a. il bagaglio lessicale e ortografico dell'esteta tantoalchilesco non può prescindere da alcuni di elementi, ovvero:
1. cose con dentro la barra e i trattini, tipo "in quest'opera entra nel/in gioco la dissacr-azione dell'immagine mona-stica..." (e via scoreggiando di cervello. Mona-stica mi piace particolarmente. Doppia chiave di lettura, come si dice presso il colto e l'inclita);
2. lo Zeitgeist. Se non dici mai Zeitgeist non sei credibile come critico. Anche Weltaanschaung ha la sua importanza, ma Zeitgeist di più.
A questo proposito, credo che l'origine sia Heidegger e in generale tutti i suoi seguaci/emuli venuti dopo. Tutta quella marea di stronzate che al giorno d'oggi si usa chiamare filosofia, che odio sopra ogni altra cosa al mondo. Come se mettere assieme due frasi ad effetto con trattini e parole tedesche sia davvero fare filosofia.
E penso in tutta onesta' che se uno come Heidegger ha influenzato cosi tanto un gran numero di studiosi, c'e' davvero qualcosa che non va..
Ehm, scusate l'ot.. dovevo sfogarmi
