Autore Topic: Bizzarrie e curiosità scientifiche  (Letto 48898 volte)

Mirtillosa°

  • Visitatore
Re: Bizzarrie e curiosità scientifiche
« Risposta #30 il: Marzo 22, 2012, 11:56:18 am »
da piccola non ero interessata a queste cose, dopo sì, altrimenti perchè avrei scelto quella scuola? sul mio libro di chimica c'erano tutte le descrizioni degli esperimenti e non ho mai potuto fare niente

lucaluca

  • Visitatore
Re: Bizzarrie e curiosità scientifiche
« Risposta #31 il: Marzo 22, 2012, 11:58:18 am »
sinceramente non ho alcun ricordo di chimica di quando andavo al liceo

lucaluca

  • Visitatore
Re: Bizzarrie e curiosità scientifiche
« Risposta #32 il: Marzo 22, 2012, 01:18:43 pm »
ah questa è carina:
negli anni 70 c'era la crisi petrolifera, e avevano cominciato a menarla con l'energia solare e i problemi per sfruttarla ed accumularla.
Ho preso in prestito una borsa a mia madre, ho rotto tutti gli specchi esistenti in casa e li ho incollati all'interno della borsa.
La mia idea era che i raggi del sole entravano e venivano riflessi all'infinito all'interno della borsa dagli specchi. e quindi l'energia solare veniva conservata.
Non ha funzionato, perchè molti specchi erano tondi e quindi c'erano dei punti scoperti in cui i raggi si perdevano.
Non ho potuto perfezionare il mio progetto, perchè non hanno ascoltato le mie obiezioni e antiscientificamente ne ho prese un sacco per aver rovinato borsa e specchi.
Dura la vita degli inventori

NuovaCarne

  • Biscotto Gullon
  • *****
  • Post: 51273
  • Io sugnu malacarne!
Re: Bizzarrie e curiosità scientifiche
« Risposta #33 il: Marzo 22, 2012, 07:30:11 pm »
acqua e maizena in che proporzione devo usarle?
io non ho provato però qua c'è la ricettina  http://www.neversleep.it/index.php/a/esperimenti-scientifici/ricetta-fluidi-non-newtoniani
|||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||

Betty Moore

  • Administrator
  • Cecy
  • *****
  • Post: 30982
Re: Bizzarrie e curiosità scientifiche
« Risposta #34 il: Marzo 22, 2012, 08:04:00 pm »
acqua e maizena in che proporzione devo usarle?
io non ho provato però qua c'è la ricettina  http://www.neversleep.it/index.php/a/esperimenti-scientifici/ricetta-fluidi-non-newtoniani

ha una consistenza stranissma.
è bello strofinare le dita sporche di pappetta: più velocemente strofini più dà sensazione di asciuttezza e durezza; se invece strofini le dita lentamente è viscidoso.
Tutte le strade portano a Ro Pullo e Voreno (NC)

mikyhell79

  • Carbonara stracciatella
  • *****
  • Post: 13570
Re: Bizzarrie e curiosità scientifiche
« Risposta #35 il: Marzo 22, 2012, 09:30:48 pm »
A Max ho regalato questa meraviglia!   ;D



Uno dei più belli...
Tempesta di fulmini in provetta    :occhicuore:

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=7RWc6aLG1j4[/youtube]
Segni particolari: \"omuncolo sessualmente insoddisfatto\" (cit.)  =___=<br />Malvestite... un puttanificio che ben rappresenta lo squallore che c\'è in Italia.<br />Taesticula tacta, omnia paericula iacta!   u.u

Mbee

  • Casio in pastelletto
  • *****
  • Post: 7082
  • Team Jwoww
    • Tumblr
Re: Bizzarrie e curiosità scientifiche
« Risposta #36 il: Marzo 22, 2012, 09:32:01 pm »
Voglio!!!

NuovaCarne

  • Biscotto Gullon
  • *****
  • Post: 51273
  • Io sugnu malacarne!
Re: Bizzarrie e curiosità scientifiche
« Risposta #37 il: Marzo 22, 2012, 09:33:40 pm »
A Max ho regalato questa meraviglia!   ;D



Uno dei più belli...
Tempesta di fulmini in provetta    :occhicuore:
:vojo: :vojo: :vojo:
|||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||

NuovaCarne

  • Biscotto Gullon
  • *****
  • Post: 51273
  • Io sugnu malacarne!
Re: Bizzarrie e curiosità scientifiche
« Risposta #38 il: Marzo 22, 2012, 09:36:37 pm »

cazzo ne è caduta una goccia fuori!

ebbeh che ci fa, andate a raccoglierlo dai vicini del piano di sotto  :asd:
|||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||

lucaluca

  • Visitatore
Re: Bizzarrie e curiosità scientifiche
« Risposta #39 il: Marzo 22, 2012, 09:54:00 pm »
bellissimi i commenti
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=GbKzU6aYv6E&feature=related[/youtube]
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=FoZWsxHLs0M&feature=related[/youtube]

Teresa

  • Tortellyno
  • ****
  • Post: 4173
  • Il grande sogno dei Maya
Re: Bizzarrie e curiosità scientifiche
« Risposta #40 il: Marzo 23, 2012, 12:06:57 am »
non ci avevate il piccolo chimico da piccoli?
Mi ricordo quando scoprii  che la polvere biancastra sui muri del garage era salnitro, e mi ero messo in testa che dovevo fare la polvere da sparo,  per il carbone distrussi tutte le matite della casa, il mio pensiero geniale era grafite=carbone.
Comunque grafite  delle mine da matita + salnitro del garage + zolfo del piccolo chimica = roba polverosa che non esplodeva. (ancora adesso a volte mi chiedo dove sbagliavo).

Probabilmente dipendeva dalle proporzioni degli ingredienti:

http://it.wikipedia.org/wiki/Polvere_nera#Composizione
Gatta morta sotto falso nome

NuovaCarne

  • Biscotto Gullon
  • *****
  • Post: 51273
  • Io sugnu malacarne!
Re: Bizzarrie e curiosità scientifiche
« Risposta #41 il: Aprile 01, 2012, 01:29:28 pm »
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=nvHrXr5Jajg[/youtube]

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=i-xw2zlp_lw[/youtube]

 :o :o :o  :vojo:
|||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||

lucaluca

  • Visitatore
Re: Bizzarrie e curiosità scientifiche
« Risposta #42 il: Aprile 15, 2012, 07:45:15 pm »
hai problema con i bambini urlanti nc? ecco la soluzione sientifica per te
http://www.corriere.it/esteri/12_aprile_15/stanza-silenzio-burchia_e4a5625a-86fe-11e1-9381-31bd76a34bd1.shtml

DDRD(evotchka)

  • Visitatore
Re: Bizzarrie e curiosità scientifiche
« Risposta #43 il: Aprile 15, 2012, 08:54:32 pm »
sono  sconvolta, mia mamma ha bollito dei carciofi per farne un decotto depurativo, e ora suddetto decotto è.. verde smeraldo.
O.o

Betty Moore

  • Administrator
  • Cecy
  • *****
  • Post: 30982
Re: Bizzarrie e curiosità scientifiche
« Risposta #44 il: Aprile 15, 2012, 10:55:29 pm »
a proposito di verdure che cambiano colore.
ho notato che le cipolle rosse cotte insieme ai piselli lasciate ferme un paio d'ore diventano blu.

(non so se succede anche con altre verdure, io l'ho notato solo coi piselli)
Tutte le strade portano a Ro Pullo e Voreno (NC)