Autore Topic: ho visto, ho letto, ho sentito: consigli su libri film dischi ecc  (Letto 946090 volte)

Bubu

  • Visitatore
Re: ho visto, ho letto, ho sentito: consigli su libri film dischi ecc
« Risposta #1365 il: Maggio 06, 2009, 12:22:29 am »
Io Wagner non lo reggo

pam

  • Visitatore
Re: ho visto, ho letto, ho sentito: consigli su libri film dischi ecc
« Risposta #1366 il: Maggio 06, 2009, 09:15:26 am »
Nemmeno la cavalcata delle valchirie? ;)

Siminsen

  • Visitatore
Re: ho visto, ho letto, ho sentito: consigli su libri film dischi ecc
« Risposta #1367 il: Maggio 06, 2009, 06:37:38 pm »
Con altri solisti, con un altro direttore, con un'altra orchestra, in un altro luogo, con lo stesso coro, ma tanto tempo fa, l'ho cantato anch'io. :'(

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=vXakTHIBd4Q&feature=related
[/youtube]

lara-v

  • Visitatore
Re: ho visto, ho letto, ho sentito: consigli su libri film dischi ecc
« Risposta #1368 il: Maggio 06, 2009, 08:45:14 pm »
Siminsen, che bello! Ma poi, perchè hai smesso?

Yersinia P.

  • 666tan
  • ***
  • Post: 1190
Re: ho visto, ho letto, ho sentito: consigli su libri film dischi ecc
« Risposta #1369 il: Maggio 08, 2009, 08:21:02 pm »
Ho visto un documentario interessante:
http://www.ilcorpodelledonne.it/documentario/
(visibile dal sito)
beh le immagini sono sempre in tema di malve
Semel in anno licet malvestire

Siminsen

  • Visitatore
Re: ho visto, ho letto, ho sentito: consigli su libri film dischi ecc
« Risposta #1370 il: Maggio 08, 2009, 09:57:55 pm »
Ho visto un documentario interessante:
http://www.ilcorpodelledonne.it/documentario/
(visibile dal sito)
beh le immagini sono sempre in tema di malve

Grazie, Yers.
Alla fine dei tre blocchi avevo la nausea: vedere tutte quelle facce - tutte insieme in continuum - è stato un tour de force. Avrei voluto Margherita Hack per controbilanciare: sarebbe bastata. Un viso vero di donna, uno qualunque.
È ancora possibile che a parte le vecchie politiche non ci sia nessuna in giro che si senta soggetto di diritti e non oggetto sessuale? Che cestini il femminismo solo perché un uomo che fa battere il cuoricino è il massimo a cui aspira nella vita?
La citazione di Hillman mi ha mandato in estasi.
« Ultima modifica: Maggio 08, 2009, 10:00:20 pm da Siminsen »

Blue Hawaii

  • 666tan
  • ***
  • Post: 1049
Re: ho visto, ho letto, ho sentito: consigli su libri film dischi ecc
« Risposta #1371 il: Maggio 08, 2009, 11:16:35 pm »
Yers, grazie per il link.
sono rimasta esterefatta. come dice l'autrice del documentario, non guardando la tv non ci si rende conto di cosa viene trasmesso. Interessanti anche il blog e i commenti.
Grazie!

Yersinia P.

  • 666tan
  • ***
  • Post: 1190
Re: ho visto, ho letto, ho sentito: consigli su libri film dischi ecc
« Risposta #1372 il: Maggio 08, 2009, 11:30:30 pm »
Esatto Sim,nausea è la sensazione che lascia...e molta tristezza. La parte sui visi,più che quella sui corpi mi ha colpito. Tutti quei volti inespressivi. che non valgono manco mezza ruga della Hack o della Montalcini...

(Io per fortuna ho controbilanciato presenziando alla cena dei 58 anni di mia madre con le sue amiche!)
Semel in anno licet malvestire

Yersinia P.

  • 666tan
  • ***
  • Post: 1190
Re: ho visto, ho letto, ho sentito: consigli su libri film dischi ecc
« Risposta #1373 il: Maggio 09, 2009, 12:04:23 am »
Yers, grazie per il link.
sono rimasta esterefatta. come dice l'autrice del documentario, non guardando la tv non ci si rende conto di cosa viene trasmesso. Interessanti anche il blog e i commenti.
Grazie!
Ah si in effetti volevo consigliare anche il blog,altrettanto interessante,sempre sugli stessi temi.

Mi è anche venuto in mente che tempo fa su una rivista avevo letto di una ricerca che avevano fatto sulla percezione del proprio corpo e di quello altrui. Avevano preso due campioni di persone: al primo gruppo venivano tolti giornali (magazines più che altro,giornali femminili) e tv per un tot di tempo (tipo 2-3 mesi), il secondo gruppo invece continuava a condurre vita normale e a subire determinati messaggi passati da tv e magazines. Inizialmente era stato chiesto a ciascun individuo come si vedeva (un giudizio a livello fisico-estetico) se si piaceva ecc e si erano anche mostrate foto di altre persone chiedendo un giudizio. Ovviamente all'inizio la maggior parte non era contento e tendeva a vedere i difetti e anche a giudicare gli altri secondo determinati canoni (condizionati ovviamente da tv,giornali...). dopo il test era stato rilevato che il gruppo che si era astenuto da tv e giornali aveva migliorato l'immagine che aveva di sè,o meglio non cercava di rapportarsi ad assurdi canoni,perchè non era sottoposto a continui stimoli e visioni di corpi perfetti e inarrivabili, e inoltre vedeva gli altri "più belli" di quanto non li vedesse prima. In sostanza tv e giornali (specie quelli femminili con modelle e pubblicità di moda) "sballano" il nostro metro di giudizio rendendoci insoddisfatti (e anche complessati in alcuni casi). Probabilmente la scoperta dell'acqua calda,ma su questi meccanismi c'è chi ci lucra lautamente...

p.s.: per chi non lo conoscesse consiglio anche questo: http://www.vogliamoanchelerose.it
« Ultima modifica: Maggio 09, 2009, 12:12:40 am da Yersinia P. »
Semel in anno licet malvestire

perezita

  • Visitatore
Re: ho visto, ho letto, ho sentito: consigli su libri film dischi ecc
« Risposta #1374 il: Maggio 09, 2009, 12:08:03 pm »
il documentario è tremendo. soprattutto perchè io vedevo la tv solo per i telefilm o i film.

Un po' di donne meno omologate delle altre che mi vengono in mente sono la Dandini, la conduttrice di Report e quella di Leonardo.
 Forse anche chi sopporta Ciccio in otto e mezzo.  Di loro non è stata fatta alcuna menzione.
Le malve rimuovono tutto al loro passaggio.

Mi consolo del fatto che la TV non può e non deve essere tutto. Almeno per me.





ls

  • Visitatore
Re: ho visto, ho letto, ho sentito: consigli su libri film dischi ecc
« Risposta #1375 il: Maggio 09, 2009, 12:12:38 pm »
Grazie Yersinia!

cri golden brown

  • 666tan
  • ***
  • Post: 1585
Re: ho visto, ho letto, ho sentito: consigli su libri film dischi ecc
« Risposta #1376 il: Maggio 09, 2009, 12:33:12 pm »
grazie yersinia!!

Siminsen

  • Visitatore
Re: ho visto, ho letto, ho sentito: consigli su libri film dischi ecc
« Risposta #1377 il: Maggio 09, 2009, 02:12:20 pm »
In sostanza tv e giornali (specie quelli femminili con modelle e pubblicità di moda) "sballano" il nostro metro di giudizio rendendoci insoddisfatti (e anche complessati in alcuni casi).

Nel documentario si sostiene che le donne vedono se stesse con occhi maschili.
È semplicemente aberrante.

La parte sui visi,più che quella sui corpi mi ha colpito. Tutti quei volti inespressivi. che non valgono manco mezza ruga della Hack o della Montalcini...

Cito da Hillman: "Le ferite e le cicatrici sono ciò di cui è fatto il carattere. La parola carattere significa, etimologicamente, <<segnato o inciso con linee nette>>, una sorta di tagli iniziatici".
Così sono le rughe: tagli iniziatici, splendidamente naturali e gratuiti, meravigliosamente indifferenti all'agiatezza e al successo. Viene da pensare che i sostituti di questi tagli iniziatici siano i tatuaggi e le incisioni del bisturi, i surrogati tipici della mentalità del tutto e subito, del mito dell'apparire: ciò che il nostro corpo, schiavizzato dai modelli di riferimento non osa più fare per suo conto e con le proprie risorse - l'autoiniziazione alla vita - viene apportato dall'esterno.

Crazy Simo

  • 666tan
  • ***
  • Post: 2173
  • Quisque faber fortunae suae
Re: ho visto, ho letto, ho sentito: consigli su libri film dischi ecc
« Risposta #1378 il: Maggio 09, 2009, 03:54:53 pm »
Cito da Hillman: "Le ferite e le cicatrici sono ciò di cui è fatto il carattere. La parola carattere significa, etimologicamente, <<segnato o inciso con linee nette>>, una sorta di tagli iniziatici".
Così sono le rughe: tagli iniziatici, splendidamente naturali e gratuiti, meravigliosamente indifferenti all'agiatezza e al successo. Viene da pensare che i sostituti di questi tagli iniziatici siano i tatuaggi e le incisioni del bisturi, i surrogati tipici della mentalità del tutto e subito, del mito dell'apparire: ciò che il nostro corpo, schiavizzato dai modelli di riferimento non osa più fare per suo conto e con le proprie risorse - l'autoiniziazione alla vita - viene apportato dall'esterno.

Bella questa interpretazione, dico davvero.

il Robocop

  • Visitatore
Re: ho visto, ho letto, ho sentito: consigli su libri film dischi ecc
« Risposta #1379 il: Maggio 09, 2009, 09:50:01 pm »
Ho avuto problemi con Budget Bootz-Ho, giù nel quartiere generale, quindi:
1) il super OT è stato spostato qui
2) se notate qualche commento perso, vi state sbagliando, riapparirà a breve.

In ogni modo sono molto arrabbiato per questo OT.
 :robocop: