Autore Topic: L'angolo della massaia  (Letto 243034 volte)

Siminsen

  • Visitatore
Re: L'angolo della massaia
« Risposta #60 il: Luglio 10, 2009, 05:43:14 pm »
>:(
mi si è rotta una penna NERA in borsa, e mi ha macchiato la sciarpina di cotone bianco (pagata 2 lire all'hm, ma a cui sono tanto affezionata).
L'ho lasciata per più di 1 giorno in ammollo in acqua e sapone, ma la macchia non sembra avere intenzione di andarsene.
Voi avete consigli al riguardo?
grassssie

Prova con l'Omino Bianco. Qualcuno dice di ammollarla nel latte, qualcun altro nel limone, altri ancora nell'acqua ossigenata...al limite, tingila.

lara-v

  • Visitatore
Re: L'angolo della massaia
« Risposta #61 il: Luglio 10, 2009, 06:00:37 pm »
Già che ci sono vi chiedo anche questa: secondo voi se lavo una gonna (non quella con l'antitaccheggio) che mi sta un po' larga, a 80 gradi, si restringe un po'?

crocodile

  • Frittura totale globbale
  • *****
  • Post: 7937
  • smile!!
Re: L'angolo della massaia
« Risposta #62 il: Luglio 10, 2009, 06:03:04 pm »
Già che ci sono vi chiedo anche questa: secondo voi se lavo una gonna (non quella con l'antitaccheggio) che mi sta un po' larga, a 80 gradi, si restringe un po'?


di cosa è fatta? che colore è?
"la modestia è la qualità delle persone modeste"
(Crocodile)

Siminsen

  • Visitatore
Re: L'angolo della massaia
« Risposta #63 il: Luglio 10, 2009, 06:04:43 pm »
Già che ci sono vi chiedo anche questa: secondo voi se lavo una gonna (non quella con l'antitaccheggio) che mi sta un po' larga, a 80 gradi, si restringe un po'?

Se è di cotone o di fibre vegetali ed è la prima volta che la lavi, sì: si restringe anche solo bagnandola in acqua fredda. Altre fibre vogliono lavaggi a basse temperature.

Però 80° sono tanti: sicura che devi lavarla a quella temperatura?

lara-v

  • Visitatore
Re: L'angolo della massaia
« Risposta #64 il: Luglio 10, 2009, 06:08:01 pm »
Già che ci sono vi chiedo anche questa: secondo voi se lavo una gonna (non quella con l'antitaccheggio) che mi sta un po' larga, a 80 gradi, si restringe un po'?


di cosa è fatta? che colore è?

E' di cotone, verde e viola.

Già che ci sono vi chiedo anche questa: secondo voi se lavo una gonna (non quella con l'antitaccheggio) che mi sta un po' larga, a 80 gradi, si restringe un po'?

Se è di cotone o di fibre vegetali ed è la prima volta che la lavi, sì: si restringe anche solo bagnandola in acqua fredda. Altre fibre vogliono lavaggi a basse temperature.

Però 80° sono tanti: sicura che devi lavarla a quella temperatura?

E' la seconda volta che la lavo, accidenti.
In realtà sui gradi di solito uso sempre i 40, quindi ho sparato un po' a caso. :-X

Siminsen

  • Visitatore
Re: L'angolo della massaia
« Risposta #65 il: Luglio 10, 2009, 06:12:54 pm »
Se è colorata 30° bastano; più alzi la temperatura e più c'è pericolo che scolorisca.

lara-v

  • Visitatore
Re: L'angolo della massaia
« Risposta #66 il: Luglio 10, 2009, 06:14:19 pm »
Se è colorata 30° bastano; più alzi la temperatura e più c'è pericolo che scolorisca.

Ma si restringe a 30 gradi? Non lo sapevo!

Siminsen

  • Visitatore
Re: L'angolo della massaia
« Risposta #67 il: Luglio 10, 2009, 06:18:50 pm »
Ma si restringe a 30 gradi? Non lo sapevo!

Anche bagnato in acqua fredda (25° o meno) il cotone si restringe al primo lavaggio. Quando compro qualcosa di nuovo prima di indossarlo lo lavo per togliere l'odore di fabric e per poterlo eventualmente aggiustare una volta che ha assunto le dimensioni definitive.

Blue Hawaii

  • 666tan
  • ***
  • Post: 1049
Re: L'angolo della massaia
« Risposta #68 il: Luglio 10, 2009, 06:19:21 pm »
Prova con l'Omino Bianco. Qualcuno dice di ammollarla nel latte, qualcun altro nel limone, altri ancora nell'acqua ossigenata...al limite, tingila.

Grazie... proverò con l'acqua ossigenata... e se proprio non va via la tingo di nero :-\
a casa forse ho ancora il vanish, l'avevo usato una volta e non era servito a molto :(

lara-v

  • Visitatore
Re: L'angolo della massaia
« Risposta #69 il: Luglio 10, 2009, 06:23:52 pm »
Ma si restringe a 30 gradi? Non lo sapevo!

Anche bagnato in acqua fredda (25° o meno) il cotone si restringe al primo lavaggio. Quando compro qualcosa di nuovo prima di indossarlo lo lavo per togliere l'odore di fabric e per poterlo eventualmente aggiustare una volta che ha assunto le dimensioni definitive.

In effetti adesso che ci penso succede spesso che una cosa che ho comprato mi stava bene e poi lavata mi stava stretta.
Comunque questo sarebbe il secondo lavaggio, quindi non so se funziona.

Siminsen

  • Visitatore
Re: L'angolo della massaia
« Risposta #70 il: Luglio 10, 2009, 06:42:35 pm »
In effetti adesso che ci penso succede spesso che una cosa che ho comprato mi stava bene e poi lavata mi stava stretta.
Comunque questo sarebbe il secondo lavaggio, quindi non so se funziona.

Se è il secondo lavaggio, ha già dato in termini di restringimento, ma può ancora perdere colore se la lavi ad alte temperature.

lara-v

  • Visitatore
Re: L'angolo della massaia
« Risposta #71 il: Luglio 10, 2009, 07:21:15 pm »
In effetti adesso che ci penso succede spesso che una cosa che ho comprato mi stava bene e poi lavata mi stava stretta.
Comunque questo sarebbe il secondo lavaggio, quindi non so se funziona.

Se è il secondo lavaggio, ha già dato in termini di restringimento, ma può ancora perdere colore se la lavi ad alte temperature.


Grazie Sim.

crocodile

  • Frittura totale globbale
  • *****
  • Post: 7937
  • smile!!
Re: L'angolo della massaia
« Risposta #72 il: Settembre 08, 2009, 09:29:33 am »
oggi ho sperimentato il metodo elettrolitico per pulire l'argento: ricordate quando vendevano quelle costose piastre da mettere in acqua e sale in cui poi immergere l'argenteria? beh, basta un foglio d'alluminio!

bisogna sciogliere 20 g di sale e 20 g di bicarbonato in 1200 ml d'acqua tiepida (io ho dimezzato le dosi, volevo pulire solo un bracciale e degli orecchini), versare il tutto in un recipiente di alluminio o - come ho fatto io - in un'insalatiera di vetro foderata con un foglio di alluminio per alimenti, e immergere l'argento facendo in modo che tocchi l'alluminio. in un paio di minuti è pulitissimo :o, basta sciacquare e asciugare/lucidare bene con un panno!

(meglio non usare questo metodo per gli oggetti placcati)
"la modestia è la qualità delle persone modeste"
(Crocodile)

pam

  • Visitatore
Re: L'angolo della massaia
« Risposta #73 il: Settembre 08, 2009, 09:33:56 am »
Lo faccio anch'io, solo che vado a occhio con le dosi e lo facevo, di solito,  in una tazzina, tanto dovevo pulire solo degli orecchini (poi ho fatto l'investimento e sono passata all'oro bianco :)). Ora che mi viene in mente, visto che comincia il fresco e non mi dà più fastidio avere roba addosso, potrei pulire le collane che mi ha lasciato mia nonna... :sgratsgrat:

crocodile

  • Frittura totale globbale
  • *****
  • Post: 7937
  • smile!!
Re: L'angolo della massaia
« Risposta #74 il: Settembre 08, 2009, 09:37:44 am »
io ho sempre saputo che si poteva fare, ma per pure pigrizia mentale non avevo mai provato! poi oggi ho ripescato in un cassetto questo braccialetto tutto inciso (anche il mio della nonna!) e non avevo voglia di mettermi lì con il lucidante fetido e lo spazzolino da denti. devo dire che è davvero un metodo comodissimo :)
"la modestia è la qualità delle persone modeste"
(Crocodile)