Autore Topic: Arte coquinaria antica et medioevale  (Letto 5163 volte)

lucaluca

  • Visitatore
Re: Arte coquinaria antica et medioevale
« Risposta #30 il: Gennaio 24, 2014, 12:45:15 pm »
ma senti questa! 10 giri di chiglia su una gondola!

purple

  • Carbonara stracciatella
  • *****
  • Post: 12501
  • mother of cats
Re: Arte coquinaria antica et medioevale
« Risposta #31 il: Gennaio 24, 2014, 12:47:28 pm »
ah, si dice sardee?
mi piace più sardelle, continuerò a dirlo così.
usa sardele e fingi una qualche variante di Terraferma  ;)
"Tenía tan mala memoria que se olvidó de que tenía mala memoria y se acordó de todo" (R.G.d.l.S.)

Home is where the cats are

lucaluca

  • Visitatore
Re: Arte coquinaria antica et medioevale
« Risposta #32 il: Gennaio 24, 2014, 12:48:47 pm »
sì la ciosota.
le sardele co la gatela.

NuovaCarne

  • Biscotto Gullon
  • *****
  • Post: 51273
  • Io sugnu malacarne!
Re:
« Risposta #33 il: Luglio 14, 2015, 01:26:57 am »
Questo WE ho provato l'pocrasso. È molto gradevole, e dire che a me di solito il vino rosso non mi cala proprio. È anche facilissimo da fare!
|||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||

Mixarchagevas

  • Semino oleoso
  • *****
  • Post: 26020
  • Time waits for no one
Re: Arte coquinaria antica et medioevale
« Risposta #34 il: Luglio 14, 2015, 01:39:09 am »
:detective:
La vita incandescente

"Some living, some standing alone..."

À ton étoile

NuovaCarne

  • Biscotto Gullon
  • *****
  • Post: 51273
  • Io sugnu malacarne!
Re: Re: Arte coquinaria antica et medioevale
« Risposta #35 il: Luglio 14, 2015, 07:33:05 am »
:detective:
Vuoi fare l'ippocrasso? ;D
Se vuoi domando al nostro oste la sua ricetta, ma credo che si trovi facilmente anche su internet
|||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||

NuovaCarne

  • Biscotto Gullon
  • *****
  • Post: 51273
  • Io sugnu malacarne!
Re: Arte coquinaria antica et medioevale
« Risposta #36 il: Agosto 08, 2015, 10:30:37 am »
Citazione da: Mixar

Avevo magnato lo cervo da alteri abbattuto, in uno posto di per sé rifugio, in valle di monti ombrosa, tra gole scure, inverso la fortezza... calato di spetzie et ridotto di frutti di bosco, in ciotola di terrae ricottae... et mi ricordo fusse che bono, et di corrobaranza de lo stomacho et de le vie ventrarie...
Lo selvatico de la perduta fortezza degli evi medii, di sotto essa la chiatta lenta che risaliva lo fiume per ore et ore, intonavasi con lo pregresso di tavola...
Fu esperienziazione di gradimento diffuso per le genti colà addivenite in truppa...



:rotfl:
|||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||

NuovaCarne

  • Biscotto Gullon
  • *****
  • Post: 51273
  • Io sugnu malacarne!
Re: Arte coquinaria antica et medioevale
« Risposta #37 il: Agosto 29, 2015, 12:05:50 pm »
|||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||

Betty Moore

  • Administrator
  • Cecy
  • *****
  • Post: 30982
Re: Arte coquinaria antica et medioevale
« Risposta #38 il: Agosto 29, 2015, 12:31:55 pm »
devono essere buonissime!
(non sono ironica)
Tutte le strade portano a Ro Pullo e Voreno (NC)

NuovaCarne

  • Biscotto Gullon
  • *****
  • Post: 51273
  • Io sugnu malacarne!
Re: Arte coquinaria antica et medioevale
« Risposta #39 il: Agosto 29, 2015, 12:47:13 pm »
devono essere buonissime!
(non sono ironica)
una cosa fatta con la ricotta + fritta non può che essere buonissima.
|||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||

Kro

  • Casio in pastelletto
  • *****
  • Post: 7052
  • Giullare di Corte
Re:
« Risposta #40 il: Agosto 29, 2015, 07:21:48 pm »
Domanda: ma non sono le castagnole che si vedono a carnevale??

 
Torno Subito.
Godot

Betty Moore

  • Administrator
  • Cecy
  • *****
  • Post: 30982
Re:
« Risposta #41 il: Agosto 29, 2015, 07:44:27 pm »
Domanda: ma non sono le castagnole che si vedono a carnevale??

no, le castagnole non mi pare abbiano la ricotta.
assomigliano un po' alle frittelle morbide, come aspetto, ma quelle sono fatte con la pasta choux.
Tutte le strade portano a Ro Pullo e Voreno (NC)