Autore Topic: Rom: che fare?  (Letto 40384 volte)

Adriana

  • Carbonara stracciatella
  • *****
  • Post: 14020
  • C'è un Templare in ognuno di noi
    • La lettrice felice
Re: Rom: che fare?
« Risposta #240 il: Settembre 24, 2010, 11:41:41 pm »

Conoscevo la poesia di Brecht.

Non potremmo sforzarci tutti di discutere in modo civile?  :(
Sono la Barbie
Vivo nella vostra casa di bambole
Ogni giorno mi cambiate i vestiti.
Se ce la faccio a uscire di qua

Vi ammazzo tutti.

(José Padua)

E' solo guardando il tg1 che crediamo di vivere in un sogno (cit. 'Inception Berlusconi')

Errare è umano, perseverare è cretino.

Misia

  • Scalogno ciselée
  • *****
  • Post: 41453
Re: Rom: che fare?
« Risposta #241 il: Settembre 24, 2010, 11:46:09 pm »
(vista la sua opinione, io eleggo NC mia portavoce in questo topic, ché tanto chi mi accusa di ignorare la sua opnione fa la stessa cosa, e poi mi sono già sbattuto per varie pagine, adesso delego ad altre tastiere affilate ;D)

bisca oh, ma mica deve essere un lavoro eh?
mi fai morire :D
«Sono la pietà, la compassione, il perdono che mi mancano...non la razionalità»

I'm fucking zen

Cettyola

  • Carbonara stracciatella
  • *****
  • Post: 10182
  • Streusoland
Re: Rom: che fare?
« Risposta #242 il: Settembre 25, 2010, 01:18:50 am »
Bisca ma..ma...quante volte hai scritto la parola "cazzo" in questa discussione??  :o :o  Parla pulito!! :predica:

Ho letto tutte le pagine adesso, devo dire che vi siete incazzati tutti con AlePato, bisca e yao hanno creato un'accoppiata abbastanza aggressiva, accomunati da idee molto simili, ma soprattutto dalla visione favoleggiante DELLO Stato che potrebbe sistemare tutto e che ad ogni dovere spetta un diritto(cosa riservata realmente a pochi).

NC ovviamente che sa come funzionano le cose, forse dell'ordine che se ne sbattono altamente.... Perchè arrestare rom non fa notizia, loro vogliono fare il colpaccio ed apparire sui giornali per i soliti articoli di droga e prostituzione.


La Francia ha risolto il problema momentaneamente e lo sanno. Ma probabilmente si assumono il rischio pensando che:
-la prossima volta toccherà ad un altro paese riprendere quella gente
-gli va bene se il 10% se ne sta nel paese in cui è stato rispedito


Dalle mie parti nessuno fa nulla in merito, ci sono ormai da anni gli stessi bambini a chiedere l'elemosina, e li vedi diventare ragazzini e non cambia mai nulla. Vengono ignorati, per chi ci amministra, i Rom non sono un problema.

Se invece ci fosse una politica dedita all'integrazione, si dovrebbe per prima cosa:
-recuperari i bambini trovati a chiedere l'elemosina e metterli iin pari con le vite degli altri ragazzini, garantendogli istruzione, assistenza alla salute e tutto ciò di cui ha bisogno e diventerà un adulto migliore di quello che è stato il padre che mandava ad elemosinare la prole.


Sarò pessimista, ma non credo si interesseranno mai a questo aspetto.



Ama chi ti ama, frequenta chi cerca la tua compagnia, offri doni a chi ti offre doni e a chi niente ti dà non dare niente. (Esiodo)

Misia

  • Scalogno ciselée
  • *****
  • Post: 41453
Re: Rom: che fare?
« Risposta #243 il: Settembre 25, 2010, 01:48:33 am »
si anche io quando ho letto la discussione ho trovato certe espressioni e certi atteggiamenti un po' aggressivi nei confronti di Ale, era l'enfasi ok, ma non mi è molto piaciuta se posso dire la mia.

Parolacce a non finire poi  :P

per tanti aspetti dicevate la stessa cosa: dovrebbero far rispettare le leggi ai rom come a qualunque altro cittadino presente sul suolo italiano e tutelare i minori che sono le prime vittime  :-\
Poi da qui a toccare con mano i risultati ce ne passa:
niente fondi, niente strutture, niente sicurezza, etc.

«Sono la pietà, la compassione, il perdono che mi mancano...non la razionalità»

I'm fucking zen

cristina

  • Gelato alla mandorla pizzuta d'avola
  • *****
  • Post: 19539
Re: Rom: che fare?
« Risposta #244 il: Settembre 25, 2010, 02:16:00 am »
Però sbaglia Ale a pensare che qui vogliamo l'omologazione delle opinioni, anzi, tutto il contrario!
è normale che uno scontro sia acceso, specialmente su temi spinosi come questo, che coinvolgono le idee politiche e l'esperienza sensibile quotidiana.

Certo, qualche nome di troppo è volato, ma Bis e Yao sono giovani e affontano le discussioni mettendo in primo piano i loro sacrosanti ideali e questo li spinge ad affrontare la cosa in modo focoso.

Niente di grave, niente di imperdonabile :)
« Ogni volta che vedo un adulto in bicicletta penso che per l'Uomo ci sia ancora speranza » (H.G. Wells)

Misia

  • Scalogno ciselée
  • *****
  • Post: 41453
Re: Rom: che fare?
« Risposta #245 il: Settembre 25, 2010, 02:22:07 am »
no ma ci mancherebbe altro!
non ho detto che è grave, dico solo che infarcire di parolacce un post non aiuta a renderlo più incisivo ma solo più aggressivo se l'uso è reiterato.
ci sta, ripeto, che nell'enfasi la cosa si sia scaldata oltre misura, a me è risultato solo un po' fastidioso leggere certe espressioni più e più volte.

se le usi troppo poi perdono di efficacia

 :predica:
«Sono la pietà, la compassione, il perdono che mi mancano...non la razionalità»

I'm fucking zen

Cettyola

  • Carbonara stracciatella
  • *****
  • Post: 10182
  • Streusoland
Re: Rom: che fare?
« Risposta #246 il: Settembre 25, 2010, 02:22:52 am »
Però sbaglia Ale a pensare che qui vogliamo l'omologazione delle opinioni, anzi, tutto il contrario!
è normale che uno scontro sia acceso, specialmente su temi spinosi come questo, che coinvolgono le idee politiche e l'esperienza sensibile quotidiana.

Certo, qualche nome di troppo è volato, ma Bis e Yao sono giovani e affontano le discussioni mettendo in primo piano i loro sacrosanti ideali e questo li spinge ad affrontare la cosa in modo focoso.

Niente di grave, niente di imperdonabile :)

So ragazzzzzzzzzzi...Mi ricordano quando ero giovane anch'io... :predica:
Ama chi ti ama, frequenta chi cerca la tua compagnia, offri doni a chi ti offre doni e a chi niente ti dà non dare niente. (Esiodo)

cristina

  • Gelato alla mandorla pizzuta d'avola
  • *****
  • Post: 19539
Re: Rom: che fare?
« Risposta #247 il: Settembre 25, 2010, 02:26:42 am »
Ah, per me ne è passato di tempo...
« Ogni volta che vedo un adulto in bicicletta penso che per l'Uomo ci sia ancora speranza » (H.G. Wells)

Misia

  • Scalogno ciselée
  • *****
  • Post: 41453
Re: Rom: che fare?
« Risposta #248 il: Settembre 25, 2010, 02:30:10 am »
possiamo lasciar perdere i tempi andati che qui rischio il suicidio?
 :tze:
«Sono la pietà, la compassione, il perdono che mi mancano...non la razionalità»

I'm fucking zen

Bisca

  • Casio in pastelletto
  • *****
  • Post: 5264
  • Va pensiero sull'ali d'orate
Re: Rom: che fare?
« Risposta #249 il: Settembre 25, 2010, 02:12:17 pm »
Cettyola: mi sono espresso come avrei fatto live*: sul forum non mi sembra necessario un linguaggio così formale, che ingessa le discussioni in un contesto in cui non mi sembra necessario.

*Sì, live sarei un attimino sboccato.
[...] è uno de' vantaggi di questo mondo, quello di poter odiare ed esser odiati, senza conoscersi. (cit.)

Adriana

  • Carbonara stracciatella
  • *****
  • Post: 14020
  • C'è un Templare in ognuno di noi
    • La lettrice felice
Re: Rom: che fare?
« Risposta #250 il: Settembre 25, 2010, 02:17:06 pm »

Ragazzi, niente di grave, però teniamo conto del fatto che molti non si conoscono dal vivo e che scrivendo si perdono il tono, l'inflessione, la mimica facciale che aiuterebbero a capirsi meglio  ;)
Sono la Barbie
Vivo nella vostra casa di bambole
Ogni giorno mi cambiate i vestiti.
Se ce la faccio a uscire di qua

Vi ammazzo tutti.

(José Padua)

E' solo guardando il tg1 che crediamo di vivere in un sogno (cit. 'Inception Berlusconi')

Errare è umano, perseverare è cretino.

DDRD(evotchka)

  • Visitatore
Re: Rom: che fare?
« Risposta #251 il: Settembre 25, 2010, 02:18:47 pm »
sarebbe anche il caso di non entrare a gamba tesa con messaggi appositamente fraintendibili, però.

Cettyola

  • Carbonara stracciatella
  • *****
  • Post: 10182
  • Streusoland
Re: Rom: che fare?
« Risposta #252 il: Settembre 25, 2010, 02:38:12 pm »
Cettyola: mi sono espresso come avrei fatto live*: sul forum non mi sembra necessario un linguaggio così formale, che ingessa le discussioni in un contesto in cui non mi sembra necessario.

*Sì, live sarei un attimino sboccato.


Invece secondo me quando si limita l'uso delle parolacce QUI si fa una figura migliore, soprattutto perchè quando scrivi qui hai qualche secondo in più rispetto a quando esprimi un pensiero a voce preso dalla foga della discussione. Non dico che non si debbano scrivere affatto, ma ho letto un sacco di CAZZO anche quando il concetto era espresso benissimo senza.
Ama chi ti ama, frequenta chi cerca la tua compagnia, offri doni a chi ti offre doni e a chi niente ti dà non dare niente. (Esiodo)

Misia

  • Scalogno ciselée
  • *****
  • Post: 41453
Re: Rom: che fare?
« Risposta #253 il: Settembre 25, 2010, 02:51:27 pm »
si infatti, alcune volte un po' si è esagerato, bisca non è questione di discussioni ingessate, le parolacce a voce sono più spontanee certo, ma quando scrivi risultano un po' fastidiose se sono tante e non servono a migliorare l'esposizione  ;)
« Ultima modifica: Settembre 25, 2010, 05:48:41 pm da Misia »
«Sono la pietà, la compassione, il perdono che mi mancano...non la razionalità»

I'm fucking zen

Colui che lurka

  • Frittata con la marmellata
  • **
  • Post: 925
  • Prendete Torce e Forconi!
    • Tenativo disperato di notorietà
Re: Rom: che fare?
« Risposta #254 il: Settembre 27, 2010, 09:49:15 am »
Non è puerile.
Credo che uno Stato debba occuparsi per prima cosa del benessere di tutti i suoi cittadini e, una volta messo in sistema quello, pensare al resto.

Non per altro, ma altrimenti, estremizzando il concetto, pure il Burkina Faso dovrebbe pensare agli altri e non ai suoi abitanti.
mi sfugge il motivo della tua polemichetta visto che non sto mandando gli aiuti ai paesi stranieri trascurando i poveri itagliani. Ti ricordo che, nel caso ti sia sfuggito, i rom nati su territorio italiano sono cittadini italiani, e quindi visto che lo Stato come dici tu stesso dovrebbe "occuparsi per prima cosa del benessere di tutti i suoi cittadini",
E chi ha mai detto il contrario, scusa? O.o
Ho  chiesto "di che ROM parliamo?" non so quante volte, perchè non è banale la questione (E no, non tutti i nati su suolo italiano sono italiani, c'è anche la possibilità per i genitori di mantenere la nazionalità di origine, tra le altre cose): non tutti i ROM sono nomadi, non tutti i ROM non sono italiani, non tutti i ROM hanno le stesse tradizioni.

Citazione
sarebbe tenuto a far rispettare le leggi laddove ci sono palesi e protratti reati contro minorenni che vengono sfruttati come manovalanza e mandati a delinquere invece che andare a scuola. E sarebbe tenuto a farlo con la stessa solerzia con cui lo farebbe per mio figlio o per tuo figlio se noi facessimo loro le cose elencate sopra. Comprì?
Ehm quale punto dei miei post in cui chiedo una legalità diffusa (ergo applicata a tutti) non ti è chiaro?
L'ho detto e ribadito più volte, comprì? Vuoi un disegnino? (visto che giochiamo a "sei un coglione, non capisci un cazzo della vita", ci metto il carico da 90 pure io)

Citazione
Ma come ho già detto prima, i bambini rom non hanno gli stessi diritti degli altri bambini perchè sono figli di rom e quindi sono cittadini i serie b.
MA CHI CAZZO HA MAI DETTO QUESTO?
Cacchio, adesso voglio il punto preciso in cui avrei anche solo accennato a una cosa simile.
Perchè col cazzo che questo è un confronto civile, è semplicemente un "tu sei un cretino, questo è 'benaltrismo', questo è.." (tra parentensi, benaltrismo che? Ho sempre spiegato perchè reputo la soluzione di un problema migliore se applicata in altra ottica. La risposta? Benaltrismo. Cazzo, argomentami il perchè sono puttanate quello che dico!).
A quando passiamo a "c'hai le tue cose?" e "Ragioni con l'uccello"? Così, tanto per capire se è il caso che lasci anche questa discussione come quella sulla religione, perchè il livello è deprimente.