In realtà non sono sicuro che sia quello, ma dovrebbe essere un LBV. Late Bottled Vintage.
Gli LBV non sono dei veri vintage, sono vini ibridi imbottigliati con l'indicazione dell'annata ma prodotti tutti gli anni (i vintage solo in annate eccezionali, in media se ne dichiarano due-tre al decennio); gli LBV sono invecchiati in legno, meno di un tawny ma più di un ruby o anche di un vintage (che però deve invecchiare a lungo in bottiglia).
Alcuni distinguono due tipi di LBV, quelli moderni, invecchiati 6 anni in legno e pronti al consumo appena immessi sul mercato (più simili quindi a un tawny) e quelli tradizionali, che di barile si fanno solo 4 anni ma è meglio far invecchiare in vetro (più simili quindi a un vintage); il Noval è di questo secondo tipo; spesso quelli del primo tipo, così come i tawny, hanno il turacciolo estraibile a mano come le bottiglie di liquori e quelli del secondo come quelle di vino normale, ci vuole quindi il cavatappi. Generalmente bevo tawny proprio per la possibilità di aprire e ritappare più volte, ma alla bottiglia di tawny che ho in casa avevo lasciato solo un fondo di bicchiere.