Il problema è tutto lo svolgimento tirato via male.
mi attacco a questo commento di Fla per fare la mia riflessione finale.
il problema delle stagioni post-libri (quelle in cui bibì e bibò hanno dovuto scrivere inventando e non adattando) è precisamente questo. e riflettendoci penso di aver identificato il problema: hanno lavorato su riassunti e non sono riusciti ad andare al di là del riassunto.
mi spiego: sappiamo che giorgio martino gli ha spiegato cosa succede nei libri. immaginate, lui che dice loro: jon e dany si innamorano, poi jon scopre che day è sua zia e la cosa rovina il loro rapporto. questo più la morte di pedobear, più la morte del suo drago, porterà all'impazzimento di dany che sbrocca e ammazza tutti.
come riassunto può funzionare, no? il problema è che i due coglioni non ci hanno costruito intorno un cazzo. non sono riusciti a scrivere la storia dietro al riassunto, a creare archi narrativi, a elaborare trame, a dare motivazioni solide. succede tutto frettolosamente, come in un riassunto. jon e dany si innamorano nel giro di due puntate. dany impazzisce nel giro di cinque minuti.
pensate a qualsiasi snodo di trama delle ultime due stagioni, immaginatelo come riassunto e ditemi se secondo voi non è esattamente quello che è successo.
i teletrasporti, l'assenza di distanze, di pause, i tempi affrettati. è tutto spiegabile col fatto che hanno lavorato su dei riassunti.