ah, si dice sardee?mi piace più sardelle, continuerò a dirlo così.
Avevo magnato lo cervo da alteri abbattuto, in uno posto di per sé rifugio, in valle di monti ombrosa, tra gole scure, inverso la fortezza... calato di spetzie et ridotto di frutti di bosco, in ciotola di terrae ricottae... et mi ricordo fusse che bono, et di corrobaranza de lo stomacho et de le vie ventrarie... Lo selvatico de la perduta fortezza degli evi medii, di sotto essa la chiatta lenta che risaliva lo fiume per ore et ore, intonavasi con lo pregresso di tavola...Fu esperienziazione di gradimento diffuso per le genti colà addivenite in truppa...
devono essere buonissime!(non sono ironica)
Domanda: ma non sono le castagnole che si vedono a carnevale??