La parte sul valonqar ha perfettamente senso; anche nel fatto che sia ancora una volta Brienne a far saltare il tappo finale fra i due gemelli. Nel senso, che probabilmente nei libri non c'è la sveltina, ma la stima e la nomina a cavaliere. Messo di fronte fra Cersei e Brienne (anche come amore platonico e stima), l'arco di Jaime va verso la scelta della gigantessa.
La cosa della mano è intrigante. Nei primissimi capitoli di AGoT, quando Jaime scambia qualche parola con Jon Piaga durante la festa per il reone ci sono delle immagini che fanno pensare a Jaime in un futuro ruolo in qualche modo "reale". Siccome io resto convinta che prima dello svacco e i $$$ tutto stava in nuce in AGoT, se il vecchio non ha cambiato idea potrebbe persino starci.
La parte su mammaDraga sinceramente non so quanto sia credibile nell'idea di Martin. Almeno del tutto.
Mi spiego meglio, che Danana faccia una strage come danno collaterale perché bruciando King's Landing fa saltare inconsapevolmente l'altofuoco di Cersei (e i libri sono pieni di parallelismi Cersei/Aerys II, non Danana/Aerys II) è quello che il "fandom" libresco si aspetta. Le campanelle da sbrocco, sinceramente mi piaceva l'idea che avevo letto che si mischiassero con JonCon. Avrebbe senso.
Il tradimento di Jon sicuramente ci sarà. Dei 3 tradimenti profetizzati a Daenerys l'ultimo sarà quello fatto dall'amore e quindi visto che il tf ha confermato che ci sarà una qualche sorta di lovvo-story fra zia e nipote, la conseguenza è che l'ultimo tradimento se lo becchi dalla Piaga.
Il fatto che lei se ne vada con Drogon lo trovo molto più poetico, perché per 5 libri Giorgio Martino ha continuato, e continuato, e insistito, sul fatto che Danana vuole solo e soltanto nel fondo del suo cuore "tornare a casa" dove c'era pace e stava in armonia col mondo, ovvero tornare alla casa della porta rossa. Se andasse a fare l'eremita col suo gattino in un qualsiasi posto e desse quattro pennellate di rosso a una porta, ecco a me personalmente quell'arco darebbe soddisfazione. Ma non sono per niente certa la darebbe anche al vecchio.
L'ossessione di Bibì&Bibò per lo shock value e per fare gnegnegne al pubblico c'è tutta e lo sappiamo da tempo. Sul fatto che siano arrivati a piazzare Bran sul seggiolone a rotelle solo per far dispetto a tutti, è credibile da parte loro. Ma non so se siano arrivati a tanto contro il vecchiaccio.
Forse perché ritengo lo stesso Giorgio Martino perfettamente in grade di produrre un tale finale di

Di sicuro, Arya non va a fare la Cristofora Colomba nei libri. Quello è certo. Quello è prodotto del duo geniale e dei loro 2 valletti.