Se ben ricordo, i mezzi di trasporto simboleggiano la vita.
Se in sogno abbiamo paura di condurli o troviamo difficoltà nel farlo forse siamo in una fase di rassegnazione, o di inadeguatezza, o di poca forza, o di paura del futuro...
Nel caso di
lara a me ha colpito l'evoluzione del sogno. L'auto che non sa guidare è dapprima dei genitori, il che fa pensare all'infanzia o comunque a una situazione di non autonomia, poi è del fidanzato: la dipendenza da qualcuno si fa meno stretta, ma qui ci sono i poliziotti a frenare le pulsioni (sessuali? non sono Freud).
L'auto aziendale evoca lo stato di adulta: la vede "tarocca", come se il lavoro non fosse la sua massima aspirazione o celasse qualche insidia, sa guidarla anche senza patente - si sente sicura di sé - ma la impauriscono i poliziotti -freni inibitori? paura di andare contro le regole?
Il sogno di
Pam, con il salto della gatta sulla vescica, è chiaramente un sogno ad alto tasso di erotismo.