho trovato il sito di sto posto
http://www.latteriaugolini.com/
-
Ma che sito demenziale è?
-
allevi non sono il padrone della gelateria ugolini eh. ho mangiato il gelato, anzi un morso visto che era di dm, per me è più buono di quello di grom, mi perplime sta cosa del selfservice tanto che da vecchiettista non ci sono nemmeno entrato.
ho trovato il sito e l'ho indicato chettidevodire? scrivigli se vuoi.
-
Ma infatti, non ne faccio una colpa a te, solo che questo sito a scorrimento orizzontale è strambo forte.
Poi il gelatù, come lo chiamano, m'incuriosisce.
Io nel frattempo sono andato a compare una coppetta bacio e ricotta & arancia amara che mi aspetta per dopo.
-
oggi gelato noci e fichi e marron glacè
-
Allevy, sono andata al Gelato Giusto! :patpat:
Crema al passito con cantucci e pistacchio. Ho potuto assaggiare anche il sorbetto al cioccolato e la nocciola. Buono, ma mi avevi caricato di troppe aspettative!
-
Non hai il palato abbastanza fine. :pfui:
Ieri Lurk ha portato il gelato di Ronchi... ancora una volta devo confermare che nonostante tutte le sue arie non è proprio niente di speciale; cioè è al disopra del molto buono, la mia asticella minima, ma a mala pena.
-
Ci vuole il palato giusto per gustare il gelato giusto.
Potrebbe essere un'ottima campagna pubblicitaria snob
-
Ci vuole il palato giusto per gustare il gelato giusto.
Potrebbe essere un'ottima campagna pubblicitaria snob
Tipo pennello grande e grande pennello ;D
-
Non hai il palato abbastanza fine. :pfui:
[...]
Dovresti educarmi.
-
Devi solo mangiarne tanto.
In tutti i sensi: mangiarlo frequentemente e mangiarne grandi quantità in una volta sola, è così che ci si accorge della superiorità di un gelato.
Da un cono o una coppetta una volta si può dire quasi solo buono o cattivo.
-
Eh, appunto. Mi vergogno della quantità esigua di gelato e granite mangiate quest'anno. Le mie visite a una gelateria si contano sulle dita di una mano.
-
Ci vuole il palato giusto per gustare il gelato giusto.
Potrebbe essere un'ottima campagna pubblicitaria snob
Tipo pennello grande e grande pennello ;D
:asd:
-
Ho finalmente mangiato il gusto liquirizia :) accompagnandolo a fragola e zabaione :sbav:
-
Mi sa che sono l'unica qui dentro che se capita il gelato lo mangia, ma non ne vado particolarmente matta. Della serie che anche con 43°C all'ombra io, se disponibile, gli preferirei una fetta di sacher torte, di meringata, un bombolone, ecc.
-
da troppo tempo non prendo un gelato :'(
è passato quasi un mese dall'ultima volta!
-
confermo che il gelato della Latteria Ugolini a Padova è super,
mi è venuto un colpo quando sono andato a pagare (11 euro in due), ma è che ci siamo lasciati prendere la mano e ci siamo calati 600 grammi di gelato in due (ti pesano la coppetta quando esci e sullo scontrino ti scrivono il peso in grammi, no non è come pensate voi! ho preso solo 60 grammi in più rispetto a Dm)
Ma tanto tra poco sarò ricco chi se ne sbatte di 10 euro di gelato!
-
Questo è lo spirito giusto.
-
confermo che il gelato della Latteria Ugolini a Padova è super,
mi è venuto un colpo quando sono andato a pagare (11 euro in due), ma è che ci siamo lasciati prendere la mano e ci siamo calati 600 grammi di gelato in due (ti pesano la coppetta quando esci e sullo scontrino ti scrivono il peso in grammi, no non è come pensate voi! ho preso solo 60 grammi in più rispetto a Dm)
Ma tanto tra poco sarò ricco chi se ne sbatte di 10 euro di gelato!
Cioè ti lasciano libero al pascolo a servirti di gelato "Voglio questo, e anche questo, e anche quello là, sì ancora un po', grazie", e poi PAPÀM! te lo pesano e paghi tutto? È terribile, una strategia di marketing spietata e geniale!
-
beh non ci sono molte alternative da scegliere come gusti, però le coppe sono ingannatrici e quando premi la leva ti lasci andare
-
Ah, è sempre il posto self-service! Demòni!
-
600 grammi sono veramente due gelatoni enormi! una volta ho provato a pesarmi una coppetta in casa ed era sui 100 grammi, forse anche un po' meno. la prossima volta scegli la coppetta più piccola che c'è :D
-
figuriamoci, appena mi arriva il metaldetector prendo il secchiello non la coppetta
-
sarei curiosa di vedere questa gelateria self service. una domanda: la gente che la frequenta non fa dei pasticci assurdi imbrattando di tutto come succede di solito quando si dà libertà di servirsi da soli?
un'altra: è vero che nel nord italia a novembre le gelaterie chiudono e riaprono in primavera o è solo una cosa del passato?
-
per sicurezza io ho seguito accuratamente ed esattamente tutti i movimenti di Dm, è possibilissimo far casini basta continuare a tener premuta la leva.
Purtroppo è vero, dopo mesi che volevo andare in una famosa gelateria, l'ho trovata chiusa e riapre a marzo, questi hanno esagerato chiudendo ad ottobre persino.
Quelle più "nuove" stanno aperte per fortuna.
-
ok grazie ;)
-
Non tutte le gelaterie chiudono, però molte sì.
Se pensi che questo finesettimana da queste parti ha nevicato, la voglia di gelato un po' ti passa ;)
-
Ho mangiato il gelato di una gelateria self service a Peschiera, mi pare.
Potevi scegliere tra parecchi zuccherini, marmellate e complementi vari, mentre i gusti di gelati erano pochini.
Alla fine mi sono magnata mezz'etto di gelato :asd:
Però era da apprezzare soprattutto l'attenzione verso gli allergeni.
-
Credo che sia la stessa di Padova, perchè dal sito danno i negozi di peschiera, padova e ferrara.
E poi anche qui pochi gusti gelato e tante robette da metterci sopra (ma che non ho toccato per paura sempre di fare casini, invece Dm ci ha messo della, credo, cioccolata fondente)
http://www.latteriaugolini.com/
-
Sì, dalle foto mi pare la stessa catena.
I miei ancora mi rinfacciano i 7 euro di gelato.
-
allora ti sei mangiata mezzo chilo non mezzo etto
(che emozione ho mangiato lo stesso gelato di mbee magari fatto col latte munto dalla stessa mucca carolina)
-
allora ti sei mangiata mezzo chilo non mezzo etto
(che emozione ho mangiato lo stesso gelato di mbee magari fatto col latte munto dalla stessa mucca carolina)
Sì, chilo! Scusate, ero presa dal ricordo di quantità esorbitanti di zuccherini :asd: (e ovviamente dall'emozione di aver mangiato il gelato come ll)
-
Ho mangiato il gelato di una gelateria self service a Peschiera, mi pare.
Potevi scegliere tra parecchi zuccherini, marmellate e complementi vari, mentre i gusti di gelati erano pochini.
Alla fine mi sono magnata mezz'etto di gelato :asd:
Però era da apprezzare soprattutto l'attenzione verso gli allergeni.
Mezzo etto di gelato è poco poco... il gelato pesa.
In realtà sono pochissime le gelaterie a chiudere in inverno... Sartori per esempio, ma quello è un baracchino. Mi chiedo quella nuova che mi destabilizza, visto che è aperta su strada... forse chiuderà anche lei.
-
Ops, non avevo visto la risposta...
Io mi sento un crapulone quando con Lurk mangiamo una vaschetta da mezzo chilo in due, ma vedo che voi fate peggio.
-
meglio
-
Hai ragione. :sisisi:
-
Ops, non avevo visto la risposta...
Io mi sento un crapulone quando con Lurk mangiamo una vaschetta da mezzo chilo in due, ma vedo che voi fate peggio.
Che significa mangiare una vaschetta di mezzo chilo da solo, ma con due cucchiaini.
-
E da due lati del tavolo!
-
Allevi e Lurk
(http://imago.meaculpa.it/d/905-1/Lady-and-the-Tremp.jpg)
Due delle mie gelaterie preferite (una è qui in pase, l'altra è nelle vicinanze) chiuderanno proprio tra pochissimi giorni per poi riaprire in primavera.
-
Io gli spaghetti con le polpette non li faccio.
Lurk magari li avrebbe fatti con le polpette sifonate o liquide sferificate... ma un anno e passa fa, negli ultimi tempi ha altri trastullila topa.
-
Esiste il gelato agli spaghetti con le polpette.
(http://blogdolci.com/wp-content/uploads/2007/05/spaghetti.jpg)
http://blogdolci.com/2007/05/01/spaghetti-di-gelato/ (http://blogdolci.com/2007/05/01/spaghetti-di-gelato/)
(Questi sono al sugo, ma basta usare vaniglia per gli spaghetti e fragola per le polpette.)
-
che cosa anni '80 che hai postato mae :D
-
Da bambino a Trieste lo volevo sempre il gelato spaghetti; a Milano non si è mai visto.
-
Dall'alto della mia esperienza ventennale di mangiatrice di gelato, do la mia approvazione al GelatoGiusto, di cui ho testato sorbetto di cioccolato (bbbono) e pera (non stucchevole, ma nemmeno annacquata).
Se non avessi avuto il problema del lattosio, il gusto zucca (e amaretti?) l'avrei provato volentieri.
Il famoso pistacchio di Bronte era lì con noi, però mancava il famoso earl grey.
-
l gusto zucca (e amaretti?)
:ohcielo:
-
Sì, zucca e amaretti.
L'altra gelateria che ho trovato di recente fa spesso variazioni sulla zucca.
-
Oggi ho preso una coppetta cachi + fiordilatte con fave di cacao (una novità che spero entri a far parte dei gusti fissi). Stanno sparando le ultime cartucce prima della chiusura stagionale, sob.
-
Dove?
-
In un paesino vicino al mio ;D
-
che cosa anni '80 che hai postato mae :D
Mi pare che gli Ammeregani ce l'abbiano ancora.
-
anche ad abano terme ce l'hanno ancora
e pure il gelato "uova all'occhio di bue"
D'altronde tutte le terme euganee sono ibernate agli anni 80 (quando non sono smantellate direttamente)
-
Mamma mia, Abano Terme! La movida proprio...
(http://www.02blog.it/tag/famiglie)
EDIT: Ma voi vedete l'immagine? Sono tre anziani su una panchina. Nel messaggio c'è, ma una volta postato non la vedo.
-
anche i vecchi si muovono
-
mae l'immagine non si vede, probabilmente il sito da cui l'hai presa blocca gli hotlink.
-
Be', l'ho descritta, e comunque Abano Terme non merita tanta attenzione.
La prossima volta cambierò sito, grazie. :)
-
che ti ha fatto Abano Terme? è un posto bellissimissimo a modo suo!
-
che ti ha fatto Abano Terme? è un posto bellissimissimo a modo suo!
Purtroppo non me lo sono goduto, mi ci sono annoiata assai. Magari ci torno fra quarant'anni e me ne innamoro.
(Non è tutta colpa di Abano, sarà stata l'atmosfera della compagnia.)
-
la prossima volta prima di venire fammelo sapere che ti mando nei posti giustiiii tipo questo
http://www.discotecapiuno.it/
-
ho voglia di un gelato mandorla e amarena.
-
Non ci avevo fatto caso in passato, ma la migliore gelateria da centro commerciale in zona ha
coppa gelato spaghetti al cioccolato
coppa gelato spaghetti alla carbonara
coppa gelato spaghetti alla banana (dalla fotografia una cosa disgustosa)
e continua a mantenere la tradizione "al giovedì un kilo di gelato a soli 10 euro, invece che 14"
-
spaghetti alla carbonara è con il gelato allo zabaione?
-
non lo so, ho solo guardato le foto
-
Fino a qualche anno fa Abano Terme era la località prescelta da mia nonna per le vacanze...
-
e fino a qualche anno fa lo era di molti, anche di teteschi di cermania, ora sta crollando tutto.
Mi spiace per i lavoratori e un pochino anche per la kitcheria del posto che meritava, ora più che kitsch viene tristezza andarci
-
Sono tornato al GG: macadamia e cachi.
-
Non mangio un gelato da settimane.
Del resto: GG è chiusa, Sartori è chiusa... dovrei vedere quella scoperta questo autunno.
-
Io avevo voglia di gelato... Ma ho resistito (al supermercato). :(
Non è facile trovare gelaterie aperte in questo periodo, no?
-
Ieri extranoir e pera da Grom, visto che ha aperto anche a Piazza Navona.
La cosa migliore resta il cono, croccante e biscottoso.
-
A me piace troppo quello della gelateria del Carrefour a Casalecchio 8) ed è aperta anche in inverno.
-
Martedì riapre il GG.
-
GG allin
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=kiOl2iV1MU8[/youtube]
-
the true king of rock'n roll
-
Vittoria mi ha tenuto un'ora a parlare (ne ho approfittato per chiedere anche pareri per Kro).
-
Solo per oggi il pinolo al GG, andrò a prendere una vaschetta di consolazione.
-
credevo di essere l'unica a mangiare il gelato in inverno ;D :o
-
Oggi non è inverno, per contro domenica - quando sono andato a prendermi una coppetta pistacchio&ribes nero e ricotta&arancia amara - lo era eccome.
Attenzione: ho mezzo kg di gelato al pinolo e so come usarlo!
-
a me era venuta una voglia incredibile di gelato sabato pomeriggio quando fioccava 8) devo trovare anch'io ribes nero :o
-
ma da voi le gelaterie sono aperte tutto l'anno o è una cosa speciale?
-
Domenica sono stata alla gelateria super buonissima in Via dei Gracchi, pera al caramello, fondente al Grand Marnier e fondente al rum :occhicuore:
-
Voglio mangiare un gelato senza farmi seghe mentali :facepalm:
Quanto brutto è che il mio gelato preferito sia quello al caramello salato di Grom? :flush:
-
ti piace, te lo magni. ci sono gelaterie peggiori e anche migliori, per me.
-
ma da voi le gelaterie sono aperte tutto l'anno o è una cosa speciale?
alcune sì altre no, prima della crisi praticamente tutte chiudevano nei mesi invernali
-
ma da voi le gelaterie sono aperte tutto l'anno o è una cosa speciale?
alcune sì altre no, prima della crisi praticamente tutte chiudevano nei mesi invernali
:sisisi:
-
credevo di essere l'unica a mangiare il gelato in inverno ;D :o
Il gelato è una filosofia di vita :owno: :bambambam:
-
Quest'anno GG è stato chiuso.
-
Quest'anno GG è stato chiuso.
anche GG c'ha Grossa Grisi
-
Quest'anno GG è stato chiuso.
anche GG c'ha Grossa Grisi
Good Game
-
Da GG è arrivato un tizio con una bambina in braccio sui 2-3 anni, la quale ha cominciato a squittire "gelato gelato gelato", quando è stata messa a terra ha cominciato a rimbalzare continuando il suo grido che è diventato "gelato è arrivato" quando le è stata posta davanti la coppetta (pera e sorbetto al cioccolato fondente, non proprio dei gusti da bambino). Era davvero simpatica.
-
Da GG è arrivato un tizio con una bambina in braccio sui 2-3 anni, la quale ha cominciato a squittire "gelato gelato gelato", quando è stata messa a terra ha cominciato a rimbalzare continuando il suo grido che è diventato "gelato è arrivato" quando le è stata posta davanti la coppetta (pera e sorbetto al cioccolato fondente, non proprio dei gusti da bambino). Era davvero simpatica.
I due gusti senza latte, se non sbaglio, forse era per questo?
-
http://icerockblog.wordpress.com/2013/03/07/come-rovinare-il-mondo-del-gelato-in-3-mosse/
-
http://icerockblog.wordpress.com/2013/03/07/come-rovinare-il-mondo-del-gelato-in-3-mosse/
Cosa pensareste di uno con questa faccia?
Non penso di poterlo scrivere senza cadere nel triviale :flush:
http://www.italiaatavola.net/articolo.aspx?id=29250
(http://www.italiaatavola.net/images/contenutiarticoli/Vito-Belli.jpg)
-
Sono tornati il riassunto di primavera e il passito2 ( :metallaro:). Mi sono perso del tutto, invece, il gusto alla carota.
Il nuovo gusto al tè (houjicha con mela golden) era molto raffinato, ma è durato poco.
-
Vittoria ha fatto un gusto per il Fuorisalone.
Finché non lo assaggio non voglio dire altro, ma maledizione, quando fa una cosa che sognavo da tempo, proprio a base di quella?
-
(Ebbene sì, è un gelato a base birra)
-
(https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/561286_532944796727940_1154341184_n.jpg)
-
Gelato alla birra con caramello al limone e nocciole.
(il problema è che la birra... è Moretti Gran Cru)
-
Gelato alla birra con caramello al limone e nocciole.
(il problema è che la birra... è Moretti Gran Cru)
A me non piace la birra e non capisco le differenze tra una marca e l'altra, tra bottiglia, alla spina e lattina, tra quella della Coop e quella boh -inserire marca ricercata e snob- ;D mi sembrano tutte uguali ::) adesso Allevi mi cazzia :sciuretta:
ho assaggiato un gusto chiamato "supernutella" o roba del genere :facepalm: io ODIO la nutella ma mi è piaciuto da matti :facepalm: conto i giorni per poter tornare in quella gelateria e prendere una coppetta solo di quel gusto. Mi vergogno delle mie papille gustative.
-
Forse convinco me stessa e il marito ad andare alla Run For Boston Domenica. E a far merenda al Gelato Giusto: timo e limone! Che strano...
Ho provato lo zafferano da un'altra parte (Lo Gnomo Gelato), ma era in pratica crema. Però hanno un cioccolato fondente fantastico, e il pistacchio leggermente salato.
-
Timo e limone è ottimo (quest'anno non l'ho ancora provato, vado oggi, magari).
-
Avevano finito timo & limone.
Ho preso dei gusti di quelli "tanto per aver provato anche questi": yogurt & salsa di fragole e ananas.
-
Madò!
Madò!
Non me l'aspettavo così buono, l'ananas.
-
È tornato macadamia & caramello!
-
...
-
È tornato macadamia & caramello!
odioti e invidioti!
-
Il gusto più piacione mai creato da Vittoria.
-
Domani ceno col gelato ho deciso :sisisi:
oltre a quello merenda del pomeriggio :sisisi:
-
gelato
gelato
gelato
-
A me non piace tanto il caramello.
-
Ma fottiti. ;D :-*
-
Invito interessante. ::)
-
oggi ho preso il gusto al basilico della fata! yum.
-
Vittoria sa che non è ancora stagione.
-
Vittoria sa che non è ancora stagione.
:furio:
va be', la fata non è rigorosissima con le stagioni, fa un po' come i supermercati che anticipano un po' l'uscita, se il gusto è uno di quelli di successo. glielo perdono volentieri perché è uno dei miei gusti preferiti :fischietta:
-
Gelateria the creamery club a Bologna... Ne mangerei un kg per volta, meraviglioso :sbav:
-
Via dei Gracchi s'è prepotentemente rubata il posto di gelateria del mio cuore!
Cioccolato fondente al Grand Marnier :occhicuore:
-
Via dei Gracchi s'è prepotentemente rubata il posto di gelateria del mio cuore!
Cioccolato fondente al Grand Marnier :occhicuore:
Occhio a non capitare da questi ladri :furioso:
http://roma.corriere.it/roma/notizie/cronaca/13_maggio_6/conogelato16euro-turisti-truffati-roma-212994047290.shtml
-
Ho mangiato un gelato decente a Bruxelles.
-
Puoi sempre andare a Miami:
http://solferino28.corriere.it/2013/05/07/quando-il-successo-arriva-con-il-gelato-pure-a-miami/
-
albicocca.
Buono ma resto dell'idea che crema >>>>>>>>>>> frutta
-
vero però i gusti di frutta sono più belli da vedere ;D mi lascio sempre infinocchiare da frutti di bosco, lampone, pesca, mele verde... per poi rimpiangere pistacchio e nocciola.
-
per me si equivalgono
-
Echeccacchio GG era già chiuso.
-
A saperlo (ma DOVREI saperlo) accompagnavo i nipogini che venivano prelevati da loro padre davanti a Sartori.
-
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=AD5BBFfBZPs[/youtube]
Tanto io oggi ho mangiato GG.
-
allevi (o altri milanesi), ma mi spieghi questa storia del gelato vietato di notte a Milano? davvero c'era questa ordinanza? e perchè?
ne ho sentiti sprazzi qui e là (tra cui un esilarante La Russa che faceva il coro da stadio "Crema e cioccolato! Crema e cioccolato!") ma non ci ho capito molto.
sottinteso: :pigro:
-
Semplicemente: in alcune limitate zone di Milano (navigli e altre zone di vita notturna) i rivenditori non possono somministrare cibo dopo mezzanotte se non hanno i tavolini e i clienti non possono mangiare il suddetto cibo andando in giro. (C'è per esempio all'altezza della Darsena una panetteria-focacceria-pasticceria che nel fine settimana è aperta fino a tarda notte; come tipologia commerciale è un negozio, quindi non ha tavoli né fuori né dentro: è il tipo di esercizio che si vuole colpire).
L'esempio del gelato è stato fatto per esasperare l'assurdità del provvedimento.
-
ho capito, grazie.
-
http://www.dissapore.com/grande-notizia/le-50-gelaterie-artigianali-migliori-ditalia-nel-2013/
se non ne avete almeno una nelle vicinanze siete irrimediabilmente fottuti.
-
Vabbè.
Ma i fruttini ripieni li fa anche la gastronomia qua sotto.
Prezzi sostenuti, primizie e in genere gusti alla frutta come simbolo, inclusi i semi-introvabili fruttini ripieni che il vecchio Giunetto (ormai in pensione) ha fatto amare ai milanesi.
Non posso giurare che siano artigianali, occhei.
-
and the winner is.....
1. Neve di Latte - Via Luigi Poletti, 6 Roma.
Estremista, integralista e via aggettivando. E’ vero, con le sue esagerazioni, dal carattere ruvido ai prezzi, Ermanno Di Pomponio è uomo che divide. Ma noi vi abbiamo già spiegato da che parte stare. Bio, biodinamica, local, gastronomica: Neve di latte era già tutto questo in partenza, e prima ancora Il mio Gelato Naturale, la precedente avventura di Di Pomponio, un leader naturale che batte tutti i suoi colleghi nella radicale scelta degli ingredienti, tutto il meglio dalla prima all’ultima fase di produzione del gelato.
Il numero uno della nostra classifica 2013 va a lui. Gusto consigliato: caffè Haiti Komet Jamaica di Gianni Frasi oppure fondente Black Toscano di Amedei.
Ci son stato.
Gelati da primato ma risicati come quantità / dati con il contagocce.
Titolare carattere del cazzo (pare che siano loro a farti il favore e darti l' onore di mangiare un gelato..)
-
siete irrimediabilmente fottuti.
Addirittura :asd:
Io ce l'ho vicino, ma qui non viene menzionato :benebene:
-
Comunque ci son gelaterie poco note alla massa ma che fanno gelati da mangiare con gusto
per ora mi viene in mente Nonna Carla
(http://s3-media2.ak.yelpcdn.com/bphoto/sYkhvm7FtEPWn-h6ZPm32A/l.jpg)
e poi, l' immancabile
Grattachecca Romana dalla Sòra Maria (dalle parti del mercato dei fiori quartiere Trionfale)
(http://images.gqitalia.it/imgs/gallery/news/articoli/003128/grattachecca-sora-maria-e1312805250226-1571462_0x410.jpg)
-
Comunque ci son gelaterie poco note alla massa ma che fanno gelati da mangiare con gusto
Io dico anche poco note a chi stila classifiche, etc. com'è naturale che sia: mica possono andare in tutte le gelaterie in culo al mondo?
-
La Sòra Maria è nota eccome ai romani.
Una sera che ci vado, ti faccio vedere la mostruosa fila che ti tocca fare.
(anche 3/4 d'ora d' attesa...)
edit:
p.s.
Però..cazzo...merita!!
:metallaro:
-
La Sòra Maria è nota eccome ai romani.
Una sera che ci vado, ti faccio vedere la mostruosa fila che ti tocca fare.
(anche 3/4 d'ora d' attesa...)
Ci sono stata ;)
Dico appunto più note alle masse e meno ai gurI :sisisi:
-
la fatina è al decimo posto!
di tutte quelle citate ho provato solo la fata e torcè. devo assolutamente provare tutte le altre!
molto cara ai foodblogger e osannata dai critici (tranne uno..)
allevi, chi è che critica la tua amata?
-
Bòna la grattachecca (ex gelato dei poveri...)
ah dimenticavo
la pasticceria Nonna Carla sta a Viale Eritrea, 89/A
anche i dolci, sono da standing ovation
-
Forse anche lì sono stata, è nella zona di Corso Trieste, giusto?
-
Forse anche lì sono stata, è nella zona di Corso Trieste, giusto?
sisi :D
ah dimenticavo: la gelateria Neve di Latte sta a livello di Piazza Mancini (sponda opposta Stadio Olimpico)
-
Vabbè.
Ma i fruttini ripieni li fa anche la gastronomia qua sotto.
Prezzi sostenuti, primizie e in genere gusti alla frutta come simbolo, inclusi i semi-introvabili fruttini ripieni che il vecchio Giunetto (ormai in pensione) ha fatto amare ai milanesi.
Non posso giurare che siano artigianali, occhei.
Ma lui li ha INVENTATI.
-
allevi, chi è che critica la tua amata?
Sai che in questo caso non lo so? per una volta, incredibilmente, NON è Visintin.
-
Vabbè.
Ma i fruttini ripieni li fa anche la gastronomia qua sotto.
Prezzi sostenuti, primizie e in genere gusti alla frutta come simbolo, inclusi i semi-introvabili fruttini ripieni che il vecchio Giunetto (ormai in pensione) ha fatto amare ai milanesi.
Non posso giurare che siano artigianali, occhei.
Ma lui li ha INVENTATI.
epperò j'è scaduto il brevetto :asd:
-
La prossima volta che passo a Roma anziché solo alla birra mi dedico un po' anche ai gelati...
-
Vabbè.
Ma i fruttini ripieni li fa anche la gastronomia qua sotto.
Prezzi sostenuti, primizie e in genere gusti alla frutta come simbolo, inclusi i semi-introvabili fruttini ripieni che il vecchio Giunetto (ormai in pensione) ha fatto amare ai milanesi.
Non posso giurare che siano artigianali, occhei.
Ma lui li ha INVENTATI.
Ah. Ebbravo.
A volersi sbattere un po'troppo per i miei gusti si possono fare a casa. Con la pesca e l'albicocca non è neanche faticoso.
-
Ah: ovviamente una classifica delle migliori 50 d'Italia in ordine preciso è una cazzata; però le 3 di Milano che hanno messo sono le tre migliori della città.
-
Il Torcé di Milano ha chiuso prima che potessi andare ad assaggiarlo.
Pare facesse schifo.
-
quello di roma est è mediocrissimo.
avevo provato quello che c'era vicino all'ara pacis ma ha chiuso :(
quello era buono.
-
Uhm tutta questa differenza... in effetti devo dire che sono molto sospettoso sul fatto che compaiano così tanti gelatai multi-punto vendita; del resto anche la tua Fata.
-
ho vicino quella in via Galliera 49 a Bologna :sisisi: le altre di Bo saranno per sempre virtualmente inaccessibili per me... DETESTO andare in centro.
-
Uhm tutta questa differenza... in effetti devo dire che sono molto sospettoso sul fatto che compaiano così tanti gelatai multi-punto vendita; del resto anche la tua Fata.
la fata ha avuto per tre o quattro anni un solo punto vendita, poi è diventata "famosa" e i punti vendita sono esplosi.
-
comunque non so perché, ma davvero c'era differenza di qualità tra roma est e quello in centro.
-
ho vicino quella in via Galliera 49 a Bologna :sisisi: le altre di Bo saranno per sempre virtualmente inaccessibili per me... DETESTO andare in centro.
:sisisi: E' impossibile parcheggiare. Autobus per forza.
Non conosco nessuna di queste gelaterie, però non posso continuare a vivere senza aver assaggiato il gelato al wasabi.
-
ho vicino quella in via Galliera 49 a Bologna :sisisi: le altre di Bo saranno per sempre virtualmente inaccessibili per me... DETESTO andare in centro.
:sisisi: E' impossibile parcheggiare. Autobus per forza.
Non conosco nessuna di queste gelaterie, però non posso continuare a vivere senza aver assaggiato il gelato al wasabi.
Casa di quel cogl...no, dimentichiamo: una strada 'bella e piena di belle cose'(bisognerebbe aprirci un topic), e, se capitate da Gianni, e vi piacciono i gusti cremosi (cioè, magari siete 'fruttaiole', io amo le creme all' uovo, per dire), dovete assaggiare per forza il gusto Sole, o qualcosa del genere.
-
No, non mi piace il gelato di Gianni. Venerdì sera ne avevo due vaschette assortite davanti e non ho avuto nemmeno una goccia di acquolina. Però devo assaggiare il gusto wasabi, quindi io compro il gelato, io rubo un cucchiaino di gelato al wasabi, al limite io regalo il gelato.
-
Ah ah, mi sembra un buon piano...poi descrivici com' è...
-
http://www.ihatemilano.com/?p=4492
-
Neve di latte può morire gonfio, lui e i suoi gelati.
Ma vaffanculo, va.
-
Mi sento sempre una reietta quando entro in questa discussione.
Però ho scoperto che disporrei di una gelateria della lista ad una prossimità diciamo ragionevole.
-
Neve di latte può morire gonfio, lui e i suoi gelati.
Ma vaffanculo, va.
ma l'hai provato?
-
Neve di latte può morire gonfio, lui e i suoi gelati.
Ma vaffanculo, va.
ma l'hai provato?
Sì.
Ma io per questo genere di cose ho forti idiosincrasie, non farci caso.
-
Chi sono quelli che decidono della bontà di una gelateria? I puffi?
-
Chi sono quelli che decidono della bontà di una gelateria? I puffi?
Bella domanda... :benebene:
-
I Puffi sarebbero in conflitto d'interesse con le gelaterie, le farebbero chiudere tutte.
-
Ho trovato un amico e mi sono fermato a parlare mentre avevo la mia coppetta avvolta nell'alluminio...
quindi adesso mi sto mangiando il gelato sciolto prima di cena.
-
Sta arrivando Lurk con il Gelato Giusto.
-
Sta arrivando Lurk con il Gelato Giusto.
Sex and Candy...
-
allevi e lurk sono la bromance del forum.
-
allevi e lurk sono la bromance gelida del forum.
:sisisi:
-
Allevy e Lurk la Proiezione dell'Ego
(http://images4.wikia.nocookie.net/__cb20100218131660/saintseiya/images/1/1a/Gold_-_Gemini_-Twins-.jpg)
(http://teenagers.altervista.org/852.jpg)
(http://1.bp.blogspot.com/_Ix-VlC3uX2w/TKcfR57YuDI/AAAAAAAABjo/87V7E6PYI4A/s320/mimì1.jpg)
-
:asd:
-
Ohhhh, maGnifico calembour :occhicuore:
(Ma le malvacronache dei due estremi, mai? Come in catene, in attesa della palla...)
(http://colposucolpo1111.files.wordpress.com/2010/12/mimi36.jpg)
-
(In effetti pensavo alle proiezioni dei gemelli Derrick).
Dunque, parlavo con un' amica e mi fa: " Mi spieghi perché non sopporto quelli che vanno a mangiare il gelato? Me compresa se ci vado. Eppure il gelato mi piace...".
Ho pensato che pure io.
-
No, io no...
-
manco
-
(In effetti pensavo alle proiezioni dei gemelli Derrick).
Dunque, parlavo con un' amica e mi fa: " Mi spieghi perché non sopporto quelli che vanno a mangiare il gelato? Me compresa se ci vado. Eppure il gelato mi piace...".
Ho pensato che pure io.
Probabilmente perché, come succede ultimamente con il cybo, il gesto di mangiare il gelato artigianale ha assunto una sorta di farlocco plus-valore in quanto gesto. Il fatto che esso sia buono è divenuto quasi irrilevante rispetto all'importanza dell'atto di andare a mangiarlo.
Tristezza infinita.
-
Si ma resta una sega neuronale
Il costume uccide
-
Mai cosa più vera fu scritta.
-
Pochi mesi fa hanno aperto vicino casa mia una gelateria della catena "La Romana". Non mi è dispiaciuto, il rapporto qualità-prezzo è ottimo e poi mettono la cioccolata fusa nella punta del cono, e si può scegliere che tipo di cioccolato mettere (e va beh io vedo i rubinetti da cui sgorga il cioccolato e impazzisco). E questa è cosa buona e giusta, perché la solita gelateria dove andavo (anche e soprattutto questo inverno, per questioni di tempo, golosità e vicinanza avrò pranzato mille volte col gelato) mi ha fatto un brutto scherzo: ho trovato un capello nel mio cono stracciatella e cocco e da lì non è più stato lo stesso :P
-
..E questa è cosa buona e giusta, perché la solita gelateria dove andavo (anche e soprattutto questo inverno, per questioni di tempo, golosità e vicinanza avrò pranzato mille volte col gelato) mi ha fatto un brutto scherzo: ho trovato un capello nel mio cono stracciatella e cocco e da lì non è più stato lo stesso :P
Azz..
Ti capisco.
Se fosse capitato alla mia compagna, sarebbe esplosa in scena isterica.
E' tricofobica all'ennesima potenza.
-
Azz..
Ti capisco.
Se fosse capitato alla mia compagna, sarebbe esplosa in scena isterica.
E' tricofobica all'ennesima potenza.
Sono cose che possono capitare, per carità, ma approfittando della novità della nuova gelateria ho preferito cambiare (temporaneamente, perché nella mia solita di inverno fanno anche delle crepes dolci meravigliose, e ho deciso che ci andrò finché non troverò capelli anche nelle crepes :P) :P
-
...(temporaneamente, perché nella mia solita di inverno fanno anche delle crepes dolci meravigliose, e ho deciso che ci andrò finché non troverò capelli anche nelle crepes :P) :P
eh ti capisco
non vedo l'ora di andare a zagabria che ho trovato un posto dalle parti della funicolare dove ne mangiai un paio buonissimissime (era un ripieno di noci tritate).
Mi ripromisi che, se ci fossi tornato, avrei preso tripla porzione cenando solo con quelle ;D
-
non vedo l'ora di andare a zagabria che ho trovato un posto dalle parti della funicolare dove ne mangiai un paio buonissimissime (era un ripieno di noci tritate).
Mi ripromisi che, se ci fossi tornato, avrei preso tripla porzione cenando solo con quelle ;D
Bravo ;)! In crêpes we trust :D! E anche nel gelato.
-
qui, le crepes le chiamano
palačinke
-
qui, le crepes le chiamano
palačinke
in Ungheria è quasi uguale, "palacsinta" :D
-
Claire... sul gelato c'hai un conto in sospeso.
-
Claire... sul gelato c'hai un conto in sospeso.
Sembra una minaccia :asd:
(http://1.bp.blogspot.com/-wHg12w0dSRQ/UP6hXdsa1SI/AAAAAAAADe4/1Xh7zTCmkQo/s320/boxoffice-django-jamiefoxx-e-franco-nero-638x425.jpg)
-
Beh, in effetti...
-
Il GG ha riaperto oggi.
Ottima tempistica; e chi ha orecchie per intendere...
-
Più tardi vado a prendermi un gelato.
-
Spero per cena :bambambam:
-
Certo certo... :asd:
-
Ok, vado.
-
A quest'ora si cena :bambambam:
-
Theodorus capì.
Allevi, sarà mica il Gelato Giusto? Se sì, apprezzamento totale. Fino all' anno scorso vivevo dall' altro lato, sulla rive droite ;) Ci ho fatto colazione più di una volta.
-
Allevi, sarà mica il Gelato Giusto? Se sì, apprezzamento totale.
E' il gelato giusto.
-
parla SOLO del gelato giusto ;D
-
Ho sognato che parlavo di gelaterie... ma sopratutto di quella che fu per molti anni la mia preferita. E raccontavo anche la storia effettiva.
-
Gelato 7 veli con brioche...gelateria Santa Lucia di Cefalù...
:commosso:
-
Fico, perché sono gli ultimi giorni ed è uno dei gusti meglio riusciti di Vittoria; stracciatella, per rendere omaggio.
-
Fico, perché sono gli ultimi giorni ed è uno dei gusti meglio riusciti di Vittoria; stracciatella, per rendere omaggio.
non sapevo da chi fosse stato inventato, in realtà non me l'ero mai chiesto
stracciatella era il mio gusto preferito da bambina
-
fico-stracciatella non mi ispira molto come abbinamento
-
Allevy ma il gelato al fico è fatto col frutto fresco?
Una gelateria qui a reggio fa il gelato al fico e noci (dal tradizionale abbinamento natalizio), ovviamente coi fichi secchi però!
-
aspettando allevi rispondo io: credo si possa fare sia col fico fresco sia con quello secco!
-
aspettando allevi rispondo io: credo si possa fare sia col fico fresco sia con quello secco!
sicuramente si può fare.
Col fico secco ci fai un gelato alla crema, con quello fresco uno alla frutta. Ero curiosa di quale fyco ha degustato Allevy :radar:
-
Fico fresco.
Col fico secco Vittoria fa il gelato ricotta-fichi-granella di nocciola.
-
Fico fresco.
Col fico secco Vittoria fa il gelato ricotta-fichi-granella di nocciola.
aaaaaaaaaaaaaaah, madonnaaaaaaaaaaaaa
(http://forums-cdn.appleinsider.com/5/55/50x50px-ZC-551106ef_t_drooling_homer_2141.gif)
Sei crudelissimo Allevy :'(
-
Domenica scorsa, quando ho beccato Vittoria in negozio, mi ha anche parlato della difficoltà che ha trovato quest'anno a procurarsi dei buoni fichi freschi. Devo dire che anche quelli che ho comprato un paio di volte a settembre non erano un gran che.
L'autunno scorso c'è stato il periodo in cui aveva contemporaneamente fico e pinolo: quella era l'accoppiata perfetta; se andate indietro nel topic trovate i miei commenti in proposito.
-
Fico fresco.
Col fico secco Vittoria fa il gelato ricotta-fichi-granella di nocciola.
aaaaaaaaaaaaaaah, madonnaaaaaaaaaaaaa
(http://forums-cdn.appleinsider.com/5/55/50x50px-ZC-551106ef_t_drooling_homer_2141.gif)
Sei crudelissimo Allevy :'(
Pensa che di solito non lo prendo.
Ultimamente propone un nuovo gusto che sta avendo molto successo: banana-noci-granella di cioccolato. In effetti è buono, ma per ora l'ho preso una volta sola. A inizio autunno prendo più gusti di frutta "lisci" del solito, perché ci sono fico fresco e uva fragola.
-
Ultimamente propone un nuovo gusto che sta avendo molto successo: banana-noci-granella di cioccolato.
Questo invece non mi ispira :P
La banana mi disgusta, non ne sopporto neanche l'odore.
-
potrei uccidere per quello alla banana :ohcielo:
la fata fa banana e croccantino al sesamo che è uno dei miei preferiti.
-
Io te l'ho detto di venire a provare, Betty...
-
banana è un gusto di gelato che raramente si trova, e se lo si trova buono è fenomenale
ma lo fanno ancora quello industriale? da piccina quando lo trovavo me lo facevo sempre comprare
(http://www.gebargelati.it/dati/CatalogoOnLine/upload/img/grande_banana.jpg)
-
Col fico secco Vittoria fa il gelato ricotta-fichi-granella di nocciola.
E' quello che ho mangiato l'altro giorno con Mater.
Non era disgustoso.
-
Ma a Roma...
-
Certo. In un posto vicino S. Giovanni che non so come si chiama.
-
No, perché non è un gusto codificato...
-
Ma quanto è buono il gelato di Vittoria?
Pera, gusto difficilissimo da fare, sorbetto di cioccolato, che non prendo mai ma sbaglio,e ricotta-fico secco-granella di nocciola, libidinoso.
-
Mi ero dimenticato di essermi comprato un gelato per il dopo cena, oggi (e sì che dopo la semi-ribollita mi dicevo che ci voleva qualcosa per rinfrescarmi il palato): zucca (con pinoli e uvetta) e cachi.
-
Questa estate, in un paesino sperduto nelle campagne, ho trovato il gelato allo zafferano, buono ma troppo particolare ::)
-
ma in Italia il gelato alla cannella si usa? m'è venuto in mente che quand'ero piccola da mia nonna lo pigliavo sempre mentre qua non l'ho mai visto
-
Sì esiste in versione tipo fiordilatte alla cannella. Cannella purissima mi sembra troppo.
-
eh anche lì si chiama "alla cannella" ma è una specie di fiordilatte aromatizzato al gusto cannella... La cannella troppo pura fa questo gradevole effetto :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=KZ6bzrqjo4M
-
Ce ne sono di cretini al mondo!
Il fiordilatte alla cannella è abbastanza comune nella parte nord del veneto.
-
allora deve essere una tradizione proprio di quelle parti, del resto Ungheria e Veneto dal punto di vista culinario hanno un moltissimo in comune :sisisi:
(googlando ricette ungheresi mi capita spesso di incappare nel corrispettivo veneto!)
-
non saprei ma il latte caldo con polvere di cannella era comunissimo quando ero piccolo, e qualche volta lo prendo ancora.
-
Ieri era tra i gusti che avrei potuto scegliere.
-
in più di una gelateria mi è capitato di vedere gusti futta + cannella (es: mela e cannella, pera e cannella, ecc.)
-
Le mele cotte e zuccherate, con lo zucchero fuso o come si dirà, più cannella sono un classicone.
-
Mela cotta, pinoli, uvette e una spolverata di cannella :slurp:
-
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=2ArtIKjzHkI[/youtube]
-
Mela cotta, pinoli, uvette e una spolverata di cannella :slurp:
cioè il ripieno dello strudel!
-
Vittoria regalo gelato ai poveri!
Cioè a me ;D
-
Io però sono un coglione: ieri dopo cena mi dimentico di mangiarlo, allora tiro fuori la vaschetta dal freezer per mangiarne una cucchiaiata prima di andare a dormire... ma mi dimentico di farlo e quindi anche di riporlo, quindi questa mattina trovo la confezione di polistirolo ancora chiusa, ma con dentro il gelato sciolto.
-
È ufficialmente finita la parte brutta dell'inverno: oggi riapre il Gelato Giusto.
-
è chiuso d'inverno?
-
Eh sì.
-
Vittoria era in Thailandia, o posti simili.
-
Vittoria era in Thailandia, o posti simili.
era andata a raccogliere le pregiate e rarissime noci di macadamia di Nonsodovia prodotte in soli 12 chili all'anno? :asd:
-
http://www.youtube.com/watch?v=PlubR4E-FOo
-
Ora vado a mangiare il gelato al carciofo.
(Carciofo, olio e limone, per l'esattezza).
-
Strepitoso.
Malvi di Milano, DOVETE andare a provarlo, c'è SOLO oggi.
E Vittoria era anche più bella del solito.
-
non saprei, il gelato salato mi fa un po' senso...
-
Chi ha detto che è salato?
-
oh, mi ispira molto.
-
sono un po' all'antica per certe cose: crema, cioccolato, nocciola. Buontalenti, va', ma poco altro
-
l'avevo già scritto, uno dei miei gusti preferiti della fata è a base di basilico. goduria pura :occhicuore:
-
sono un po' all'antica per certe cose: crema, cioccolato, nocciola. Buontalenti, va', ma poco altro
anche io sono banale e scontata
facciamoci pat pat :patpat:
-
va be', ma son buoni anche i gusti banali e scontati!
tipo il pistacchio :occhicuore:
-
Ne ho mangiato un altro.
-
mi consolerò quando riaprirà la strega nocciola a due passi da casa mia
-
Da oggi un nuovo gusto: cioccolato bianco, composta di rabarbaro e fragole e scaglie di mandorle.
Visto che comunque passerò in zona nel tardo pomeriggio lo provo.
-
ecco , già siamo più sui miei gusti
-
ieri: banana&limone con noci&miele
-
Visto l'immenso successo sabato 15 si replica il carciofo!
:D :D :D :D
-
Da oggi un nuovo gusto: cioccolato bianco, composta di rabarbaro e fragole e scaglie di mandorle.
La fragola spero sia minoritaria nel gusto. Sembra così bello che si poteva farne a meno. Magari sono fragole molto mature, cioè dolce dominante, a bilanciare il rabarbaro...Mi attira.
Dovrò tornare verso i vecchi lidi, allora.
-
a me non piace il cioccolato bianco, non credo che lo proverei mai.
-
a me non piace il cioccolato bianco
:ohcielo:
rischia di battere la dichiarazione di Allevi sul lampredotto
-
Guarda che non ho mai detto che non mi piace...
-
a me non piace il cioccolato bianco, non credo che lo proverei mai.
Non si parla di tavolette qui, ma di una base (neutra ma non troppo) per un gelato. Dovresti provarlo.
-
Guarda che non ho mai detto che non mi piace...
Lo so, lo faccio per darti un po' di fastidio ogni tanto ;D
-
a me non piace il cioccolato bianco, non credo che lo proverei mai.
Non si parla di tavolette qui, ma di una base (neutra ma non troppo) per un gelato. Dovresti provarlo.
infatti Betty, anche a me non piace per niente se non nel gelato, è differante...
Appunto ieri, ne ho mangiato uno solo cioccolato bianco. Perché lì non riuscivo ad arrivarci.
-
24.40€ p'tain.
-
Mi hanno regalato una gelatiera.
-
Grande successo del carciofo, ieri sera, ma ancora di più del tè Earl Gray (io lo dico sempre a Vittoria).
-
Grande successo del carciofo, ieri sera, ma ancora di più del tè Earl Gray (io lo dico sempre a Vittoria).
ecco te earl gray piglia bene
-
Certo che in fin dei conti la vita dei radical chic è dura: devono mangiarsi delle schifezze immonde e pure dire che sono buone.
Spero lancino la moda dell'inculata col preservativo alla carta vetrata grana grossa.
-
Certo che in fin dei conti la vita dei radical chic è dura: devono mangiarsi delle schifezze immonde e pure dire che sono buone.
Spero lancino la moda dell'inculata col preservativo alla carta vetrata grana grossa.
:rotfl:
-
Il gelato al carciofo secondo me a te piacerebbe molto, Lulù.
Mi vedo la scena: la faccia schifata schifata preventiva, poi un brevissimo istante in cui gongoli perché credi di poter confermare il pregiudizio, poi la sorpresa, il sospetto, il nuovo assaggio, il dispetto. E infine la vaschetta intera divorata con cipiglio e brontolando di vergogna.
-
Sabato coppetta (si fa per dire ho preso la più grande che avevano) con caramello, zabaione e dolce sogno (crema al cioccolato bianco con wafer al cioccolato).
-
Il giorno che mi mangio il gelato al carciofo renzi è di sinistra
-
Non corri rischio, perché Vittoria non dovrebbe farlo mai più. :'(
-
Non dirmelo così, poi stanotte come dormo?
-
Mi puoi dare l'email di vittoria che le scrivo dove se lo deve mettere il carciofo?
-
invece il gelato al tè non mi ispira per niente. cos'è un sorbetto?
-
Chiedo il ban di Betty.
Non lo è.
-
a me non ispira nulla che sia al gusto di tè (tranne il tè)
-
a me non ispira nulla che sia al gusto di tè (tranne il tè)
:sisisi:
-
Domenica, da GG (scrivo come ci c'ha confidenza con la proprietaria :pfui:), ho preso mandorla e ricotta con arancia amara (buonissimo questo gusto).
-
Brava!
-
mandorla e ricotta con arancia amara (buonissimo questo gusto).
ogni tanto un abbinamento che mi ispira.
-
Sono due gusti diversi, intendiamoci.
È un po' che non vado e non ho ancora provato cioccolato bianco e cocco... ma sulla carta non mi piace.
-
Sono due gusti diversi, intendiamoci.
anche ricotta + arancia amara mi ispira, in ogni caso.
-
"gusto pastiera"" o "gusto cannolo" :asd:
-
non ho ancora provato cioccolato bianco e cocco
Adoro il cocco, ma ho voluto fare un abbinamento adeguato. Avrei potuto costringere chi era con me a prenderlo, ma si era fatto mettere una sleppa di cioccolato banana noci (?) e non mi sembrava il caso :asd:
-
Banana al cioccolato? che è il gusto cicciolina?
-
È un gusto vegano di gran successo.
Francamente non è male.
-
È un gusto vegano di gran successo.
Francamente non è male.
vegano cioè senza latte? buuuu :nonono:
-
In effetti i gusti di frutta non ne hanno bisogno, sono sorbetti. Questo (per natura della banana e per l'aggiunta di cioccolato e noci) ha un carattere un po' più da "crema", pur restando senza prodotti animali.
-
Certo che prendere Allevi per radicalscì... :asd:
Gli piace il gelato al carciofo e ne decanta le lodi, che sarà mai...anzi, a me piace proprio la sua spontanea perizia, sembra quella rompicoglioni di mia madre (ecco spiegate certe cose). lucaluco magari non sa che la maggior parte delle cose che fa lui, o chi per lui, spostate nell' orrida città (metropolitana, sic!), sarebbero molto radicalscic, tipo: mia nonna che vive in montagna fa solo la maglia davanti al fuoco con i suoi grossi occhialoni, invece il "knitting" fatto in Via Monti è molto radicalscic, oppure, anche per i giovani, guardare i programmi di Maria De Filippi, ma, sopra tutti, Beautiful!! è molto radicalscic, sebbene mi risulti un passatempo preferito in tutt' Italia, dalle vecchie zie a laggente più senzagrilliperlatesta che conosca. In effetti negli ultimi anni anche Barbara D' Urso o le varie Isole, di cui sapevano tutto per filo e per segno. Sui tronisti mi son sentita pure dire, in un infausto pomeriggio di molti anni fa che non dimenticherò mai, quando ero stata costretta ad accompagnare un amico in un posto dove c' era anche la zia ggiovane appena acquisita, pienamente rientrante nei canoni: "Ehhhhh, sì, adesso non guardi TIZIOdei TALI! Ma chi ci crede (tradotto "chi ti credi di essere a non fare queste cose", con seguito di grasse risate di superiorità rispetto a me, professoressina samplice che snobba la cultura bassa- che per loro è quella televisiva canale5, poveri loro che non sanno cos' è- ed è conforme perché le fanno schifo QUEI tipi lì, da vedere...amen). Questo è il genere femminile, però. Per il resto, altrove non ci sono i gusti al carciofo e manco ti viene la curiosità. Per persone con la testa sana è solo un gusto, vale per tutto. Una volta, da piccola, durante uno dei giri bradi estivi in cui mio zio mi portava per tutta la penisola, ricordo benissimo, vidi questa gelateria immensa, in provincia di Salerno, o giù di lì, dove avevano persino il gelato all' aglio, immagino che ora non sia meta di radicalscic :asd:
Ma poi a Milano credo proprio non esistano più, per sopravvenuti limiti d' età- quelli veri, di discendenza di Lotta e di Potere, o di Servire, li danno nelle Langhe o a Cortemaggiore, che so, ma qui non sarei nemmeno d' accordo, comunque...con la classificazione- e sono stati soppiantati generazionalmente, soltanto in alcune delle loro pose, dai più o meno giovani baffuti, che, però, sono anche molto poco divertenti, in quanto privi di spocchia perculabile, fondamentalmente ignoranti international, così contemporanei, babbani, e non chiusi in circoli, struttura separata dal resto, senza la quale non ha molto senso individuare, non c' è l' ingrediente fondamentale del pettegolezzo.
E' Roma che, secondo me, rimane sempre molto uguale, e lì si sono fatti casta vera e propria, non gruppetto liceale arzillo, gli aristodem, qualcuno li chiamava...con la culturina apposita da nuovo museo (vedi il MAxxi) o, al limite, fondazione. Ci vogliono i circoletti dove ce la si intende, per fare l' albero...non basta l' omologazione, ci vogliono le scuole, gli intrecci famigliari (ad esempio, l' entomologia prevede siano persone molto espansive, la chiacchiera sul nulla, inteso anche come 'cazzi della tua compagna di banco che è per caso parente di, e però è fidanzata con", è un approccio talmente normale, invasivo, per quantità di tempo e, soprattutto, per modi, così intensi, così impegnati, che io mi son sempre sentita un' aliena, molto vetusta, per l' educazione molto poco contemporanea ricevuta, che prevedeva di non parlare seriamente di "sciocchezze", ormai persa, anche se un senso di colpa rimane sempre...così come- vedere la Melandri, un esemplare da museo, ah ah ah- l' amicizia con le portinaie, gli inservienti varii...io manco con il ragazzo senegalese che vende i giornali delle cooperative all' angolo riesco ad essere aperta se, come è capitato, non mi è simpatico, queste donne, in specie, normalemente sono amiche di tutti, dispensando sorrisi impegnati e popolani nel loro viavai quotidiano, per lo più organizzativo).
-
Ho ripreso l' antropologia ultimamente.
-
In effetti i gusti di frutta non ne hanno bisogno, sono sorbetti. Questo (per natura della banana e per l'aggiunta di cioccolato e noci) ha un carattere un po' più da "crema", pur restando senza prodotti animali.
ah va bene, se sono sorbetti ok.
pensavo usasse qualche sostituto tipo latte di soia :brrr:
-
Soyah...
-
pensavo usasse qualche sostituto tipo latte di soia :brrr:
:sconvolto:
Ma scherzi?!?
-
Con questo logo sarebbero stati dei pazzi :pippotto:
(http://www.acquabuona.it/wp-content/uploads/2010/11/gelato_giusto.jpg)
-
Il problema è che Vittoria, di suo, è diventata vegana (almeno credo).
-
Darkstar quando avrò bisogno di venire da te per il corso di riconoscimento di radicalchic ti farò un fischio, per l'intanto ti consiglio i ferri grossi da maglia quelli con la pallona alla fine, non ti consiglio l'uso che potresti farne perchè sono una persona educata.
-
Solo per oggi gelato al parmigiano con composta di pere caramellate.
Non sono ancora andato, ma chiaramente oggi è giornata da gelato doppio.
-
uh buono, i gusti pera/formaggio quando li trovo li prendo sempre :slurp:
-
uh buono, i gusti pera/formaggio quando li trovo li prendo sempre :slurp:
io l'altro giorno ho visto pera/ricotta, ma la pera è un frutto che nel gelato non mi ispira per nulla...
-
Più che altro il sorbetto di pera è uno dei gusti tecnicamente più difficili in assoluto.
Ma qui si tratta di una composta aggiunta al gelato.
-
A me invece gusti gelato con pera piacciono tanto.
-
Vittoria non ha accettato di sposarmi.
Per i clienti strong c'è la versione con composta di cipolle rosse anziché pera.
-
Però...
-
Per i clienti strong c'è la versione con composta di cipolle rosse anziché pera.
gelato alla tortiera di alici
gelato al caciocavallo silano con composta di pomodori sottolio
-
oggimi sono sentita un po' allevi:
- ricotta di capra con fichi e miele
- mango e yogurt indiano (non so che c'entrasse l'india ma va beh)
-
(non so che c'entrasse l'india ma va beh)
bisogna sempre mettere la provenienza, es:
- ricotta di capra con fichi e miele
ricotta di capra sarda primitiva e miele di acacia della Lunigiana
-
ma infatti ho scritto che mi sono sentita un po' allevi, non allevi :asd:
e comunque dirà che l'abbinamento non va bene
(però era buono)
-
ma infatti ho scritto che mi sono sentita un po' allevi, non allevi :asd:
:asd:
-
Che vergogna: mi aveva tenuto da parte del gelato e sono passato a negozio già chiuso.
-
Zuppa inglese e pistacchio naturale :sbav: quest'ultimo particolarmente buono e sapeva davvero di pistacchio, ho apprezzato il fatto che non era verde chiaro come tutte le cose al gusto di ma marroncino.
-
http://cucina.corriere.it/foto-gallery/14_marzo_27/dieci-migliori-gelaterie-lombardia_eb7fe496-b5b5-11e3-88c9-f5f1afba752a.shtml#1
:facepalm:
-
inetti (;D)
-
Mezzo chilo di gelato al parmigiano per me e Lurk questa sera.
-
Non voglio immaginarlo
-
Ho bisogno di un gelato.
-
Anch'io, e ho pure il mal di gola.
-
ieri sera la prima brioscia della stagione :slurp:
Un gusto mandorla buonissimo e bello sapido (no sciapo come in certe gelaterie ::)), "sapori di sicilia" e ricotta/pera (quest'ultimo non mi piacque) :owno:
-
a me non piace il cioccolato bianco, non credo che lo proverei mai.
Invece mi sto appassionando al cioccolato bianco come base alternativa al fiordilatte per gusti complessi; non credevo.
-
che cosa sarebbero i gusti complessi?
-
Intendo quelli con più di un ingrediente caratterizzante, e magari con una "salsa".
Come appunto "cioccolato bianco, composta di rabarbaro e fragole e scaglie di mandorle" che ha fatto il mese scorso.
-
Ma mi sono dimenticato che avevo il gelato per il dopocena...
-
Al GG è tornato il basilico.
Per motivi economici sono settimane che non mangio un gelato, ma per il basilico...
-
ma è basilico e basta senza altro?
-
Sì. Su base fiordilatte.
Fu il primo gusto che assaggiai quando capitai per caso davanti alla gelateria, ormai anni fa.
-
Per risparmiare i tuoi soldi: ruba del basilico e mangiatelo con del ghiaccio.
Propongo una colletta per pagare i gelati ad allevi!
-
Propongo una colletta per pagare i gelati ad allevi!
Che bella idea! Sei proprio coccolo.
-
Lo so che sono buono.
-
Buono come un gelato al basilico!
-
a base fiordilatte
-
Succhiatemi il fiordilatte.
-
Se ti pigli il mio stecco
-
Chiedi ad allevi così ti ci mette pure il basilico
-
ti piace condito?
-
No ma col basilico puoi soffriggerlo, se le mie scarse cognizioni culinarie sono esatte.
Insomma arrangiatevi tu ed allevi.
-
Eri tu a voler piazzare del fiordilatte...
-
Era finito praticamente tutto!
Ho preso pistacchio per esclusione.
-
Uh, ok, sono infine stato alla gelateria della musica, visto che ne hanno aperto una succursale non troppo lontano da casa mia, che è aperta anche il lunedì (giorno di chiusura di Vit) e sino alle 23.
Non è male, indubbiamente è grasso, ma io ormai sono settato sul gelato giusto che non lo è per niente. I gusti maialosi (con variegature di biscotti, cioccolato, varie ed eventuali) a me non fanno impazzire ma ogni tanto ci stanno.
Pessima però l'idea di dare ai gusti il nome dei musicisti: sono stato indeciso se prendere o no il Claudio Baglioni, cioè gianduja con sale blu e granella di frutta secca, poiché mi faceva senso il nome.
-
Uh, ok, sono infine stato alla gelateria della musica, visto che ne hanno aperto una succursale non troppo lontano da casa mia, che è aperta anche il lunedì (giorno di chiusura di Vit) e sino alle 23.
Non è male, indubbiamente è grasso, ma io ormai sono settato sul gelato giusto che non lo è per niente. I gusti maialosi (con variegature di biscotti, cioccolato, varie ed eventuali) a me non fanno impazzire ma ogni tanto ci stanno.
Pessima però l'idea di dare ai gusti il nome dei musicisti: sono stato indeciso se prendere o no il Claudio Baglioni, cioè gianduja con sale blu e granella di frutta secca, poiché mi faceva senso il nome.
il gusto biagio antonacci non voglio sapere com'era ::)
-
Mi pare ci sia, sì... ma non ricordo.
-
ahahah ma che tristezza
fosse anche il gelato più buono del mondo non ci andrei comunque per manifesta indegnità
-
ma mi chiedo perché non abbiano scelto compositori classici.
con quelli andavano sul sicuro!
-
ma mi chiedo perché non abbiano scelto compositori classici.
perchè volevano sruttare la famosaggine di questi "musicisti" plop e soprattutto perchè sono stupidi :D
(ma poi c'è ancora gente che ascolta antonacci nel 2014?? AHAHAHAHAHAHAHAHAHAH)
-
eh, ma coi musicisti classici attiravano tutto il pubblico fighetto e hipster!
va be', si vede che volevano mirare alla più larga fetta dei buzzurri ::)
-
Ma è malvissima! Allevi hai fatto bene ad andare in rappresentanza del forum
-
Sì, però per molti è (più che altro la casa madre) la migliore gelateria di Milano...
-
(A questo punto io apprezzo la posizione passatista che ha assunto Lurk ultimamente che predilige Cardelli)
-
(A questo punto io apprezzo la posizione passatista che ha assunto Lurk ultimamente che predilige Cardelli)
Cardelli :owno:
-
Cardelli indiscutibilmente piscia in testa al 90% delle nuove gelaterie, ma è carissimo.
Ciao Fla. Esisti ancora?
-
Cardelli indiscutibilmente piscia in testa al 90% delle nuove gelaterie, ma è carissimo.
Ciao Fla. Esisti ancora?
Esisto!
Sono solo piena di impegni in questo periodo, quindi passo poco di qui...
-
Ho rischiato di perdermi il gelato al tè Pai Mu Tan con composta di albicocche! :ohcielo:
-
Ho rischiato di perdermi il gelato al tè Pai Mu Tan con composta di albicocche! :ohcielo:
dramma!
-
Ma si può mettere l'annuncio su fb dopo le 21?!? Ma dico io!
-
prima granita alla mandorla della stagione... ERA ORA! :commosso:
-
Stavo pensando di andare a provare proprio una delle nuove granite di Vittoria: susina e tè Darjeeling; ammesso che ci sia.
-
Il cioccolato bianco e tè matcha era buonissimo. Più di un mese fa.
-
Susina etc. mi pare molto interessante...
-
Era già chiuso, ho preso una granita alla pesca da Gelato Giovi.
-
Vittoria e le concessioni al lato trash:
Gelato di Arachidi, Caramello Morbido, Cioccolato Fondente e Arachidi tostati.
(ma non è femminile, arachide?)
-
Cassata industrial con annaffiata ex post di alchermes...
-
Consiglio "Dal Siciliano" appena usciti dalla metro Subaugusta.
Provato oggi il cioccolato nero (ma nero-nero) e la mandorla.
I tizi al banco sembrano usciti da una fiction Rai di Montalbano.
-
Vado a provare il nuovo gusto (vedi sopra) e quando torno a casa trovo un messaggio di Vittoria (la quale non era in negozio quando sono passato io) che mi chiede commenti. Ormai sono spiato.
Comunque buono è buono, indubbiamente; quelli che amano i rifacimenti di alta cucina (o pasticceria) del trash food* impazziscono.
*(http://thewritersguidetoepublishing.com/wp-content/uploads/2011/04/snickers.jpg)
-
ieri ho preso un gelato agli anacardi :commosso:
-
(https://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-xpf1/t1.0-9/10304505_748254708572684_4486781751065007748_n.jpg)
...
:-X
-
(https://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-xpf1/t1.0-9/10304505_748254708572684_4486781751065007748_n.jpg)
...
:-X
:rotfl: :metallaro:
(http://38.media.tumblr.com/tumblr_lvyk9gMyEF1qis07wo1_500.gif) :up:
il gelato al bacon non lo hanno fatto ancora?
-
http://video.repubblica.it/mondo/gelato-sotto-il-sole-ecco-quello-che-non-si-scioglie/173690/172268?ref=HRESS-14
-
peccato non si possano fare in gomma anche i cubetti dell'altro thread
-
Sigh.
Il gelato all'aletta di pollo non esiste. :(
-
Sigh.
Il gelato all'aletta di pollo non esiste. :(
come no?? :sconvolto: :sconvolto: :sconvolto:
-
Era un pesce d'Aprile.
https://twitter.com/perrysicecream/status/319481958612729856 (https://twitter.com/perrysicecream/status/319481958612729856)
Mi dispiace.
-
Sono sollevato.
-
Lo Orio shuttle mi ha scodellato proprio davanti a Sartori ma non avevo nemmeno i soldi per una coppetta piccola.
-
http://cucina.corriere.it/letture/mezza-porzione/14_settembre_10/elogio-cremino-altri-gelati-industriali-contro-gromofobia_333df4b8-3918-11e4-ba01-a3638c813bce.shtml
:asd:
-
Ormai c'è più retorica trombona in articoli del genere che negli appelli alla Patria.
-
Merda, Vittoria ha rifatto il sorbetto all'uva fragola...
-
Merda, Vittoria ha rifatto il sorbetto all'uva fragola...
cazzo! e ora?
-
non ho capito se il merda è dovuto al fatto che è un gusto orrendo e vittoria ti ha irrimediabilmente deluso o al fatto che ti piace molto ma non puoi andare a comprartelo.
-
Bona l'uva fragola.
-
non ho capito se il merda è dovuto al fatto che è un gusto orrendo e vittoria ti ha irrimediabilmente deluso o al fatto che ti piace molto ma non puoi andare a comprartelo.
La seconda, che hai detto.
Me ne comprerei un chilo da mangiare da solo...
-
io oggi ho mangiato uno squisito sorbettino ai fichi 50% frutta.
-
quasi quasi vado prendermi un gelato, ricotta e fichi caramellati mi va oggi :pfui:
-
io ieri sera ho mangiato un'ottima granita true alla mandorla :slurp:
-
Ah, mi sono dimenticato di dirlo: il nuovo gusto nocciola, wafer e cioccolato è una meraviglia.
Quello che mi fa star male è che ci sono attualmente addirittura 4 gusti temporanei che adoro: tè earl Gray, fico, uva fragola, zucca rosmarino & uvetta e il sopracitato, e io posso permettermi al massimo un gelato a settimana.
-
Noce EPICA e marron glacé
-
Dilusione massima: volevo provare il gusto wafer etc. e non c'era!!!##**?! Ho dovuto ripiegare sulla sempre buona nocciola e la mandorla, che però era carica di zucchero.
-
Oggi sono passato anche io, e in effetti è finito.
Carico di zucchero non è una caratteristica di nessun gusto del GG... la mandorla è un po' che non la prendo, ma dubito che si possa dire così.
-
A me è sembrata nettamente diversa rispetto all'ultima volta. Boh. Poi la ragazza sudamericana ha iniziato a porzionare come la sua capa :asd: :spiaggiato:
-
Io avrei un secondo gelato gratis nel freezer, ma penso che me lo terrò per domani sera per consolarmi di stare a casa malaticcio.
-
nella mia nuova gelateria di riferimento hanno messo il gusto zucca e amaretto :sconvolto:
-
Anche Vic; prima era zucca rosmarino & uvetta, poi zucca zenzero & cannella e ora zucca & amaretti.
Ma io ho la mia seconda coppetta di Earl Grey gratis.
-
Coppetta SUBLIME zuccamaretto e noce
-
Adesso esco a prendere un gelato pure io :commosso:
-
Strudel e zucca.
-
La zucca mi ha estasiato le papille, merita tantissimo sto gusto di gelato!
-
Oggi ho fatto il bis :sisisi:
-
ho scoperto un'altra gelateria buona e ho mangiato un buonissimo gelato alla castagna!
-
Dopo essere stato rimproverato da Vic per non essere andato a provarlo subito, l'altro giorno ho provato il nuovo gusto al tè: Lapsang Souchong con composta di prugna.
Dopo ne ho discusso con lei; a me piace, ma non è una delle sue creazioni migliori: la nota affumicata si sente moltissimo, e il primo impatto tra questa e la dolcezza che emerge subito dopo è un po' disarmonica. Infatti vende poco e probabilmente non lo riproporrà.
-
Dopo essere stato rimproverato da Vic per non essere andato a provarlo subito, l'altro giorno ho provato il nuovo gusto al tè: Lapsang Souchong con composta di prugna.
Dopo ne ho discusso con lei; a me piace, ma non è una delle sue creazioni migliori: la nota affumicata si sente moltissimo, e il primo impatto tra questa e la dolcezza che emerge subito dopo è un po' disarmonica. Infatti vende poco e probabilmente non lo riproporrà.
:vojo:
-
Io oggi provo il sorbetto alle caldarroste :pippotto:
-
Il Gelatauro l'ho sentito nominare come una gelateria strabuona di Bologna, qualcuno conferma/ne conosce di migliori?
-
Il Gelatauro l'ho sentito nominare come una gelateria strabuona di Bologna, qualcuno conferma/ne conosce di migliori?
Mi informerò e ti dirò, posso dirti dove vado io a mangiare la granita siciliana, se vuoi.
-
Il Gelatauro l'ho sentito nominare come una gelateria strabuona di Bologna, qualcuno conferma/ne conosce di migliori?
Mi informerò e ti dirò, posso dirti dove vado io a mangiare la granita siciliana, se vuoi.
grazie!
-
Io vado qui (http://www.galliera49.it/). Ora è chiuso per l'inverno. Non so come sia il gelato.
-
Vic sta facendo il sorbetto di pere... temeraria!
-
Vic sta facendo il sorbetto di pere... temeraria!
:occhicuore:
-
È uno dei gusti tecnicamente più difficili da fare.
-
non mi piace la pera.
-
Crack?!
-
Crack?!
noi i ragazzi di gelato giusto
(http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/2/29/Noi,_i_ragazzi_dello_zoo_di_berlino_009.JPG)
-
Vic credeva che la stessi sfottendo... :ohcielo:
-
Crack?!
noi i ragazzi di gelato giusto
(http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/2/29/Noi,_i_ragazzi_dello_zoo_di_berlino_009.JPG)
;D Le somiglia anche...
-
;D
-
Fiuuu, Lurk mi ha spaventato al telefono dicendomi che GG è chiuso (di sabato? dopo che Vic mi aveva assicurato ieri sera?) ma il punto è che apre alle 12 ed erano al 11:57.
-
Io vado qui (http://www.galliera49.it/). Ora è chiuso per l'inverno. Non so come sia il gelato.
Qui è buono. Un altro buono davvero è la Cremeria San Francesco, nell'omonima piazza
-
Gran sorbetto.
-
È uno dei gusti tecnicamente più difficili da fare.
Ma l'ho provato quella volta che ci siamo visti a Milano? Mi sembrava di ricordare pera!
-
Ah sì? Non ricordo.
-
Ah sì? Non ricordo.
Non farei troppo affidamento sulla mia memoria, però :asd:
-
pan di zenzero!! :ohcielo:
-
Oggi gelato al mascarpone e panettone.
-
Venerdì riapre GG.
-
GG rimanda la riapertura!
-
Ecco i gusti che troverete da domani:
Fior di Latte
Crema con Vaniglia del Madagascar
Pistacchio di Bronte
Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
Mandorla Siciliana
Rhum Solera 14 anni e Cachi Vaniglia
Rosa di Damasco e Lampone
Cioccolato Arriba 75%
Sorbetto al Cioccolato Arriba 100%*
Tè Assam Mangalam e Malto d’Orzo
Pera
Mandarino
-
:asd:
-
Vic ha praticamente fatto un gusto apposta per me...
-
ALLORA ci sta sicuramente te provando
-
Ma no... l'ha fatto per le sue ricerche, ma nel risultato sembra come se fosse fatto apposta.
Del resto mi consulta per i gusti sul tè, e del gelato al malto avevamo parlato quando avevo parlato con lei di un gelato con i gusti della birra ma non fatto a partire da birra già fatta (base di malto e infuso di luppolo).
-
(http://ami.animecharactersdatabase.com/uploads/chars/4758-337208416.jpg)
-
Sì, sì... intanto Vic dedica ufficialmente su fb il gelato alla rosa a un altro, che risponde a cuoricini.
-
Ma non è fidanzata?!
-
Ma non è fidanzata?!
Questo non ha mai fermato nessuno :asd: :ihihih:
-
Non so se lo sia di nuovo, ma tempo fa era diventata single.
-
Ma non è fidanzata?!
Questo non ha mai fermato nessuno :asd: :ihihih:
Si, ok, ma è l'urbi et orbi su FB... ::)
-
Non so se lo sia di nuovo, ma tempo fa era diventata single.
Allora ci prova con quelo di FB :asd:
-
Aspeto che riproponga il gusto con i waferini perché non sono riuscita ad assaggiarlo.
-
Mmmmmmm...
-
Non so se lo sia di nuovo, ma tempo fa era diventata single.
Allora ci prova con quelo di FB :asd:
No in realtà ci sta provando con Allevy usando una tecnica... com'è che si chiama? Di deviazione? :ihihi:
-
Cioè finge di provarci con quell'altro per non destare sospetti
-
Diversione :pfui:
-
:patpat:
-
Feci previsioni per tempo, meriterò una fornitura
http://forum.malvestite.net/index.php?topic=2539.6945
-
Diversione :pfui:
sì, quella :sisisi:
-
Feci previsioni per tempo, meriterò una fornitura
http://forum.malvestite.net/index.php?topic=2539.6945
ahaha!!
-
Chat di feedback.
-
Eccellente il gelato alla ricotta di capra e melata.
-
Ovviamente Vic mi ha scritto per avere il riscontro.
-
Non avendo passato il pomeriggio a controllare fb mi sono perso un messaggio di Vic che m'invitava ad assaggiare un nuovo gusto ancora non in vendita in esclusiva...
-
gelato al filtro d' amore
-
No, Guinness e malto.
L'ho recuperato, da oggi era in vendita normalmente.
-
male, molto male.
-
In mezzo alla tormenta ho preso un gelato cioccolato extra bitter, zabaione e arachide. . . gnam! (Faccina eroica) ;D
-
Sono andato a prendere tè hojicha & pera e miele di carota & composta di rabarbaro & frolla di mandorla.
Qualche giorno fa in una chat ho fatto una figuraccia con Vic e ho perso una vaschetta da 400 g gratis di Guinness e malto.
-
Sono andato a prendere tè hojicha & pera e miele di carota & composta di rabarbaro & frolla di mandorla.
"Sa di gelato".
-
purtroppo ha chiuso una delle mie gelateri preferite :(
-
Chopper si attiene strettamente alla regola che una gelateria si testa a crema e nocciola.
(https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpf1/v/t1.0-9/10544376_10152813273241295_4353610752512119927_n.jpg?oh=5d5beceef246f9051a45e826340939d7&oe=55B40B57&__gda__=1434374952_032fc07bb68fbbd2e7d1a683d2fb927b)
-
Io in genere in gelateria provo la fragola e lo zabaione, in genere quando sono cattivi sono VERAMENTE cattivi.
-
La fragola nelle gelaterie serie la trovi per un periodo breve dell'anno, e lo zabaione non lo vedo in giro da anni...
-
Promettentissima quella nocciola!
Io prendo sempre la cosa più cioccolatosa che trovo, non ho l' interesse scientifico di giudicare con imparzialità la gelateria :ohcielo:
-
e il gelato giusto ha passato il test a pieni voti! (c'è anche la variante pistacchio, crema e pistacchio)
-
Grom questo mese propone erba cipollina, aglio e granella di cioccolato ;D :slurp:
-
Mmmmmm... sembra buono! ;)
-
Verbena.
-
io provare, io mangiare.
-
Andiamo a prendere il gelato.
-
Comunque ieri sono passata davanti a Grom e il gelato all'aglio non c'era.
-
Domenica a Livorno ho preso un buon gelato, con la panna montata sopra.messa a palettate. Lievemente troppo dolce, ma molto buono.
-
SJ, c'è il timo.
-
SJ, c'è il timo.
Questo WE ho la fiera del fumetto, il prossimo tu sei impegnato... (E in realtà ci sarebbe una roba si spadoni medievali che volevo vedere)
Temo che me lo perderò :(
-
Assaggialo tu e penZami intenZamente mentre
lo mangi :sisisi:
-
Io lo conosco, lo fa tutti gli anni. Ma poi un gelato è fuori questione.
-
Ma i gusti quanto tempo rimangono in assortimento? C'è qualche sciáns che il primo maggio lo trovi ancora?
-
Uhm, una possibilità c'è.
-
Io il WE del primo maggio potrei, tra l'altro l'alternativa per ora è non fare un cazzo... :spiaggiato:
-
Se vuoi venire vieni, considera però che non potrò spendere un euro e non so se avrò della birra in casa.
-
Se vuoi venire vieni, considera però che non potrò spendere un euro e non so se avrò della birra in casa.
Beh, sabato le birrerie saranno aperte e io ti devo una bevuta :sisisi:
-
Sabato non è mica festa, no?
-
Non dovrebbe.
-
+ di un gelato ha Pompelmo al rosmarino. provare o non provare?
-
ma stocazzo di gelato all'aglio di Grom qualcuno l'ha visto o era un gusto fantasma? della serie "prova tutti i gusti di grom per sblocare il gusto all'aglio"? :asd:
-
uhm, io pensavo fosse un pesce d'aprile. non era uscita il primo aprile la notizia? o ricordo male?
-
uhm, io pensavo fosse un pesce d'aprile. non era uscita il primo aprile la notizia? o ricordo male?
no ma che pesce d'aprile crudele! :sconvolto: io volevo provarlo davvero il gelato all'aglio :sconvolto:
-
Qualcuno che ti fa robe del genere c'è.
Per esempio dovresti provare con la Cremeria Capolinea a Reggio Emilia, che non solo fa i gelati strani, ma anche buoni (lo dico per esperienza diretta).
Ti consiglio per altro di mettere il like alla loro pagina per essere aggiornata sui nuovi gusti (l'ultimo pubblicato: "Cremoso gelato di robiola con olio evo, profumo di rosmarino, scorzette di lumone* e sbrisolona al mais").
*sic: ho fatto copia e incolla
-
(l'ultimo pubblicato: "Cremoso gelato di robiola con olio evo, profumo di rosmarino, scorzette di lumone e sbrisolona al mais").
:dehehiho:
-
Qualcuno che ti fa robe del genere c'è.
Per esempio dovresti provare con la Cremeria Capolinea a Reggio Emilia, che non solo fa i gelati strani, ma anche buoni (lo dico per esperienza diretta).
Ti consiglio per altro di mettere il like alla loro pagina per essere aggiornata sui nuovi gusti (l'ultimo pubblicato: "Cremoso gelato di robiola con olio evo, profumo di rosmarino, scorzette di lumone* e sbrisolona al mais").
*sic: ho fatto copia e incolla
tanto è lontano... rosicherei e basta.
-
Però puoi fingere e bullarti con gli amici: "Ma come, tu non l'hai provato il
Cremoso gelato di robiola con olio evo, profumo di rosmarino, scorzette di lumone e sbrisolona al mais
???
È diviiiiiiiiino!"
-
Non dovrei, non dovrei proprio...
ma vado a prendermi un gelato.
-
Mascarpone, fragola e meringa sta per abbandonarci. Forse sabato lo si troverà ancora.
-
Oggi tè matcha, mascarpone fragola & meringa, timo.
-
TÈ MATCHA :sconvolto:
-
Oh sì, non l'avevo scritto?
-
mi interessa solo il timo. Che altro c'è?
-
Non sono aggiornato, oggi l'ha preso Lurk, non io.
-
Comunque ci sono ancora un sacco di gusti classici che non hai assaggiato, eh...
-
Comunque ci sono ancora un sacco di gusti classici che non hai assaggiato, eh...
Infatti penso che a sto giro mi butteró sulla nocciuola :sisisi:
-
Brava. :benebene:
-
Nocciuola e timo centrano un cazzo assieme., vero?
-
E vabbeh...
-
Vittoria sta facendo un gelato al luppolo?!?
-
Vittoria sta facendo un gelato al luppolo?!?
Ma quando, ADESSO??
-
No, era tiglio.
Penso la prossima settimana.
-
Basilico (il primo gusto che abbia assaggiato al GG).
Nel frattempo ne ho persi alcuni.
-
Quando siamo passati per il malvaraduno l'assortimento era piuttosto "classico".
Ma devo ribadire che è un ottimo gelato. Il tè macha, poi, mi è rimasto impresso.
-
Beh, c'erano timo e matcha e anche mascarpone fragola & meringa; è molto raro che abbia più di tre gusti insoliti.
-
Il terzo non me lo ricordavo... non l'ho registrato come insolito...
-
Piselli, ricotta & menta è meraviglioso.
Probabilmente anche con due tagliolini.
-
Piselli, ricotta & menta è meraviglioso.
Probabilmente anche con due tagliolini.
a quando il gelato ai cecy? :P
-
a quando il gelato ai cecy? :P
Adesso sto canticchiando "Gelato CECIOLATO, dolce e un po' salato..."
-
(https://scontent-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-xta1/v/t1.0-9/11140257_936446123074222_5256533391205113728_n.jpg?oh=14a8b741b952f9da635fc8507d98096d&oe=5605D957)
-
Intanto c'è il tiglio e non sono ancora andato.
-
Urca
-
Uh, ma non avevo neanche commentato il tiglio che sa di nostalgia.
-
Oggi invece è il primo giorno per il Gelato alla Lattuga con Olive Candite, composta dI pomodorini e gocce di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena dell'Acetaia Villa Bianca.
Che costa 3.50, la quantità di gelato è tipo la coppetta da 2.80.
-
Ho bisogno di gelati suggestivi...
(Anche se sono in grado di scambiare gelsomini per caprifogli, in balia delle suggestioni ;D)
-
(https://scontent-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-xta1/v/t1.0-9/11140257_936446123074222_5256533391205113728_n.jpg?oh=14a8b741b952f9da635fc8507d98096d&oe=5605D957)
"Macallan?"
"Sì?"
"No... niente..."
-
Grande pubblicità!
Quanto ne ho bevuto di Macallan 7 Giovinetti, che era un'esclusiva del mercato italiano.
-
"Macallan?"
"Sì?"
"No... niente..."
:commosso:
-
Oggi invece è il primo giorno per il Gelato alla Lattuga con Olive Candite, composta dI pomodorini e gocce di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena dell'Acetaia Villa Bianca.
:basito:
ok qui si esagera però :nanna:
-
A me in questo momento piacerebbe un gelato al cioccolato bianco.
-
Il gelato è solo lattuga e olive candite, viene messo sopra la composta di pomodorini e sopra tutto vengono messe due microgocce di aceto.
-
Il gelato è solo lattuga e olive candite, viene messo sopra la composta di pomodorini e sopra tutto vengono messe due microgocce di aceto.
non ce la posso fare, ho i miei tabù.
-
Ma in questo caso? Non c'è proprio niente di strano...
-
Ho pranzato con un gelato di Ottimo (quello vicino a porta nuova dove siamo andati assieme) gusto cassata e cardamomo+arancia, molto buono. Il cardamomo però era più buono da GG
-
I gelati locali non mi soddisfano più... sono stato corrotto dalla città ;D
-
I gelati locali non mi soddisfano più... sono stato corrotto dalla città ;D
:asd:
Mi ha detto l'ex fida però che persino a Reggio, da sempre tradizionalista e tagliata fuori dalle mode 'di città', stanno facendo capolino i primi gusti sperimentaloidi, almeno nelle gelaterie più fighette.
-
Qui ci provano ma non riscontrano le mie pretese :pfui: ;D
Ho provato il gusto "India" con lo zafferano ma nada, non mi convince...
-
Duroni di Pecetto! :sbav:
-
Calli di Pralungo...
-
Calli di Pralungo...
:asd:
-
avevano anche la GRANITA ALL'AMARENA, e io domani me la magno.
-
Ieri, dopo molte settimane, ho preso un gelato.
Ho provato quindi il nuovo gusto cannella con pistacchi caramellati e amarene.
-
io ho ceduto al fascyno sempreverde della vaschetta da 1,99 per mezzo chilo :asd:
Crema di frutta della Lidl (sarebbe albicocca e mango), buono e consigliato.
-
io ho ceduto al fascyno sempreverde della vaschetta da 1,99 per mezzo chilo :asd:
Crema di frutta della Lidl (sarebbe albicocca e mango), buono e consigliato.
Sì, non male, potrebbe passare per gelato di costo superiore e fa buona figura quando lo servi agli ospiti con la frutta.
-
In attesa del treno a Roma Termini mi hanno offerto un gelato da Venchi. Non male ma pensavo meglio.
Un cono bigusto € 3,50.
:patpat:
-
Un cono bigusto € 3,50.
:patpat:
Mortacci :pippotto:
-
Un cono bigusto € 3,50.
:patpat:
Mortacci :pippotto:
Loro :sisisi: :joffrey:
-
I negozi monomarca Venchi comunque hanno prezzi da gioielleria su tutto, le praline puoi solo desiderare platonicamente da lontano :malaticcio:
-
Lo so, ma lo avevo dimenticato essendo a Roma e non in località sabauda. Tanto non pagavo io :asd:
-
Tanto non pagavo io :asd:
Così si fa! :asd:
-
Crema di frutta della Lidl (sarebbe albicocca e mango),
:mutandato: :mutandato: :mutandato:
Voglio voglio voglio
:ghismundicon: :ghismundicon: :ghismundicon:
-
Giovedì è il compleanno di Gelato Giusto.
-
(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpt1/v/t1.0-9/11246975_927408593948223_1432888878630859276_n.jpg?oh=89e164e43ea381e63b40a344b3eb94a1&oe=5627DC88)
-
(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpt1/v/t1.0-9/11246975_927408593948223_1432888878630859276_n.jpg?oh=89e164e43ea381e63b40a344b3eb94a1&oe=5627DC88)
ooh, che bontà, vorrei partecipare.
-
(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xat1/v/t1.0-9/11536138_994283383928664_4027748114501115225_n.png?oh=904b63ab3e68c2f2413fd979bf589cad&oe=55F49B84)
peccato, mi piaceva il loro gelato :-X
-
Ma non era venuto fuori che è astemio?
-
Ma non era venuto fuori che è astemio?
Questa sarebbe un'assurda ma giustificata ragione che mi indurrebbe a bere.
-
mammamia ragazzi
tra piazza bologna e la stazione tiburtina c'è una gelateria che fa gusti ciccionissimi troppo buoni (http://i1113.photobucket.com/albums/k509/acquageraci/smile_dramma.png) cioè cioè IL GUSTO SACHER sa davvero di sacher (http://i1113.photobucket.com/albums/k509/acquageraci/smile_dramma.png) c'è pure il pan di spagna in mezzo
novabè è trpp
pure il gusto ai mirtilli è bono
-
mammamia ragazzi
tra piazza bologna e la stazione tiburtina c'è una gelateria che fa gusti ciccionissimi troppo buoni (http://i1113.photobucket.com/albums/k509/acquageraci/smile_dramma.png) cioè cioè IL GUSTO SACHER sa davvero di sacher (http://i1113.photobucket.com/albums/k509/acquageraci/smile_dramma.png) c'è pure il pan di spagna in mezzo
novabè è trpp
pure il gusto ai mirtilli è bono
fuori il nome.
-
Vittoria, impietosita, non mi ha fatto pagare il gelato del compleanno.
E io ho scoperto ora che domani è anche il SUO compleanno, oltre quello della gelateria, e non le ho fatto gli auguri.
-
Non si fanno mai prima gli auguri di compleanno :nonono:
-
Giusto :sisisi:
-
Bah... mai seguite 'ste regole.
-
Occorrerebbe farli dopo l'ora di nascita ma è tollerabile farli dopo le 00:00 del giorno.
Sarebbe poi cortesia dedicare alla persona un tappeto, secondo il linguaggio dei tappeti.
-
Bah... mai seguite 'ste regole.
meglio in anticipo che in ritardo :sisisi:
-
Occorrerebbe farli dopo l'ora di nascita ma è tollerabile farli dopo le 00:00 del giorno.
Sarebbe poi cortesia dedicare alla persona un tappeto, secondo il linguaggio dei tappeti.
Approvo in toto.
-
Bah... mai seguite 'ste regole.
meglio in anticipo che in ritardo :sisisi:
No, no, no, NO!
Nooooooooooooooooooooo...........!!!!!!!!!!!
-
Bah... mai seguite 'ste regole.
meglio in anticipo che in ritardo :sisisi:
No, no, no, NO!
Nooooooooooooooooooooo...........!!!!!!!!!!!
va be', io sono proprio CONTRARIA agli auguri di compleanno, se devono farli a me.
infatti la data del mio compleanno è un segreto che in pochi conoscono :gattoincazzoso:
-
va be', io sono proprio CONTRARIA agli auguri di compleanno, se devono farli a me.
Da quando sono vecchia pure io.
-
Oggi primo gelato della stagione estiva... limone, melone e frutti di bosco ;D
-
E NON compio gli anni :spiaggiato:
-
Questa sera GG con Ema (che si è appena addormentato sul divano nel mezzo di una conversazione).
Io menta e fragola.
-
Oggi Vic ha fatto la granita ai gelsi!
-
La granita ai gelsi c'è ancora, solo che oggi è con quelli bianchi.
Però questa me la perdo.
-
Il puffo degli anni '10: una gelateria ha creato un gelato blu al gusto facebook...
-
???
Bah. Almeno il puffo era più genuino.
-
... genunino?
Era tutto colorante.
-
Nei postacci. Nelle gelaterie buone era fatto con veri puffi.
-
Nei postacci. Nelle gelaterie buone era fatto con veri puffi.
:rotfl:
questa mi ha fatto morire.
-
Nei postacci. Nelle gelaterie buone era fatto con veri puffi.
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
-
Nei postacci. Nelle gelaterie buone era fatto con veri puffi.
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
-
Sto ancora ridendo per la battuta dei puffi, che è più Allevy di Allevy stesso.
Intanto questa nuova che non sorprende nessuno:
http://www.gamberorosso.it/news/1022506-grom-non-e-gelato-artigianale-la-vittoria-del-codacons-ma-in-italia-la-normativa-non-esiste
-
Nei postacci. Nelle gelaterie buone era fatto con veri puffi.
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
-
domenica scorsa, in un ristorante che conosco da molto (amici di amici) , ho mangiato del gelato fatto da loro buonissimo: crema, crema al pistacchio, e cioccolato (molto spumoso, una mousse, quasi)
-
Oggi vado a prendermi un gelato.
Sono 15 giorni che non ne mangio uno.
-
Oggi vado a prendermi un gelato.
Sono 15 giorni che non ne mangio uno.
Quando ci vediamo ad agosto pranziqmo assieme con una coppetta da 4 euri, ti va? :D
-
Si può fare, anche se non condivido questo tuo costume di prendere il gelato al posto dei pasti.
-
Si può fare, anche se non condivido questo tuo costume di prendere il gelato al posto dei pasti.
In estate è un super pasto OK.
-
Macché: da questa settimana nuovo orario e chiuso di domenica; a saperlo sarei andato ieri.
-
un gelateria chiusa DI DOMENICA?? ma he senso ha?? :facepalm:
-
Allevi, ma chi gestisce GG a New York?
-
Allevi, ma chi gestisce GG a New York?
un ologramma di Vittoria :asd:
-
Chi lo gestisca non lo so... so che le ricette son le sue.
-
ma come fai a pranzare con una roba dolce? non vai in sballo iperglicemico?
-
Uh, che esagerazione...
-
ma sì, era un'iperbole. io però quando mangio solo dolce a pranzo (l'ho fatto) poi ho fame per tutto il pomeriggio fino a cena. brutta sensazione.
-
il punto è che col caldo comunque non ho tutta sta fame.
-
Per SJ: sono stato in una gelateria che aveva il gelato di ciliegia, non il variegato, il sorbetto.
-
Oh, la granita all'albicocca fatta da Vic è mondiale.
-
Il gelato di qui non mi piace più...
-
E ora gelato.
-
Ho preso una coppetta e me ne hanno regalato mezzo chilo.
-
eri il milionesimo cliente?
(http://vignette4.wikia.nocookie.net/paperpedia/images/2/28/Gar.gif/revision/latest?cb=20110623143259&path-prefix=it)
-
Credo fossero istruzioni lasciate da Vic...
-
eri il milionesimo cliente?
(http://vignette4.wikia.nocookie.net/paperpedia/images/2/28/Gar.gif/revision/latest?cb=20110623143259&path-prefix=it)
Forse io ero il milionesimo cliente portato da Allevy :asd:
-
Anche il comune di Milano dovrebbe fargli degli omaggi :sisisi: :asd:
-
Ieri sera ho mangiato prima la coppetta, poi quasi tutti il mezzo chilo...
-
Sono passato verso le sette e mezza, ma avevano finito quasi tutto: io volevo fico(!) e malaga... ho dovuto prendere crema e cioccolato.
-
Malaga è un gusto molto anni '80
-
IO stamane ho fatto colazione con il gelato confezionato della Viviverde Coop :asd:
-
Malaga è un gusto molto anni '80
Come ho già scritto è più '50-'70.
-
ma avevano finito quasi tutto: io volevo fico(!)
io l'ho avuto.
-
Malaga è un gusto molto anni '80
Come ho già scritto è più '50-'70.
:furio:
be', però andava di moda anche negli anni '80, mi ricordo che quando ero piccola ce l'avevano tutte le gelaterie, oggi quasi non si trova più.
-
Unilever ha comprato Grom.
-
Nei postacci. Nelle gelaterie buone era fatto con veri puffi.
Ciao Maurizio o suo collaboratore.
(Crozza ci copia)
-
Nei postacci. Nelle gelaterie buone era fatto con veri puffi.
Ciao Maurizio o suo collaboratore.
(Crozza ci copia)
giura!
dove l'ha detta? e in che forma?
-
quindi la soluzione alla figura di merda quando è stato beccato a scopiazzare battute da twitter è stata cercare posti meno noti. bravi.
-
L'ultima puntata di Crozza nel paese delle meraviglie, parlando di Grom.
http://www.la7.it/crozza/rivedila7/crozza-nel-paese-delle-meraviglie-09-10-2015-164293
circa minuto 35
Per altro poco dopo parla del farmaco antiaids dal prezzo aumentato.
-
va be', ma sputtaniamolo!
-
ah, va be', ma l'ho sentita, no, secondo me sarebbe potuta venire in mente anche a loro, è messa giù diversa.
-
nota bene: come l'aveva detta mae faceva molto più ridere.
-
Sì, faceva più ridere.
-
Comunque è evidente che la prova non c'è.
Però mi sembra una possibilità concreta.
-
solo se fosse un lurker abituale o un utente (norma ;D), il forum non è molto frequentato, non sopravvalutare la portata :P
-
nota bene: come l'aveva detta mae faceva molto più ridere.
Grazie :) Ma non era tutta questa grande originalata.
-
nota bene: come l'aveva detta mae faceva molto più ridere.
Grazie :) Ma non era tutta questa grande originalata.
No.
E' più efficace la tua.
:furio:
Nella battuta di Crozza, l' immagine rappresentata, è a senso unico.
La tua, invece, lascia libero spazio alla fantasia sul modus operandi.
-
Non era per schermirmi di fronte al complimento, ma per dire che gelati artigianali-->gelato al puffo-->fatto coi Puffi non è un'idea inarrivabile. Persino per Crozza che ultimamente arranca un po'(io non lo seguo più anche per questo).
-
I want to go to eat an almond gelato giusto.
devo ancora cancellare quel tiramisù orrido di ieri con le meringhe giocattolo.
-
Zucca & amaretti e malaga.
-
Ieri, 5 novembre, ho preso un cono fiordilatte e cachi: che bontà :commosso:
-
http://www.theromanpost.com/2014/05/10-gelaterie-peggiori-roma/
Romani?
-
mai provati.
-
Blue Ice e Old Bridge provati, ma per disperazione.
Del primo, tutti sanno che è aria gonfia. Il secondo spesso è l'ultima spiaggia quando stai a fare le visite al Vaticano, ma è obiettivamente scandaloso per la fama "locale" che ha.
A Roma ci sono tanti posti onestissimi che fanno gelato di qualità decente, 'sti posti sono solo "noti" e basta.
-
Se non avessi questa febbriciattola del cazzo e la caviglia gonfia ora ci starebbe proprio che uscissi per prendere un gelato per il dopocena.
Così invece l'idea di uscire al freddo e pedalare non mi convince.
-
Dai, ditemi di muovere il culo e andare a prendere un gelato...
-
Fa freddo.
-
Marron glacé e ricotta&arancia amara.
-
Marron glacé e ricotta&arancia amara.
:sbav:
-
E noi invece abbiamo inaugurato la gelatiera! E dobbiamo sbrigarci a replicare se no la panna va in malora.
-
Panettone e pistacchio.
Era piccolo. Ancora.
-
Vic è in vacanza, e allora si prova in giro.
Catena fighetta alla newyorkese: Sandrino http://www.gelateriesandrino.it/, visto che ci passo davanti tutti i giorni.
Uhm, potrebbe meritare forse un secondo assaggio, ma non mi è sembrato tanto buono da spiccare.
E poi, ti fai bello che hai la fragola metapontina, ma all'inizio di gennaio?
-
Il 24 ero in giro e sono passata da GG ma avevano finito tutto :'(
-
Comunque durante le vacanze ho preso diversi gelati e sulle creme continuo a preferire la terronia. Sui gusti frutta invece vince il nord.
-
Difatti a reggio l'unico gelato alla frutta che mi sia piaciuto è stato uno ai frutti di bosco (preso queata estate) fatto senza latte, come si usa ormai un po' ovunque in polentonia.
-
Mi stavo giusto chiedendo quando riapre GG e poco dopo ho incontrato Vic alla bancarella delle olive.
-
Grom devo ancora capirlo. Per fare un esempio, il cioccolato ha la bontà che potrebbe avere un buon gelato industriale, molto buono. A me piacciono, poi, i gelati industriali, anzi a volte li preferisco, intendo dire che non riesco a distinguere l'artigianalità nei gelati di questa catena.
-
E come potresti, visto che è una buona catena industriale?
-
Ma non si sono sempre spacciati per artigiani?
-
ahh, voici la réponse
http://www.gamberorosso.it/it/news/1022506-grom-non-e-gelato-artigianale-la-vittoria-del-codacons-ma-in-italia-la-normativa-non-esiste
-
Non so se abbiano davvero usato questa parola, certo hanno giocato con quell'immaginario.
Ma il punto per me è molto semplice: se produci dei semilavorati in una sede centrale, e nelle singole rivendite non fai altro che mantecare i semilavorati col latte, sei una catena industriale.
Quello che gli si può riconoscere è di aver sempre usato buoni ingredienti. Però sono alcuni anni che non mangio un gelato di Grom, quindi non saprei se abbia mantenuto il livello.
-
Ecco appunto: non lo sapevi? Non solo è cosa nota, ma mi pare ne avessimo parlato anche qui.
-
Non è che segua sempre la rubrica del gelato qui sulle malve. Ti dirò che ho mangiato dei gelati di Grom per la prima volta lo scorso anno, prima non li compravo perché aborrivo il biondino proprietario, era, infatti, uno dei pochi prodotti rispetto ai quali applicavo questa legge.
-
Il 16, martedì prossimo, si potrà tornare a mangiare gelato a Milano.
-
prima non li compravo perché aborrivo il biondino proprietario, era, infatti, uno dei pochi prodotti rispetto ai quali applicavo questa legge.
:asd: Io la applico spesso.
-
dipende da quanto è buono quello che devo comprare :asd: credo che cibi come il burro d'arachidi potrebbe vendermeli satana in persona.
che voglia di gelato, però oggi vorrei essere la reginetta a cui tutte le consegne a domicilio convergono. adesso vedo.
-
Ieri non sono andato a mangiare il gelato.
-
Io ne ho mangiato uno alla crema catalana e anacardi ed era buonissimo
-
Di Grom, intendo.
La mia pasticceria preferita preferita ha cambiato gestione e ora sono antipaticissimi. Devo trovarmi nuovi fornitori o fare finta di niente (sono comunque bravi)?
-
ciao mirtilla!
beh, dipende QUANTO sono buoni e se conosci alternative valide, secondo me. :)
-
Non c'era più quasi niente.
Ho preso nocciola e sorbetto al cioccolato.
-
Ma quindi ad aprile lo trovo aperto sto gelatogiusto?
-
Ha riaperto da due settimane.
-
Pistacchio, cioccolato bianco & salsa di lampone, fiordilatte & arachidi caramellate & cioccolato.
7 etti in due.
-
Ieri matcha.
-
Non era previsto che prendessi il gelato, ma quando ci sono passato c'era Vic... e quindi di fatto ne ho presi due (piccoli), uno al sesamo indiano, e poi le mi ha voluto far assaggiare pistacchio e nocciola in versione sorbetto che stava preparando in quel momento.
Il che vuol dire che cenerò molto tardi.
Il che vuol dire che andrò a dormire ancora più tardi.
E considerando il cambio dell'ora...
domani se mi sveglio all'una va ancora bene.
-
(https://scontent-frt3-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xap1/v/t1.0-9/12108094_10208063508720596_4227793990604612997_n.jpg?oh=040030a72eb7ef242531dd8b910b8297&oe=577F662A)
:flush:
Vorrei un gelato facebook e nocciola.
Per me whatsapp e fragola
Non sta bene con la fragola, provi con il cioccolato.
-
Ma adesso che salgo ci andiamo?
-
Al GG? Ma certo!
Occhio che sono calorye.
-
Ingenuo Allevy: basta non mangiare a pranzo o a cena.
-
Ma adesso che salgo ci andiamo?
ma quando sali??
-
Ingenuo Allevy: basta non mangiare a pranzo o a e cena.
edit.
-
Ingenuo Allevy: basta non mangiare a pranzo o a e cena.
edit.
Non è un problema.
-
Oggi un po' di sorbetto di pistacchio ma sopratutto crema, che mi sto mangiando col whisky come ai vecchi tempi*.
*il problema è che sono senza quello da corsa e ho messo un goccio di uno pregiatissimo
-
Ogni volta me lo dico: la crema dovrei prenderla più spesso.
È che avendo passato gli anni dal 1987 al 2004 a prendere sostanzialmente solo quella, ora tendo a darla per scontata.
-
Ogni volta me lo dico: la crema dovrei prenderla più spesso.
È che avendo passato gli anni dal 1987 al 2004 a prendere sostanzialmente solo quella, ora tendo a darla per scontata.
:nonono:
-
Da oggi c'è la fragola!
-
che buono il gelato alla fragola. Solo che i gusti alla frutta con me perdono sempre...
-
i gusti alla frutta con me perdono sempre...
SEMPRE.
-
Un sorbetto alla fragola fatto come si deve è una meraviglia!
-
Eh.
-
NOCE!
-
Oggi basilico e ananas.
-
Allevy, salirò su il 22 giugno.
Sarà aperto Gelatogiusto?
-
Dovrebbe.
-
Non vi ho mica detto che l'altra domenica, dopo il Pils pride, sono stato con Lurk nella nuova gelateria che fa sensazione tra i gastrofregni di Milano: Pavè.
È proprio di fronte al mio barbiere, e quindi in zona comoda per me (sebbene in un'area che attraversavo di continuo dall'infanzia sino ad alcuni anni fa, ma ora non è più nell'asse dei miei spostamenti usuali)... però già il fatto che non ve ne abbia scritto sino a ora è indicativo.
Non che il gelato sia cattivo, ma non mi ha convinto.
E poi troppi "pezzi di roba" dentro, io sono per il gelato omogeneo, un pistacchio o una mandorla passi, il bicioloni di pane per fare il gusto "pane, burro e (un numero che sta a significare marmellata) meno.
-
Ieri tiglio e basilico.
Ma anche verbena & ribes nero è fenomenale.
-
Ieri e oggi grandi gelati: la favolosa crema Miramonti (era la torta nuziale) e oggi fico e uva spina (in omaggio a Yen) da Cardelli.
-
Oh la crema di miramonti! :occhicuore:
-
Uva spina...
-
Io oggi dopo l'esame mi sono fatto un sorbetto di banana, non riuscivo a divorare altro che roba gelata.
-
Ieri sono tornato alla Giova dopo un bel po' che non ci passavo. Anche se si sono ingranditi, e ora si entra dentro (prima era talmente piccola che il bancone affacciava direttamente su strada), resta per me una delle migliori di Milano.
Vaniglia e pinolo.
-
E il gelato di oggi me lo guadagno col facchinaggio.
-
No, e sono anche un po' seccato.
-
Andrò a prendermi (pagandolo) il gelato che non ho avuto venerdì, per mangiarmelo durante la finale.
-
Pesca, menta, mandorla.
-
Sono tornato da Pavè, visto che è proprio di fronte al mio barbiere: ananas-rucola&lime e zenzero (in versione crema con il latte).
Il sorbetto fresco e convincente, la crema insomma...
-
(Dello zenzero aveva la nota un po' amara ma poco profumo).
-
Cannella-pistacchio caramellato&amarena; crema.
-
Mi aspetta un gelato: noce e fico.
-
Cacchio, il gelato di noce è delizioso; ma forse perché le noci sono deliziose.
Cosa c'è di meglio delle noci?
-
Il gelato di noce è una goduria!
-
http://www.dissapore.com/locali/gelato-la-romana-perche-piace/
io la loro crema l'ho assaggiata e confermo la grossa delusione
-
Mah, a me capita di prenderlo e, almeno sul lato creme, lo gradisco.
Si può certo molto discutere sul lato artigianale - dicitura che nei loro negozi non compare mai, peraltro. Non capisco perché, visto che non si tratta di roba artigianale né come tale viene venduta, l'autore dell'articolo deve manfrinare così tanto sul loro marketing "pseudo-tradizionale", che è condiviso da praticamente il 90% dei prodotti alimentari italiani, compresi quelli da supermercato da tempo immemorabile:
https://www.youtube.com/watch?v=14Js5znCjno
Il succo è che questi articoli giocano su un assunto ipocrita. Ci si lamenta del gusto del pubblico "medio", che "non capisce", che "si lascia incantare", sapendo BENISSIMO che tale gusto non potrà MAI essere allineato a quello degli estimatori e non potrà MAI mettere a rischio l'esclusività di ciò che gli estimatori stimano.
-
E condivido appieno quello che dice questo commentatore qui:
Federico 2 settimane fa
Come capita molto spesso nelle discussioni su questo sito il concetto che viene fuori dai commenti è “io che ne capisco di cibo, io che so che cosa è buono e cosa non lo è, questa schifezza non la mangerò mai. Chi lo fa è un ignorante che non sa distinguere artigianato da industria, ecc…”.
Chi scrive probabilmente non sarebbe in grado di distinguere un filato di altissima qualità da un altro di qualità medio alta, e così via per una miriade di prodotti. Qui non stiamo parlando di gelato artigianale buonissimo vs gelato industriale di qualità infima. Stiamo parlando di un prodotto che pur non essendo artigianale si colloca in una fascia medio alta del settore. Per intenderci, sfido chiunque a dire che fa schifo.
Senza polemica ma credo veramente che questo ergersi a consumatori onniscenti in mezzo ad una marmaglia di imbecilli, alla marchese del Grillo per intenderci (io sono io e voi non siete un cazzo) sia veramente qualcosa fine a se stesso, della quale io sinceramente farei anche a meno.
Più interessante per me capire come mai questi posti siano pieni di gente, come mai è così difficile pensare a gelaterie o locali che realizzano prodotti “artigianali” ma su larga scala, come mai si faccia fatica ancora oggi ad associare le parole qualità e industria. Io sono fermamente convinto ad esempio che esista industria di qualità e industria di scarsa qualità. L’industria non è il demonio.
Non credo che tutto sia riconducibile ad una questione di marketing.
Non è che forse il consumatore medio, categoria alla quale io mi sento di appartenere relativamente ad una infinita quantità di categorie merceologiche, oggi cerca non solo un prodotto buono ma un luogo che gli dia sicurezza, che lo faccia sentire bene, socialmente accettato, che gli spieghi, anche con metodologie tipiche del marketing, cosa sta mangiando, e così via…
Ho cioè la sensazione che in generale si preferisca magari sacrificare un po’ di gusto a favore di un’esperienza.
Scusate la lunghezza.
-
Quoto Theo e anche il commento quotato :benebene:
-
Il luogo dove acquistare il nuovo cellu poteva essere scelto secondo due criteri: il punto vendita di grande catena vicino al BBB o quello vicino al GG? Al BBB sono stato ieri sera, ma a negozi già chiusi, quindi tocca al GG.
Si tratta di decidere i gusti...
-
Arachide&cioccolato e menta.
-
Il luogo dove acquistare il nuovo cellu poteva essere scelto secondo due criteri: il punto vendita di grande catena vicino al BBB o quello vicino al GG? Al BBB sono stato ieri sera, ma a negozi già chiusi, quindi tocca al GG.
Si tratta di decidere i gusti...
ma perché non su amazon che costano meno?
il nokia che citavi tu oggi viene 21 anziché 25 (ben TRE preziosissimi euri risparmiati!!!1!)
e c'è pure il mitico samsung dei camorristi che costa 15.
-
Perché riparto domattina, ed è proprio quando sono via da Milano che mi serve.
Mi serviva subito.
-
ah, ok.
-
Da troppi giorni non prendo un gelato, e oggi GG è chiuso (in alcuni periodi è chiuso il lunedì in altri la domenica).
-
Ci stava sia questo pomeriggio, sia come dopocena, visto che oggi devo stare senza alcol (domani ho una cena in famiglia e quindi bevo sicuro).
-
E invece era aperto.
-
Uva fragola e fico.
Due dei gusti (più mandorla) che avevo preso anche per la vaschetta che domenica ho portato ai miei amici... ma me ne avevano dato pochissimo e si erano tenuti il resto per loro.
E poi sono due gusti che fin che sono di stagione non riesco a non prendere. Per la frutta secca e le creme in genere ho tutto l'anno, e nessun altra frutta fresca stagionale dà un gelato così buono, da Vic.
-
Ah, Vic aspetta una bambina.
-
Avrei avuto una gran voglia di cenare con un sorbetto, ma quando sono passato in bici tornando a casa dalla stazione il GG era già chiuso.
-
Questa sera da GG c'era la coda!
Non ho capito quanto fosse dovuto alla serata mite dopo giorni di fuoco e quanto alle nuove classifiche recentemente pubblicate.
In ogni caso ho provato il tipico fastidio dell'adepto della primissima ora. ;D
-
(menta e fragola, perché certe volte vince la semplicità)
-
la menta? no dai la menta no
-
Scherzi?
Io adoro a menta, dolce E salata.
-
mi riferivo al gelato. in generale, sì ci può stare. Gelato no, che spreco
-
Menta non so, può risultare una tremenda ciofeca.
Ho voglia di un cono alla noce!
-
Certo che può.
Certo che no se vai da GG.
-
A me menta piace con grossi pezzi di cioccolato fondente dentro, tipo stracciatella. E non troppo mentolata ché altrimenti è come mangiare dentifricio
-
A me menta piace con grossi pezzi di cioccolato fondente dentro, tipo stracciatella. E non troppo mentolata ché altrimenti è come mangiare dentifricio
il gelato all'after eight
-
E invece i cioccolatini after eight non mi piacciono
-
E invece i cioccolatini after eight non mi piacciono
a me piacciono ma la menta nei dolci non me la vado mai a cercare. Come nei bussolotti di caramelle miste che tutti dicono che "a me veramente la menta piace" e poi rimangono sempre quelle alla menta chissà come mai. Idem per le liquirizie nelle caramelle gommose "no ma scherzi ma la liquirizia è superbuona, come mi piace mmm" e poi fanculo rimangono sempre le rondelle e sti infami si mangiano tutti i coccodrilli. Mangiatevi le vostre rondelle e non rompete la minchia.
-
io amo la menta
-
Uh, oggi c'è il gelato al parmigiano.
Il gelato al pistacchio speciale della scorsa settimana era spettacolare (mangiato due volte, da solo e con Lurk).
-
Granita caffè. Lo so, non è un gelato, ma era stupenda! :occhicuore:
-
Pinolo e uva fragola da Giova è un buon modo di dire sono tornato a Milano.
Giacché tre sono le cose quasi impossibili da trovare buone in alta Valle: gelato, pizza e birra; per la birra rimediamo 'stasera.
-
Noce al GG.
Perfetto, già questo pomeriggio andrò in cineteca.
-
A Salò ho assaggiato gelato alla mandorla di noto davvero notevole
-
http://www.repubblica.it/sapori/2017/09/11/news/gelato_il_miglior_gusto_del_mondo_e_il_pistacchio_di_un_gelatiere_di_spoleto-175181443/
-
Noce di sorrento e caco
-
Dopodomani riapre GG; e dovrebbe ritornare seriamente Vic, dopo la maternità.
Infatti c'è già un programma:
(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/19642455_1679025382119870_167409328435942118_n.jpg?oh=177359553038b7f8fb2d2d9de2c2b53b&oe=5B0BCF22)
Non ho bisogno di dirvi che marzo sarà il mio mese.
-
(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/27973713_1706919799330428_8731714463360611654_n.jpg?oh=6aeacd5583806a6e4fcace846952bdb4&oe=5B092231)
-
Gelato jasmin mi ispira a bestia
-
Ha chiuso la mia gelateria di riferimento per i gusti cioccolato, la maison du chocolat. Peccato
-
Chai.
-
Unter den Linden.
-
La fanciulla, la fanciulla...
-
Verbena e ananas ottimi.
Quando mangio un gelato all'ananas ho sempre due riferimenti in testa: Sesame street* e Nataša.
*in effetti la versione italiana Sesamo apriti: la formula magica del personaggio del prestigiatore era "al buon gelato di ananas"; ho appena scoperto che in originale era "A la peanut butter sandwiches!"
(https://4.bp.blogspot.com/-d1g2F7J9K4E/VnaCNWjKP4I/AAAAAAAAcGI/yzBUY5n0nAE/s720-Ic42/SesamoApriti10024.jpg)
-
I fantastici 4: noce, noce pecan, mandorla e nocciola
-
(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/33773982_1810945162261224_7427567913143369728_n.jpg?_nc_cat=0&oh=3dee800f3e1c506a307a7d1c8c59b2a2&oe=5B88AF38)
-
Ora, che a Pisa abbiano qualcosa di buono è tutto da dimostrare
-
Pirlone.
-
Oddyo la frutta secca! Il gelato ai semini è una mia insana passione
-
Duole dirlo giacché a Milano è all'interno di Eataly ma Soban davvero buono.
Prezzi folli: coppetta medio-piccola 3,90€ (più grande della 2,50 di GG, ma uguale se non più piccola della loro 3€).
-
Quando sono andato questa sera avevano già finito il pinolo, accidenti.
-
Cheescake all'amarena e basilico.
Me l'hanno regalato per la mia tessera persa (e per altro non ne emettono più).
-
Su Facebook è pornografico, quel primo gusto :sbav:
-
Ora la parmigiana, poi provo.
-
(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/39945234_1940917519263987_6516617109282226176_n.jpg?_nc_cat=0&oh=ab29e5d0b077a8e2f46e025f59ea7cc9&oe=5C36AEDD)
-
Ovviamente voglio una granita decente. Si sappia
-
Il cioccolato vidamà è buono.
-
oooh ora si ragiona, mica gli insulsi gelati di frutta
-
:pfui:
-
Devo andare: c'è l'uva fragola.
Mica i banali gelati di cioccolato.
-
"Blablabla gelati di frutta sfigati blablabla" :asd:
-
Preso SOLO uva fragola.
-
Dispettoso, ragazzi, come pochi
-
E lo sto mangiando ORA.
-
Ancora...
-
(https://scontent.fmxp5-1.fna.fbcdn.net/v/t1.0-9/42146790_1973385189350553_6430346661007982592_n.jpg?_nc_cat=111&oh=39b0b5443afa28cbf0c04f8d9e87649f&oe=5C2CC97D)
Ovvio ma invitante.
-
No dai, zucca no.
-
Ma cosa no...
-
Quanti di noi sono stati trascinati da Gelato Giusto da Allevy?
-
Almeno 6...
-
Io si ;D
-
Ma infatti sono anche di più, ovviamente contando anche gente che non scrive più, tipo NC, Lulù, Mbee...
-
Io ho preso nocciola e kiwi da GelatoGiusto. Anche se con la nocciola mangio sempre il limone e questa confessione ha creato uno strano clima dubbioso nella gelateria
-
Io ho preso nocciola e kiwi da GelatoGiusto. Anche se con la nocciola mangio sempre il limone e questa confessione ha creato uno strano clima dubbioso nella gelateria
:asd:
io crema e nocciola come ogni prima volta in una gelateria che non conosco
-
Volevo sotterrarmi.
-
Volevo sotterrarmi.
come se in pizzeria ordinassi la margherita, che fai ti sotterri? Esagerato
-
non è che tutti apprezzano il gusto burroeacciughe o quello minestra di pane eh
-
Volevo sotterrarmi.
come se in pizzeria ordinassi la margherita, che fai ti sotterri? Esagerato
No, no, no. Hai capito male: crema e nocciola va benissimo; volevo sotterrarmi per il nocciola e limone di Bellatrix.
-
Gli faccio fare figure di merda dappertutto :benebene: :benebene:
-
Gli faccio fare figure di merda dappertutto :benebene: :benebene:
:rotfl:
-
A Milano sono tutti fighetti a parte il barbone che nel tram mi ha aiutata a obliterare perché non riuscivo a scansare le vecchiette piazzate nel mezzo
-
A Milano sono tutti fighetti
io sono contrario ai luoghi comuni ma questo si avvicina pericolosamente alla verità (presenti esclusi)
-
Non lo ho detto come luogo comune, ma in qualità di mia esperienza. Anni e anni fa non mi sembrava o forse io non ci facevo caso
-
Siete OT e abbiamo almeno un topic apposito.
-
A Milano sono tutti fighetti
io sono contrario ai luoghi comuni ma questo si avvicina pericolosamente alla verità (presenti esclusi)
Anche inclusi, come dimostrano i vari Breguet nel lussuoso loft di Allevy.
-
Nemmeno un Vacheron Constantin? Un Piaget?
-
Una mezza dozzina...
-
io ho dei lussuosi casio, e un paio di swatch rotti.
Comunque Allevi non è fighetto, ecco.
è più tipo un signore dell'ottocento che paga la pigione e ha una piccola rendita che gli permette di non lavorare e girare per i navigli col bastone da passeggio e il monocolo mentre si arriccia i baffi
-
p.s.: ho dovuto googlare tutti quei termini per capire che parlavate di orologi
-
e comunque siamo OT, a meno che non esista il gelato allo scuba
-
p.s.: ho dovuto googlare tutti quei termini per capire che parlavate di orologi
Non è una colpa, sono marche che nessuno qui potrebbe permettersi senza vendere un rene (il Reine de Naples basico di Breguet si avvicina ai 30,000).
A parte Allevy, naturalmente.
Che si fa fare appositamente il gusto di gelato alla Reine de Naples.
-
:sisisi:
-
Con 50 complicazioni.
-
io odio gli orologi da polso.
cioè, in realtà li trovo anche belli, ma non potrei mai indossarne uno.
-
io odio gli orologi da polso.
cioè, in realtà li trovo anche belli, ma non potrei mai indossarne uno.
Ehi admin, sei OT! :asd:
Io lo portavo, l'orologio. Compravo solo swatch.
-
io avevo due swatch, da bambina.
è stato lì che ho capito che non ero compatibile con gli orologi.
dopo due minuti che ne indossavo uno me lo scartavetravo via perché mi dava fastidio il sudorino.
-
Oggi sono stato da Ciacco, e dopo il 6 proverò Gusto 17; era da un po' che non sperimentavo nuove gelaterie e queste sono tra le più interessanti che mi mancavano.
-
anche co sto freddo un gelatino ci starebbe da dieci.
-
Ah sono poi andato da Gusto 17 (ben due volte, per altro): buono è buono (molto morbido), ma è uno di quei gelati che al primo assaggio sembrano buonissimi e più andando avanti l'entusiasmo cala.
Crema (all'uovo di Parisi) e pistacchio la prima volta, cheescake con composta pera-lavanda e croccantino all'amarena brusca di Modena oggi.
Molto morbido, senza alcuna presenza di ghiaccio (carapine chiuse).
-
Giovedì apre una nuova gelateria, davvero molto vicina a casa.
Staremo a vedere.
-
Giovedì apre una nuova gelateria, davvero molto vicina a casa.
Staremo a vedere.
come sei minaccioso!
-
Hanno i pozzetti chiusi, quindi iniziano bene.
-
Mmmmpf... è un posto da donne col ritocchino e ragazze cool in attesa del primo ritocchino.
La gelataia mi ha servito con un auricolare di quelli apple senza fili nell'orecchio, non si capiva se per ricevere notizie dal retrobottega o cosa.
Ho declinato l'offerta di vino e tramezzini (ero parecchio di fretta) per prendere un gelato: un gusto col nome tipo "delizia divina" che era un fiordilatte con nocciole, chip di cioccolato e altro, e una "vaniglia vegana" con pezzi di mango.
Mah, la base non era nemmeno così male, ma - anche se dici che ti piacciono le cose croccanti - non puoi mettermi delle chip di cioccolato del diametro di una moneta da 5 cent (e spesse il doppio) in un gelato, e così anche i giganteschi pezzi di mango, per altro tenaci ma non croccanti.
Probabilmente prima che riapra il GG ci farò un altro salto, e potrei tenerlo in considerazione nel caso volessi un gelato dell'ultimo momento, ma vedo improbabile che possa diventare un cliente.
Ah, oggi era tutto gratis, quindi non ho idea dei prezzi.
-
Mmmmpf... è un posto da donne col ritocchino e ragazze cool in attesa del primo ritocchino.
La gelataia mi ha servito con un auricolare di quelli apple senza fili nell'orecchio, non si capiva se per ricevere notizie dal retrobottega o cosa.
Ho declinato l'offerta di vino e tramezzini (ero parecchio di fretta) per prendere un gelato: un gusto col nome tipo "delizia divina" che era un fiordilatte con nocciole, chip di cioccolato e altro, e una "vaniglia vegana" con pezzi di mango.
Mah, la base non era nemmeno così male, ma - anche se dici che ti piacciono le cose croccanti - non puoi mettermi delle chip di cioccolato del diametro di una moneta da 5 cent (e spesse il doppio) in un gelato, e così anche i giganteschi pezzi di mango, per altro tenaci ma non croccanti.
Probabilmente prima che riapra il GG ci farò un altro salto, e potrei tenerlo in considerazione nel caso volessi un gelato dell'ultimo momento, ma vedo improbabile che possa diventare un cliente.
Ah, oggi era tutto gratis, quindi non ho idea dei prezzi.
sei proprio cattivo però. e poi non hai preso crema e nocciola.
-
Non c'era.
-
Ma perché vino e tramezzini? Che ci azzecca? È un bar?
-
Una gelateria-pasticceria. Ma era l'inaugurazione.
-
Il 25 è il decimo compleanno del GG. Il che conferma che la prima volta che ci sono andato aveva pochi giorni, visto che era appunto l'estate del 2010.
Intanto devo assolutamente andarci questa settimana, quando il gusto speciale è il pinolo (come dico sempre probabilmente il gusto "standard" con il costo più alto in assoluto... poi se uno si mette a fare gelato alle perle sciolte è un altro discorso).
-
Tutto questo mi ricorda che devo andare a provare quella gelateria crudista al rione Monti di cui tutti parlano benissimo.
-
Non prendere la crema, però...
-
Non prendere la crema, però...
Ciccio, siamo nella città della carbonara. A noi le uova si cuociono direttamente nell'esofago.
-
Tè bianco Pai Mu Tan con composta di albicocche; probabilmente l'ultimo gelato serio dell'anno.
-
FICO!
Da oggi c'è il fico!
-
Ogni anno la stessa lamentela: non possono arrivare contemporaneamente fico e uva fragola, i due gusti di sorbetti di frutta che preferisco in assoluto.
Oggi ho preso fico e pinolo, il prossimo mi sa che sarà solo uva fragola.
-
Uva fragola oggi.
-
Giovedì apre una nuova gelateria, davvero molto vicina a casa.
Staremo a vedere.
Vi ricordate questa storia? C'è già l'insegna dell'oyster bar che ha preso il suo posto e aprirà tra breve.
Grande successo. :asd:
-
Mmmmpf... è un posto da donne col ritocchino e ragazze cool in attesa del primo ritocchino.
La gelataia mi ha servito con un auricolare di quelli apple senza fili nell'orecchio, non si capiva se per ricevere notizie dal retrobottega o cosa.
Ho declinato l'offerta di vino e tramezzini (ero parecchio di fretta) per prendere un gelato: un gusto col nome tipo "delizia divina" che era un fiordilatte con nocciole, chip di cioccolato e altro, e una "vaniglia vegana" con pezzi di mango.
Mah, la base non era nemmeno così male, ma - anche se dici che ti piacciono le cose croccanti - non puoi mettermi delle chip di cioccolato del diametro di una moneta da 5 cent (e spesse il doppio) in un gelato, e così anche i giganteschi pezzi di mango, per altro tenaci ma non croccanti.
Probabilmente prima che riapra il GG ci farò un altro salto, e potrei tenerlo in considerazione nel caso volessi un gelato dell'ultimo momento, ma vedo improbabile che possa diventare un cliente.
Ah, oggi era tutto gratis, quindi non ho idea dei prezzi.
Mmmmm... davi addirittura una possibilità di episodica presenza... che cosa è andato storto?!
-
In realtà non lo so. Il luogo, tra l'altro.
-
Ma possibilissimo poi che fosse solo riciclaggio 'ndrangheta.
-
Ah, ok.
-
Nel frattempo ha riaperto (ora con orari contingentati) il GG e io non ci sono ancora stato.
-
Non un bel momento per riaprire...
-
Ha riaperto venerdì. Stesso periodo ogni anno.
-
Pistacchio e zenzero.
-
Oggi riapre il GG.
-
anch'io ho preso il mio primo gelato, oggi :commosso:
-
Sorella di gelato! Il mio è in freezer per il dopo cena.
Minimo la coppetta da 5€ quindi ho preso 3 gusti: basilico, tè al gelsomino e pistacchio.
-
io ne ho presa una da due, mangiata subito per merenda.
gusti: crema al caramello e banana con croccantino al sesamo.
-
(https://scontent.fmxp6-1.fna.fbcdn.net/v/t1.0-9/106198996_3158195384202855_2589029123704097189_n.jpg?_nc_cat=100&_nc_sid=110474&_nc_ohc=DBU-50OXPNQAX85nETQ&_nc_ht=scontent.fmxp6-1.fna&oh=8721b5e2c7f5e9b33e468df056250de2&oe=5F1F4772)
Mangiato ieri.
Ottimo.
-
Oggi gelato al gusto Essi Daven* e lampone.
*verbena
-
Ecco, al momento mi sto commovendo alla verbena...
-
Andiamo a vedere che gusti ci sono oggi.